NEWS

Il parcheggio in franchising

05 luglio 2013

La società Quick No Problem Parking ha presentato la sua soluzione di affiliazione per i professionisti.

Il parcheggio in franchising

IL PARCHEGGIO 2.0 - Nell’immaginario collettivo e nella stragrande maggioranza dei casi, i garage e i parcheggi multipiano sono grigi e un po’ tristi. D’altronde devono assolvere un’unica funzione: custodire la vostra vettura, risparmiandovi lo stress da ricerca specie nei grandi e caotici centri cittadini. Esula da questo panorama la Quick No Problem Parking, società nata nel 2000 che gestisce 26 parcheggi sull’intero territorio nazionale (più 4 in fase di realizzazione: Cosenza, Avellino, Portici e Rocca di Papa) per un totale di 20.000 posti auto e circa 200 impiegati.

IL CLIENTE IN PRIMO PIANO - Configuratosi come il primo network europeo nel settore parcheggi, la Quick No Problem Parking mette al centro della propria mission la cura e la soddisfazione del cliente, ingrediente principale per la crescita e il successo dell’azienda culminata con i quasi 8 milioni di euro di fatturato nel 2012. Customer satisfaction per i parcheggi Quick significa anzitutto garantire alla clientela una serie di servizi aggiuntivi che vanno dal lavaggio auto (interno, esterno, sanificazione, etc.) al servizio nursery, dal wi-fi ai distributori automatici di bibite, dal car e bike sharing alle colonnine di ricarica per auto elettriche. Un servizio a 360° insomma che “coccola” il cliente su tutti i fronti. 
 
 
IL PIÙ BELLO D’EUROPA - In occasione della conferenza stampa di presentazione della rete franchising di Quick No Problem Parking, abbiamo avuto la possibilità di visitare il parcheggio Morelli di Napoli (foto sopra). E in questo caso “visitare” non è un termine abusato. Premiato da una giuria internazionale nel 2011 come parcheggio più bello d’Europa, il Morelli fonde alla perfezione forma e funzione, fuggendo dallo stereotipo del garage a conduzione familiare (4 euro l'ora il prezzo). Scavato in una cava di tufo, si estende su 7 livelli offrendo in una location suggestiva non solo quella serie di servizi accessori di cui sopra ma anche una piazza centrale, l’agorà, riservata a convention, mostre e quant’altro e la visita al Tunnel Borbonico. Quest’ultimo, commissionato dal Re Ferdinando II di Borbone per creare una via di fuga in caso di rivolte popolari, si è trasformato negli anni prima in un rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale, poi in un deposito giudiziario di auto e moto, infine in una discarica sotterranea.  
 
NON SOLO ITALIA - Tornando alla conferenza, erano presenti Massimo Vernetti e Carlo Vernetti, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato Quick No Problem Parking, Raffaele Cercola, Professore Ordinario presso la Facoltà di Economia della Seconda Università di Napoli, Claudio Agrelli, a capo dell’agenzia di comunicazione Agrelli&Basta e Serafino Chierici, Direttore Commerciale della Skidata, partner della gestione dei servizi informativi delle aree di sosta. Insieme hanno illustrato le opportunità ed i vantaggi per gli operatori del settore nell’aderire alla rete franchising della Quick No Problem Parking, come la riconoscibilità del marchio, la gestione efficiente e l'aumento dei ricavi.


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
5 luglio 2013 - 12:15
3
fra le migliori d'Europa...da evidenziare il divieto per i veicoli a GPL, pensateci prima di acquistare questa alimentazione.
Ritratto di Jinzo
6 luglio 2013 - 14:37
prima di acquistare vetture a gasolio perche è super cancerogeno ...fai piu km ma finanzi il cancro per tutti...
Ritratto di IloveDR
6 luglio 2013 - 17:16
3
perchè vi svuotano il Vs. C/C bancario o postale...meglio accontentarsi di un'auto usata con qualche annetto sulle sospensioni...
Ritratto di Baq
8 luglio 2013 - 12:01
Stica**i !!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser