NEWS

Ford e PSA annullano l'accordo sui grandi motori diesel

06 aprile 2012

Dopo 12 anni finisce la collaborazione, ma solo per i propulsori oltre i 2 litri.

DIVERSE NECESSITÀ Ford e il gruppo PSA Peugeot-Citroën annunciano l'interruzione dell'accordo per lo sviluppo e la costruzione di nuovi motori diesel di cilindrata 2 litri o superiori, a causa di differenti esigenze in termini di performance ed emissioni. Ford usa questi diesel su auto come la Focus e la Mondeo, su monovolume come la C-Max e la S-Max e sulla suv Kuga. Il gruppo PSA invece li offre sulle Peugeot 308, 407 e 508, mentre con il marchio Citroën sulla C4, la C5 e la C8.

GM NON C'ENTRA - Entrambe le aziende sono concordi nell'affermare che questa decisione non ha nulla a che vedere con i recenti accordi di PSA con General Motors. L'azienda americana ha infatti acquisito la scorso mese di febbraio il 7% di quella francese, allo scopo di sviluppare congiuntamente nuovi veicoli ed abbattere così i costi di produzione in Europa.

ANCORA INSIEME PER I PICCOLI - I primi motori sviluppati indipendentemente vedranno la luce nel 2015, mentre le due aziende continueranno a cooperare per quanto riguarda i motori di media cilindrata di 1.4 e 1.6 litri. Negli ultimi 12 anni queste due motorizzazioni hanno coperto il 75% del mix di vetture diesel, e ne sono stati costruiti più di 20 milioni di pezzi. 
 



Aggiungi un commento
Ritratto di moviecreatorchannel
6 aprile 2012 - 12:51
...effettivamente vedo in questa divisione un altro motivo: Ford punta più sulle prestazioni, che sui consumi, per quanto riguarda i grandi motori; sempre per i grandi motori, il gruppo PSA tende più sul consumo/emissione che sulle prestazioni... quanto meno, ogni casa automobilistica adesso potrà costruire i motori puntando sul dettaglio che maggiormente preme alla stessa...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
6 aprile 2012 - 14:13
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
6 aprile 2012 - 14:19
Ma dall' ora si evince che ho fatto prima io! Ahahah! Ciao... :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
6 aprile 2012 - 14:21
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
10 aprile 2012 - 08:56
Io! Scusa il ritardo ma non ci sono, come avrai visto, stato per un pò! Sai come si fa a partecipare al concorso della i30 (l' ho visto sul alVolante comprato ieri, di ritorno dai miei 700 km di viaggio (e scriverò i risultati della mia i10 sulla mia prova!)? Grazie... :)
Ritratto di Bmw Xdrive
6 aprile 2012 - 16:14
io sul mio s-max ho proprio il 2.0TDCI da 140cv e siceramente è molto performante sembra di avere molti piu cavalli.
Ritratto di gig
6 aprile 2012 - 14:10
Concordo con moviecreatorchannel: sono marchi troppo differenti!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
6 aprile 2012 - 14:14
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Cherokee
6 aprile 2012 - 15:18
La fine dell'accordo riguarda dunque i motori 2.2 e 3.0 V6 a gasolio. Mi chiedo Jaguar/Land Rover dove si riforniranno, visto che anche loro usano questi propulsori...
Ritratto di volvo96
6 aprile 2012 - 21:16
penso che i motori di jaguar non facciano parte di questo accordo . infatti il 3.0 D è frutto di jaguar e il 2.2 D è frutto dell'alleanza Jaguar-Ford ma non di Ford - PSA
Ritratto di diddl1970
10 aprile 2012 - 18:01
Ragazzi, ho conosciuto un operaio di Sochaux, dove c'è uno stabilimento Citroen. Li fanno i grandi motori di 3 litri di cilindrata, che sono montati da Jaguar, Land Rover, Citroen (C5), Peugeout (406 Coupè). Tolti alcuni particolari legati ai punti di montaggio e alla fasatura delle centraline, i valori di cilindrata, alesaggio e corsa sono identici. E pensare che proprio ora alla fine avevo deciso di prendere una C5 Tourer con il V6 da 3 litri!!!
Ritratto di volvo96
10 aprile 2012 - 21:59
quindi se i motori sono quelli della citroen e l'alleanza si scioglie vuol dire che la jaguar non avrà più il 3.0 diesel??? è una cosa indicibile
Ritratto di P206xs
6 aprile 2012 - 15:20
1
Non so se sia un bene o un male.......ma una cosa è certa in PSA stanno cambiando un po tutto....forse troppo e tutto insieme........mah solo in futuro sapremo se queste decisioni saranno fruttuose o no!! CMQ GM ci ha messo lo zampino!!........
Ritratto di TurboCobra11
6 aprile 2012 - 16:40
Mi sa che svilupperanno un bel 3.0 Diesel insime, Gm ne ha bisogno e Psa ne avrà. Per il 2.0 useranno il 2.0 Gm. ...Ciao!
Ritratto di ilovemultijet
7 aprile 2012 - 13:17
2
in teoria il 3.0 diesel lo hanno già pronto...parlo del famoso 3.0 VM montato sulla thema e sulla grand cherokee...non dimentichiamo che la VM al 50 % è di fiat e l'altra metà di GM...
Ritratto di TurboCobra11
10 aprile 2012 - 12:00
Solo che non avendolo usato fino adesso, non so, probabile anche che lo usino, non so. Aggiungo che la Gm ha acquuistato il 50 molto tempo prima di Fiat, e mi sembra stranissimo che non lo abbiano usato ancora, visto che potevano usarlo per primi. ...Ciao!
Ritratto di yeu
6 aprile 2012 - 18:24
Se non svilupperanno più il 2.0diesel cosa monteranno?Ma non è che adotteranno il 2.0 della Opel che altri non è che il multijet della Fiat?Secondo me fanno gli gnorri ma qualcosa sta bollendo in pentola.Marchionne dice che bisogna abbassare i costi con componenti comuni e che l'alleanza GM/PSA non preclude ad accordi futuri.Le domande che mi pongo sono:perchè queste dichiarazioni?Perchè si interrompe una collaborazione che ha dato i suoi frutti per ben 12anni?Perchè si precisa che non centra l'accordo con GM?Perchè si giustifica che i motori dei due costruttori devono rispondere a diverse esigenze quando per quest'ultime basta modificare alcune specifiche per renderli diversi?Ma non è che si vuole creare un'asse europeo in 3?Bah!!!
Ritratto di P206xs
6 aprile 2012 - 18:36
1
Psa ha buoni rapporti commerciali con fiat (vedi ducato,doblò,fiorino ecc..) ma non penso che GM torni in affari con fiat dopo il famoso patra-trac.....ma mi sa che si dovranno unire tutti contro VW....
Ritratto di ARAN-GP
9 aprile 2012 - 01:11
è la crisi.... sia ford che psa hanno puntato di recente sul cd. downsizing, vedi il 1.2 della 208 ed il 1.0 della focus, l'era dei grandi motori è agli sgoccioli.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser