DIVERSE NECESSITÀ - Ford e il gruppo PSA Peugeot-Citroën annunciano l'interruzione dell'accordo per lo sviluppo e la costruzione di nuovi motori diesel di cilindrata 2 litri o superiori, a causa di differenti esigenze in termini di performance ed emissioni. Ford usa questi diesel su auto come la Focus e la Mondeo, su monovolume come la C-Max e la S-Max e sulla suv Kuga. Il gruppo PSA invece li offre sulle Peugeot 308, 407 e 508, mentre con il marchio Citroën sulla C4, la C5 e la C8.
GM NON C'ENTRA - Entrambe le aziende sono concordi nell'affermare che questa decisione non ha nulla a che vedere con i recenti accordi di PSA con General Motors. L'azienda americana ha infatti acquisito la scorso mese di febbraio il 7% di quella francese, allo scopo di sviluppare congiuntamente nuovi veicoli ed abbattere così i costi di produzione in Europa.
ANCORA INSIEME PER I PICCOLI - I primi motori sviluppati indipendentemente vedranno la luce nel 2015, mentre le due aziende continueranno a cooperare per quanto riguarda i motori di media cilindrata di 1.4 e 1.6 litri. Negli ultimi 12 anni queste due motorizzazioni hanno coperto il 75% del mix di vetture diesel, e ne sono stati costruiti più di 20 milioni di pezzi.