NEWS

Evantra, la nuova supercar italiana

20 dicembre 2011

Realizzata dalla F&M, un piccolo atelier che realizza restauri, ha la carrozzeria in materiali compositi e un motore 3.5 declinato in due livelli di potenza: 400 o 600 CV. Sarà presentata nel corso dell'anno prossimo.

PASSIONE PER I MOTORI - Il mondo delle auto sportive e di lusso non è fatto solo di nomi storici come Ferrari, ma anche di piccoli costruttori che realizzano delle piccole serie per conto di facoltosi clienti. Tra questi si inserisce di certo la Automobili Mazzanti, una piccola realtà nata agli inizi degli anni 2000, dalla passione di Luca Mazzanti e Walter Faralli, da anni dediti al restauro di vetture di d'epoca con la carrozzeria F&M di Pontedera, in provincia di Pistoia. La loro creatura, che vedete nelle foto, si chiama Evantra: è una coupé a due posti a motore centrale lunga 433 cm, larga 196 e alta 123 cm.


Fm evantra 09
 

DUE TIPI DI CARROZZERIA - Disegnata insieme al designer Zsolt Tarnok, la Evantra (dea dell'immortalità per gli etruschi) è costruita su un telaio in acciaio scatolato al quale viene abbinata una carrozzeria in materiale composito che, secondo il costruttore, permette di contere il peso dell'auto in 1.200 kg. Per chi volesse però una linea diversa, la carrozzeria dell'Evantra può essere realizzata con pannelli in alluminio battuto a mano.


Fm evantra 04


FINO A 600 CV
- L'auto è dotata di un 3.5 a sei cilindri disponibile in due livelli di pontenza: nella versione aspirata eroga 400 CV, in quella turbo ben 600 CV. Secondo il costruttore, nella configurazione più potente, permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi: facile ipotizzare una velocità  superiore ai 300 km/h. Al momento la F&M ha già ricevuto un ordine per la realizzazione dell'Evantra, ma stima di poter produrre fino a cinque auto l'anno. Il primo esemplare sarà presentato ufficialmente nel corso dell'anno prossimo.


Fm antas v8
La Antas del 2006.
 

C'È UN PRECEDENTE - La Evantra non è la prima sportiva realizzata dalla F&M. Nel 2006 ha realizzato la Antas V8 (nella foto sopra), una coupé dalle linee sinuose su meccanica Maserati, che è stata tra le protagoniste a quattro ruote del film Speed Racer del 2007. È del 2008, invece, la Vulca S (nella foto sotto), una coupé 2+2 su base BMW con motore 5.7 V10 da 630 CV: è stata realizzata in 10 esemplari.


Fm vulca s
La Vulca S, precedente realizzazione della casa, è del 2008.



Aggiungi un commento
Ritratto di Niko46
20 dicembre 2011 - 18:28
3
mi serviva giusto giusto una macchina per andare al supermercato... se non costa troppo poco potrei quasi ordinarne una...
Ritratto di armyfolly
20 dicembre 2011 - 18:28
"lunga 433 cm, larga 196 e alta 123 cm" PROPORZIONI FANTASTICHE!! QUESTO E' AMORE A PRIMA VISTA..
Ritratto di jb007
20 dicembre 2011 - 18:34
questa si ke si farà sentire nel mondo delle super car...
Ritratto di mustang54
20 dicembre 2011 - 19:04
2
vista a Burnout...
Ritratto di Dareios
21 dicembre 2011 - 11:41
scusa l'ignoranza ma cos'è Burnout? un programma tv? una rivista specializzata? o ti riferisci al videogioco Burnout Paradise?
Ritratto di mustang54
21 dicembre 2011 - 14:23
2
dei videogiochi...
Ritratto di lada-niva22
20 dicembre 2011 - 19:13
mi sembrano opere d'arte (in particolare la antas e la vulca)! Complimenti a questo made in Italy! P.S. da archeologo non posso che apprezzare anche la scelta dei nomi! :-)
Ritratto di money82
20 dicembre 2011 - 19:49
1
nel complesso mi sembra bella, pecca un po' di pesantezza il posteriore a mio avviso...fantastici gli oz botticelli sulla antas, anche se li vedrei meglio un paio di pollici più grandi.
Ritratto di fabri99
20 dicembre 2011 - 20:31
4
Originale, mica tanto, è un'inguardabile fusione tra lo stile della Citroèn( vedi GT roadcar) e il sedere della Porsche Boxster... E poi quanto verrà a costare?? 200mila? 300mila? Ma credo che costerà qualcosa in più... Comunque voglio dire che non conosco nessuno che per 200mila non preferirebbe una Aston Martin, o una Ferrari, o una porsche...... E non conosco nessuno che per 300mila non si compri una bella Lambo....... O qualche cosa di simile ma "Conosciuto", prodotto in serie e un po' "normale".(e so già he mi direte che la Lambo non è poi così normale!!) E, beh, diciamocelo non è stratosfericamente veloce..-certo fa i 300 all'ora, ma anche a "meno" vi trovo qualche cosa di molto più veloce.... E non sembra ne pratica ne confortevole.. Dunque quest'auto gioca sull'esclusività di avere un'auto in serie limitata. Ma la comprerei comunque(avendo tutti i soldi che arriverà a costare!), perchè, nonostante sia bruttina, non so come e perchè mi affascina molto. Colgo l'occasione per salutare e augurare Buone Feste a tutti gli alVolantisti, alla redazione, ma sopratutto a quei poveracci che perderanno il lavoro dopo il tragico fallimento Saab. P.S Comunque è vero che assomiglia troppo a Bournout...
Ritratto di federix-5
21 dicembre 2011 - 10:55
hai ragione, l'Aventador non è stratosfericamente veloce, fa solo 350kmh e scatta da 0 a 100 in 2,9 secondi!!!! e costa 308.000 €
Ritratto di fabri99
21 dicembre 2011 - 15:29
4
Mi scuso con Federix-5 per non essermi spiegato bene: Si sa che costerà molto e facendo i 300 orari, l'Evantra, non sarà più veloce di molte altre auto. Riguardo al costo della Lambo mi sembra di aver ragione.... Spero di aver chiarito.. SALUTI
Ritratto di fafner
21 dicembre 2011 - 19:05
Grazie per gli auguri che, contraccambio, ed estendo a tutti gli iscritti ed alla redazione. Cordiali saluti. Wilhelm
Ritratto di fabri99
21 dicembre 2011 - 21:18
4
Saluti anche a te!!
Ritratto di gig
20 dicembre 2011 - 20:00
Troppo aggressiva. Meglio le altre
Ritratto di lambofan
20 dicembre 2011 - 20:27
questo dimostra che l'italia ha ancora la migliore produzione di supercar
Ritratto di alberto71giordano
20 dicembre 2011 - 20:31
Cattiveria allo stato puro!!!!!!!!!!!
Ritratto di multiair
20 dicembre 2011 - 20:52
non si possono vedere!
Ritratto di Claus90
20 dicembre 2011 - 21:06
Quest'auto viene da venere è anche molto più bella della lamborghini aventador.
Ritratto di Silence800
20 dicembre 2011 - 23:38
1
Non è affatto male, a primo impatto non mi colpisce e nè mi fa impazzire però non posso dire che è brutta o che non mi piace. Certo le altre invece boh...mi lasciano un pò perplesso XD
Ritratto di yeu
21 dicembre 2011 - 01:15
Bel giocattolino.
Ritratto di Giumaz
21 dicembre 2011 - 11:34
12
di cuore all'azienda che la produce. La linea non è sconvogente ma, comunque, è affascinante. Ci vuole tanto coraggio, di questi tempi, a mettersi a produrre una nuova supercar. Ancora auguri di successo.
Ritratto di MatteFonta92
21 dicembre 2011 - 11:58
3
Davvero bella, ha una linea molto futuristica, specialmente al posteriore. Meno male, viene da dire, perché se la casa continuava sulla falsariga dei precedenti modelli allora... Ma il motore è prodotto anche quello dalla F&M oppure è un'elaborazione di un motore di qualche altra casa? Nell'articolo non è specificato...
Ritratto di giuseppe26
21 dicembre 2011 - 13:43
che spettacolo, è stupenda
Ritratto di AyrtonTheMagic
21 dicembre 2011 - 14:12
1
potrei preferirla a Ferrari, Aston, Porsche o Lambo.
Ritratto di mickyf85
21 dicembre 2011 - 16:01
Pontedera è in provincia di Pisa, non Pistoia. Per la cronaca, è dove ha sede la Piaggio... :)
Ritratto di Galopp
21 dicembre 2011 - 17:46
...sono OPERE D'ARTE!!!! Il punto secondo me non è che devono essere "migliori" di un'altra auto per doverla comprare. Ogni auto ha determinate caratteristiche ed è il cliente che deve sceglierla in base a cosa gli piace di più, ovviamente budget permettendo. Dato che chi comprerà queste non avrà di certo questo problema, le vedo bene nelle mani di fortunati collezionisti, piloti esperti o gente che reputa addirittura troppo comune possedere una Ferrari :D
Ritratto di Sevenstars
22 dicembre 2011 - 01:28
A me piace parecchio perché ricorda un po' la gumpert Apollo s... Ma io sono amante di questo genere di macchine come la ascari a 10 la monsler la radical la gumpert...supercar sconosciute non le "solite" Ferrari lambo ecc ecc che basta fare 2 passi per Montecarlo e ne vedi talmente tante che sembrano le regalino poi ovviamente è solamente la mia opinione
Ritratto di Marchino14
22 dicembre 2011 - 16:53
Pontedera, provincia di PISA!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 01 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser