NEWS

La Fiat Panda si aggiorna con la versione speciale Pandina

Pubblicato 29 febbraio 2024

In attesa del modello elettrico, la citycar della Fiat diventa più sicura e ha interni rinnovati. A luglio iniziano le consegne della versione speciale chiamata Pandina, basata sulla Cross. Non tornerà invece in listino la 4x4.

La Fiat Panda si aggiorna con la versione speciale Pandina

LA PRODUZIONE AUMENTA - Nello stesso giorno in cui nel 1980 la Fiat presentò al mondo la prima Panda, il 29 febbraio, oggi la casa torinese lancia il nuovo corso della sua erede: il nome rimane Panda, che diventa Pandina per la versione speciale che porta al debutto le novità. Seguirà un modello elettrico, più grande e totalmente diverso, che sarà presentato l'11 luglio. Il nome di Pandina è “un omaggio all’amore che gli italiani nutrono per la Panda” ha spiegato il ceo della Fiat Olivier Francois durante la conferenza stampa di presentazione e il modello continuerà ad essere prodotto almeno fino al 2027. La Panda, che sarà disponibile a partire da luglio nei principali mercati europei, continuerà a essere prodotta a Pomigliano d’Arco e non finirà in secondo piano rispetto al nuovo modello elettrico. Anzi: “Abbiamo deciso di aumentare la produzione del 20% per soddisfare la domanda dei clienti in Italia e in Europa”, ha promesso Francois.

CAMBIA NOME, NON LA SOSTANZA - Non si può certo parlare di un modello completamente nuovo, ma più di un restyling o, meglio ancora, di una serie speciale che aggiorna alcuni dettagli. Gli esterni della Fiat Panda in allestimento Pandina infatti sono molto simili a quelli dell’attuale Panda Cross, ad eccezione della scritta Pandina sulle portiere posteriori (con l’“ina” evidenziata per rimarcare il nuovo nome), e alcuni vezzi come le calotte gialle degli specchietti e la serigrafia "Pandina" sul terzo faro. Ai colori già disponibili - Bianco Gelato, Nero Cinema, Rosso Passione e Blu Italia - la Pandina aggiunge il nuovo Giallo Positano e nuove varianti bicolori con il tetto nero a contrasto. La Pandina però porta con al debutto alcuni sviluppi tecnologici, a partire dal nuovo quadro strumenti digitale da 7”, il volante rinnovato e il nuovo sistema multimediale con touchscreen di 7 pollici compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay: tutte cose che ritroveremo sulle altre versioni della Panda che seguiranno. Durante l'evento di presentazione, a una precisa domanda di alVolante i vertici della Fiat hanno confermato che non tornerà la 4x4: "rappresentava solo il 3% delle vendite e l'investimento non si sarebbe ripagato".

PIÙ SICURA - È stata ampliata anche la gamma dei sistemi di assistenza alla guida disponibili di serie per la nuova Fiat Panda. Come richiesto dalle nuove norme europee (qui per saperne di più), l’aggiornamento ha portato all’installazione su tutte le Panda il sistema di frenata d’emergenza automatico, l’assistente al mantenimento della corsia, del rilevamento della stanchezza del conducente e il riconoscimento dei segnali stradali. I nuovi sensori di parcheggio posteriori semplificano i parcheggi, mentre il nuovo cruise control migliorerà il comfort nei viaggi in autostrada. Diventa automatica la commutazione tra abbaglianti e anabbaglianti. La maggior parte degli ADAS è gestita attraverso una telecamera montata sullo specchietto retrovisore interno. A completare la dotazione di sicurezza ci sono infine 6 airbag. 

> LEGGI ANCHENuova Fiat Panda 2024: ecco le prime immagini

VIDEO
Fiat Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
369
204
150
125
203
VOTO MEDIO
3,4
3.391055
1051


Aggiungi un commento
Ritratto di andi9
1 marzo 2024 - 11:54
Si sono accorti che della panda elettrica ne avrebbero vendute 10 e allora sono corsi ai ripari, come tutte le case che avevano proclamato il tutto elettrico, la truffa del secolo
Ritratto di Trattoretto
1 marzo 2024 - 14:00
Peccato non si possa pandizzare la 500 elettrica. Sarebbe il top
Ritratto di redelsuv71
1 marzo 2024 - 14:24
Strada spianata alle varie Suzuki 4x4...le uniche che rimaranno in listino anche 4x4.......in Suzuki mica sono scemi............e per qualcuno che dice che il 4x4 non lo vuole più nessuno fatevi un giro sui nostri paesi di montagna.....poi ne riparliamo...........
Ritratto di Lupo mannaro
1 marzo 2024 - 16:36
La frase "il 4x4 non lo vuole più nessuno" mi ricorda "il segmento B non è più richiesto"...☺ Le Alpi e gli Appennini sono piene di Panda 4x4, è sempre stata venduta bene.
Ritratto di lovedrive
1 marzo 2024 - 22:09
infatti, in fiat non hanno mai capito niente di mercato. dicono che sono solo il 3% ( che sarebbero comunque 6.000 auto all'anno). ma se da due-tre anni non riesce a trovare panda 4x4 a prezzo di listino e non te le fanno ordinare. se non le costruisci non le vendi. le 0 km le trovi sopra il prezzo di listino e basta.
Ritratto di Pinuccio62
1 marzo 2024 - 18:54
Semplicemente la più venduta perchè ha tutto quello che serve per piccoli spostamenti . Ho la versione GPL ed è super economica , clima automatico sensore fari e tergi , 4 porte un piccolo baule, apple car play ... . Il cruscotto è un pò datato ma con questa versione risolvono il problema . Ne venderanno un casino .L'unica errore , a mio avviso è quello di non rimettere a listino la versione GPL potenziata , tipo renault (100 CV) che sarebbe perfetta...
Ritratto di AZ
2 marzo 2024 - 07:20
Chissà il prezzo.
Ritratto di Gasolone xv
2 marzo 2024 - 08:42
Hanno messo quello che una i10 o una, aygo x offrivano 6-7 anni fa ad un prezzo maggiore, oltre all'inutile finto ibrido che sta dando molti problemi rispetto al 1200 fire che era eccezionale. Sarebbe carino ci fosse anche il prezzo per finire di farsi 2 risate
Ritratto di Quello Li
2 marzo 2024 - 16:09
PENA PIETÀ E COMPASSIONE
Ritratto di Kimera65
11 marzo 2024 - 12:54
Ho sempre preferito il modello City e trovo l'allestimento Cross pesante e poco elegante. OK gli interni rinnovati.
Ritratto di Cityroam
26 marzo 2024 - 16:02
Non c'è un posto sopra la plancia dove poggiare oggetti senza doversi piegare verso destra per raggiungere il vano porta oggetti. Bene tutti i miglioramenti ma i freni a disco posteriori? Andiamo ancora in giro con i freni a tamburo....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 09 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser