NEWS

Vuoi l’head-up display? Ora puoi

15 luglio 2013

Il nuovo dispositivo della Garmin è pensato per proiettare le informazioni del navigatore satellitare sul parabrezza.

Vuoi l’head-up display? Ora puoi
IL PRIMO PORTATILE - Fino a poco tempo head-up display, l’utile dispositivo derivato dalla tecnologia aeronautica, che proietta alcune informazioni della vettura sul parabrezza era appannaggio di pochi marchi cosiddetti “premium”. Poi via via ha cominciato a diffondersi su auto più a buon mercato, come alcune Peugeot e più recentemente sull'ultima Mazda 3. Oggi, secondo la Garmin, azienda specializzata in navigatori satellitari, tutte le auto potranno averne uno. Dalla seconda metà del mese di agosto sarà disponibile sul mercato il primo head-up display portatile (10,8 x 8,8 x 1,9 cm per 277 grammi di peso). Già stabilito il prezzo di 149 euro, al quale bisognerà aggiungere il costo delle applicazioni Garmin StreetPilot o Navigon, disponibili per i dispositivi iPhone, Android o Windows Phone. L’HUD si collega al telefono via bluetooth e proietta sul parabrezza le indicazioni in corrispondenza dello sguardo di chi guida. 
 
 
SU PELLICOLA O SCHERMO - Gli utenti potranno scegliere se visualizzare le informazioni direttamente sul parabrezza, sul quale va applicata una pellicola trasparente fornita in dotazione, o direttamente sullo schermo rimovibile dell'HUD Garmin. Quest'ultimo non mostra informazioni relative alla vettura, come quelli montati di primo equipaggiamento, ma solo i dati provenienti dal navigatore: le frecce direzionali, la velocità corrente, i limiti e il tempo stimato di arrivo a destinazione. Previo abbonamento, visualizzerà anche la situazione del traffico in tempo reale e le postazioni autovelox. Le indicazioni vocali verranno invece fornite dall’impianto audio del veicolo o dagli altoparlanti dello smartphone. Il display, personalizzabile in due colori, verde o rosso, regola automaticamente la luminosità in modo da essere perfettamente visibile in ogni condizione di luce. 


Aggiungi un commento
Ritratto di apm
16 luglio 2013 - 00:55
AndroidSpeedometer, un'applicazione per Android, mostra solo la velocità ma funziona benissimo, ogni tanto per gioco la uso.
Ritratto di Jinzo
16 luglio 2013 - 00:57
cinesi che adoperano questo aggeggio di serie da quasi 4 anni
Ritratto di NITRO75
16 luglio 2013 - 09:02
che non ne comprendo granchè l'utilità, ma intanto che c'era la Garmin quale leader del settore, non poteva studiarsi un apparecchio più sottile e di integrazione nei cruscotti migliore? Non ha vinto premi su premi per il sistema di navigazione più sottile mai realizzato? Io una scatola così in cima al cruscotto non la metterei mai........poi i gusti non sono tutti al limone come dicono dalle mie parti.......
Ritratto di Jinzo
16 luglio 2013 - 11:23
cinese...sembra un pikkolo pezzo di vetro che esce dalla plancia e proietta sul parabrezza
Ritratto di claudio-pozzato
16 luglio 2013 - 09:22
9
Che senso ha sul parabrezza? Non è meglio vedere le mappe dal display del navigatore a colori e in 3D.
Ritratto di lornova
16 luglio 2013 - 10:40
Serve per evitare di togliere gli occhi dalla strada per guardare il display del navigatore.
Ritratto di NURS
16 luglio 2013 - 09:58
Che roba, già me lo immagino sul vecchio pandino!
Ritratto di LucaPozzo
16 luglio 2013 - 10:25
Primo un paio di ciufoli. Sono in commercio i modelli di altre case giá da 4 o 5 anni. Forse l'unica cosa in piú é l'integrazione del navigatore
Ritratto di LucaPozzo
16 luglio 2013 - 10:28
Questo per esempio ( http://www.valeoservice.com/data/master/webfile/14967065824DEF4D150264F.jpg?rnd=697 ) sarà in commercio da almeno 4 anni
Ritratto di cooper
16 luglio 2013 - 11:15
ma solo forse.....
Ritratto di LucaPozzo
16 luglio 2013 - 16:24
Beh possibile che non fosse il primo nemmeno in quello, ma non credo. Oltre tutto le indicazioni non sono stand alone. Da come é spiegato devi collegarlo ad un device esterno (a cui aggiungere una sessantina di euro di SW). Non so, non ci vedo tutta questa innovazione rispetto a quanto giá disponibile sul mercato.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser