NEWS

Fiat Tipo: le foto spia della 5 porte

20 ottobre 2015

Sorpresa la Fiat Tipo con il portellone, il cui debutto è previsto a marzo, con commercializzazione entro la prima metà del 2016.

Fiat Tipo: le foto spia della 5 porte
AL LINGOTTO - La Fiat gioca in casa, facendo girare nei pressi del Lingotto la versione a cinque porte della Fiat Tipo: dopo la classicheggiante berlina a quattro porte, tocca alla cosiddetta “due volumi”. Pur se abbondantemente camuffata, la Tipo a cinque porte è ben connotabile dal punto di vista stilistico: fino alla porta anteriore è identica alla sorella che già conosciamo, mentre in coda il tetto appare arcuato, con un lunotto visivamente piccolo (anche se non tale da sacrificare la visibilità allo stile). Specifici sono i fanali, mentre il paraurti riprende l’andamento della tre volumi, con il portellone che sembra garantire una soglia di carico bassa. Il portatarga dovrebbe essere collocato in basso; probabile che vi sia anche sulla cinque porte lo stesso fascione non verniciato presente sulla tre volumi. L’impressione è che si sia privilegiato un design semplice ma non banale.
 
LA VEDIAMO A GINEVRA - Attesa entro il primo semestre del 2016 (con presentazione al Salone di Ginevra in primavera) assieme alla variante famigliare (la prima dai tempi della Stilo Multiwagon), la Fiat Tipo a cinque porte punterà sullo spazio interno e su un favorevole rapporto qualità/prezzo: i motori per la quattro porte sono il 1.4 a benzina da 95 e il 1.6 da 110 CV, mentre a gasolio ci sono il 1.3 Multijet II da 95 CV o il 1.6 Multijet II da 120. Le foto di questa pagina sono tratte da IndianAutoBLog.


Aggiungi un commento
Ritratto di albymor
20 ottobre 2015 - 16:15
Se non la sbagliano,sarà un'auto importante,più della sedan
Ritratto di lucios
21 ottobre 2015 - 00:47
4
Se azzeccano la linea, non la vendono a prezzi esorbitanti e soprattutto tengono cura un po' agli interni, potra vendere bene almeno in Italia.
Ritratto di CarolMar
21 ottobre 2015 - 10:44
A giudicare dalla sedan, direi che la linea l'abbiano imbroccata. Il prezzo annunciato "incredibile" fa ben sperare. La sostituta della bravo è arrivata. Credo che andrò a vederla di persona però.
Ritratto di lucios
21 ottobre 2015 - 14:27
4
lo spero vivamente anche perché la Fiat negli ultimi anni a livello di linea ha avuto non una defiance, anche quando si trattava di correggere o sistemare solo alcune parti della carrozzeria. Vedi: baffo Punto evo, 500L living, ecc.
Ritratto di lorenzo.forte
21 ottobre 2015 - 10:56
Sicuramente tutta la "famiglia" Tipo sarà a basso prezzo, penso sia il loro primo obiettivo! Concordo sulla linea, e concordo sul fatto che venderà in Italia!
Ritratto di gaswagen
21 ottobre 2015 - 18:23
e molto meglio della A112-Golf. Non è che poi ci vuole molto, dai.
Ritratto di Paolo Balbo
20 ottobre 2015 - 16:17
Meravigliosaaaaaa !!!! Meglio di una serie 1 bmw a metà prezzoooo !!!
Ritratto di MaurizioSbrana
21 ottobre 2015 - 08:17
1
Immagino che sia ironico il commento...
Ritratto di MegaMauro
20 ottobre 2015 - 16:20
questa però sembrerebbe avere il Led davanti.
Ritratto di CuoreItaliano91
20 ottobre 2015 - 22:10
ha anche l'alloggiamento anteriore come su giulia x le suite di sicurezza attiva... cosa che non mi aspettavo!
Ritratto di Ercole1994
20 ottobre 2015 - 16:47
Il posteriore mi sembra più equilibrato di quello della sua antenata Bravo (non mi è mai piaciuto, a differenza dell'anteriore).Si prospetta una media bella, e spero che un giorno ne esca fuori una versione a 3 porte con linea filante e anche Abarth.
Ritratto di Alfista1979
20 ottobre 2015 - 16:47
6
giudicarla ora sarebbe come guardare un uovo e giudicare l'uccello che ne uscirà, quindi al momento mi limito a dire che era ora che si ricominciasse ad occupare tutti i segmenti. In più, in questo periodo di crisi, tanta gente se ne sbatte "dell'antiswitch-comunication-intelligence-networking-info-stattbuono-softtuch-race-etuttleminkiat" e bada al concreto!! E cosa è il concreto in questo periodo di crisi? E' "dammi una macchina che costa poco sia comprarla che mantenerla"!!!! Bene.
Ritratto di MaurizioSbrana
21 ottobre 2015 - 08:18
1
Se 20000 euro sono pochi... allora avrà mercato!
Ritratto di NeroneLanzi
21 ottobre 2015 - 10:32
Perdonami Maurizio, ma dove hai letto 20k€?
Ritratto di MaurizioSbrana
21 ottobre 2015 - 12:35
1
L'ho letto nell'articolo sempre su al volante relativo alla 5 porte... e di quella soglia ne parlano quasi tutti i giornali, da 4 ruote agli altri....
Ritratto di NeroneLanzi
21 ottobre 2015 - 12:37
Ah ok, tranquillo, non è quello il prezzo
Ritratto di dragomic
21 ottobre 2015 - 11:48
1
infatti.. i prezzi non sono ancora ufficializzati.. se si terranno in linea con la filosofia che si vuole adottare x questa vettura saranno sicuramente inferiori. delle voci sono circolate si vorrebbe adottare una politica in pieno dacia style, con prezzi a partire da 12mila (forse ipotetico e riferito al modello veramente base) ma sicuramente inferiore ai 20
Ritratto di NeroneLanzi
11 novembre 2015 - 11:43
Comunicato oggi: 12.500 il prezzo promo
Ritratto di rck 300
21 ottobre 2015 - 17:05
Alfista concordo con te e ometto di commentare. Però., dragomic, perchè dovrebbe essere la Dacia FCA? Deve essere una generalista a pieno titolo (mai cadere troppo in basso).
Ritratto di lorenzo.forte
22 ottobre 2015 - 11:17
Concordo con te Alfista, con questa macchina Fiat rientra in un mercato da troppo tempo scoperto, sicuramente non potrà che portare novità positive!
Ritratto di cris25
20 ottobre 2015 - 17:00
1
Davvero interessante, sono molto curioso e non vedo l'ora di vederla senza veli. Penso che possa essere l'auto della svolta per la Fiat in questo segmento in cui ormai manca da anni, dato che la Bravo non è stata per niente valorizzata. Spero che almeno sta volta la Fiat non mi deluda...
Ritratto di cris25
20 ottobre 2015 - 17:00
1
Davvero interessante, sono molto curioso e non vedo l'ora di vederla senza veli. Penso che possa essere l'auto della svolta per la Fiat in questo segmento in cui ormai manca da anni, dato che la Bravo non è stata per niente valorizzata. Spero che almeno sta volta la Fiat non mi deluda...
Ritratto di JTD16
20 ottobre 2015 - 21:39
e te di aspirazioni nella vita te ne intendi visto che,oltre a trollare senza ritegno,sei qui a giudicare un utente che ha la "colpa" di avere viva curiosità nei confronti di questo modello....
Ritratto di CuoreItaliano91
20 ottobre 2015 - 22:03
e mirccomando rispettate sempre le opinioni altrui! ahahahah sei un troll di bassa lega e ti riesce pure malamente il camuffamento. Guardate in certi articoli come esce la vera natura :D
Ritratto di SINISTRO
21 ottobre 2015 - 09:17
3
Beh, dura non avere un'auto...
Ritratto di mirko.10
21 ottobre 2015 - 12:28
3
avrebbero fatto meglio a non toglierli mai i "veli" sulla golf.
Ritratto di IloveDR
20 ottobre 2015 - 17:06
3
è difficile giudicare un prototipo camuffato, io ci vedo molta somiglianza nel posteriore con la Pulsar di Nissan, vedremo cosa uscirà fuori...sicuramente auto come la Ritmo mk1, la Tipo, la Bravo1995 e la Bravo2007 sono state auto con molta più personalità ed innovazione, sicuramente in linea con le migliori del segmento, questa se la gioca con Rapid Spaceback, Pulsar, Sandero, segno che ci stiamo impoverendo...
Ritratto di CuoreItaliano91
20 ottobre 2015 - 22:06
Oh son passati due mesi da quando hai detto che salutavi il blog e te ne andavi perché qui nn ti meritavano... quando è che te ne vai? Stiamo ancora aspettando almeno si riducono i troll... guardate in che modo risponde...
Ritratto di onlyroma
20 ottobre 2015 - 22:45
Hai la palla di vetro? no perchè hai scritto parecchio su un rotolo di scotch nero. Questo si chiama vaneggiare o malafede.
Ritratto di onlyroma
20 ottobre 2015 - 22:45
Hai la palla di vetro? no perchè hai scritto parecchio su un rotolo di scotch nero. Questo si chiama vaneggiare o malafede.
Ritratto di littlesea
20 ottobre 2015 - 23:43
1
....allora leggo bene io e ti RISPONDO A MODO..."è difficile giudicare un prototipo camuffato...omissis...questa se la gioca con Rapid Spaceback, Pulsar, Sandero, segno che ci stiamo impoverendo..."...Credo sia superfluo dire altro se non che scrivi tanto per il gusto di attizzare polemiche...e ti permetti anche di dire ad altri di stare zitti!...Ma te lo fai un esame di coscienza ogni tanto?...
Ritratto di zero
20 ottobre 2015 - 17:13
Per quel po' che si può vedere, non sembra male. Non mi piace affatto, però, questo "low profile" nei motori: il Multijet 1.3 è un motore assolutamente eccellente sotto tutti i punti di vista e pure il Multijet 1.6 ha un ottimo rendimento. Ma, detto questo, visto che parliamo di una macchina di segmento C, perché diavolo fermarsi a 120 cv? Almeno la possibilità di optare per un diesel da 140-150 cv potrebbero prevederla. Ancora peggio il discorso per i motori a benzina: 110 cv al massimo. Tra l'altro, mi pare di aver capito che sia il 1.4 che il 1.6 saranno aspirati: quindi, si tratta del 1.4 95cv della 500L e del 1.6 110cv della 500X, cioè motori abbastanza fiacchi (non in termini di potenza massima, ma in termini di erogazione) e concepiti per equipaggiare versioni d'attacco della gamma. Spero allarghino l'offerta dopo il lancio. In ogni caso, positiva (dal mio punto di vista) la scelta di tornare a fare anche auto a tre volumi e wagon nel segmento C, da troppo tempo assenti. Certo, il nome Tipo è abbastanza strano. Non strano in sé quanto perché la Tipo di fine anni Ottanta fu un'auto davvero innovativa, introducendo il concetto stesso di "piattaforma" (appunto la piattaforma Tipo2), che poi è stato sposato da tutti i costruttori e che, coi pianali modulari di oggi, viene ormai applicato in modo estremo. All'epoca, dopo il timido accenno della piattaforma Tipo4, la Tipo2 fu un'autentica rivoluzione, flessibilissima è capace di adattarsi alle più disparate esigenze produttive. Questa nuova Tipo, invece, mi sembra più una world car concepita per essere concreta e stop. La tre volumi, forse forse, mi ricorda più la Regata che la Tipo.
Ritratto di Corvette
20 ottobre 2015 - 18:53
Quest'auto è stata progettata per i paesi emergenti(cerca online progetto aegea) e deve competere con le auto low cost asiatiche. Ecco perchè ha motori di bassa potenza ed è prodotta in Turchia. Quest'auto in Italia non doveva nemmeno arrivare.
Ritratto di zero
20 ottobre 2015 - 19:34
Non scrivo molto qui, ma sono ugualmente informato. Grazie comunque! :-) Lo so che è prodotta dalla Tofas e che è un'auto trasversale, pensata per presidiare più mercati anche diversissimi tra loro (appunto parlavo di world car). Tuttavia, questo non spiega ai miei occhi perché la Tipo debba necessariamente fermarsi ai 110-120 cv. Magari possono bastare in alcuni mercati del continente africano oppure in India. Ma già in Brasile, per esempio, stanno stretti. Per non parlare dell'Europa. Anche perché i 110 cv di un motore benzina aspirato Euro6 del 2015 non sono certo i 110 cv di un aspirato Euro2 di venti anni fa: viste anche le dimensioni dell'auto (e la conseguente capacità di carico), c'è il rischio che ne venga fuori un mezzo polmone. Insomma, ok la produzione in Turchia e ok pure la progettazione trasversale per più mercati, ma far arrivare sulle linee della Tofas pure qualche 1.4 Multiair Turbo o qualche 2.0 Multijet per i mercati più evoluti... perché non si può fare?
Ritratto di Corvette
20 ottobre 2015 - 19:43
Anch'io mi son posto gli stessi quesiti...e l'unica risposta che mi viene è che a Fiat piace fare le cose a metà. Non arriverà in sud america.
Ritratto di mirko.10
21 ottobre 2015 - 13:09
3
corvette, gia' stiamo acquistando le low cost ormai conclamate...perche' aspettare di essere equiparati dai "paesi emergenti" se abbiamo bisogno acquistiamole,no?
Ritratto di mirko.10
21 ottobre 2015 - 13:10
3
corvette, gia' stiamo acquistando le low cost ormai conclamate...perche' aspettare di essere equiparati ai "paesi emergenti" se abbiamo bisogno acquistiamole,no?
Ritratto di rck 300
21 ottobre 2015 - 17:10
In Italia non doveva arrivare, e perchè? Boh!!!!!!
Ritratto di napolmen4
20 ottobre 2015 - 19:56
arriveranno!!!! tranquillo
Ritratto di zero
20 ottobre 2015 - 20:06
Fonti della notizia?
Ritratto di CuoreItaliano91
20 ottobre 2015 - 22:18
se guardi la cartellastampaturca scoprirai che hanno fatto un ottimo lavoro sul peso infatti pesa poco di più della grande punto quindi i motori risultano dimensionati bene.... detto questo sono d'accordo che almeno un turbo benzina e gpl e un 140cv diesel ci starebbero per completare bene la gamma
Ritratto di albymor
20 ottobre 2015 - 17:46
I motori più potenti li metteranno dopo,credo
Ritratto di italico
20 ottobre 2015 - 17:59
1
Credo che al momento inutile dare verdetti....è un prototipo e poco si vede e niente si sa sui motori....aspettiamo un modello definitivo
Ritratto di italico
20 ottobre 2015 - 18:00
1
Credo che al momento inutile dare verdetti....è un prototipo e poco si vede e niente si sa sui motori....aspettiamo un modello definitivo
Ritratto di dario bmwm
20 ottobre 2015 - 19:10
Brutto vizio di Fiat di non far trasparire assolutamente niente dai muletti,come quello della Giulia, chi si aspettava che da quella Ghibli deformata sarebbe uscita un auto come la Giulia?
Ritratto di Racing 89
20 ottobre 2015 - 18:08
Perchè anche il 1.3 mtj?
Ritratto di Mercedes-AMG
20 ottobre 2015 - 18:45
Auto di grande importanza. Spero, anzi prego che la Fiat sfrutti i nuovi lanci per migliorare la sua immagine, in qualità interni e qualità generale soprattutto.. Mah staremo a vedere. Con la 500X per quest'aspetto non ha mancato in pieno..
Ritratto di Corvette
20 ottobre 2015 - 18:55
Visto che c'è chi paragona sta Tipo alla BMW, ricordo a tutti che è un'auto LOW COST per paesi EMERGENTI.Deve competere con Dacia. Non è stata concepita per i paesi occidentali come l'Italia.
Ritratto di dario bmwm
20 ottobre 2015 - 19:05
Lo dici tu che non è stata concepita per l'Italia. È l'erede della Bravo. E se non fosse stata concepita per l Italia perché l avrebbero chiamata Tipo secondo te?credi che in Danimarca conoscano la Tipo del 1988?
Ritratto di Corvette
20 ottobre 2015 - 19:25
Se fosse stata l'erede della Bravo non sarebbe stata low cost e sarebbe uscita sul mercato 3 anni fa. Domandati perchè l'hanno presentata in Turchia. Domandati il perchè di quei motori. E soprattutto se fosse stata concepita per l'Italia, perchè l'hanno presentata ufficialmente con la coda?
Ritratto di Ercole1994
20 ottobre 2015 - 19:31
In effetti ha ragione Corvette, non è propriamente l'erede della Bravo, ma piuttosto un'erede più grande della Punto (infatti il pianale della Tipo deriva dalla Punto).La vera erede della Bravo è la Ottimo venduta in Cina.
Ritratto di zero
20 ottobre 2015 - 19:56
Io non credo che possa essere considerata una low cost anti-Dacia. Si è detto e si è scritto che il prezzo d'attacco (quindi per la versione ultra-base) sarà di circa 17.000-18.000 euro, quindi siamo ai livelli di Peugeot 308, Hyundai i30, Kia Cee'd e Mazda 3. Dacia, tutte le sue Logan MCV le piazza tra i 10.000 e i 13.000 euro di listino. Quindi, qui veleggiamo molto più su coi prezzi. Non è che solo perché è prodotta dalla Tofas, allora diventa una low cost. E anche questa equazione "tre volumi = low cost" non la condivido: due volumi, tre volumi e wagon... Finalmente un'offerta completa in termini di carrozzeria, oltre che uno stile di buon livello. Temo stiano cascando sui motori, perché purtroppo non credo affatto che ne arriveranno altri.
Ritratto di Ercole1994
20 ottobre 2015 - 21:15
Secondo me è un'auto che crea una categoria a sè: non è ne low-cost (per low-cost intendo auto sotto i 12mila), ne generalista (ha le dimensioni, ma non le svariate gamme di motori o alta tecnologia).Insomma, è un'auto semplice di costruzione, ma non scandalosa da portare in giro, anzi la 3 volumi è più bella della Linea, che in molti reputavano già bella, ma questa è tutt'altra cosa. La sua rivale ideale è la Rapid Spaceback, anche essa derivata a livello di pianale da una segmento B.
Ritratto di zero
20 ottobre 2015 - 22:15
Sì, penso pure io che si tratti in effetti di un prodotto sostanzialmente nuovo da questo punto di vista. La Rapid le si avvicina come filosofia di auto e pure come motorizzazioni offerte è praticamente sovrapponibile. La Tipo darà però più scelta in termini di carrozzeria. Sicuramente la Bravo è un capitolo chiuso (peccato perché a me piaceva e credo avrebbe meritato di essere molto più seguita e aggiornata dalla Casa): questa Tipo vuole in modo evidente mantenere un profilo più basso e non credo che vedremo mai una Tipo Multijet da 165 cv, una Tipo T-Jet da 150 cv e via così. Comunque, sicuramente è mille volte più gradevole della Linea, il cui terzo volume era secondo troppo male integrato col resto dell'auto.
Ritratto di Ercole1994
20 ottobre 2015 - 22:52
La Bravo a me è sempre piaciuta (specialmente in allestimento Sport, il migliore!), ma non ho mai "digerito" il suo posteriore, un poco sproporzionato. A livello di qualità costruittiva non era niente male (Tranne piccoli particolari),quindi meritava come auto, anche per l'abitabilità. Io comunque identifico la Ottimo come erede diretta della Bravo, visto il suo telaio ben fatto e la sua buona estetica, che ricorda in parte la Bravo. Ritornando alla Tipo, sono sicuro che sarà un buon prodotto, e non è escluso che possano arrivare i 1.4 Turbojet a Metano da 120 cv e almeno il 2.0 Multijet nello step da 140 cv, visto che quest'ultimo viene montato sulla 500X, che nasce dallo stesso pianale, almeno io ci spero! Un saluto!
Ritratto di zero
20 ottobre 2015 - 23:20
Eh sì, non resta che stare a vedere. Un saluto anche a te!! :-)
Ritratto di Sepp0
20 ottobre 2015 - 22:42
Sarà. Secondo me è una Palio 2.0, solo un po' più grossa e vagamente meglio rifinita. Pensare che Fiat punti su questa per rilanciarsi (in EUR) nel segmento C è follia allo stato puro. E' una world car pensata per i mercati meno esigenti, che verrà portata anche da noi perchè putacaso la producono qua a fianco e costa poco farlo. Per quello che ho visto a livello di interni e motori/trazioni siamo abbastanza sotto la media delle segmento C attuali più diffuse, può imporsi (e solo in Italia) grazie a prezzi stracciati, ma se lo scopo è competere con Focus/308/Astra a livello di numeri in EUR, hanno già perso ancora prima di scendere in campo.
Ritratto di Ercole1994
20 ottobre 2015 - 23:38
La "palio grossa" come dici te, si trova dall'altra parte del mondo, in Sud America per la precisione e si chiama Grand Siena. Questa non c'entra nulla con la Palio, più che altro a livello di pianale ha affinità con la Punto, visto che usa lo Small riveduto e corretto, quello della 500L per intenderci. Sui prezzi non mi lamenterei troppo, 17mila euro per comprare una berlina di 454 cm non mi sembrano molti, quindi quasi sicuramente la 2 volumi partirà da 15mila euro, per arrivare sui 20mila per le versioni Lounge.Infine non la paragonerei alle classiche generaliste come 308 o Astra, ma alla Rapid Spaceback o Seat Toledo, vicine come concezione tecnica e tipo di motori.
Ritratto di Sepp0
21 ottobre 2015 - 09:51
Sì, era per dire che è un'auto non pensata per l'EUR, importata in EUR perchè grazie alle economie di scala e al prezzo basso si riesce comunque a vendere un minimo senza smenarci. Sul discorso prezzo aspetterei, non è nemmeno detto che la Sedàn arrivi da noi (e se 17k sarà il prezzo d'attacco della variante di queste foto spia siamo perfettamente in linea coi concorrenti generalisti - quindi secondo me NON ne vendono mezza al di fuori dell'Italia - ). Direi una buona operazione "a costo zero", i numeri comunque non deve certo farli in Europa.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
21 ottobre 2015 - 10:53
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Ercole1994
21 ottobre 2015 - 11:22
Sicuramente per avere successo in Europa, dovrà avere prezzi competitivi (spero che i 17mila euro promessi siano realtà), e una discreta qualità costruttiva, ma viste le ultime Fiat, sono fiducioso. Attendiamo dicembre per avere migliori riscontri.
Ritratto di dario bmwm
20 ottobre 2015 - 19:03
Cosa cosa cosa?dei fari a led su una Fiat?Sono colpito da questi progressi tecnologici. A parte questo, spero che la Tipo 5 porte venga compresa più dell'ultima Bravo. Per il nome...Non sono molto d'accordo.
Ritratto di probus78
20 ottobre 2015 - 20:31
Secondo me i motori piu potenti li dovranno mettere per forza. Del resto all inizio anche la bravo da poco pensionara aveva il 1.9 diesel se non erro con 150 cv. Io cmq punterei parecchio sul 1.4 turbo con gpl e magari anche metano.
Ritratto di JTD16
20 ottobre 2015 - 21:43
difficile giudicarla,anche a me rimanda un pò alla Pulsar (che come questa nasce da un pianale di segmento B allungato e allargato) vedendo il posteriore....spero che la prossima generazione di segmento C Fiat torni ad essere prodotta in Italia...questa è un prodotto di transizione che compensa il mancato successo della Bravo,ottima vettura,ma che non è stata seguita a dovere....
Ritratto di Fr4ncesco
20 ottobre 2015 - 21:45
2
Non penso siano state scattate a Torino, la targa non è italiana e le altre auto che si vedono non appartengono al parco auto italiano.
Ritratto di R T
20 ottobre 2015 - 22:04
I fatti nel sito di IndianAutosBlog si legge che le foto sono state fatte in turchia
Ritratto di Claus90
20 ottobre 2015 - 22:05
auto interessante ci voleva questa tipo
Ritratto di katanè
20 ottobre 2015 - 22:39
Molto bella questa Tipo Hatchback o Sportback... :-D Da notare l'aggiunta delle luci diurne a led (per l'Italia)... :-D Quindi la versione italiana costerà di più dei 17.000€ annunciati da alVolante!!!
Ritratto di NeroneLanzi
21 ottobre 2015 - 10:36
Beh, se non ricordo male alvolante ha parlato di 17k per la sedan. E a dire il vero anche lì ha buttato un numero a caso.
Ritratto di Gordo88
21 ottobre 2015 - 00:45
1
Capirai il muso e l' interno cheap della versione sedan li abbiamo già visti, sai che novità sarà col posteriore "tronco" da seg C!!! Come erede della onesta bravo mi aspettavo molto di più
Ritratto di MaurizioSbrana
21 ottobre 2015 - 08:26
1
Mah... io ancora non capisco certa gente e certa esaltazione. A me sembra che Ci son tanti che danno del troll ad altri ed esaltano questa vettura, ma non sanno nemmeno di cosa parlano. Linea eccelsa?! Vettura del rilancio Fiat?! Ma per favore... ricordiamoci che si parla di un auto che viene prodotta e assemblata in Turchia, negli stabilimenti dove si assemblano i doblo commerciali.... PROPRIO UN BEL RILANCIO DEL MADE IN ITALY!!!!
Ritratto di AlphAtomix
21 ottobre 2015 - 10:04
sembra una subaru vista così :D
Ritratto di dfchigo82
21 ottobre 2015 - 10:51
Dalle cammuffature mi sembra di capire che Lei è una vera "Tipo", come la sua antenata, dalle linee innovative che ricordano l'AR 147 (dove la crucca bmw la copiò per la bruttissima serie1) e mi pare che i fari hanno una forma leggermente diversa dalla tipo/aegea 3 volumi e avrà anche i led vista la cammuffatura...
Ritratto di TheStig_97
21 ottobre 2015 - 10:57
Profilo posteriore molto più sportivo di quanto mi aspettassi, che anche a me richiama la Nissan Pulsar. Quello che più mi stupisce sono i fari a led e l'alloggiamento anteriore per le suite di sicurezza attiva, non me li aspettavo sulla Tipo visto che fino ad oggi era considerata una semi-low-cost. Forse la sedan lo sarà veramente, ma la hatchback vuole puntare più in alto.
