NEWS

Giamaro Katla: la hypercar italiana con oltre 2.000 CV

Pubblicato 26 maggio 2025

La nuova fuoriserie nasce a Modena e monta un V12 7.0 con una potenza mostruosa. Progettata per regalare emozioni e può essere personalizzata in base ai desideri del cliente.

Giamaro Katla: la hypercar italiana con oltre 2.000 CV

BRUTALE COME 12 CILINDRI

Prende il nome da uno dei più grandi e temibili vulcani islandesi la Katla. Debutta a Modena, nel pieno della Motor Valley, per volontà di Giacomo e Pierfancesco Commendatore, titolari della Eminflex, che hanno fondato la Giamaro Automobili con l’obiettivo di “creare macchine che emozionino, che muovano il cuore prima delle ruote”. Da qui nasce la Giamaro Katla, hypercar capace di 2.157 CV e 2.008 Nm di coppia nella sua declinazione più estrema (c’è anche una versione base con “soli” 1.670 CV e 1.556 Nm) espressi da un V12 quadriturbo 7.0 hot V a 120° sviluppato dalla Giamaro stessa e posizionato dietro all’abitacolo. Il tutto su una vettura che pesa 1.450 kg. A trasferire la potenza alle sole ruote posteriori ci pensa un cambio robotizzato a 7 rapporti con differenziale meccanico autobloccante o, in alternativa, una trasmissione a doppia frizione elettro attuata a 11 marce brevettata dalla casa modenese.

IL BELLO DELL’AERODINAMICA

Le forme della Giamaro Katla sono volutamente sbilanciate verso il posteriore, per mettere l’accento sul V12 realizzato dalla Italtecnica. Ogni dettaglio ha una sua funzione aerodinamica, il che ha portato a un coefficiente di 0,33. Sul retro, un’ala mobile a carico variabile modifica la sua altezza e inclinazione in base alla velocità, traiettoria e forze laterali: ciò consente di massimizzare il carico quando serve e si trasforma in un freno aerodinamico in frenata, garantendo stabilità e controllo assoluto. Al di sotto della carrozzeria si nasconde una monoscocca in fibra di carbonio pensata per offrire leggerezza (pesa solamente 170 kg), rigidità strutturale e eccellenti dinamiche di guida. Ci sono poi gli ammortizzatori elettronici regolabili, in grado di adattarsi in tempo reale a superficie, velocità e modalità di guida. 

MOLTO PIÙ CHE SU MISURA

L’abitacolo si ispira al mondo dell’aviazione ed è incentrato sul posto di guida: la consolle centrale ricorda il pannello comandi di un caccia in cui ogni elemento si trova nel punto in cui più logico aspettarselo. Tra i materiali troviamo fibra di carbonio, alluminio e tessuti pregiati, scelti con l’obiettivo di connettere il guidatore alla vettura. Ma le possibilità di personalizzazione per chi può spendere non meno di 2,5 milioni di euro (tasse e personalizzazioni escluse) per acquistare la Giamaro Katla sono pressoché infinite: infatti ogni esemplare dell’hypercar modenese viene creata insieme al cliente, che può scegliere non solo i dettagli ma anche modellare a propria immagine e somiglianza la mappatura del motore o la risposta dello sterzo.

LEGGI ANCHEGiamaro Albor: l’hypercar per l’offroad



Aggiungi un commento
Ritratto di MS85
26 maggio 2025 - 11:05
Andrea, devi avere il tasto R della tastiera che non prende bene l’impulso.
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 maggio 2025 - 07:23
1
Piatta come un materazzo! Pilota per il record al nurgburing ? Chiaramente Mastrotta!!!
Ritratto di Gordo88
26 maggio 2025 - 11:15
1
Da dove scappa questa giamaro che garantisce un rapporto peso potenza inferiore a quello di una f1..
Ritratto di Volpe bianca
26 maggio 2025 - 11:35
Ed è un V12 liscio, senza batterie varie..
Ritratto di Gordo88
26 maggio 2025 - 12:05
1
Quando i 1001cv della veyron sembravano irraggiungibili per altre auto di serie..
Ritratto di Volpe bianca
26 maggio 2025 - 12:34
Quando ho letto il titolo pensavo fosse una plug-in, incredibile..
Ritratto di NeuroToni
26 maggio 2025 - 13:48
Pensa che ha ben 557cv in più della Chiron SuperSport di Ronaldo :-)))
Ritratto di Quello la
26 maggio 2025 - 11:23
Ma ha le maniglie sul soffitto lato passeggero? Sennò non la compro.
Ritratto di alvolantefan
26 maggio 2025 - 12:32
Ha il divano scorrevole per ampliare il bagagliaio se servono trasporti ingombranti? Sennò non la compro.
Ritratto di Goelectric
26 maggio 2025 - 17:24
Si puo montare il gancio di traino?
Ritratto di alvolantefan
26 maggio 2025 - 17:27
Ahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di alvolantefan
26 maggio 2025 - 17:29
E il portabici dietro? Magari in un pacchetto col gancio traino?
Ritratto di Goelectric
26 maggio 2025 - 18:46
Tipo quello della opel sarebbe perfetto!:)
Ritratto di alvolantefan
26 maggio 2025 - 17:32
C'è l'ABS? Magari in un pacchetto coi dischi posteriori.
Ritratto di Volpe bianca
26 maggio 2025 - 11:24
Lampi di genio e tecnica che danno speranza, in mezzo a un piattume desolante. Nulla di originale o eccezionale come design, ma comunque equilibrata, molto Lambo con un tocco di Corvette sul frontale. Molto belli gli interni. E poi c'è un V12 potentissimo..
Ritratto di Miti
27 maggio 2025 - 10:38
1
Volpe, una cortesia... magari mi è sfuggito e sono sul piede di uscire...il V12 da dove arriva??? Per il resto d'accordo con te.
Ritratto di Volpe bianca
27 maggio 2025 - 10:42
Miti 7.0 V12
Ritratto di Miti
27 maggio 2025 - 11:01
1
Rimandata la spesa ahahahah per un pelo.....porc@ di quella ... che mostro!!!! Non vorrei essere nei panni del meccanico che deve cambiare le candele... vediamo, ho cambiato il primo, secondo, terzo , quarto... sesto... il ... ricomincio da capo ... il primo cilindro... secondo... terzo... Mario , hai cambiato l'olio della Uno ... cavolo ma mi lasciate in pace che sto contando le candele???? ... Vediamo...il primo , secondo, terzo ... Mario, noi andiamo mangiare... quarto, quinto... settim... Aspettate, vengo anch'io... maledetti con tutti questi cilindri... prendiamo anche una birra? ... no, tu no , stai contando da sta mattina dieci candele ... guarda che sono dodici ... Mario, non è una torta, ma un motore, non le devi spegnere ma montare...
Ritratto di Gordo88
27 maggio 2025 - 13:54
1
:))))))
Ritratto di Volpe bianca
27 maggio 2025 - 14:07
Miti :-)))
Ritratto di huskywr240
26 maggio 2025 - 11:24
Stavo per scrivere parolacce, ma poi ho tirato un sospiro di sollievo vedendo che non e' elettrica, si fanno ancora auto serie
Ritratto di Merletti Felice
29 maggio 2025 - 15:38
huskywr240 +1
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
26 maggio 2025 - 11:48
cosa caz*o ho appena letto???
Ritratto di NeuroToni
26 maggio 2025 - 11:49
A quanti giri sarà in 11esima a 130 km/h? 1000?
Ritratto di marcodifa
27 maggio 2025 - 14:50
3
A 130 in 11esima si spegne
Ritratto di AI_LOV_PATATA
26 maggio 2025 - 11:51
quando ho visto l'articolo sembrava interessamente poi ho letto turbo e allora e' inutile. Togliete sti turbo, va beh avra' meno potenza ma tanto 800 bastano ed avanzano
Ritratto di NeuroToni
26 maggio 2025 - 11:58
Sarei anche d'accordo però con un W16 8.0 aspirato.
Ritratto di Quello la
26 maggio 2025 - 12:38
Purista all’ennesima potenza, eh, caro Patata?
Ritratto di AI_LOV_PATATA
26 maggio 2025 - 18:14
il problema e' che le macchine sono diventate troppo potenti, se uno deve fare le gare in pista ok e' un conto, ma per noi per andare in giro non serve tutta sta potenza. Certo non e' che su sta macchina devo mettere 150 cavalli, ma qui abbiamo un 7000 di cilindrata, tiriamo fuori 700 ? 800 cavalli ? secondo me ci bastano. Poi salira' ancora piu' di giri senza turbo Prendi per esempio la Maserati GranTurismo V8 da 460 cavalli in accelerazione le prende da una qualsiasi elettrica smunta e sciapita, ma le sensazioni che ti da' sono differenti. E comunque io non riuscirei a sfruttare tutti sti cavalli Facciamo cosi', possono sicuramente fare la versione con i turbo ma adesso scrivo loro e propongo di fare una versione senza turbo spacciandola per modello base meno costoso, poi magari vendera' di piu' chi lo sa
Ritratto di Quello la
26 maggio 2025 - 22:53
Ottima idea, quella di scrivere, carissimo Patata. Tienimi aggiornato.
Ritratto di alvolantefan
26 maggio 2025 - 12:33
Notizie dello zero-cento? Se fa più di 2,4sec. non conviene.
Ritratto di NITRO75
26 maggio 2025 - 13:09
Finalmente una automobile piemontese, la GIANMARCO KATLA (comprala in piemontese).
Ritratto di redelsuv71
26 maggio 2025 - 14:54
Progetto stratosferico.........dubbi però su chi lo ha realizzato.......la famiglia Commendatore quelli dei materassi Emilflex.......se il gruppo Vag ci ha messo un sacco di anni per fare la Bugatti Veyron.......questi in 4 anni tirano fuori dal cilindro sta Hypercar.......o erano degli incapaci i tedeschi o sono molto bravi questi..........speriamo la seconda........cmq Nitro75 Katla anche in dialetto piacentino significa pigliala.........
Ritratto di Gordo88
26 maggio 2025 - 15:38
1
Checché se ne dica negli ultimi 20 anni i progressi sul termico ce ne sono stati eccome..
Ritratto di FG
26 maggio 2025 - 15:10
2,5 MILIONI? Qualcuno dovrebbe fidarsi di questi venuti dal nulla che hanno tirato fuori dal nulla più potenza di una Bugatti (che ha dietro il gruppo VW)? L'avranno fatta per accaparrarsi fondi pubblici o per riciclare soldi sporchi? :D
Ritratto di probus78
26 maggio 2025 - 18:53
Puoi fidarti. Con loro puoi dormire sonni tranquilli.
Ritratto di giocchan
27 maggio 2025 - 10:16
Più che altro dai signori Eminflex mi sarei aspettato un comodo suv "molleggiato"... questa sarà rigida come una tavola :)
Ritratto di Miti
27 maggio 2025 - 10:39
1
Tranquillo...ha dei sedili assolutamente validi.
Ritratto di Merletti Felice
29 maggio 2025 - 15:41
Miti non mi piace perché non riesci ad andarci in camporella. :-)))))))
Ritratto di Miti
29 maggio 2025 - 16:08
1
Felice... ciaoooo... alla nostra di età prima dobbiamo andare farci un check up completo, passiamo dai fisioterapista poi dal osteopata e poi magari senza fare bruschi movimenti... pilates l'ho nominato??? Un bel riscaldamento prima intorno alla macchina ??? Dai che ti racconto una barzelletta... Sai quei tre grattacieli di Milano, quello con la scritta Generali sopra? Un giorno un vecchio va dal reception e dice... Voglio la suite del l'ultimo piano e due donne. Paga tutto e prende le scale... Il tipo della reception rimane sbalordito ma poi si prende con il lavoro e si dimentica. Il giorno dopo compare lo stesso vecchio, fa le stesse richieste, la suite con le due professioniste, e poi dopo che paga prende le scale. L'impiegato rimane di stucco ma poi col lavoro... Il terzo giorno di nuovo il vecchio con la stessa richiesta... Signore, le chiede il tipo, io capisco che sono i suoi soldi, capisco che si deve mantenere in forma ma non capisco perché fa tutte quelle scale, ci sono gli ascensori !!! ... la risposta...E caro mio giovanotto, non è mica un segreto... faccio fatica fino al quinto o sesto poi mi esce una lingua così lunga ...
Ritratto di Merletti Felice
29 maggio 2025 - 16:33
Ciao Miti alla nostra eta? Alla mia vorrai dire visto che i miei a settembre sono 70, tu sei ancora giovane, ora te ne racconto una io, un mio amico che ha 82 anni dice sempre che a lui non interessa un angolo di cielo, ma un triangolo di pelo. Sai non ho il coraggio di dirgli che ormai sono tutte rasate :-))))))))))))))
Ritratto di Miti
29 maggio 2025 - 16:36
1
+++)))))))))
Ritratto di alpitech
28 maggio 2025 - 15:48
Basta leggere dalle cronache giudiziarie la storia di Eminflex e della famiglia Commendatore e si trovano molte risposte circa il senso economico di questa operazione
Ritratto di 63 BULLDOZER
26 maggio 2025 - 15:35
Non ho mai compreso il vero senso di queste auto che, in definitiva, si riducono ad un puro esercizio di tecnica fine a sé stesso. Oltre una certa soglia di potenza, il numero di cavalli applicato a masse così limitate come quelle di una semplice automobile diventa concretamente indistinguibile, anche perché subentrano i limiti della fisica (e pure del fisico umano) a rendere necessario imbrigliarli elettronicamente. In definitiva, sono mere operazioni commerciali, altamente remunerative per il costruttore e occasione di un buon investimento collezionistico per l'acquirente: dubito che queste macchine vedranno molto asfalto in vita loro. Vivono più nei blog che su strade e piste.
Ritratto di endurist
26 maggio 2025 - 16:12
Fanno a gara a chi la fa più potente solo per avere pagine intere sulle riviste . Tutti questi cavalli servono ? A chi vuole fare lo s.borone . Per lavoro , alcuni anni fa ho guidato un BMW M6 da 500 CV . E' una berlina , non supercar , eppure era un mostro ( come la chiamava il mio capo ) . Basta toccare il gas e sgomma . Era anche divertente , ma inutile . Meglio la serie 7 .
Ritratto di SAUZER1975
26 maggio 2025 - 16:17
Se avesse avuto 2 tergicristalli la compravo...
Ritratto di Ant.o.lantio6
26 maggio 2025 - 18:25
Niente batterie o versione crossover o suv ? Non la compro!
Ritratto di Lorenz99
26 maggio 2025 - 21:03
SINCERAMENTE NON SO SE RESTARE AMMIRATO O PERPLESSO PER LA SCHEDA TECNICA. PAGANI DA 30 ANNI E NON È RIUSCITO A COSTRUIRSI IL MOTORE IN CASA,MA SI APPOGGIA ANCORA AD AMG(PER QUANTO DICHIARI CHE SIA PERSONALIZZATO IN ALCUNE COMPONENTI). POI CREANO UN DOPPIA FRIZIONE DA BEN 11 MARCE, CHE NEMMENO ZF E GETRAG ANCORA PROPONGONO. SE TUTTO QUESTO É AFFIDABILE E TESTATO CON CAPITOLATI ESIGENTI, RIUSCENDO A STARE IN SOLI 1450 KG. , ALLORA SONO I NUOVI KOENIGSSEG. CHE POI QUESTE AUTO LE AMMIRO SOLO DAL PUNTO DI VISTA INGEGNERISTICO-PROGETTUALE, DATO CHE CONCRETAMENTE SONO SOLO OGGETTI DI MARKETING,AD USO COLLEZIONISTICO/SPECULATIVO. ORMAI LE VELOCITÀ MASSIME E LA POTENZA NON FANNO PIÙ LA DIFFERENZA(370KMH O 470KMH COSA CAMBIA? 1000CV O 2100CV CHI SA PORTARLI AL LIMITE?) L'UNICA SFIDA RIMASTA È RIDURRE IL PESO GARANTENDO UN ACCETTABILE CONFORT E PRATICITÁ D'USO(CREARE UNA CATHERAM O UNA VALKIRYE SENZA INSONORIZZANTI NON FA TESTO)AL MOMENTO QUELLO MESSO MEGLIO SEMBRA ESSERE GORDON MURRAY.
Ritratto di AI_LOV_PATATA
26 maggio 2025 - 23:07
bravo troppi cavalli non servono 1000 o 2000 non c'e' differenza Magari si', con 2000 sbatto prima
Ritratto di BZ808
26 maggio 2025 - 21:25
Una lotta fra chi mette a terra più cavalli!
Ritratto di Miti
27 maggio 2025 - 10:40
1
Che poi finiscono nel ... Ti ricordi la hypercar del l'anno scorso esattamente a fine maggio? Io no. Stranamente mi ricordo di più la "nuova" vernice della nuova vecchia 500...
Ritratto di BZ808
27 maggio 2025 - 11:16
O il nuovo tessuto per gli interni della Pad-qualcosa...
Ritratto di alex_rm
27 maggio 2025 - 08:46
Ne produrranno una decina?sempre se andrà in produzione
Ritratto di giocchan
27 maggio 2025 - 10:14
Fuori ricorda un po' l'ultima Corvette (non un problema eh!)
Ritratto di 72Luca
27 maggio 2025 - 13:31
3
E.....niente, non ci siamo, no non ci siamo proprio; io la supercar la voglio e me la compro con non meno di 5000 cavalli; Aspettiamo, prima o poi qualcuno si degnerà di farla con una potenza decente.....La supercar deve essere SSuper, altrimenti è solo car.......;-))
Ritratto di tecnostudiodm
27 maggio 2025 - 14:22
Bella, esagerata, per pochi...... ma i terminali di scarico, dove sono?!?
Ritratto di AZ
27 maggio 2025 - 20:42
Il materasso è incluso?
Ritratto di Marcorder
28 maggio 2025 - 13:14
La eminflex ha appena guadagnato il mio rispetto lol

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 19 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser