L’auto più venduta in Italia si aggiorna e la gamma si arricchisce della versione Sport, in vendita a 15.500 euro. Più grintosa nella carrozzeria e negli interni, su strada punta sui bassi consumi: il motore è il 1.0 ibrido “leggero” da 70 CV.
La rinnovata Fiat Panda sfoggia un nuovo sistema multimediale con schermo tattile e migliora (in parte) nella dotazione. Valido il tre cilindri ibrido “leggero” di recente introduzione.
La Fiat Panda, auto più venduta in Italia, si aggiorna e la gamma si arricchisce delle versioni City Life e Sport. All’interno un inedito sistema multimediale.
Dopo la City Cross, in stile crossover, debutta la versione della Fiat Panda ibrida dal look stradale: già ordinabile, a giugno è scontata a 9.900 euro.
La nuova Panda sarà più grande e verrà affiancata da altri 3 modelli, tutti ispirati al prototipo Centoventi. Lo conferma in un'intervista Olivier François, ceo della Fiat.
Con il nuovo sistema mild hybrid, la Fiat Panda riduce i consumi e consente l’accesso in alcune Ztl. L’agilità è sempre a misura di città, ma il nuovo 1.0 a tre cilindri è un po’ rumoroso.
Con il nuovo sistema mild hybrid, le Fiat Panda e 500 riducono i consumi e consentono l’accesso in alcune Ztl. L’agilità è sempre a misura di città, ma il nuovo 1.0 a tre cilindri è un po’ rumoroso. Qui e qui per saperne di più.
Dopo la 500 elettrica nel 2020, nel 2021 dovrebbe essere la volta della nuova Panda e poi della 500 Giardiniera. Previste anche le eredi di 500X e Tipo.
La nuova versione Connected by Wind della Fiat Panda ha l’estetica grintosa della City Cross e offre un hot-spot per collegare 15 dispositivi; inclusi 50 Giga di navigazione al mese.