NEWS

Golf, è sempre lei la n°1

18 luglio 2013

In Europa sono in forte ascesa la Peugeot 208 e la BMW Serie 3, in aumento del 16% nei cinque mesi da gennaio a maggio.

Golf, è sempre lei la n°1
I GUSTI DEGLI EUROPEI - Non mancano le novità che mostrano di incontrare il favore del pubblico, ma a dominare lo scenario europeo è sempre lei, l’inesauribile Volkswagen Golf (qui sopra), non paga del successo ottenuto nelle sue sei edizioni precedenti “spalmate” in oltre trent’anni di esistenza del nome, ormai divenuto una sorta di marchio, ovviamente di successo.
 
GRANDE STABILITÀ GOLF - La agenzia di analisi di mercato Jato ha distribuito la graduatoria dei modelli preferiti dal mercato europeo e la Golf risulta la più richiesta con 40.695 unità nel mese di maggio e 196.097 da gennaio a maggio. In totale sono meno di quelle registrate l’anno scorso, ma non di tanto: solo lo 0,7% nel mese di maggio e del 2,1% nei cumulo dei cinque mesi.
 
 
IN CALO LE FORD E LE OPEL - Sotto il profilo delle posizioni in graduatoria rispetto all’anno scorso si nota l’ascesa al terzo posto della Peugeot 208, che è un buon risultato, anche se non paragonabile con l’anno scorso, quando il modello muoveva i suoi primi passi. Da notare anche il calo registrato dai due modelli della Ford, la Fiesta e la Focus, che comunque sono meno pesanti del calo accusato dalla Opel Corsa e dalla Opel Astra, che hanno perso rispettivamente il 15,2% e il 22,4%. 
 
FORMIDABILE SERIE 3 - Trend davvero positivo è quello della BMW Serie 3 (foto qui sopra), che non solo permane tra i dieci modelli più venduti, ma addirittura aumenta il totale venduto nei cinque mesi di ben il 16,6%.
 
MODELLOMaggio 2013Maggio 2012Variaz. %Gen/mag 2013Gen/mag 2013Variaz. %

VOLKSWAGEN GOLF

40.695

40.964

-0,7

196.097

200.312

-2,1

FORD FIESTA

26.530

28.201

-5,9

127.675

145.351

-12,2

PEUGEOT 208

23.020

10.920

-

113.982

23.335

-

OPEL CORSA

22.518

26.566

-15,2

105.800

120.213

-12,0

RENAULT CLIO

22.093

20.874

+5,8

123.565

107.719

+14,7

VOLKSWAGEN POLO

22.075

23.972

-7,9

116.415

135.440

-14,0

FORD FOCUS

20.367

22.361

-8,9

100.226

117.162

-14,5,

BMW SERIES 3

17.837

17.359

+2,8

83.205

71.357

+16,6

NISSAN QASHQAI

17.393

15.691

+10,8

95.300

92.988

+2,5

OPEL ASTRA

17.328

22.337

-22,4

85.275

104.452

-18,4

 

Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
343
232
192
130
314
VOTO MEDIO
3,1
3.13212
1211


Aggiungi un commento
Ritratto di Greenstone
27 agosto 2013 - 12:32
molto bene la definizione visto che lo sei e allora xché me lo chiedi? Piuttosto parlami dell'estetica....ma attenzione non é una cosa che si mangia eh?!
Ritratto di osmica
18 agosto 2013 - 10:53
L'ultimo articolo della Giuleitta, su questo sito, scrive: "Resta da vedere se ci sarà, come sperato da molti appassionati, il salto qualitativo in termini di materiali e finiture che la Giulietta meriterebbe."
Ritratto di Greenstone
19 agosto 2013 - 03:00
Giulietta la possiedo e parlo x esperienza diretta al contrario di chi parla a vanvera senza neanche averla mai vista! E comunque basta che ti leggi i confronti fatti su Quattroruote, Al Volante, etc. e vedrai che il giudizio non é negativo x la qualitá. Per salto qualitativo si intende che si vorrebbero dei materiali ancora piú di qualitá di quelli giá ottimi che ci sono adesso.
Ritratto di osmica
19 agosto 2013 - 10:10
Perchè non riesci a copiarli? Insomma... hai fatto lo stesso un paio di volte con i dati di maggio! Vediamo se capace di farlo! P.s. tali dati ci sono anche sul sito, seppur tu affermi il contrario! Altra falsità di Greenston!
Ritratto di Greenstone
20 agosto 2013 - 01:57
ci sono anche sul sito di Quattroruote (lo so) xché allora non vai a vedere i dati di Maggio 2013? Cosí vedrai che non ho detto una balla come tu dici.....e giá che ci stai mi dici i dati di Luglio 2013? Cosí x curiositá....
Ritratto di osmica
20 agosto 2013 - 10:12
Quindi sei sparaballe di professione? Quindi confermi che ad aprile la Giulietta le ha prese di santa ragione e che tu ti inventi i dati a vanvera! Complimenti!
Ritratto di Greenstone
21 agosto 2013 - 12:41
affatto sostenendo il contrario...e di cosa?? Ti ripeto che il dato di Maggio ha una differenza di 318 e non 78, vattelo a leggere......inventore sei tu che continui a sostenere il contrario.....Aspetto di sapere ancora i dati di Luglio 2013....allora?
Ritratto di osmica
21 agosto 2013 - 12:44
Dicevi che non puoi linkare i dati in quanto non ci sono sul sito ma solo sulla tua rivista! In realtà il tuo scaldabagno le ha prese di santa ragione e tali dati sono riportati anche sul sito 4R. Quindi sei doppiamente sparaballe! Divertiti con le tue fanatsie! :)
Ritratto di Greenstone
21 agosto 2013 - 13:21
sempre e solo delle cose che a te convengono....E il dato di Maggio? Io non ho detto che i dati non ci sono sul sito di Quattroruote...il solito inventore sparacaz...te...se li vuoi vedere devi registrarti e pagare altrimenti leggiti la rivista e vedrai quello che cerchi...Per favore .mi puoi far sapere il dato di Luglio 2013 ?? O forse non conviene al tuo ferro da stiro?
Ritratto di osmica
21 agosto 2013 - 14:56
1) Sostenevi che i dati sul sito non ci sono e che ci sono solo sulla rivista fisica! 2) Sono presenti sul sito e non bisogna pagare nulla! 3) E' vero quindi che ad aprile la Giulietta ha venduto oltre 1.000 vetture in meno?!?
Ritratto di Greenstone
22 agosto 2013 - 19:05
all'infinito! Non riesci a capire una ma....za! Io ho sempre detto che il dato di Maggio e Aprile l'ho rilevato dalla rivista e non ho mai detto che sul sito non ci sono, ho solo detto che io non li ho rilevati dal sito xché compro la rivista e basta! E' vero quindi che a Maggio la Giulietta ha venduto 318 auto in piú e non 78??
Ritratto di osmica
22 agosto 2013 - 20:09
1) E tu affermi che tali dati sono balle! (basta rileggere i tuoi commenti) Complimenti! 2) Per i dati di aprile hai addirittura sostenuto che il sito è a pagamento! Quindi , visto che hai la rivista a casa, è vero o non è vero che ad aprile '13 la giulietta la ha prese di brutto?
Ritratto di Greenstone
23 agosto 2013 - 12:01
dice che sono 318 e tu affermi che non é vero quindi dici che Quattroruote pubblica dati falsi. Poi ti riconfermi per l'ennesima volta uno strampalato sparacaz...te a volontá affermando che i dati di Aprile sono disponibili sul sito Quattroruote.it....vai sul sito veramente e vedrai che per consultare un numero arretrato (xché solo cosí puoi vedere i dati di Aprile 2013) devi pagare un abbonamento che x un numero é di 10 euro, anche le prove fatte possono essere scaricate in .pdf ovviamente pagando, se no tutti andrebbero sul sito e nessuno comprerebbe piú la rivista......neanche queste cose elementari sai...e vabbé che tu sei rimasto alla III C elementare.....
Ritratto di osmica
23 agosto 2013 - 12:57
I dati di aprile '13, che ostini a non rilevare, sono sul sito di 4r e sono completamente gratuiti. Ma tu affermi il contrario... quando è chiarissimo che non è vero.
Ritratto di Greenstone
24 agosto 2013 - 12:35
completamente da ricovero urgente.....Ti ho pure spiegato come si possono consultare sul sito di Quattroruote i dati, cioé solo pagando, e tu continui a dire stor.....te....tu non ti sei mai collegato sul sito e spari balle senza sapere di cosa stai parlando.....rinchiuditi.....
Ritratto di osmica
24 agosto 2013 - 16:42
Affermare che quei dati sono a pagamento! Ti basterebbe andare una volta sul sito per renderti conto di quanto sei sparaballe! Cmq ma perchè devi offendere a causa della tua ignoranza?
Ritratto di Greenstone
26 agosto 2013 - 02:04
offese...é la pura veritá. Andare una volta sul sito????! Sei tu che evidentemente non ci sei mai stato! Il solito sparacaz...te..... Allora se sei veramente convinto di questo xché non posti il link della pagina web del sito dove sono esposti i fantomatici dati gratuiti che dici?!
Ritratto di osmica
26 agosto 2013 - 16:21
www.quattroruote.it provaci! Non so come puoi affermare che è a pagamento...
Ritratto di Greenstone
27 agosto 2013 - 11:57
é inutile che fai il solito indiano, devi postare il link esatto della pagina dove sono i dati (lo sai fare??) e non mettere semplicemente l'indirizzo home del sito....é inutile xché io lo conosco il sito, ci sono stato, mentre tu sicuramente non ci sei mai stato......
Ritratto di osmica
27 agosto 2013 - 12:20
Il sito è gratuito! Se tu sei incapace di trovare gli articoli è un tuo problema, che a me non interessa risolvere. Ogni persona, minimamente sana, è capace di trovare gli articoli e rendersi conto che sono gratuiti.
Ritratto di Greenstone
27 agosto 2013 - 13:02
Lo vedi che non sei capace?? Vacci sul sito e vedrai che ho ragione....non sparare sempre balle.....
Ritratto di Fojone
15 agosto 2013 - 14:15
tu ti ci devi mettere la Giulietta intera! (ora che mi ci fai pensare il muso della Giulietta la fa assomigliare ad una grossa supposta!) non mi hai ancora dato un motivo plausibile per cui la supposta (in tutti i sensi) superiore Giulietta non ha vendite superiori a quelle della Golf? è troppo performante per essere guidata da gente normale? troppo bella per appartenere a tante persone?
Ritratto di poyel38
26 agosto 2013 - 17:25
Sul numero di settembre di Al Volante ci sono i nuovi dati di vendita ma l'alfa dov'è???? E la prima in lista chi è?????......come sempre!!!! Il resto.................solo chiacchiere!!!!!!
Ritratto di Fojone
26 agosto 2013 - 23:31
l'unica soddisfazione che ha è parlare con noi dei sogni che fa sulla sua amata Giulietta!
Ritratto di poyel38
27 agosto 2013 - 14:23
Non Giulietta ma "ciuliett" pronunciato in "meridional style" ahahahahahah
Ritratto di Greenstone
28 agosto 2013 - 02:38
cogl....ne, se ridi x queste minch...ate stai proprio messo male eh.......
Ritratto di Greenstone
28 agosto 2013 - 02:45
la mia soddisfazione é vedere voi ridicoli e poveri colfisti rosicare come castori per la Giulietta...avete il complesso d'inferioritá!! A complessati!!
Ritratto di Greenstone
28 agosto 2013 - 02:36
chiacchere tue...A proposito di nuovi dati dammi quelli della Giulietta e della Colf a Luglio 2013 o pure tu fai l'indiano come Osmica?!....
Ritratto di Roby_147
27 agosto 2013 - 01:26
2
..cioe voi mi volete dire che siete stati voi 3 qui, per più di un mese intero a insultarvi tra di voi di santa ragione solo perché avete o giulietta(che ribadisco, non mi piace) o golf (che l'ultima, mi dispiace dirlo ma mi piace molto) e volete minimizzare la concorrenza? Ahahahahahah, che elementi che ci sono in questo sito.. porco mondo! Ma non pensate che tutta l’Italia sta leggendo quello che scrivete.. tutti quanti? Io nel mio personalissimo parere avrei vergogna a tenere certi comportamenti in pubblico.. detto questo, bravi sti tedeschi, e per fortuna non ci sono solo VW, ma anche BMW.. ma avrei voglia di qualche alfa romeo, magari non stravenduta, ma valida cosi posso sostituire la mia 147, oppure saro costretto a passare ad altro.. non ho alcuna intenzione di sostituire la mia 147 con una banalissima mito.. P.S. molto importante: redazione, io non ricevo più le mail.. per favore, fate qualcosa.. un saluto a fojone (che ho scoperto di buon grado che è un mio corregionale, probabilmente abitiamo a pochi chilometri di distanza..) e a poyel38..=)
Ritratto di Roby_147
27 agosto 2013 - 01:26
2
..cioe voi mi volete dire che siete stati voi 3 qui, per più di un mese intero a insultarvi tra di voi di santa ragione solo perché avete o giulietta(che ribadisco, non mi piace) o golf (che l'ultima, mi dispiace dirlo ma mi piace molto) e volete minimizzare la concorrenza? Ahahahahahah, che elementi che ci sono in questo sito.. porco mondo! Ma non pensate che tutta l’Italia sta leggendo quello che scrivete.. tutti quanti? Io nel mio personalissimo parere avrei vergogna a tenere certi comportamenti in pubblico.. detto questo, bravi sti tedeschi, e per fortuna non ci sono solo VW, ma anche BMW.. ma avrei voglia di qualche alfa romeo, magari non stravenduta, ma valida cosi posso sostituire la mia 147, oppure saro costretto a passare ad altro.. non ho alcuna intenzione di sostituire la mia 147 con una banalissima mito.. P.S. molto importante: redazione, io non ricevo più le mail.. per favore, fate qualcosa.. un saluto a fojone (che ho scoperto di buon grado che è un mio corregionale, probabilmente abitiamo a pochi chilometri di distanza..) e a poyel38..=)
Ritratto di Roby_147
27 agosto 2013 - 01:27
2
..questo commento non volevasi offendere nessuno..
Ritratto di poyel38
27 agosto 2013 - 14:35
Mentre si discute e si litiga sulla golf e giulietta,a pag.126 e 127 del numero di settembre di Al Volante si trova un bellissimo articolo di tecnologia automobilistica!! AUDI inaugura un'innovativa produzione di gas sintetico alimentato ad anidride carbonica evitando così che questa venga dispersa nell'atmosfera!!!Questo impianto produce 1000 tonnellate di e-gas all'anno e permette di smaltire 2800 tonnellate di Co2 la quantità corrispondente al lavoro di filtraggio di 220.000 faggi!!E ovviamente questo impianto per funzionare utilizza solamente energia Eolica!!! E le nuove vetture VW/Audi alimentate a metano funzioneranno anche con questo nuovo gas sintetico!!!A questo punto la domanda è spontanea e obbligatoria,Ma l'Italia dov'è??? Fiat/Alfa dove sono???? arriveranno tra 8/10 anni come è successo con il cambio a doppia frizione??? Inaugurato da VW nel gennaio 2004 e montato da alfa nel 2011???
Ritratto di Roby_147
28 agosto 2013 - 02:34
2
..il numero di settembre non lo possiedo: sono ancora fermo a quello di agosto.. comunque sta pur certo che qui in Italia una roba del genere non tramonterà mai.. sai, tempo fa leggevo in giro su internet: UN ITALIANO (e lo sottolineo) ha progettato un sistema (non ricordo come si chiama) che permetteva di recuperare energia, non ricordo se in frenata o chissà dove, per utilizzarla per la marcia, e dimezzare la potenza necessaria per reggere velocita prefissate.. come per dire, per fare i 70 devo tenere aperto l'acceleratore del 45% (supponiamo), con quel sistema bastava il 25 o 20%, con ovvi vantaggi sui consumi ed emissioni.. in pratica un 2.0 a benzina poteva benissimo consumare come i migliori motori diesel sul mercato.. sai che fine ha fatto? è dovuto scappare in svizzera con il progetto perché in italia non gli permettevano di fare questo.. ora mi domando e ti domando e soprattutto domando a chiunque legga questo: ma per quale dannato motivo?? non credo sia colpa dell'alfa romeo essere cosi indietro.. lascia stare la fiat, che è bella che incompetente per conto suo.. delle innovazioni qui in italia le facciamo anche noi, se qualcuno ce le lasciasse portare avanti una buona volta.. poi credo che per il DSG siamo di opinioni differenti.. il DSG è americano, non tedesco.. la BorgWarner ha un sito ufficiale, e non ci sono stemmi VW.. ed è la che salta fuori il fantomatico DSG.. mentre quello di alfa romeo è fatto dalla Fiat Powertrain, purtroppo è fiat, ma è montato solo sulle alfa romeo.. non so se sia buono ad affidabile dal momento che non l'ho mai usato e soprattutto non ho abbastanza esperienza per giudicare questo tipo di cambi, anche perché non credo che ne possederò mai uno.. Saluti! =)
Ritratto di Fojone
27 agosto 2013 - 19:03
non è normale restare a rispondere a Greenstone per cosi tanto tempo! ma se lui continua a dire fesserie io e Osmica continuiamo a smentirlo.... e più lo smentiamo , più lui si incaz.... e noi ci divertiamo! è un circolo vizioso....
Ritratto di Roby_147
28 agosto 2013 - 02:55
2
non è che io mi riferivo a qualcuno in particolare, stavo dicendo cosi tranquillamente.. pero un mese sempre nello stesso post, a me sarebbe già venuto il vomito.. eh certo, anche io apprezzerei le alfa, se avessero le qualità che avevano 30 anni fa.. a me basterebbe che fossero come 10 anni fa.. ti piacevano le alfa? volevi una berlina compatta? c'era la 147.. volevi una berlina normale? c'era la 156.. volevi un berlinone da rappresentanza? c'era la 166.. volevi una spider o una coupe? c'erano le GTV e la spider, che magari potevano non piacere, ma contavano su delle ottime caratteristiche dinamiche, come l'ottimo multilink a 5 bracci.. proprio come la nuova golf.. magari non erano vere alfa, ma avevi un minimo di scelta.. in strada si comportavano abbastanza bene pressoché tutte quante.. i veri alfisti si prendevano il V6 Busso.. cosi continuavano ad avere motore alfa.. adesso dimmi te: cosa abbiamo?? voglio una Berlina compatta? beh c'è la giulietta: con i suoi multilink a 2 bracci e mezzo, sicuramente inferiore a quelli del Golf, che ne ha 3 e mezzo..ma perché alfa deve essere inferiore alla concorrenza? voglio un motore alfa: non c'è più.. voglio un V6.. NON ESISTE PIU! non mi piacciono i motori turbo: ci sono solo quelli! mi perdonerete tutti quanti se continuo a tirare fuori schemi delle sospensioni, la mia fissa con i motori aspirati (considero il turbo, il migliore metodo per nascondere le lacune tecniche di una azienda motoristica), i V6, la trazione posteriore, ma anche io ero un ex meccanico, e sono convinto che la vera auto si guida con le p***e.. capisci dove voglio arrivare? e poi non spreco tempo a scrivere perché tutto quello che c'era 10 anni fa, non esiste più.. se non una mito, che monta al massimo un 1.4, con 170 cavalli, completamente inadeguati al tipo di auto e soprattutto di marca che stiamo parlando.. ma da quando in qua alfa romeo produce utilitarie? sono allibito.. è dal 2009 che possiedo la mia 147 ed è da quell'anno che sto aspettando di poter dire, sta uscendo una nuova auto, cosi tra 10 anni ne trovo a chilometri zero scontate, e posso permettermi di prendere auto a prezzi non esagerati e che mi piacciono.. ma è dal 2009 che ci si rigira i pollici.. sono stanco.. Ciao..=)
Ritratto di Greenstone
28 agosto 2013 - 02:58
é perfettamente la stessa cosa che penso io....a voi o chiunque altro che continuate a dire idiozie e minc...ate sulla Giulietta non posso che rispondere corregendo queste idiozie e, stai pur sicuro, senza nessuna incazzatura xché x incaz....arsi veramente dovrei rispondere a cose almeno sensate, mentre davanti a certe castronerie c'é solo da ridere altro che incaz....arsi!
Ritratto di Roby_147
28 agosto 2013 - 09:50
2
Non so che macchina tu abbia.. ma io ho una 147 e ne vado fiero.. anche io sono un’alfista, e ti assicuro che non è per la 147.. ed è per questo che certi comportamenti da fiat non li posso accettare per un c**zo.. non puoi considerare la Golf, e te lo dico da amante delle alfa romeo, inferiore a giulietta.. parlando tecnicamente, ho visto come sono dentro e sotto i vestiti, ma basta che giri un po’ su internet per notarlo anche te.. non so se noti la differenza, ma per esempio lo schema delle sospensioni della golf hanno un’aria più solida; o almeno queste sono state le mie impressioni.. non ho intenzione di arrampicarmi sugli specchi.. ma per esempio; ti metto i dati davanti: la giulietta 1.4 contro la golf 1.4: la Golf ha più cavalli, va più forte, è più scattante, consuma meno, minori emissioni di CO2, maggiore autonomia, più leggera e soprattutto COSTA MENO.. lasciamo stare l’estetica, che a te può piacere una cosa, a me può piacerne un’altra.. scusa ma da persona ignorante, quale sono, cosa mi spinge a prendere una giulietta piuttosto che una golf? Forse per il marchio? Certo.. ma per cosa scusa eh? Per dare soldi in mano a gente che NON SA LAVORARE? Io lo dico sempre: se una persona ama ALFA ROMEO, odia fiat.. e di fiat c’è un po’ troppo in questi ultimi modelli, per tenere alta la testa ad un marchio del genere ci vuole ben altro: avevano la casa con gli schemi delle sospensioni più raffinati in commercio (lasciamo stare i vari olimpi come Ferrari, Lamborghini, Pagani e Maserati, stiamo con i piedi a terra), hanno voluto standardizzarli.. ora sotto la carrozzeria un’alfa romeo è come un’altra casa qualunque.. non ci sono più gli elementi contraddistintivi del marchio.. l’alfa romeo è dalla fondazione che montava motori a 6 cilindri su almeno un modello, tutti gli anni.. perché ora non c’è più?? Perché devo accontentarmi di un 1.8 turbo, piuttosto che un poderoso ed arrogante V6 3.2 che avevamo e che abbiamo buttato nel ce**o? perché è quello che abbiamo fatto.. dimmi te.. mi dispiace ma fiat non è più difendibile per il comportamento che tiene nei confronti di alfa romeo.. sul mensile Auto, pubblicano ogni mese i dieci modelli più venduti in Italia nel primo semestre dell’anno.. nel 2013 non ci sono alfa romeo tra i primi 10.. il mercato alfa nel primo semestre del 2012 confrontato con quello del 2013, il 2013 è in calo del 29.32%.. e c’era solo la 159 in più eh..
Ritratto di osmica
28 agosto 2013 - 13:11
Concordo con quanto dici. La differenza sta nel inventarsi il proprio mondo dalla realtà. Tu sei un alfista, Greenston è un alfologo. Non mi interessa discutere con lui, ce ben poco da discutere. Cosa vuoi farci con una persona che si inventa i dati ("ad aprile la Giulietta ha venduto di più", "i dati non ci sono sul sito", "il sito di 4R è a pagamento")? Niente. Si commenta da solo. Cosa farci quando da un paio di settimane parla esclusivamente di maggio 2013 e di 4 mesi del 2012, ovviamente solo del mercato italiano (guai a parlare di altri mercati. Si potrebbe tranquillamente parlare anche della Germania, visto che la Golf è tedesca - la situazione è medesima)? Niente. Purtroppo mi arrivano le mail con le sue risposte, mi collego e leggo offese dietro offese. Francamente trovo alquanto imbarazzante e infantile leggere tali (e tante) offese per "far valere la propria tesi" (quando è chiaro che il sito di 4R non è a pagamento). Ma la realtà è ben diversa (parlo dei dati vendita - 40.000 Golf al mese, contro 5.000? Giuliette??). Ce chi la guarda e si fa una propria opinione (es. probabilmente la Mito e la Giulietta hanno qualcosa che non va - cercando di capire cosa) e chi si inventa e dice che è la migliore vettura e che la Golf è orribile (ferro da stiro, oppure, truzza. Non mi pare che i ferri da stiro siano truzzi, quindi non capisco la conessione tra le due offese), quando come dici tu, l'estetica è soggettiva. E credo che il mercato ha espresso la propria opinione. P.s. non ho una Golf (e neppure una Vw).
Ritratto di Roby_147
28 agosto 2013 - 14:59
2
..mi sento profondamente offeso dal comportamento di Fiat.. magari la giulietta sarà un'ottima auto, ma non è all'altezza del marchio.. non è mai stata tra i primi 10 modelli più venduti in italia.. anche perché il mercato alfa romeo PURTROPPO è in forte calo.. quasi il 30%.. è una marea.. oh ma ragazzi noi 30 anni fa umiliavamo BMW e Mercedes.. le VW non esistevano neanche.. ora anche le VW ci mettono i piedi in testa.. embè, fai bene a rispondere se ti senti offeso da quello che ti si dice, farei lo stesso anche io.. bisogna essere oggettivi comunque, la golf 7 è una gran macchina..
Ritratto di osmica
28 agosto 2013 - 15:35
Unica precisazione: il calo delle vendite Alfa è dovuto anche alla assenza della 159. Non è che "vende molto di meno", ma tenendo conto che manca una vettura (anzi due, tenendo conto berlina-sw), vende cmq di meno. Criticabile anche l'assenza di una sostituta della 159. Trovo interessanti alcuni dati (di altri mercati europei; es. in Germania il calo è del 58-60%, a luglio sono state vendute appena 250 Alfa, parlo della intera gamma Alfa - e questo marchio dovrebbe far concorrenza a Bmw ecc!). Purtroppo gli unici che ci guadagnano sono... i concorrenti. E a riguadagnare i clienti persi non è, e non sarà facile. Cmq tutte quelle offese non mi offendono. Non mi fanno ne caldo ne freddo. Trovo interessante a quale livello di offese qualcuno ha il bisogno di arrivare... e non fare mai un discorso oggettivo.
Ritratto di Roby_147
28 agosto 2013 - 19:03
2
..possa contare l'assenza della 159.. saran due mesi che manca.. normalissimo che venda meno, spero comunque che la sua sostituta sia all'altezza, ma più da un punto di vista meccanico e tecnologico, piuttosto che estetico.. l'estetica si sa, è soggettiva.. spero che sia all'altezza anche l'erede della 166, ma visto che avra il telaio maserati non credo ci sia da preoccuparsi.. poi a prescindere dalle vendite il marchio alfa dovrebbe umiliare le BMW.. per guadagnarsi i clienti basta fare auto serie.. non prendere macchine americane, mettere lo stemma lancia e dire: oh guarda! oggi ho fatto la nuova Thema! ma vaf******o dico io..
Ritratto di osmica
29 agosto 2013 - 11:29
Secondo te, queste sono offese? Polentone, malato di mente, hai bisogno di uno (e poi due) psichiatri, somaro, non sai contare (quando sostenevi che Unrae pubblica dati falsi), sei da ricovero urgente, dici str...te, queste non sono offese, cogli..ne, non riesci a capire, bambinetto con molti problemi, mente distorta, ipocrita, sparaballe, non capisci una beata ma..zza, le mie idio..zie, sceme..nze, sei rimasto alla terza elementare, bambinetto che gioca a ps3 (non ho avuto nessuna ps > allora divento il bambinetto che gioca con la automobiline elettriche), visita uno bravo psichiatra con una visita lunga, pagliaccio, il tuo livello culturale ed intelettivo è più basso del mio di anni luce (in effetti non mi esprimo ai tuoi livelli), sei proprio sce..o + sce.o, zucca vuota, livello di comprensione pari a zero, completamente suonato, mi stampi in faccia cosi capisco, suonato forte, ipocrita, moccioso, è normale per te non capire, é la tua testa che gira troppo e farfugli parole a tromba, sei messo male, pazzo, non sai assolutamente cosa dici...spari a vanvera e tra l'altro anche senza un costrutto logicole fesserie che dici, stai dando i numeri ormai da tempo, poveraccio, sei completamente fuori di testa, devi ritornare a scuola, fai pena e compassione (detto da te risulta ironico) e finisco con i il discorso che trovo filosofico "Osmica xchè il tuo cervello è talmente contorto che ritieni offese i commenti che descrivono realmente il personaggio che sei."
Ritratto di Roby_147
29 agosto 2013 - 16:13
2
..magari io e te non ci offendiamo, ma qualcuno si.. p.s. sono un polentone anche io, anzi sono un padano che ha la nebbia anche nel bagno di casa, ma ne vado fiero, perché la mia regione è la terza più ricca d'italia, seconda solo alla lombardia e alla provincia autonoma di Bolzano.. quindi non sempre essere polentoni è un male..:)
Ritratto di osmica
29 agosto 2013 - 19:33
In ogni modo le espressioni usate sono volutamente offensive (che poi non facciano alcun effetto è un altro discorso). Riguardo la 159, è fuori listini da qualche mese, ma la sua produzione è cessata già nel 2012. Le vetture in vendita erano quelle precedentemente prodotte e messe nei piazzali. Non ho i dati di uno e due anni fa, ma il calo di vendita della 159 era notevole già da parecchio tempo. Almeno ne deduco dai prezzi che si trovavano in giro, es. molte km0 a 10.000€ in meno (ed oggi anche più). Un'ottima vettura che ha cessato la sua esistenza (purtroppo).
Ritratto di Roby_147
30 agosto 2013 - 00:48
2
..dimezzare le auto prodotte effettive ha effetti dannosi.. la 159 era sicuramente valida, ed era sufficiente una aggiornata generale per andare avanti.. non capisco il bisogno o necessita di toglierla.. gia mi aspetto una Alfa Giulia identica sputata alla Giulietta ma con la coda da berlina 3 volumi.. e quando dico identica dico identica, ma dentro e fuori.. allora mi inalbero.. sarebbe la buona volta che mi perdono come cliente.. hanno preso la macchina più ce**a della casa, hanno fatto la giulietta e adesso vogliono fare un'altra copia.. eh no eh..
Ritratto di Greenstone
30 agosto 2013 - 02:07
da chi si ritiene offeso anche quello che hanno detto sui meridionali.....cosí giusto x completezza d'informazione......
Ritratto di Greenstone
30 agosto 2013 - 01:09
Ma ti sei dimenticato "lambascione" il cui significato dalle nostre parti lo lascio scoprire a te! La veritá comunque é che in tutto questo elenco che tu hai fatto c'é un aggettivo che a questo proposito ti calza a pennello: ipocrita.....E sai xché?! Beh xché non hai parlato anche delle tue offese del tipo....sparaballe di professione, buffone, ridicolo, tu sei malato poco ma sicuro, insano di mente, poveraccio, etc.etc. Te l'ho giá detto che peró io a differenza tua neanche ne parlo xché non mi passano neanche x ........dette da te fanno solo ridere! P.s. Non c'é proprio nulla di filosofico nella frase "Osmica il tuo cervello é talmente contorto che ritieni offese i commenti che descrivono realmente il personaggio che sei".....evidentemente non sai cosa é la filosofia.....
Ritratto di Greenstone
29 agosto 2013 - 01:07
racconti le tue solite balle anche agli altri xché basta usare un minimo di cervello x capire che stai dicendo delle fesse......rie.... La realtá non dice affatto che la Giulietta é un auto poco venduta in Italia o che la Colf sia superiore alla Giulietta....la realtá non dice affatto che il sito di Quattroruote ti permette di leggere la rivista on-line senza pagare xché non é cosí....Quindi come vedi sei tu che vivi in un mondo tuo surreale.....Solo Maggio 2013? E a Luglio 2013 che é successo?? Mi sa che ti é andato di traverso vero?! E 4 mesi del 2012 al 1. posto e poi sempre al 2. ti sembrano cosa di poco conto x un auto che non dovrebbe vendere neanche in Italia?? Per quanto riguarda il discorso delle offese, beh quá ti ho giá detto che dimostri di essere un grande ipocrita xché non consideri le tue offese....potrei dire la stessa cosa anche io di te visto che anche tu le hai dette, ma non lo faccio xché a differenza tua non sono un frignone e mi scivolano via....
Ritratto di Greenstone
28 agosto 2013 - 23:56
non sono affatto d'accordo su quanto dici. Io ho una Giulietta 2.0 170 cv che ritengo essere un'ottima auto del quale anche io ne vado fierissimo e che non é affatto inferiore alla Colf o ad altre compatte del suo settore, anzi....Per giudicare un auto non c'é bisogno di essere un alfista o un alfologo come dice quell'elemento a dir poco ridicolo di Osmica....basta usare un po' di buon senso e ragionamento. Il fatto che la Giulietta non sia inferiore alla Colf e anzi x diversi aspetti le é superiore (estetica, tenuta di strada, prestazioni del motore, handling), lo puoi constatare leggendo le prove e i vari confronti che sono stati fatti in diverse occasioni tra alcuni modelli di Giulietta e di Colf e che sono reperibili sulle piú conosciute riviste d'auto. Tu credo che non hai mai guidato o non sei mai stato dentro la Giulietta xché ti posso assicurare che gli interni non sono inferiori alla Colf, sono all'altezza di un auto premium, come d'altronde confermano i giudizi dati da esperti sulle varie riviste. Poi in un auto non va vista soltanto la qualitá dei materiali interni (anzi x me é una cosa assolutamente secondaria), ma ci sono altre cose piú importanti come il comportamento stradale, la sicurezza, etc. e non si puó proprio dire che la Giulietta sotto questi aspetti sia carente xché significa dire delle caz....te. Se mi parli delle sospensioni posso dirti che per quanto mi riguarda non posso lamentarmi e anche nei confronti fatti non ci sono state critiche, non so se con lo schema a quadrilatero alto come nella 147 e nella 159 sarebbe stato meglio xché non le ho guidate. La Giulietta 1.4 ha piú o meno gli stessi cv della Colf (105, 120 e 170), quindi dove ha piú cv la Colf?? Poi dici che va piú forte ed é piú scattante....ma in base a cosa lo puoi dire....Se ti basi sui dati dichiarati dalla casa (velocitá max. e scatto 0-100) dovresti sapere che spesso non corrispondono alla realtá e ai dati che vengono rilevati nelle prove fatte (come ad es. su Al Volante). Per la Colf dichiarano 20 km/l sulla 1.4 122 cv....si, voglio proprio vedere....magari quando é ferma.....Per quanto riguarda il prezzo siamo lí, non c'é tanta differenza. Allora piuttosto la domanda da fare sarebbe: xché dovrei comprare una Colf e dare soldi ai tedeschi quando abbiamo una signora auto come la Giulietta che non é affatto da meno ed é italiana??! Io credo che invece chi ha progettatto la Giulietta abbia fatto un ottimo lavoro e ha saputo lavorare. Non vedo poi xché dovrei odiare Fiat che é un marchio italiano e dare poi i soldi ai tedeschi quando non ce n'é bisogno. Cosí come quando sento dire che la Giulietta non é una vera Alfa.....come ho giá detto in altri post, questi a me sembrano dei discorsi da integralisti o da talebani....I caratteri distintivi di un'Alfa ce l'ha eccome, considerando anche che alcune cose del passato potrebbero non essere piú realizzabili alla luce delle normative e delle evoluzioni dei mercati attuali. Ma questo é un altro discorso e ció di cui si parla adesso é il confronto tra Giulietta-Colf e della grande scem.....nza detta da Osmica riguardo al fatto che la Giulietta non vende neanche in Italia! Tutti dicono il contrario cioé che ha avuto successo ed é una ottima auto. Ma il mercato va visto fino ad un certo punto xché é espressione delle scelte della gente che sono legate a tanti aspetti ma che non possono necessariamente dire che un auto sia migliore di un'altra solo xché vende di piú....L'auto piú venduta non é detto che sia la migliore, anzi ci sono diverse auto che pur essendo ottime non sono tra le piú vendute: il mercato é una cosa, il confronto tra auto un'altra cosa. Questo concetto lo capisce anche un bambino, ma certi elementi come Osmica, Fojone ed altri che hanno le idee confuse evidentemente non riescono proprio a capirlo....La top 10 dei modelli piú venduti in Italia la trovi anche su altre riviste, ma il calo é generale piú o meno x tutti e comunque considera che la Giulietta é sempre tra i primi due posti di vendita in Italia nella sua categoria delle berline compatte.
Ritratto di osmica
29 agosto 2013 - 10:57
Ottimo! Non capisco perchè la confronti con la Golf (scusa, Colf)! Adesso parli dei dati dichiarati della Vw. Ovviamente, anche questi dati sono falsi. Riguarda alla vettura più venduta, io ho detto che la vettura che vende di più è il miglior prodotto, ma tu ti ostini a cambiare le parole a tuo piacimento e dire falsità in merito.
Ritratto di Greenstone
30 agosto 2013 - 01:39
Questo hanno sostenuto chi ha fatto le prove sulle riviste di settore. I dati che vengono dichiarati dalle case automobilistiche si sa che spesso non corrispondono alla realtá (soprattutto i consumi), basta che vedi le prove fatte anche su Al Volante e questo discorso vale x tutti, non parlo solo di VW....come al solito interpreti sempre a modo tuo le parole.....E secondo te dire che l'auto piú venduta (che comunque non é affatto la Colf tra l'altro) é il miglior prodotto non significa dire che é l'auto migliore?! Questo forse in azerbaijano ma in italiano sí! Il prodotto é l'auto cioé la Colf e quindi miglior auto....Insomma, poi dici che uno non deve dire certe cose....
Ritratto di Roby_147
29 agosto 2013 - 16:04
2
..ognuno è libero di pensarla come vuole.. ora lascia stare il paragone tra giulietta e golf.. ma vedila un po' cosi.. ma ti rendi conto di cosa eravamo prima di unirci alla fiat? Avevamo la casa automobilistica (di quelle per noi comuni mortali) di maggior pregio che non faceva parte della categoria Ferrari Lamborghini ecc.. ora cosa siamo? Ma perché si ostinano a mettere dei motori fiat? Ma perché si ostinano a usare telai americani? Ma perché non ci sono più V6 italiani sulle alfa? Io sono felice per te che ti trovi benissimo con la giulietta.. ti auguro il meglio.. ma per essere alfa romeo deve avere ben altre cose.. tornando al paragone Golf- Giulietta, mi dispiace dirlo, ma (su internet trovi gli schemi) a sospensioni la Golf è superiore, ed è la base fondamentale per cui una macchina a pari peso, potenza gomme e bilanciamenti, è superiore una rispetto all’altra.. perché è l’unico modo di comunicazione tra le gomme/asfalto e il telaio.. il peso è inferiore per la golf.. le prove si, hanno la sua importanza, ma magari io in pista (se vogliamo essere precisi) tu ti troverai meglio con giulietta, io potrei trovarmi meglio con la Golf (ma anche no).. è individuale, è ovvio che una macchina di pari peso e potenza va uguale sul dritto.. io ho visto gli interni della giulietta, e sono molto sportivi, ma non sono per niente al livello che implica il nome che hai davanti al cofano.. dovresti umiliare le varie serie 1 o con la 159 le serie 3.. credi di riuscirci? È questo quello che dovrebbe essere alfa.. mangiare come si suol dire il riso in testa alle BMW.. ma secondo te siamo in grado di farlo? Alfa dovrebbe essere molto di più.. per la 147, io te lo posso dire come va, perché a novembre sono 4 anni che la possiedo.. il suo comportamento lo definirei inarrivabile per la sua categoria almeno nell’avantreno.. sicuramente sarebbe stato meglio.. te lo garantisco.. a cavalli la golf è (purtroppo) superiore, perché noi intanto 105 cavalli li tiriamo fuori da un 1.4, loro da un 1.2.. noi dal 1.4 da 120 cavalli loro come diretto concorrente ne hanno uno da 122.. dal miglior 1.4 noi abbiamo 170 cavalli.. loro 180 (polo).. il nostro top di gamma è un 1.8 da 235 cavalli (dal 2010 al 2013, lo stesso motore, che verrà montato sulla 4C guadagnerà solamente 5 cv.. perooo): il loro è un 2.0 da 270 cavalli (se effettivi sono 256 poco importa..)e passeranno a 300 cavalli.. 30 cavalli contro 5.. capisci dove voglio arrivare? La risposta alla tua domanda del non comprare Italiano e nel mio caso.. ho avuto solo auto italiane io e tuttora le possiedo, ma non mi sembra che le cose siano cambiate.. ed è proprio secondo il ragionamento “cosa era alfa 30 anni fa e cosa è adesso” che uno deve odiare fiat.. l’hanno lentamente rovinata.. credendo che noi italiani non ce ne accorgevamo.. vai tranquillo.. comunque no, mi dispiace ma la giulietta non ha segni distintivi di un alfa neanche lontanamente.. p.s. io vendo più 147 in giro che Giuliette.. e sono 3 anni che non la fanno più.. tra i primi posti della auto più vendute in Italia nel primo semestre del 2013 sono in questo ordine: Panda, Punto, Ypsilon, 500, Clio, Golf, 500L, Polo, C3, e Fiesta.. non siamo neanche tra i primi 10.. scusa anche del mio papiro, ma dovevo rispondere a tutto..
Ritratto di Greenstone
30 agosto 2013 - 03:46
politiche aziendali é un altro paio di maniche. Io posso anche essere d'accordo con te su alcuni aspetti come la mancanza di una gamma piú completa nei segmenti, dell'utilizzo del V6 Busso, etc., ma bisogna anche considerare se effettivamente possono essere attuate queste cose vista la situazione attuale e la crisi a livello mondiale. Comunque il tema non é questo. La Giulietta ti ripeto che puó essere considerata una vera Alfa a tutti gli effetti e non sono l'unico a dirlo, basta che leggi i commenti sui confronti fattisulle riviste e le opinioni sul forum di alfisti. A parte l'esperienza personale con la mia Giulietta, sulle diverse prove che sono state fatte con vari modelli di Giulietta (ad es. Auto Tecnica) si é parlato bene delle sospensioni ed é risultata migliore della Golf gtd nella prova di handling, nella tenuta di strada, nei tempi di percorrenza sulla pista, etc. Le prove vengono effettuate da persone competenti e i giudizi possono essere considerati assolutamente obbiettivi. Il peso della Colf attuale é sí minore, ma non é solo quello che conta, c'é anche l'aereodinamica ad es. e comunque vediamo quando ci sará il prossimo restilyng della Giulietta. Anche la qualitá degli interni non é affatto giudicata inferiore alla concorrenza (forse solo in qualche particolare di poco conto). La 147 la ritengo anche io un'ottima auto, ma la Giulietta rappresenta comunque un evoluzione in positivo per motori (Jtdm-2 di seconda generazione), design, sicurezza su strada, tecnologia, qualitá degli interni e dei materiali utilizzati in genere (mio cugino ha la 159 sw ed ho provato la 147 di un mio amico). Per quanto riguarda il discorso dei cv in piú di VW non capisco dove sono di piú. A benzina, a parte i 105 cv che vengono da un 1.2, per il resto la VW ha un 1.4 con 122 cv (cioé 2 cv in piú) e 140 cv (la Giulietta 170 Multiair), poi la gti con 2.0 da 220-230 cv (la Giulietta Q.V. 235). I motori diesel sono 1.6 da 105 (come la Giulietta Jtdm-2), 2.0 da 150 e 184 cv cioé appena 10 e 14 cv in piú rispetto alle corrispondenti Giuliette Jtdm-2. La Polo gti ha 179 cv...vabbé allora anche la corrispondente di segmento, la Mito Q.V. ha 170 cv! Quindi non vedo tutta questa differenza e comunque non é con una corsa a chi fa piú cv che si vede la qualitá di un auto....metti 270, 300 cv (che tra l'altro non puoi neanche sfruttare veramente) e poi fanno sempre le stesse noiose e anonime auto-lavatrici con gl'interni in stile tovaglia da pic.nic......Stai pur sicuro che la 4C dará filo da torcere anche ad auto con 250 o 300 cv, vedrai....Anche io in passato ho guidato e avuto solo auto italiane (Alfa e Fiat) e devo dire che sono state sempre auto che dal punto di vista motoristico sono andate molto bene ed hanno avuto pochi problemi, quindi non mi posso lamentare. Scusa ma la Giulietta sono appena 3 anni che esiste quindi é normale che puoi vedere piú 147 adesso. A parte il fatto che la Giulietta in Italia, come ho giá detto piú volte, é sempre stata nei primi 2 posti x vendita nel suo settore, comunque lascia stare le varie classifiche top 10, top 5, etc., non é da lí che puoi vedere le qualitá di un auto....xché allora secondo te la Ypsilon, la Clio, la C3 sono migliori della Giulietta?? Dai, non scherziamo.....
Ritratto di Roby_147
31 agosto 2013 - 01:19
2
Il discorso sulle scelte della fiat bisogna tirarlo fuori.. ti spiego anche il perché.. cominciamo a parlare del V6 Busso.. se tu mi prendi 10 alfisti, e gli presenti davanti una macchina con il V6 busso, e un’altra con quello che fiat ha usato per voler sostituire il Busso, ovvero il V6 pentastar, minimo, e dico minimo, 9 di questi sceglie il V6 Busso.. anche se ha 10 cavalli in meno.. ma per vari motivi, a partire dal fatto che il busso ha 50 anni e ancora competerebbe con i migliori 3.2 aspirati.. perché ti tiro fuori questa cosa? Perché se loro invece di mettere quel V6 americano di m***a prendevano il busso, lo aggiornavano alle migliori norme antinquinamento mondiali: perdevi 30 cavalli? Hanno appena progettato il multiair, un sistema di variazione delle valvole.. li riguadagnano.. magari reintroducendo il 2.5 Busso, che è meno potente, consuma meno e ha meno emissioni.. sono tutte scelte che si potevano valutare! La scusa: “lo sostituiamo perché non è a norma contro le severe norme antinquinamento e ci vuole un motore più nuovo” la daranno a bere a chi le macchine le usa solo per spostarsi, quelli che vanno dall’elettrauto solo per cambiare le lampadine dei fari.. ma non la danno a bere a chi come me, si cambia le pastiglie e i dischi della propria macchina quando sono usurati, che si cambia l’olio e il filtro olio quando è ora.. che cambia la cinghia di distribuzione in casa propria da solo e ripeto DA SOLO.. a me non la danno a bere sta str*****a.. perché io non ci credo.. c’era lo stesso problema anche con i motori fiat Pratola Serra, quelli che sono montati sotto i cofani di tutte le auto del gruppo.. ma in particolare al 1.9 turbo diesel.. l’hanno modificato per aumentargli l’alesaggio e farlo diventare un 2.0.. MA IL MOTORE è SEMPRE QUELLO! NON POTEVANO FARE COSI ANCHE CON IL V6 BUSSO?? Questo è uno dei misteri che non capirò mai.. vai da un’alfista vero, e chiedigli se è più una vera alfa la Giulietta o la vecchia 33.. oppure chiedigli se si comporta più da alfa la 147 o la giulietta.. e non te lo dico perché la possiedo, perché vorrei tanto poter dire: cavoli, ho trovato proprio l’auto x sostituire la mia.. ma non posso farlo capisci? Comunque io non sto parlando di paragoni tra sospensioni della golf e quelli della giulietta, ma tra quelli della giulietta e quelli della 147.. quelli della 147 erano i migliori del suo segmento.. perché non sono rimasti a quegli schemi?? Ti consiglio infine di andare a vedere su internet il render, o immagine prospettiva, del ponte posteriore della golf e quello della giulietta.. vedrai che quello della golf è più solido.. credimi.. non stiamo parlando di sospensioni rigide o troppo morbide.. stiamo parlando di come si comporta l’insieme ruota, mozzo portamozzo e braccetti delle sospensioni al rollio.. ed è una cosa fisica.. avere due braccetti per tenere ferma la ruota è meglio che averne uno.. non ho mai detto che chi le prova non è obbiettivo.. non ho mai visto quei test.. ma non sto parlando di chi va meglio o chi va peggio.. sto dicendo che il ponte posteriore della golf è più robusto.. è fatto con maggior cura.. perché ho visto gli schemi.. una volta difendevo anche io giulietta.. ma avendo visto gli schemi e sotto la carrozzeria mi son ricreduto.. altro fattore è il peso.. è una cosa molto importante.. con meno peso si poteva fare anche meglio di golf.. detto questo non ho assolutamente mai detto e ne pensato che la giulietta fosse una cattiva auto, ho sempre creduto che fosse una delle migliori del suo segmento, e ti ringrazio per quello che pensi della mia auto.. ma per essere un’alfa, Giulietta deve essere LA MIGLIORE del segmento per quanto riguarda tenuta di strada, non una delle migliori.. cosi come era 147 rispetto la concorrenza.. poi giustamente come dici te non stiamo facendo la corsa di chi ha più cavalli.. perché 2 cavalli manco li senti.. e so bene che come motori giulietta è meglio di 147, ma è giusto che sia cosi! A meno che non si parli del fantomatico Busso, allora le cose cambiano.. la golf r comunque di cavalli non ne ha 270, ma 256.. comunque io la 4C lo spero tanto che dia del filo da torcere alle auto più sportive.. che si faccia valere.. ma è cosi che deve essere un’alfa romeo.. e non capisco perché non lo si aveva mai fatto prima.. sull’affidabilità del motore italiano non credo ci siano parole da spendere.. vanno bene e questo è un dato di fatto.. e non ho mai pensato che Clio, C3 e Ypsilon siano meglio di Giulietta, infatti se dovessi scegliere tra le 4 sceglierei Giulietta senza ombra di dubbio.. (ma se dovessi scegliere in generale una bella 147 GTA, anche se è usata non importa..)
Ritratto di Greenstone
3 settembre 2013 - 03:25
ho già detto sul discorso delle politiche aziendali riguardo ai motori potrei essere anche d'accordo, ma non essendo all'interno del Gruppo non so quali possono essere stati i reali motivi delle scelte operate. Per quanto riguarda la Giulietta io (e molti altri presenti sui vari forum di alfisti esistenti) sostengo che abbia tutti i caratteri x essere definita una vera Alfa, poi ognuno può pensarla come vuole. La migliore tenuta di strada del segmento? In alcune prove fatte la Giulietta è risultata la migliore del segmento xchè è stata confrontata con Colf, Opel Astra, Ford Focus, Mazda 3, etc. Tu dici che le sospensioni di Colf sono migliori, va bene ma nelle prove fatte però risulta inferiore alla Giulietta x tenuta di strada, handling.....e allora a che serve poi se il risultato finale è quello? Riguardo alla 4C sono sicuro che farà piangere i fan delle tedesche concorrenti e non solo......
Ritratto di Roby_147
3 settembre 2013 - 15:41
2
che uno è libero di pensarla come vuole; siamo qui per parlare e confrontarci, non per offenderci, per me giulietta è una gran macchina, ho mai scritto qualche post dove affermo il contrario? pero in qualità alfa romeo dovrebbe essere decisamente meglio di quello che è ora.. e questo non implica che come macchina faccia schifo (mai detto che faccia schifo) .. ma poi scusa tu ami le alfa? io personalmente si.. a parte la MiTo mi piacciono tutte le alfa, e non saresti felice di vedere un'alfa romeo partorita da gente più competente della fiat? tipo il Gruppo Ferrari, il gruppo MV Agusta, il gruppo Bonomi: quello dove ora c'è l'Aston Martin.. ma immaginati cosa potrebbe venirne fuori.. e sono tutti gruppi italiani eh.. io non so come si comportano le auto di adesso in strada, perché io ho una modestissima alfa 147 1.6 a benzina del 2003 con 100.000 km, e so di per certo che come tenuta ci siamo alla grande.. io ti ho parlato fino adesso di caratteristiche tecniche.. quelle della golf sono più raffinate, poi se Giulietta va meglio, BEN VENGA! e detto questo: a me non me ne frega proprio un c***o se alfa romeo non vende come la concorrrenza, anche perché le auto più vendute in italia sono la punto e la panda, quindi Giulietta vende meno, ma questo non significa che la Giulietta sia inferiore della Punto o della Panda.. per carita! dopo io amo le alfa ma non disdegno assolutamente nessun tipo di auto straniere..
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 03:15
invece qui che fa dipendere le qualità di un auto da quanto è venduta in Italia, in Europa, nello Sri Lanka....dalla "top ten" di vendite e da altre minchiate simili, buone solo x le tasche della VW.....roba da poppanti! Io certo che amo le Alfa e non dico che la Giulietta è perfetta (nessuna lo è), per cui ogni miglioramento sia dal punto di vista qualitativo che gestionale non può che farmi piacere. Ma altrettanto sinceramente non posso che elogiare chi ha progettato la Giulietta x l'ottimo lavoro fatto e quelli che la denigrano non capiscono una beata mazza.....
Ritratto di osmica
30 agosto 2013 - 09:34
Ti faccio un breve riassunto del personaggio greenston. Dopo aver postato i dati di vendita in Germania, ne viene fuori con la scusa, che non si può paragonare la giulietta con la golf in quanto la golf è molto più tempo sul mercato rispetto la giulietta. Credevo che sono nello stesso segmento e sono concorrenti. Cmq buona parte di tutti questi commenti (insulsi e pieni di offese) sono perchè afferma che ad aprile 13 a Giulietta ha venduto più della Golf, che i dati non ci sono sul sito di 4R e che tale sito è a pagamento. Io affermo il contrario, la conseguenza è che sono malato di mente, ipocrita, sparaballe ecc ecc ecc (quelle scritte prima erano solo una parte delle offese). Come se non bastasse, i dati di Unrae, che ho postato, sono delle balle (mi pare ridicolo affermare che unrae pubblica dati falsi). Visto che mi sono stufato del suo comportamento (credo che si possa definirare infantile e maleducato), posto il link con i dati di 4R e vediamo chi è lo sparaballe (ecc): basta cliccare sul link "scarica la top ten" che è un file pdf e guardare la prima tabella a sinistra http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-italiano-un-altro-mese-ancora-in-flessione-video
Ritratto di Roby_147
31 agosto 2013 - 01:34
2
Qualcosa ho letto.. non mi è nuovo quello che scrivi.. ho già letto tutto: lo so anche io che in italia come vendite andiamo male per alfa romeo e sono alquanto deluso.. ma a me non importa se giulietta è stata prima nel suo segmento per un mese.. mi sarebbe piaciuto che lo fosse stata sempre.. ma non è cosi.. non mi piace che gli italiani scelgano straniero perché il prodotto non è all’altezza della concorrenza, non mi piace che un prodotto tedesco costi meno che un prodotto italiano! Non mi va giù.. per niente! Ci produciamo le auto in casa e non abbiamo la correttezza di dire: sono nostri compatrioti, ma facciamoli pagare meno.. i dati son dati.. non vendite, chissenefrega di quelle.. ma dati delle macchine.. non ti regalano niente.. la golf 7 è una generazione più avanti rispetto a giulietta.. è normale che la golf abbia delle cose migliori..
Ritratto di Greenstone
3 settembre 2013 - 03:01
che le vendite della Giulietta vadano male in Italia, sono piu' che buone!! E guarda che non sono solo io a dirlo, basta che ti leggi i giudizi dati da esperti sulle riviste in passato. Per qunto riguarda Osmica, cosa ti vuoi aspettare da un elemento che deride lo stile della 166 ironizzando sul fatto che adesso la vendono a meno di € 1000.....solo compassione......
Ritratto di Roby_147
3 settembre 2013 - 15:48
2
anche se non vendesse (ipotizziamo) in italia.. questo implica che sia una macchina scadente? allora la punto vende più della f12 berlinetta, allora la punto è superiore?? ma che scherziamo?? e io ti parlo solo di auto italiane, e presto anche di moto, visto che sono procinto a prende la patente A, e considero come scelte solo Aprilia, Benelli, Ducati o MV Agusta.. ma perché sono convinto che (fiat a parte) noi italiani lavoriamo egregiamente! ma c'è della gente che non ne ha un'idea comunque lasciamelo dire!
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 01:04
Lo dici a me? Io dico le stesse cose da sempre. Dillo a certi soggettoni come Osmica, Poyel o Fojone che giudicano le auto in base alle vendite o che addirittura dicono che la Giulietta non vende neanche in Italia (e non è affatto così, anzi è il contrario).....anche un bambino capirebbe che non è così, basterebbe avere un minimo di ragionevolezza....ma evidentemente non ne hanno, sono tarati....
Ritratto di Roby_147
4 settembre 2013 - 15:06
2
..io non ho bisogno di confrontarmi con nessuno.. magari loro la penseranno in un altro modo.. io la penso cosi..
Ritratto di Greenstone
5 settembre 2013 - 14:32
ognuno la può pensare come vuole, ma se si dicono creti...nate non si può non ricordarglielo....
Ritratto di Greenstone
3 settembre 2013 - 02:51
riassumere tu.....riassumi piuttosto le scemenze che vai dicendo su questo forum da sempre, insieme ai soliti discorsi ipocriti sulle offese senza guardare le proprie offese (che mi scivolano completamente)....riassumi questo. Riguardo a Quattroruote ti dico subito che potevi risparmiarti di postare un link che non centra assolutamente niente con quello che dico io.....sto parlando della consultazione della rivista vera e propria che si vende in edicola e che puoi fare solo collegandoti al link che ho postato io e pagando! Solo in questa maniera puoi verificare quello ho detto io sui dati vendita di Aprile e Maggio 2013 (318 e non 78). Non ho mai detto che Unrae pubblica dati falsi (una delle altre cose che ti sei inventato), ho solo riportato ciò che ho letto io su Quattroruote che non coincide con il dato di Unrae, bisogna vedere poi chi dei due ha sbagliato. Così come non ho detto (solito travisatore di parole....) che Colf e Giulietta non si possono paragonare nelle prove......nelle vendite a livello europeo!! Come fai a paragonare il mercato di un auto che esiste da anni con la Giulietta che esiste da soli 3 anni....questo è ridicolo....
Ritratto di osmica
3 settembre 2013 - 09:11
1) Il link afferma che sei sparaballe in quanto afferma che ad aprile la Golf ha venduto più della Giulietta 2) Il sito non è a pagamento 3) L'articolo, che parla delle vendite di aprile, non è a pagamento. 4) Di quale tuo link parli? 5) Hai detto che Unrae pubblica dati falsi e che i loro dati sono solo balle. Basta rileggere quello che hai scritto, ma davanti alla realtà, basta affermare il contrario. 6) Francamente trovo ridicolo la scusa dell'anzianità del nome. Forse sarebbe opportuno che Alfa, Fiat non cambiassero nome ad ogni modello (o al restyling). Ma evidentemente hanno le loro buone ragioni per farlo. 7) Mi sa che solo tu vedi le scemenze in questo.
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 02:24
detto che il tuo inutile link non serve a niente xchè non dimostra nulla e non centra niente con quello che dico io. Prova a collegarti al mio link (quello che ho postato alcuni giorni fa), se ci riesci, e vedrai che ho ragione....fai uno sforzo, collegati.....Il sito infatti non è a pagamento (mai detto questo), ma è la consultazione on-line dei numeri arretrati che si paga. Di quale realtà parli....certo, di quella che ti inventi tu e modifichi secondo come ti conviene, ma quella è una falsa realtà. Non ho mai detto che Unrae pubblica dati falsi....altra squallida modifica.....Non si tratta di nome ma di anzianità del modello! La Colf non è nata nel 2010 ma molto prima, allora che c'è di ridicolo in questo? E' la realtà. Vedi, non riesci a capire niente, neanche le cose piu' elementari....e poi ti lamenti se vieni definito x quello che sei.....
Ritratto di osmica
4 settembre 2013 - 09:04
1) Il link afferma che sei sparaballe. Il link afferma che la Golf ad aprile ha venduto più della Giulietta (fatto che solo tu affermi il contrario). 2) Affermavi che il sito è a pagamento e che l'articolo che parla delle vendite di aprile non esiste sul sito. 3) Visto che io ho copiato i dati di Unrae dal sito ufficiale (specificandolo), tu hai affermati che i miei dati sono tutte balle, il che vuol dire, che i dati di Unrae sono tutte balle 4) Non si tratta di nome ma di anzianità di modello, infatti il modello attuale è nato nel 2012. 5) Se il problema è che alla Vw hanno scelto di mantenere sempre lo stesso nome, perchè all'Alfa hanno sempre cambiato nome?
Ritratto di Greenstone
5 settembre 2013 - 14:39
le cose che hai elencato non c'è solo una vera e credibile...tutte balle!!! Lo riconfermi ogni volta. Io ho già spiegato xchè sono balle e non mi ripeto, se tu non riesci a capire e non sai collegarti su un link è un problema grave tuo.....La Colf non esiste dal 2012, mentre la Giulietta esiste dal 2010....è proprio un progetto nuovo, non è solo questione di nome!! Anche se l'avessero chiamata "147 il ritorno" sarebbe stato lo stesso....
Ritratto di Fojone
28 agosto 2013 - 12:46
non è per niente quello che dice lui!
Ritratto di Roby_147
28 agosto 2013 - 15:00
2
..non la pensiamo mica tutti allo stesso modo! ;)
Ritratto di Rikolas
29 agosto 2013 - 11:04
Siamo italioti perché crediamo nelle cavole... Perché invece di aiutare le nostre aziende compriamo la Golf, un auto vecchiabdia almeno 20 anni rispetto alla concorrenza... Siamo italioti perché mentre in Germania giustamente comprano i loro prodotti, noi ancbe compriamo i loro...e diventano sempre più grandi...e noi la loro colonia... Siamo italioti perché noi, patria della Ferrari, compriamo la bellissima Golf, un auto che a vederla sembra uscita da un capitolo di "Ritorno al Futuro" tanto é vecchia di stile... Un auto che fino a poco tempo fa montava sui diesel gli iniettori pompa, roba che noi montiamo solo sui camion in favore del più moderno common rail (che noi abbiamo inventato) Abbiamo la Giulietta Quadrifoglio Verde, ma noi tutti a sbavare per la GTI, che al Nurburgring se le é prese dalla nostra alfetta...ma che importa tutto questo? La Golf é sempre la Golf, ti dice un italiota... ...ma il mondo é bello perché é vario...anzi no...perché é avariato!:)
Ritratto di osmica
29 agosto 2013 - 11:34
http://fastestlaps.com/comparisons/vw_golf_gti_mkvii-vs-alfa_romeo_giulietta_quadrifoglio_verde.html Saluti
Ritratto di poyel38
29 agosto 2013 - 19:43
Azz!!! E per fortuna che la QV avrebbre stracciato la GOLF!!!! ahahhahahhhahhahha Non sanno nemmeno leggere i dati!!!!
Ritratto di Greenstone
30 agosto 2013 - 01:47
sei bravo a postare solo le prove che ti fanno comodo eh?! Posta anche quella al Nurburgring, quella a Vairano fatta su Quattroruote, etc.etc.
Ritratto di poyel38
30 agosto 2013 - 08:53
Peccato che su quel link c'era anche il tempo del Nurburgring!!!!
Ritratto di osmica
30 agosto 2013 - 09:21
F-E-N-O-M-E-N-O!!!
Ritratto di osmica
30 agosto 2013 - 09:46
Cmq: visto che affermi che le GTD le vedi dallo specchietto (ennesima falsità) eccoti il paragone con la 2.0jtd 170cv. 1) Golv Mk VI GTD http://fastestlaps.com/comparisons/alfa_romeo_giulietta_20_jtdm-vs-vw_golf_gtd_mk_vi.html 2) La Giuelitta la prende pure dalla Golf 5 GTD http://fastestlaps.com/comparisons/alfa_romeo_giulietta_20_jtdm-vs-vw_golf_mk_v_gt_tdi.html
Ritratto di Greenstone
3 settembre 2013 - 01:44
talmente sballato (oltre che ignorante come hai dimostrato piu' volte) che riesci a vedere che tra le prove fatte non c'è la famosa prova nel Nurburgring pubblicata da Al Volante dove la gti le prende nelle orecchie (4 s!!). Tu hai riportato solo il link di una prova ma non anche tutte quelle dove la Colf le prende....anche con 19 s.!!! Che le gtd le vedo sempre dallo specchietto non è una falsità.....è la quotidianità!
Ritratto di osmica
3 settembre 2013 - 09:16
Ti rendi conto che qualche giorno fa affermavi che non vedevi alcuna Golf sulla strada, che hai fatto un viaggio di 1800km e non hai visto una sola Golf, invece hai visto moltissime Giuliette, anche due con targa straniera, e adessso vedi le Golf GTD ogni giorno?!? Ridicolo è dire poco. Altro esempio di chi è lo sparaballe...
Ritratto di Fojone
3 settembre 2013 - 13:11
ora salta fuori che le Golf le vede in giro... io invece le Giulietta non le vedo ne negli specchietti,ne davanti,ne nei parcheggi...
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 02:04
hai problemi di vista allora o abiti in una masseria, non c'è altra spiegazione.
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 02:00
sparare delle balle almeno dille con un minimo di credibilità se no risulti troppo ridicolo......Non ho mai detto che non vedo nessuna Colf sulla strada giornalmente (jl solito sparaballe......), ho detto che quelle poche Colf che vedo sempre nello specchietto sono di vecchia serie (4 o 5), ma tutte queste 6 e soprattutto 7 che stravendono dove sono?? Nel viaggio fatto ho detto che non ho visto nessuna Colf e diverse Giuliette...è stato così e ho detto quello che ho visto, ma tu devi sempre modificare a tua convenienza....
Ritratto di osmica
4 settembre 2013 - 08:58
Ma cosa mi dici mai.... Sempre il soltio sbaraballe greenston. Fenomeno!
Ritratto di Greenstone
5 settembre 2013 - 14:44
che nel viaggio fatto non le ho viste, mentre nella quotidianità quelle poche che incrocio stanno sempre dietro....è così difficile capire? Hai grossi problemi di comprensione ragazzo.....
Ritratto di poyel38
31 agosto 2013 - 09:57
Sono andato a vedere la prova di Quattroruote e la prima cosa che mi è balzata all'occhio e che tu ovviamente non hai nemmeno notato,è che quattroruote notoriamente "partigiano"verso le auto Italiane dato che è di proprietà Fiat,ha messo a confronto un'auto con il cambio manuale a quella con cambio automatico e se la vogliamo dire tutta con 24cv in meno a parità di peso!!! PERCHE' NON HANNO PRESO UNA GTI CON CAMBIO MANUALE?????? Il confronto sarebbe stato più corretto e preciso!!!! Di contro non avrebbero potuto prendere l'Alfa con l'automatico perché a quei tempi il TCT non era ancora uscito!!!!!! Ahhahahahahh!!!! Nella prova del link postato da Osmica entrambe le auto sono con cambio manuale e il risultato è lì da vedere!!!! Spero che 4R abbia la correttezza di fare un nuovo confronto tra Giulietta QV e la nuova GTI da 230cv sia nelle versioni manuali che automatiche!!!! Allora si che ne vedranno delle belle!!!!!
Ritratto di Greenstone
2 settembre 2013 - 13:03
adesso Quattroruote sarebbe di parte.....ma vedi un po', quando non ti conviene gli altri sono di parte?! Ma vedi se te ne vai....Il cambio manuale sarebbe un elemento a favore della Q.V.??! Al massimo è il contrario! Il cambio automatico dovrebbe favorire la Colf xchè rende piu' veloci le scalate di marcia, infatti nello 0-100 risulta piu' veloce ma poi nel tempo sul circuito...so' mazzate x la tua Colf!! E i cv in meno sono comunque compensati dalla cilindrata minore della Q.V.
Ritratto di poyel38
2 settembre 2013 - 21:13
Quattroruote ha elogiato ai tempi la Ritmo come auto migliore della Golf,la Tipo come l'auto che avrebbe fatto tremare la Golf ( cito testuali parole del titolo di copertina) e la Stilo come auto che avrebbe fatto traballare il mito Golf!!!!! Peccato che i risultati siano stati pietosi per le auto del gruppo Fiat. Tutte sparite ma la Golf esiste ancora!!!! Il resto solo parole buttate al vento. E per tua informazione io NON ho una Colf o lavatrice come la chiami tu!!!
Ritratto di Greenstone
3 settembre 2013 - 01:49
....Quattroruote è di parte, l'importante è crederci....anche se poi sono cretinate...ma l'importante è crederci!
Ritratto di Fojone
3 settembre 2013 - 13:47
quando 4ruote scriveva che la Ritmo prima, e la Tipo poi erano prossime a spodestare la Golf.... leggendo quelle prove ho iniziato a capire che della stampa italiana non ci si può fidare!!!
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 02:28
è la stampa italiana .....Dai, inventane un'altra piu' credibile......
Ritratto di poyel38
3 settembre 2013 - 18:23
Adesso questo tira in ballo anche la cilindrata minore per giustificare la "Ciuliett" quando anche i sassi sanno che non è la cilindrata a definire la potenza di un motore!!! Roba da matti!!! Se fosse come dici tu mi chiederei come sarebbe possibile tirare fuori 125cv da un 1.0 di cilindrata come ha fatto Ford con il motore dell'anno 2013.
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 02:35
te una cilindrata maggiore non influisce sulle prestazioni di un auto....e su che influisce allora, sulla velocità dei tergicristalli?! O sulla qualità delle casse audio?! Senti a me, occupati di biciclette che è meglio......
Ritratto di Fojone
29 agosto 2013 - 16:38
ma sei fuori? davvero pensi che quando uno va a comprarsi la macchina nuova debba sceglierla preoccupandosi di aiutare la Fiat? la stessa Fiat che ha "inventato" il common rail e lo ha fatto commercializzare a Bosch! la stessa Fiat che non ha in listino una station wagon! la stessa Fiat che vorrebbe vendere auto americane col marchio Lancia! la stessa Fiat che ha trasformato Arese da fabbrica in un museo e l'Alfa da marchio sportivo in generalista. mi sa che sei tu che credi alle cavolate...
Ritratto di poyel38
29 agosto 2013 - 19:37
E non solo!! Caro Rikolas,ti consiglio di leggere il numero di al volante a pag 126 e 127 del mese di settembre così capirai cosa significa investire per inventare!La Fiat si vanta di produrre la 500L,500L Living,500X e cessi come la Thema,Flavia,Voyager,però si guarda bene di mettere sul mercato una SW del segmento C e del segmento D.Intanto gli altri mettono in commercio auto a metano che utilizzano metano sintetico podotto dal riutilizzo dell'anidride carbonica!E l'intero processo è ottenuto solamente con utilizzo di energia eolica!!!!!
Ritratto di Greenstone
30 agosto 2013 - 01:56
basta giocare al Piccolo chimico....riponi la scatola e vai a dormire va'......
Ritratto di poyel38
30 agosto 2013 - 08:50
Quando non si sa cosa rispondere davanti ad una realtà e novità tecnologica come quella raccontata da al volante si possono scrivere solamente frasi come la tua!!!! Grande dimostrazione di intelligenza!!Complimenti!!Forse in Alfa/ Fiat tale traguardo lo raggiungeranno tra 10 anni come è successo per il cambio a doppia frizione che Alfa ha messo sul mercato ben 8 anni dopo il lancio del primo DSG !! Sempre se Alfa non passi a miglior vita prima!!!
Ritratto di Greenstone
2 settembre 2013 - 12:44
che si risponda davanti alle fesserie che dici....
Ritratto di poyel38
2 settembre 2013 - 15:24
Le mie fesserie come le chiami tu sono sempre dimostrabili tu invece non puoi dimostrare nulla!!! E quando non si hanno più argomenti si scrivono solo frasi come la tua!!! E.............complimenti ancora per l'intelligenza dimostrata e soprattutto per l'acume critico!!! D'altro canto dalla bocca di un'alfista è molto difficile che esca qualcosa di buono!!!
Ritratto di Greenstone
2 settembre 2013 - 19:21
non è mai dimostrabile proprio xchè è una fesseria!! Non riesci a capire neanche queste cose. Io ti posso dimostrare tutto quello che vuoi e se il tuo è acume critico, vista la grande superficialità delle cose che dici, allora, come si suol dire....Cicciolina è vergine!!!
Ritratto di poyel38
2 settembre 2013 - 21:05
E tu ne sei la lampante dimostrazione che di fesserie ne fai collezione!!!! Non sai nemmeno quello che dici riesci anche a non leggere i dati di vendita di un'auto!! Tu non puoi dimostrare un bel niente perché i dati di vendita sono scritti chiari e lampanti!!! E la Tua "meridional car" NON è in classifica nemmeno nelle 50 auto più vendute in europa!! E questi sono dati e non parole!! DIMOSTRA IL CONTRARIO SE PUOI!!! Allora, come si suol dire ......la mamma degli i.m.b.e.c.i.l.l.i è sempre incinta!!!!! Addiooooooooooooooooooooooo
Ritratto di Greenstone
3 settembre 2013 - 02:21
leggendo le tue solite minch...te su questo forum ho fatto una grande collezione di stron...ate firmate Poyel38.....lo scemo del forum come si suol dire! Io ti posso dimostrare che sei uno scemo autentico.....come? Basta leggere quello che hai appena scritto....solo uno scemo può scrivere queste cose insulse, altro che dati.....ecco ti ho dimostrato che sei scemo. La mamma degli imbecilli? Stai parlando di te stesso??
Ritratto di osmica
3 settembre 2013 - 16:52
La Giulietta è nella top ten italiana, è la più venduta del segmento, hanno intasato le città, la Golf è un cesso, oltre ad essere pessima, è un ferro da stiro, ma allo stesso tempo anche la lavatrice, non vende, i dati son falsi, unrae pubblica dati falsi, i dati che valgono sono solo quelli nelle sue mani, i dati pubblicati sul sito di 4R non valgono niente, il sito di 4R è a pagamento, l'articolo che parla dei dati di aprile '13 non esiste sul sito, ma poi è solo a pagamento, le golf non si vedono sulle strade ne italiane ne ungheresi, ma lui vede quotidianamente solo le gtd nello specchietto ecc. Basta crederci!
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 02:45
modificare a convenienza quello che si dice o sparare balle cioè il tuo mestiere.....
Ritratto di Greenstone
30 agosto 2013 - 01:49
neanche definibili italioti, sono peggio....
Ritratto di poyel38
29 agosto 2013 - 15:35
In Italia sono così furbi che inventano il Common Rail e poi lo vendono alla Bosch che lo fa diventare un suo brevetto!!! Potevano avere in mano il futuro del diesel e se lo sono lasciato scappare!! Gli altri avrebbero pagato oro per poter sfruttare un brevetto Fiat invece...............Che cogli....!!! Dimentichi una cosa cioè che il sistema pompa-iniettore era ai tempi il più performante in tema di potenza e nebulizzazione del gasolio!! Su internet trovi tutto se non ci credi! E i Primi Common rail non avevano nulla da competere con il sistema VW erano decisamente inferiori ci sono tutte le prove tecniche che vuoi!! La spinta che si avvertiva con un "pompa-iniettore" con un CR la si può solo sognare!!! Lo posso testimoniare anche io perché ho avuto entrambi i sistemi!!! E che il pompa-Iniettore sia montato sui camion mi risulta nuova e anche se fosse sarebbe solo una cosa positiva perché i nuovi camion hanno normative molto più severe delle auto di conseguenza questo gioca solo a favore di tale sistema!! Inoltre vorrei farti presente che se in Italia esiste la Ferrari e complimenti ai fessi che hanno venduto Lamborghini non significa che ogni auto Italiana sia una capolavoro!!Anzi.............basta vedere le Alfa e la Delta e ci si chiede perché anche la Hyundai e Dacia nel nostro paese vendono di più!!
Ritratto di Greenstone
30 agosto 2013 - 02:03
le Alfa e ti rifai gli occhi dopo che hai visto quei cessi con il marchio VW.....
Ritratto di poyel38
30 agosto 2013 - 08:44
Peccato che di questo ne sei convinto solo tu!!! Altrimenti in testa alla classifica ci sarebbe la tua bella "Ciuliett"
Ritratto di Greenstone
2 settembre 2013 - 12:42
io, tutti quelli che hanno un minimo di gusto e capiscono qualcosa....
Ritratto di poyel38
2 settembre 2013 - 15:27
Appunto!!! Visto l'esiguo numero di Alfa in circolazione e i dati ne sono prova inconfutabile è chiaro che chi capisce qualcosa di auto non compra Alfa!!!!!!
Ritratto di Greenstone
2 settembre 2013 - 19:16
numero sta solo nella tua testa vuota....Tu sicuramente non capisci una mazza di auto ed è x questo che non puoi avere una Giulietta!! Torna a guidare il tuo cesso di lavatrice....
Ritratto di osmica
3 settembre 2013 - 16:40
Nel mercato tedesco è un numero che la dice lunga su quanto interesse ci sia per quel determinato marchio.
Ritratto di poyel38
3 settembre 2013 - 18:17
Osmica ti stai sbagliando!! I dati sono errati il numero esatto di Alfa vendute nel mercato tedesco è di 2.500.000 unità!!!!!! Ahahahahahahhahah ( questo è il sogno di Greenstone)
Ritratto di Greenstone
4 settembre 2013 - 02:48
anche solo 2 auto vendute, ma la tua Colf sempre una lavatrice rimane.....
Ritratto di osmica
4 settembre 2013 - 15:15
Non 250, però tenendo conto anche della Mito!
Ritratto di poyel38
4 settembre 2013 - 15:53
250 comprese Mito e le 159 acquistate da qualche disperato emigrante Italiano che se le compra a prezzi da stock!!
Ritratto di Greenstone
5 settembre 2013 - 14:28
quelle potresti avere, al massimo riesci a comprarti un Apecar.....
Ritratto di Greenstone
5 settembre 2013 - 14:26
sono persone che hanno bisogno di elettrodomestici e non di auto, altrimenti comprano Giulietta cioè vere auto!
Ritratto di poyel38
2 settembre 2013 - 20:57
Non è nella mia testa ma nei dati di vendita!!!! Come a tutti gli Alfisti anche a te brucia da morire non vedere un'Alfa in classifica questa è la verità!!!! I NUMERI SONO NUMERI IL RESTO SOLO PAROLE di persone angosciate come te che vorrebbero vedere la propria auto nelle parti alte della classifica ma questo NON ACCADRA' MAI!!!!! Io non capisco nulla di auto hai ragione ma se capire qualcosa significa avere una Giulietta stai tranquillo che rimango nella mia ignoranza ma in cima alla classifica!!!!! Poi non sai nemmeno che auto possiedo e se la possiedo per quello che ne sai tu!! potrei avere anche una Rolls Royce ma il t.e.r.r.o.n.e con la "ciuliett" sei tu non io!!! Addiooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Greenstone
3 settembre 2013 - 02:04
problema e di tutti gl'altri come te è che non riuscite proprio a capire che un auto x essere migliore non è necessario che stia nei primi posti delle classifiche di vendita....quella è roba che può interessare solo ai bambinetti come te che una grande auto come la Giulietta non se la potranno mai permettere e al massimo possono girare con un trabiccolo da 4 soldi....I numeri sono numeri ? Si quelli che dai tu....numeri e chiacchere!! P.s. Scusa ma a te va qualcosa in tasca "stare in cima alla classifica" delle vendite ?? Povero cogl....ne......
Ritratto di Roby_147
3 settembre 2013 - 15:53
2
..tenere 11 modelli per quei bidoni delle fiat, che sul numero di al volante occupano 4 facciate, ne tenevamo solo 6 o 7, ci si poteva permettere di investire qualcosina di più su Alfa Romeo o Lancia.. hanno riesumato un nome importante come Abarth e ci hanno fatto una 500 (ahahah) e una punto.. ma era proprio necessario? almeno se si dava meno importanza ad una casa scrausa come la fiat e più importanza alle Alfa e Lancia magari potevamo permetterci di parlare di confronti con la concorrenza..
Ritratto di osmica
3 settembre 2013 - 16:43
Ed oltre ad aver riesumato l'Abarth, che cmq il brand è stato sfruttato bene, hanno già fatto una trentina di versioni speciali, vendute ad anche oltre 50.000€, per una 500... Per il resto della gamma praticamente non si è fatto nulla, salvo cambiare lo stemma di qualche chryler.
Ritratto di Roby_147
4 settembre 2013 - 00:16
2
..Abarth è un elaboratore, non una casa automobilistica, elaborava fiat, certo, ma anche alfa romeo e lancia, oltre che la porsche.. come carlsson, strosek e brabus.. adesso fanno macchine..ehm.. ma che macchine, delle fiat con il logo davanti.. a volte fatico a distinguere una Abarth 500 da una 500 tamarra.. e questo Abarth? nel mio modestissimo parere no! ritengo nel mio modo di pensare che Abarth dovrebbe essere l'alternativa italiana a brabus, strosek, carlsson e altri.. qualcosa che rende ancora più estremo qualcosa che lo è gia di suo.. ma scusate a chi la possiede: ma la 500 è estrema? 50.00 euro una 500? ma chi se le calcola.. con 25.000 mi danno una 500 1.4? maddai! ma figurati se fanno qualcosa! lo dirò sempre.. sono stanco di aspettare! sono anni che aspetto.. per fare un'auto non ci vogliono 4 anni.. ad esempio l'ammiraglia dell'alfa romeo: è dal 2008 che se ne parla.. quando usci la 159, si parlava della fantomatica 169.. ragazzi non siamo la Picchio S.p.A, non siamo la Faralli Mazzanti, non siamo la Gumpert, non siamo artigiani, abbiamo uno degli stabili più grandi d'europa, il Mirafiori! ma cosa stiamo aspettando? chi??
Ritratto di osmica
4 settembre 2013 - 15:20
Con "brand sfruttato bene", non volevo dire che hanno riescutitato il brand per quello che era, ma che hanno fatto un buon uso di quel nome e abbinato al buon marketing hanno riescutiato un brand sfruttando il nome. Che poi il pubblica sappia riconoscere la differenza di Abarth di oggi e Abarth di ieri, è un altro discorso. Non che quanto fatto sia corretto (soggettivamente), ma il sapiente utilizzo di tale utilizzo del nome va riconosciuto. E se riescono a piazzare una 500 a 50.000€, anche. Sarebbe bello, e positivo, che tutta quella attenzione e impegni sarebbero stati dedicati all'Alfa e alle Lancia.
Ritratto di Roby_147
4 settembre 2013 - 15:37
2
..pero forse le Abarth nuove potevano risparmiarsele, perché cosi anche un principiante si compra il kit e in una semplice officina se lo monta.. ne sarebbe venuta fuori una 500, più pesante dell'originale, con un turbo enorme sotto il cofano.. quando invece, a mio avviso, si poteva magari lavorare su un kit per alleggerire il peso totale.. poi sono mie idee.. e detto questo, se riescono a vendere una 500 a 50 bei bigliettoni, meglio per loro! però come dico sempre: forse, se si dedicava (scusate la grammatica) uno sforzo maggiore alle alfa e alle lancia, a quest'ora, potevamo dire la nostra, almeno in parte, nel mercato mondiale, senza necessariamente parlare di ferrari o Lamborghini.. avremmo potuto fare confronti con bmw, mercedes, piuttosto che con ford, VW, e audi..
Ritratto di poyel38
3 settembre 2013 - 18:13
Bravo Roby questo è proprio un parlare bene!! Condivido in pieno!! CIAO
Ritratto di Roby_147
4 settembre 2013 - 00:24
2
i fatto è che sono stanco di aspettare che la gente faccia qualcosa.. sono troppo incentrati sul marchio fiat.. ci sono 11 modelli: 5 utilitarie (panda, panda 4x4, 500, 500C e punto) 3 monovolume piccole, (Qubo, Doblò e 500L) un suv copiato (il 16), una berlina compatta (la bravo) e un fuoristrada copiato (il freemont) ma chi se le calcola tutte ste macchine.. dimmi, tu vivi da quel che ho capito in una grande città, dimmi: quante panda 4x4 hai visto? quante 500C? quante 500L? quanti 16? dove vogliono arrivare mi chiedo io? Ciao e buona serata..=)
Ritratto di poyel38
4 settembre 2013 - 15:45
Esatto! Adesso tante parole per la 500L,500L Living,500X ma quante pensano di venderne???? e nel frattempo si guardano bene di proporre SW del segmento C e segmento D....Come ho già scritto in precedenza io comprerei volentieri una SW Italiana (tranne Alfa lo sai) ma non posso perchè non esistono e questa è una cosa assolutamente vergognosa perchè quel tipo di vettura è molto richiesta almeno al centronord ma a Fiat questo non interessa e quindi regaliamo il mercato agli altri!! Da noi di vetture come Focus sw,Astra sw,Passat sw,Serie 3 sw, tanto per citarne alcune se ne vedono tantissime in giro pensi che molti di questi automobilisti se ne avessero opportunità non comprerebbero un Italiana??? io credo di si!!
Ritratto di Fojone
4 settembre 2013 - 22:20
ma non hanno potuto.... ora dopo aver dovuto comprare straniero ed essersi (in molti casi) trovati bene chi li convincerà a tornare indietro quando e se finalmente le station wagon italiane resusciteranno?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 11 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser