NEWS

Honda Prologue: svelati nuovi dettagli 

Pubblicato 29 settembre 2023

Questa crossover elettrica per il mercato americano viene proposta con trazione anteriore o integrale e autonomia fino a 400 km. Arriverà nel 2024.

Honda Prologue: svelati nuovi dettagli 

PER GLI USA - La Honda ha come obiettivo di raggiungere quota 2 milioni di vendite di veicoli elettrici a livello globale entro il 2030, grazie all’introduzione di 30 nuovi modelli. Uno di questi è la Honda Prologue della quale, a un anno di distanza dalla prima presentazione, la casa diffonde i dettagli. L’arrivo sul mercato americano della Prologue è previsto nel 2024 a un prezzo di partenza di circa 48-50.000 dollari.

SVILUPPATA CON LA GM - La Honda Prologue è basata sulla piattaforma Ultium della GM (la stessa utilizzata per la Blazer EV, Equinox EV e Silverado EV), e dovrebbe garantire un’autonomia di circa 480 km (valore calcolato sullo standard americano EPA), grazie a una batteria da 85 kWh. Due le versioni disponibili: monomotore a trazione anteriore e doppio motore con trazione integrale, quest’ultima con una potenza complessiva di 288 CV.

STILE SOBRIO - La Honda Prologue adotta uno stile elegante e proporzioni molto equilibrate. È lunga 487 cm, larga 198 e alta 164, con un passo di 309 cm. Viene proposta in tre diversi allestimenti: EX, Touring e Elite. L'allestimento EX presenta rivestimenti neri e antracite o antracite e grigio chiaro, mentre la Touring aggiunge il nero con il sedile del guidatore con funzione memoria e regolazione elettrica, oltre al volante rivestito in pelle. L'Elite, invece, è dotata di sedili in pelle nera e carbone, marrone e nero o carbone e grigio chiaro, modalità sport e cerchi da 21″. 

VUOLE DIVERTIRE - La casa dichiara di aver lavorato sulle sulle doti dinamiche della Honda Prologue, ottimizzando le sospensioni anteriori e posteriori multilink in modo da garantire un'esperienza di guida dinamica. 

UNA CLASSICA HONDA - L’abitacolo della Honda Prologue riprende l'impostazione dei modelli più recenti del costruttore, con i comandi fisici sostituiti dallo schermo di tipo touch di 11,3 pollici posizionato a sbalzo sulla plancia, compatibile con gli aggiornamenti OTA, e la strumentazione digitale, visibile su un pannello da 11”. La Prolugue sarà la prima suv della Honda ad avere Google integrato di serie con servizi on-the-go come Google Assistant, Google Maps e Google Play. L'allestimento Elite offre anche un head-up display (HUD) da 7×3″. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
1 ottobre 2023 - 12:21
1
Poco originale, dietro sembra una cinesata della evoque..
Ritratto di Quello la
1 ottobre 2023 - 13:44
Verissimo, caro Gordo. E di tre quarti anteriore ha un che di VW, e non è un complimento. Mmmmm, Honda, occhio che cammini sul filo del rasoio: finora ti ho sempre difesa, ma non rendermi il lavoro troppo difficile...
Ritratto di Miti
1 ottobre 2023 - 13:52
1
Vista la foto , VW davanti e una specie di Velar dietro??? Almeno non ha i listelli della mascherina della calandra davanti di plastica cheap come uno dei ultimi modelli...che tristezza ragazzi...che tristezza... adesso arriverà Bimmer con le sue BMW immaginarie ...
Ritratto di Volandr
1 ottobre 2023 - 12:30
Ma si riesce a vedere la strada in mezzo al muso dell'auto con questi ingombranti schermoni centrali?
Ritratto di Al Volant
1 ottobre 2023 - 16:47
A me piace. Tuttavia, che dimensioni ! 2 metri larghezza! lunghezza 4,87! Faccio presente che i parcheggi dovrebbero essere larghi 2,5 m ( e spesso non lo sono affatto)..
Ritratto di Al Volant
1 ottobre 2023 - 16:51
PS la scritta Honda dietro è orrenda.. Avrei preferito quella vintage anni 80 delle moto..
Ritratto di Road Runner Superbird
1 ottobre 2023 - 20:46
Tanto è solo per gli USA.
Ritratto di BZ808
1 ottobre 2023 - 17:43
L'unica Honda esteticamente gradevole (anche se decisamente banale) non la importano da noi...
Ritratto di Check_mate
1 ottobre 2023 - 20:05
Non sono mai stato un sostenitore del concetto di “auto inutile”, ma questa mi ha fatto ricredere: inutilmente grande e costosa. Autonoma ridicola (come per la Honda E). A cosa serve?
Ritratto di PONKIO 78
1 ottobre 2023 - 20:10
…per 50 testoni solo 400 km, con una Citroen c2 ne fai di più….
Ritratto di giocchan
1 ottobre 2023 - 21:22
Chiudendo un okkio sul prezzo, è proprio bellina... semplice, ma bella. Magari dovrebbero scalarne le dimensioni al 90%... (o magari anche 80%)
Ritratto di ziobell0
2 ottobre 2023 - 11:23
poco personale ma linea tutto sommato guardabile. Poi cade l'occhio sul tablet e pure honda si è uniformata alla moda come una cinesona qualsiasi
Ritratto di Hondista99
2 ottobre 2023 - 13:33
Stilisticamente fatta e pensata per gli USA, e si vede. Anonimo il frontale, il posteriore di chiara ispirazione Evoque, con la scritta Honda che non mi piace per nulla. Spero non arrivi in Europa, ma dopo esserci dovuti sorbire la totalmente fuori mercato Z-RV non mi sorprenderebbe vederla anche da noi.
Ritratto di Gordo88
2 ottobre 2023 - 13:42
1
La z rv che è una civic più alta da terra è proprio per il nostro mercato..
Ritratto di Hondista99
2 ottobre 2023 - 14:33
La ZRV è un auto pensata per gli USA (dove lì si chiama HRV) e lo si vede dalle dimensioni importanti e dallo stile scialbo. Auto pensata per il mercato occidentale è invece la nostra HRV che ha infatti uno stile molto più personale. Purtroppo al momento Honda in Europa è solo un pot pourri di modelli pensati per mercati differenti.