NEWS

Ferrari Amalfi: più potente, più moderna, sempre termica

Pubblicato 01 luglio 2025

A cinque anni dal lancio, la Ferrari Roma cambia nome: ora si chiama Amalfi, è stata profondamente aggiornata nel design e negli interni, ed è ancora più veloce. Arriverà nel 2026, a partire da 240.000 euro.

Ferrari Amalfi: più potente, più moderna, sempre termica

SOLO TERMICA

Un cambio di nome volto a sottolineare che non si tratta di un semplice restyling: la Ferrari Roma diventa Amalfi e cambia profondamente nel design del frontale e degli interni, ma mantiene la stessa apprezzata impostazione meccanica, con la trazione posteriore, il cambio doppia frizione a 8 rapporti e il V8 di 3,9 litri in posizione anteriore-centrale sotto il cofano. Quest’ultimo è stato aggiornato con nuovi e più leggeri alberi a camme, per ridurre le inerzie e migliorare la risposta al pedale dell’acceleratore, ma non è ancora abbinato ad alcun tipo di elettrificazione.

Eroga 640 CV (20 in più di prima) a 7.500 giri e 760 Nm di coppia (come sulla Roma) già a partire da 3.000 giri. Quanto basta per permettere ai 1.470 kg della Ferrari Amalfi di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi (un decimo in meno rispetto alla Roma) e raggiungere una velocità massima di 320 km/h. Piccole novità anche per l’impianto di scarico, che grazie a nuovi collettori di pari lunghezza per entrambe le bancate del V8 promette un sound più emozionante.

ELEGANTE SÌ, MA PIÙ MODERNA

Il frontale è stato completamente rivisto dal team del Centro Stile Ferrari guidato da Flavio Manzoni: la Ferrari Amalfi ha uno “sguardo” più al passo con i tempi ispirato a quello della crossover Purosangue, con un elemento a contrasto nero che collega i due fari e una grande presa d’aria nella parte bassa del paraurti. Le proporzioni sono rimaste sostanzialmente invariate rispetto al modello precedente (così come le dimensioni, con una lunghezza di 466 cm), ma al posteriore si notano importanti novità: fanali dal design più simile a quelli della Ferrari 12Cilindri e un nuovo spoiler attivo regolabile su due posizioni, capace di generare 110 kg di carico aerodinamico a 250 km/h per migliorare la stabilità alle alte velocità.

ORA È PIÙ PRATICA

Anche all’interno le novità sono importanti: il nuovo volante segna il ritorno ai comandi fisici (quelli a sfioramento erano poco pratici), incluso il pulsante di accensione e spegnimento in metallo, piacevole al tocco. La console centrale è stata ridisegnata e ora è molto più bassa, per donare maggiore ariosità all’abitacolo. Al centro della plancia spicca un sistema multimediale più moderno, con uno schermo orizzontale da 10,25”. Come da tradizione Ferrari, i rivestimenti dell’abitacolo sono di pregio e altamente personalizzabili.

ELETTRONICA AGGIORNATA

Dal punto di vista della dinamica di guida, gli ingegneri Ferrari sono intervenuti sui sistemi di controllo elettronico, partendo dalla già ottima base della Roma. Nuove tarature per il Manettino (il selettore delle modalità di guida) rendono l’auto ancora più facile e prevedibile in modalità Wet e Comfort, mentre in Sport e Race l’ultima evoluzione del controllo elettronico della sbandata consente una gestione ancora più facile dei sovrasterzi di potenza. Novità anche per l’impianto frenante, ora di tipo “Brake by Wire”, ovvero senza collegamenti meccanici diretti tra il pedale e le pinze.

QUANDO ARRIVA

La nuova Ferrari Amalfi arriverà su strada nei primi mesi del 2026, con un prezzo di partenza per il mercato italiano di 240.000 euro.

VIDEO
Ferrari Amalfi
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
57
5
2
2
6
VOTO MEDIO
4,5
4.458335
72


Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
1 luglio 2025 - 22:46
"Apprezzata solo dall'italianuccio medio. Poi intanto nel mondo vendono le Corolla Verso, le F-150, le Qin..."
Ritratto di Quello la
2 luglio 2025 - 09:31
Ahò! Cià pure ragione questo. O no? :-)
Ritratto di Lapo3
2 luglio 2025 - 15:05
va beh dai ma con 600cv e moolto sotto i 240000€ ne trovi davvero tante. Quete auto 4 anni fa costavano 100000e in meno ed allora erano davvero auto a cui potevi fare un pensierino (si fa per dire). Mi misi a guardare la 4 porte. Ok ato vecchia , ma costava intorno ai 100mila. Poi ci ho pensato troppo e di colpo costa 170000 (ora fuori produzione). oi ok, la maserati se ci vai ti fa purei l 30% di sconto, ma partendo da un prezzo ormai ingiustificabile. Lo stesso vale per le Ferrari. no grazie.
Ritratto di enrico rossi
4 luglio 2025 - 08:33
Li hai almeno i soldi per comprarti una Ferrari? Altrimenti il tuo commento e' inutile.
Ritratto di tiziano catini
2 luglio 2025 - 16:53
Senti, ho letto e approfondito il tuo post..non ho letto nella mia vita post più SCEMO, INSENSATO, FUORI LUOGO....aspetta che ne penso altri poi li posto.
Ritratto di Merletti Felice
2 luglio 2025 - 22:13
tiziano catini lei mi sembra nuovo su questo sito. forse è per quello che non mai letto i post dello SPLENDIDO di Milano
Ritratto di Gianni.ark
3 luglio 2025 - 12:42
A scuola mi dicevano che non si confrontano le mele con le pere... tu stai confrontando le mele con le zucchine!!
Ritratto di Ultimojedi
1 luglio 2025 - 22:47
In Costiera Amalfitana la vedremo presto.
Ritratto di blupower
2 luglio 2025 - 11:38
2
Si incagliata in qualche curva .
Ritratto di Ultimojedi
2 luglio 2025 - 13:13
Vanno piano da noi. Il problema è che sono larghe, ma ci sono una ventina di punti di sorpasso spettacolari.
Ritratto di GabrieleWhite
1 luglio 2025 - 22:48
Da vedere dal vivo, ma la Roma era ancora stupenda e senza tempo nelle sue linee
Ritratto di fastidio
2 luglio 2025 - 12:33
8
Non è che sia cambiata così tanto ..
Ritratto di Babak Massoud Riazi
2 luglio 2025 - 16:43
D'accordissimo con te, per me l'hanno cambiato il nome, semplicemente perché non vogliono produrre numericamente molte auto con lo stesso nome, per una questione di esclusività, altrimenti sembra potevano chiamarla ancora Roma aggiungendo "M" (modificata) come fecero con la Ferrari Portofino!
Ritratto di Babak Massoud Riazi
2 luglio 2025 - 16:47
D'accordissimo con te, per me l'hanno cambiato il nome, semplicemente perché non vogliono produrre numericamente molte auto con lo stesso nome, per una questione di esclusività, altrimenti potevano chiamarla ancora Roma aggiungendo "M" (modificata) come fecero con la Ferrari Portofino!
Ritratto di Road Runner Superbird
3 luglio 2025 - 13:33
Ottima osservazione.
Ritratto di BZ808
1 luglio 2025 - 22:56
Sempre la meno Ferrari delle Ferrari...
Ritratto di forfait
1 luglio 2025 - 23:00
In attesa dell'elettrica :)
Ritratto di No lavatrici
2 luglio 2025 - 09:28
Spero sia un battuta....
Ritratto di BZ808
2 luglio 2025 - 22:23
Cosa c'entra?
Ritratto di Merletti Felice
2 luglio 2025 - 22:15
BZ808 Un poco di pazienza, aspetti che arrivi l'elettrica.
Ritratto di BZ808
2 luglio 2025 - 22:23
Anche te, cosa c'entra?
Ritratto di Merletti Felice
3 luglio 2025 - 13:21
BZ808 Lei ha detto: Sempre la meno Ferrari delle Ferrari... e io ho risposto: Un poco di pazienza, aspetti che arrivi l'elettrica. Secondo il mio modesto parere quella sarà la meno Ferrari di sempre. Spero di essermi spiegato meglio
Ritratto di BZ808
3 luglio 2025 - 13:32
Ma cosa c'entra la motorizzazione con l'estetica!?! È da mò che dico in ogni commento che la Roma sarebbe perfetta come Maserati... questa evoluzione non mi sembra abbia stravolto alcunché, quindi esteticamente sempre più Maserati che Ferrari rimane... E in ogni caso, fosse stata a metano, elettrica, a bioetanolo o ad aria compressa, per essere Ferrari non credo sia importante il carburante...
Ritratto di Merletti Felice
3 luglio 2025 - 14:27
BZ808 Mi scusi ho frainteso, pensavo che lei parlasse dell'auto in generale mentre non ho capito che lei parlava solo dell'estetica.
Ritratto di OnlyBmw
1 luglio 2025 - 23:07
La faranno cabrio? Auto bellissima
Ritratto di Ferrari4ever
2 luglio 2025 - 06:36
1
Probabilmente arriverà, è strano se non la dovessero fare.
Ritratto di Edo-R
1 luglio 2025 - 23:09
Una bella granturismo, anche più bella della Roma, quel colore oro No però.......
Ritratto di Quello la
2 luglio 2025 - 09:32
Mi pare che Roma, caro Edo, al momento del lancio fosse grigia…
Ritratto di Road Runner Superbird
3 luglio 2025 - 13:33
Mi ricorda il giallo oro della Punto prima serie.
Ritratto di ziobell0
1 luglio 2025 - 23:22
davvero spettacolare. Fra SUV obesi, cinesate, pacchi di ogni genere, c'era da suicidarsi
Ritratto di giocchan
1 luglio 2025 - 23:58
Prima Ferrari col "Brake by Wire"?
Ritratto di Andre_a
2 luglio 2025 - 12:29
296 e Purosangue hanno il brake by wire, forse anche altri modelli
Ritratto di probus78
2 luglio 2025 - 00:29
Non avere mega tablet interno è un gran punto a suo favore. Nel complesso Ancor più bella della Roma. Prossimo restyling si chiamerà Taormina o Rimini? Magari Iesolo..
Ritratto di Goelectric
2 luglio 2025 - 00:45
Secondo me torvajanica
Ritratto di Quello la
2 luglio 2025 - 09:33
Jesolo. Tanto per mettere i puntini sulle i, anzi sulle J, carissimo probus :-)))
Ritratto di Flynn
2 luglio 2025 - 12:40
3
Ma io sta' cosa non l'ho capita. Se penso a Ferrari mi vengono in mente i tortellini in brodo e il culatello, non la sella di capriolo o la pasta con le sarde. Italiana ok ma ancor prima Emiliana, quindi solo nomi di li' , grazie !
Ritratto di giocchan
2 luglio 2025 - 12:40
Niente mega-tablet... però ha tre display. Anche Ferrari non è più quella di una volta...
Ritratto di NeuroToni
2 luglio 2025 - 12:51
Come prossimo restyling propongo Ferrari Castellammare di Stabia. :-)
Ritratto di Ilmarchesino
2 luglio 2025 - 14:06
3
Magari in collaborazione con Fincantieri
Ritratto di fabrizio GT
2 luglio 2025 - 13:39
@Flynn Ferrari.... Emilia.... ...... Sesso ( provincia RE ).... Scusa Flynn ma per caso sono passato davanti a quel paese tornando a casa dopo aver visto in un week-end museo ferrari- Lamborghini -enzo Ferrari e Pagani.... Ma tu che sei di quelle parti... Come si chiamano gli abitanti??? E non andarlo a chiedere all' AI......
Ritratto di Flynn
2 luglio 2025 - 18:13
3
No, un attimo Fabrizio! Capisco che il mio discorso campanilistico potesse essere fuorviante, ma non sono affatto emiliano . Credo però fortemente nelle identità provinciali e regionali. La Ferrari è modenese tanto quanto l'aceto, trovo corretto dare pane al pane e vino al vino.
Ritratto di fabrizio GT
3 luglio 2025 - 08:20
@ Flynn Lavoro sul confine Francia/Italia... e qui si mangia baguettes et campanilismo!!!! Si comunque sono d'accordo con te!!! Pensa ho deciso che non comprerò mai più fiat proprio perché di italiano non hanno più niente.....
Ritratto di Rav
2 luglio 2025 - 00:35
4
Ieri ho visto in autostrada l Prius nuova che aveva lo stesso muso e, visto che mi suscita le stesse "emozioni" della Roma, probabilmente era pure più bella. Sta macchina piace solo perchè è marchiata Ferrari. Poi solito discorso, se me la regalassero la terrei, ma visto che non succederà la boccio. Unica cosa positiva almeno le hanno abbassato un minimo la linea posteriore, quel tanto che basta a non farla sembrare spiombata in avanti come la Roma. Leggendo i commenti è evidente che io vada controcorrente ma non posso farci nulla.
Ritratto di Quello la
2 luglio 2025 - 09:35
E invece qualcosa la puoi fare, caro Rav: evitare di dire che Amalfi assomiglia a Prius (che peraltro mi piace un botto… forse perché assomiglia ad Amalfi?
Ritratto di Rav
2 luglio 2025 - 09:57
4
È uscita prima la Prius (e tutta la famiglia Camry) o il restyling di Roma/Amalfi? Capisco il voler seguire lo stile della Purosangue, ma bastava guardarsi attorno.
Ritratto di Oxygenerator
2 luglio 2025 - 01:47
Non supera la Roma.
Ritratto di Gordo88
2 luglio 2025 - 02:08
1
Ah questa non è una bat mobile strano..
Ritratto di Oxygenerator
2 luglio 2025 - 02:13
Certo che lo è. Anche la Roma. Ma la Roma è l’unica Ferrari che mi piace. E questa, non supera la Roma.
Ritratto di Gordo88
2 luglio 2025 - 09:54
1
Ti capisco del resto faresti fatica ad infilarti anche in una granturismo..
Ritratto di Oxygenerator
2 luglio 2025 - 11:55
Ah quello di sicuro. Sono alto 1,91.
Ritratto di Gordo88
2 luglio 2025 - 02:05
1
Certamente più moderna e minimale però a me la roma piace ancora tanto..
Ritratto di NeuroToni
2 luglio 2025 - 12:54
Claro, ma a parità di prezzo uno si prende l'Amalfi.
Ritratto di Flynn
2 luglio 2025 - 06:43
3
Aldilà che hanno migliorato notevolmente il frontale, che con quella griglia da VW Caddy non si poteva vedere... merita pieni voti solo per averle cambiato nome. Amalfi.. evoca tutt 'altro stile e classe. Fantastica !
Ritratto di Gordo88
2 luglio 2025 - 09:55
1
Sapevo che avresti apprezzato..:)
Ritratto di Flynn
2 luglio 2025 - 12:46
3
Assolutamente erano le due cose che meno apprezzavo della di Roma, la mascherina e il nome. Oddio.. non che nomi tipo Portofino fossero tanto meglio, ma Roma c'entrava zero con l'auto.
Ritratto di Flynn
2 luglio 2025 - 12:47
3
... della fu ...
Ritratto di Miti
2 luglio 2025 - 18:28
1
Io adoro la Caddy ... Chi è con me ??? Alziamo tutti le mani ...
Ritratto di Tistiro
3 luglio 2025 - 11:19
Il caddy?
Ritratto di padoin
2 luglio 2025 - 07:23
È veramente giunta l ora che Manzoni vada a fare dell altro. Dopo l inguardabile 12 cilindri e f80 è riuscito a peggiorare anche la bellissima Roma. Tecnicamente nulla da obiettare.. resta una fantastica granturismo
Ritratto di No lavatrici
2 luglio 2025 - 09:26
Che ne diresti di una visita oculistica approfondita?? Assolutamente capolavori!!
Ritratto di Quello la
2 luglio 2025 - 09:36
Ma Roma era sempre sua, caro padoin.
Ritratto di Flynn
2 luglio 2025 - 12:25
3
Sicuro Quello la? Ricordavo fosse opera di un noto designer di Mestre , ma forse ricordo male ..
Ritratto di Quello la
2 luglio 2025 - 12:41
Accidenti, mi hai messo il tarlo, caro Flynn. Controllo.
Ritratto di Miti
2 luglio 2025 - 18:29
1
Percepisco un po' di malinconia qui ???
Ritratto di Flynn
2 luglio 2025 - 18:31
3
Nostalgia canaglia, caro Miti !!
Ritratto di Miti
3 luglio 2025 - 00:16
1
Sono andato nel suta della sua amata Nio. I cinesi sono allucinanti, non stanno fermi un'attimo. Lasciando gli scherzi da parte non so cosa rimarrà del ramo industriale europeo in questa maniera. Perché per quanto produrrà la Ferrari & co a me non farà ne caldo né freddo. Ma fino ad allora la Ferrari c'è...
Ritratto di padoin
2 luglio 2025 - 14:30
La Roma è la Ferrari più bella che abbia disegnato. Le altre che ho citato le trovo pessime esteticamente. Quelle disegnate da Pininfarina sono di un altro livello
Ritratto di Gordo88
2 luglio 2025 - 18:17
1
Il posteriore in effetti trovo quello della roma più armonico ed originale, il muso apprezzo entrambi anche se la portofino è ovviamente più aderente al family feeling degli ultimi anni.. entrambi due capolavori decisamente una spanna sopra le precedenti california e portofino
Ritratto di NeuroToni
2 luglio 2025 - 12:55
Peggiorare rispetto alla Roma? Io vedo solo miglioramenti.
Ritratto di Gna2222
2 luglio 2025 - 07:32
Operazione di marketing di Ferrari. Prendo la Roma, faccio un restyling, gli cambio nome e la vendo a 30mila euro in più di listino. Mossa non da Ferrari onestamente
Ritratto di Autosport
2 luglio 2025 - 07:48
Bellissima si' .....ma quel posteriore non mi piace : tutto il gruppo paraurti/estrattore/scarichi sembra posticcio.....troppo pesante , magari con i colori scuri si integra meglio ma con colori chiari stona tantissimo * mio gusto personale
Ritratto di Anacleto verde
2 luglio 2025 - 07:55
Lo stile Ferrari di Manzoniana memoria è il peggiore della storia del cavallino. Veramente stanno peggiorando in ogni settore, frontale, posteriori, interni, finta eleganza, elementi barocchi pacchiani. Veramente osceni. Vendono tanto? Hanno ragione loro, ci mancherebbe. Da pezzente quale sono parlo solo di design e stile.
Ritratto di bingobaldo
2 luglio 2025 - 10:27
Sono d'accordo, si è proprio preso un filone che a me non piace e secondo me si è persa anche una identità precisa. Ora stanno cercando di crearne un'altra e vendono come mai per cui hanno ragione loro, ma a me piace poco
Ritratto di fastidio
2 luglio 2025 - 12:37
8
Anche a me lo stile Manzoni non piace ma tra tutte quelle che ha fatto questa è quella che nonostante tutto mi piace, forse il frontale è un pò troppo attapirato, per il resto è una bella GT
Ritratto di Kappa18
2 luglio 2025 - 07:58
Non mi pare certo un capolavoro, interni orrendi.
Ritratto di GiaZa27R
2 luglio 2025 - 08:14
2
non comprendo l'esigenza di cambiare nome così presto. Resta sempre molto bella però dietro, per il tipo di auto, la parte dell'estrattore mi sembra un po' pesante
Ritratto di carletto86
2 luglio 2025 - 08:18
La Roma è stata un flop allucinante, ne ho visto poche in giro
Ritratto di fastidio
2 luglio 2025 - 13:00
8
"La Ferrari Roma è tra le Ferrari più vendute in Italia, con 184 unità immatricolate nel 2024"
Ritratto di carletto86
2 luglio 2025 - 14:49
184 macchine sono pochissime, per dire, di panda ne hanno vendute 10000
Ritratto di fastidio
4 luglio 2025 - 13:20
8
Ma stai scherzando a paragonare i numeri di panda e ferrari vero?
Ritratto di No lavatrici
13 luglio 2025 - 14:06
Piu o meno come 500 o 600 abbbbbbart.....ahahahah
Ritratto di Sdraio
2 luglio 2025 - 08:47
ovviamente c'è chi non capisce una segaccia di macchine e spara cavolate... ma cmq il mondo è bello xkè avariato... come dico sempre ferrari può fare anche una lavatrice e venderla a prezzi folli... che tanto le vende lo stesso... questa ? per me carina... niente di allucinante.
Ritratto di Volpe bianca
2 luglio 2025 - 08:48
Manca lo sguardo Ferrari, da un po'. Lo schermo è slegato con lo stile del resto della plancia. Non è certamente tra le mie Ferrari preferite, ma 5 volanti li merita comunque.
Ritratto di mika69
2 luglio 2025 - 08:53
In Italia abbiamo 8000 Comuni. Prima o poi finiranno i nomi. Comunque non gli avrei cambiato nome. E' un restyling, profondo, ma tale rimane. Avrei sfruttato il nome Amalfi nel momento in cui si sarebbe proposto un modello totalmente nuovo. BTW... gli interni sono proprio brutti. Ma è dagli anni 80 che abbiamo perso la poesia nel fare gli interni. Esempio, guardate quelli di una 308 e poi quelli di una 328....O di una 512BB e poi quelli di una Testarossa.
Ritratto di Fulminato
2 luglio 2025 - 21:19
Finiranno con Ferrari Camposanto noto comune del modenese per chiudere il cerchio
Ritratto di No lavatrici
2 luglio 2025 - 09:22
Può piacere o no.... Per me è fantastica, poi fantastico è il sottotitolo: SOLO TERMICA!! Grazie Ferrari!! Le lavatrici a pile possono aspettare!!!!
Ritratto di Dhafne
2 luglio 2025 - 09:32
Molto bella. Peccato il nome, patetico.
Ritratto di simo1888
2 luglio 2025 - 09:46
ma sti colori perchè? Era tanto bello il rosso
Ritratto di Ilmarchesino
2 luglio 2025 - 14:13
3
Ma la Gran turismo rossa nn piace. Queste vanno vendute blù griglie o celesti nuvola..
Ritratto di Puppamelo
2 luglio 2025 - 10:18
Non sono il tipo di auto che amo e mi servono visto che sono orientato per le 4x4 (e comunque non avrei i soldi per acquistarla) però è molto molto bella e sicuramente mi piacerebbe avere il piacere di guidarla almeno una volta
Ritratto di Scarpuz_24
2 luglio 2025 - 10:23
Ok, però devo dire qualche cosa... 1) gli interni potrebbero diversificarli un pochino, quello di prima era più originale, questo è la fotocopia spiaccicata della 12Cilindri 2) le auto stanno diventando sempre più grosse e anche un po' goffe... la Roma aveva uno stile proprio all'italiana, elegante e raffinato, questa assomiglia ad una macchina elettrica cinese da 50 mila euro 3) i prezzi salgono e basta, non so se è perché devono sostenere tutte le spese inutili per la f1, che credono di poter lottare ancora per quest'anno.... e inoltre quando avevano lanciato la f8 tributo o come la 488 gtb, entrambe avevano un prezzo base inferiore a 240 mila euro e non credo proprio che abbiano una qualità inferiore.
Ritratto di Scarpuz_24
2 luglio 2025 - 10:28
Mi sono dimenticato di dire che il frontale sembra quello della nuova honda prelude
Ritratto di andrea10
2 luglio 2025 - 10:31
Bellissima ... però a mio gusto era molto più elegante la Roma , soprattutto con la trovata della griglia anteriore in tinta
Ritratto di Misto_Collinare
2 luglio 2025 - 10:48
Al pari della Roma, sembra la copia cinese di un’Aston Martin Vantage… esattamente come la Xiaomi YU7 scopiazza la Ferrari Purosangue.
Ritratto di alvolantefan
2 luglio 2025 - 12:46
Già la Roma se non sbaglio era un riciclo di un'auto precedente, questa è il riciclo del riciclo quindi fondamentalmente vecchia.. Dai tanti commenti positivi desumo che piacciano le auto coi frontaloni lunghissimi. Ma non appartengono ad un altro tempo? Per un pilota non è meglio stare vicino alla strada ed alle ruote anteriori?
Ritratto di Gasolone
2 luglio 2025 - 12:48
Bellissima.
Ritratto di capobutozzi
2 luglio 2025 - 13:23
Bella ed elegante, la Roma però mi piace di piu
Ritratto di palazzello
2 luglio 2025 - 13:30
Bellissima e ancora di più il fatto che non sia elettrificata!!! ilnome però era bella il vecchio, sarà che ci vorrà abitudine.
Ritratto di Ant.o.lantio6
2 luglio 2025 - 14:14
Bella senza se e ma...da notare che i tasti touch da spettacolare novità si sono rivelati poco funzionali e pratici, come il cambio manuale ora sinonimo di sportività , giusto ritornare indietro..e montarlo di elettriche..
Ritratto di Ant.o.lantio6
2 luglio 2025 - 14:14
Bella senza se e ma...da notare che i tasti touch da spettacolare novità si sono rivelati poco funzionali e pratici, come il cambio manuale ora sinonimo di sportività , giusto ritornare indietro..e poi parlando di motori elettrici...
Ritratto di LINARRoma
2 luglio 2025 - 14:32
meno male che non ha nontato quel 1200 : e' l'unica Italiana rimasta vergine! ahahaha
Ritratto di AZ
2 luglio 2025 - 15:16
Meno brutta...
Ritratto di PFM
2 luglio 2025 - 16:15
Solo perché è termica, quest'auto merita 5 stelle.
Ritratto di Ilmarchesino
2 luglio 2025 - 17:23
3
Bella io ho sempre amato le Grand turismo.piaveva anche la California,la 456 gt,la Roma ed anche questa che ha il posteriore che ricorda la coupé della Jaguar
Ritratto di Merigo
2 luglio 2025 - 17:26
1
Scusi Redazione ma, se Ferrari, cioè la Casa Produttrice, chiama questa automobile Amalfi, se assomiglia alla Roma come assomiglia alle altre Ferrari, cioè è bassa, larga e ha scritto Ferrari sul cofano, perché Vi intestardire a scrivere che "non si tratta di un semplice restyling"? Per altro mi hanno ascoltato se in questa nuova Amalfi hanno tolto quella orribile griglia anteriore in tinta carrozzeria!
Ritratto di Flynn
2 luglio 2025 - 18:22
3
+100 per l'orribile griglia anteriore. Chi l'ha disegnata aveva una gran passione per il barbecue...
Ritratto di Pepetto
2 luglio 2025 - 17:48
Non mi è mai calata la Roma anche se sono romanista tantomeno mi piace l’Amalfi anche se tifo pure Napoli
Ritratto di Zagor2000
2 luglio 2025 - 19:08
Bellissima
Ritratto di Lorenz99
2 luglio 2025 - 20:37
SE NON FOSSE PER I PREZZI MOLTIPLICATI X15 DEI RICAMBI(DI OGNI MARCA OVVIAMENTE), SAREBBE FACILE AGGIORNARE LA ROMA IN AMALFI. CHIARAMENTE É UN ALTRA GENIALATA(PER LORO)ANZICHÈ CONTINUARE LA POLITICA DEL MODELLO DECENNALE CON LIEVE RESTYLING A METÁ VITA, SI SPINGONO A CAMBIARE I PANNELLI E QUALCHE DETTAGLIO INTERNO,LASCIANDO MECCANICA E TELAIO INVARIATO, MA MAGGIORANDO I LISTINI ADDIRITTURA DEL 20%(CHIARO CHE AL MILIARDARIO PER UNO SFIZIO NON CI BADA,MA IN ASSOLUTO É UNA BATOSTA,PER UN RESTYLING.). PUR ESSENDO UNA TERMICA PURA, QUESTO FRONTALE SCIALBO E MINIMALE,MI SEMBRA PIÙ DA AUTO ELETTRICA, PROBABILMENTE LA PROSSIMA EV SARÁ SIMILE. MANZONI É UN GRANDE(CON F12 E LAFERRARI HA EGUAGLIATO I GRANDI CLASSICI DI PININFARINA), MA ULTIMAMENTE, O HANNO CAMBIATO MOLTI ELEMENTI DEL TEAM O É A CORTO DI IDEE, MA NON TROVO PIÙ QUEL TOCCO MAGICO,MOLTI MODELLI SENZA CAVALLINO SAREBBERO ASPRAMENTE CRITICATI.FORSE DOVREBBE CAMBIARE BRAND PER AVERE NUOVI STIMOLI,MAGARI RAGGIUNGE LCDM A WOKING....
Ritratto di LINARRoma
2 luglio 2025 - 21:02
È un gioiello italiano. Bisogna andarne fieri! Nessuno nel mondo , può vantare tale primato!
Ritratto di Ennio78
2 luglio 2025 - 21:06
Modificato il frontale della roma che era bruttino con qualcosa di meno brutto. Taglio trasversale stile bocca di delfino gia'visto. Il punto di forza? Gli unici motori elettrici in questa Amalfi sono l'avviamento, alza cristalli e tergicristalli. Ottimo!
Ritratto di Quello Li
2 luglio 2025 - 21:31
È UNA FERRARI SOTTO QUELL'ABITO INSULSO IN SALSA PRELUDE (CHE TROVO DECISAMENTE PIÙ ORIGINALE) CHE GLI HANNO APPICCICATO SOPRA. IO HO PROVATO LA F12 BERLINETTA (TRA LE ALTRE) E CREDO CHE EL KANN STIA ROVINANDO ANCHE L'ULTIMO (ED UNICO) GIOIELLO DEL "FATTO IN ITALIA". MA TANTO ORMAI....
Ritratto di AZ
2 luglio 2025 - 21:42
Migliorata, ma il frontale rimane bruttino.
Ritratto di Merletti Felice
2 luglio 2025 - 22:23
No non ditemi che non fanno piu la Roma, era l'unica Ferrari che piaceva allo SPLENDIDO di Milano
Ritratto di TDI_Power
3 luglio 2025 - 09:25
Frontale da suvvettino Cirelli
Ritratto di alex001xxx
5 luglio 2025 - 07:11
Ecco come copiare i modelli Byd...
Ritratto di Ellen I
5 luglio 2025 - 10:33
Elegante, pulita, distinta. Numerosi gravi errori presenti sulla Roma eliminati (es l’orrendo tablet cinese incastrato nel cruscotto). Le linee Sono riuscite, armoniche ed equilibrate. Mio umile consiglio: eliminate in future cruscotti digitali (cinesate ). Invece inserted uno splendido contagiri analogico reale, con una vera lancetta su un vero quadrante, il tutto realizzato con materiali d’alta orologeria. Tutto ciò che è digitale è cheap per definizione, solo se indispensabile.
Ritratto di Reinard Curri
6 luglio 2025 - 23:22
I love AmalF1
Ritratto di NITRO75
7 luglio 2025 - 11:25
E be questa ci mancava. Ferrari è riuscita dove altri hanno fallito. E' riuscita a produrre una vettura di cui nessuno sentiva la necessità e che in pochi, negli anni a venire, ricorderanno. Non è originale, non aggiunge spunti specifici al mercato dell'auto, non ha una caratteristica che spicca su tutte le altre. E' solo una delle tante. Parlandone, in un prossimo futuro mi immagino la discussione:"......ma te la ricordi l'Amalfi?" ... "no....aspetta, ma è quella che assomigliava alla Roma?".........
Ritratto di No lavatrici
13 luglio 2025 - 14:01
Bellissima come tutte le recenti Ferrari......bellissimo anche un pezzo di titolo " SEMPRE TERMICA" meglio di così non si può!! Elettricisti,di fronte a certi capolavori.....state muti così non fate figure di m€rda.......ahahahah