PER GLI USA - La Honda ha come obiettivo di raggiungere quota 2 milioni di vendite di veicoli elettrici a livello globale entro il 2030, grazie all’introduzione di 30 nuovi modelli. Uno di questi è la Honda Prologue della quale, a un anno di distanza dalla prima presentazione, la casa diffonde i dettagli. L’arrivo sul mercato americano della Prologue è previsto nel 2024 a un prezzo di partenza di circa 48-50.000 dollari.
SVILUPPATA CON LA GM - La Honda Prologue è basata sulla piattaforma Ultium della GM (la stessa utilizzata per la Blazer EV, Equinox EV e Silverado EV), e dovrebbe garantire un’autonomia di circa 480 km (valore calcolato sullo standard americano EPA), grazie a una batteria da 85 kWh. Due le versioni disponibili: monomotore a trazione anteriore e doppio motore con trazione integrale, quest’ultima con una potenza complessiva di 288 CV.
STILE SOBRIO - La Honda Prologue adotta uno stile elegante e proporzioni molto equilibrate. È lunga 487 cm, larga 198 e alta 164, con un passo di 309 cm. Viene proposta in tre diversi allestimenti: EX, Touring e Elite. L'allestimento EX presenta rivestimenti neri e antracite o antracite e grigio chiaro, mentre la Touring aggiunge il nero con il sedile del guidatore con funzione memoria e regolazione elettrica, oltre al volante rivestito in pelle. L'Elite, invece, è dotata di sedili in pelle nera e carbone, marrone e nero o carbone e grigio chiaro, modalità sport e cerchi da 21″.
VUOLE DIVERTIRE - La casa dichiara di aver lavorato sulle sulle doti dinamiche della Honda Prologue, ottimizzando le sospensioni anteriori e posteriori multilink in modo da garantire un'esperienza di guida dinamica.
UNA CLASSICA HONDA - L’abitacolo della Honda Prologue riprende l'impostazione dei modelli più recenti del costruttore, con i comandi fisici sostituiti dallo schermo di tipo touch di 11,3 pollici posizionato a sbalzo sulla plancia, compatibile con gli aggiornamenti OTA, e la strumentazione digitale, visibile su un pannello da 11”. La Prolugue sarà la prima suv della Honda ad avere Google integrato di serie con servizi on-the-go come Google Assistant, Google Maps e Google Play. L'allestimento Elite offre anche un head-up display (HUD) da 7×3″.