UNA SVOLTA PER IL TRAFFICO? - Audi, BMW e Mercedes saranno le prime case automobilistiche a dotare le proprie auto di strumenti per raccogliere informazioni durante la marcia da riversare nella nuova piattaforma Open Location della Here, società specializzata nelle tecnologie di mappatura geografica ad alta precisione scelta da 4 costruttori su 5 per le mappe automobilistiche. La Here è stata venduta lo scorso anno dalla Nokia proprio alle tre case tedesche per 2,8 miliardi di euro.
MOBILITÀ INTELLIGENTE - I dati raccolti dalle automobili predisposte verranno inseriti all’interno della piattaforma Here Open Location, che immagazzinerà informazioni come ad esempio la velocità e la direzione di un veicolo, eventuali frenate brusche, l’utilizzo delle quattro frecce, limiti di velocità temporanei e condizioni meteo che invitano alla prudenza. La piattaforma avrà tre funzioni primarie: raccogliere ed elaborare le informazioni, integrarle con quelle di altri apparecchi (come ad esempio i semafori) e distribuirle alle vetture abilitate. I servizi offerti riguarderanno le condizioni del traffico in tempo reale, avvisi su incidenti, variazioni temporanee nel senso di marcia e parcheggi liberi in superficie.
BANCA DATI A DISPOSIZIONE - Come dice il nome, la Here Open Location è una piattaforma “aperta” e potrà essere messa a disposizione, su licenza, di municipalità, autorità stradali, produttori di smartphone o società nel ramo delle applicazioni mobili. La Here promette di garantire la tutela della privacy e auspica che realtà concorrenti mettano a disposizione dati simili, in maniera da favorire l’integrazione e rivolgere messaggi ancora più tempestivi.