Ritratto di 86Andrea
21 ottobre 2015 - 11:44
Mamma mia...questa si che è una bella macchina...la tipo...però secondo me si chiamerà 500tipo dato che ormai alla fiat per cercare di vendere qualche macchina devono aggiungere il 500
Ritratto di achillestanziano
21 ottobre 2015 - 12:01
Verrà comunque costruita in Turchia. Con tutto il rispetto per i Lavoratori dell'ottimo impianto di Bursa, è una fregatura per noi lavoratori italiani. Fosse anche 1.000 volte meglio della GOLF (ma, date le ultime proposte FIAT, ne dubito) non la comprerò. Cerchiamo di evitare di comprarla tutti.
Ritratto di orsogol
21 ottobre 2015 - 12:05
1
Difficile che in Italia possa diventare un best-seller, ma un certo successo ce l'avrà comunque, perché il prodotto nazionale (anche se poi è costruita altrove) ha un sicuro appeal su molti Italiani. Credo però che FCA abbia sviluppato questa famiglia di modelli pensando più ai mercati emergenti e poi abbia deciso, saggiamente, di collocarla anche sui mercati europei. Ne apprezzo la linea semplice, senza tutti quegli arzigogoli, orpelli e appesantimenti che sembrano andare per la maggiore (scalfiture, nervature, gruppi ottici dalle forme ricercatissime, fregi e cromature dappertutto ecc.ecc.). Alla fine la sobrietà paga sempre. Comunque concordo con tutti quelli che pensano che il suo successo dipenderà essenzialmente dal prezzo.
Ritratto di manuel1975
21 ottobre 2015 - 12:18
speriamo che abbia ottima abitabilità posteriore per fare concorrenza alla golf
Ritratto di 86Andrea
21 ottobre 2015 - 12:47
Io ho la golf 7 gtd...non vedo l'ora che esca la tipo...vado subito in concessionaria troppo superiore...vuoi mettere andare a giro con la tipo...in più ora che in Fiat hanno scoperto i led...
Ritratto di mirko.10
21 ottobre 2015 - 13:12
3
concordo.
Ritratto di mirko.10
21 ottobre 2015 - 13:13
3
consegnando la tua golf 7 gtd potresti spuntare qualche ottimo sconto unteriore adesso in fase di promozione.
Ritratto di Paolo Balbo
21 ottobre 2015 - 13:27
Spero proprio tu non debba regalarlo la tua golf7.. sicuramente è affetta dal software cancerogeno ma non è giusto che chi sbaglia in buona fede (acquistando una mer.da di vw) debba pagare così a caro prezzo. Sono con te caro figliol prodigo 86andrea
Ritratto di the arabian phoenix
21 ottobre 2015 - 15:14
DOPO SOLAMENTE VENTI ANNI HANNO CAPITO CHE DOVEVANO PRODURRE LA BRAVO A 5 PORTE.Per il resto benvenuto anteriore della kia ceed e posteriore mercedes cla
Ritratto di giovi11
21 ottobre 2015 - 19:03
3
Venderà sicuramente bene inoltre l'ultima Fiat di questo segmento che mi è piaciuta è la Stilo anche perchè c'era a tre porte Abarth
Ritratto di rck 300
21 ottobre 2015 - 19:07
Beh, l'articolo si vede che tira. Ma è solo una generalista i seg. "C" anche se declinata nelle versioni 2V, 3V, SW. Avrà successo (come per tutte le generaliste eccetto la Golf a prescindere prima del botto) se il rapporto qualità/prezzo sarà conveniente. Tutto il resto dibattuto sono solo chiacchiere per il momento senza costrutto (c'è qualcuno che la ha vista dal vivo e provata, no!!!!)
Ritratto di Bianco_Avus
30 ottobre 2015 - 18:53
questa sarà quella che venderà nel nostro paese. La tre volumi ne farà si e no 3. Stessa cosa ma al contrario in Turchia e paesi simili, dove la Linea è stata ben apprezzata. Il dietro sembra quello della Giulietta. Poco Male. Meglio di tutte ste 500 S M L XL XXL 3XL... (nulla contro la 500 e basta)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 19 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser