NEWS

La Honda Shuttle debutta in Giappone

15 maggio 2015

La monovolume punta sullo sfruttamento dello spazio ed è disponibile anche con motore ibrido. Difficilmente arriverà da noi.

La Honda Shuttle debutta in Giappone
TAGLIO FAMIGLIARE - Debutta sul mercato domestico la Honda Shuttle: si tratta, in pratica, della versione allungata della nuova Jazz (un po' come per Fiat 500L e Living). Il prezzo parte da poco meno di 1.700.000 yen, al cambio 12.600 euro; difficilmente arriverà, tuttavia, da noi. La linea è particolare, con il muso sfuggente e lo sbalzo posteriore pronunciato; la parte posteriore richiama gli stilemi della Honda Civic Tourer, anche se in questo caso la conversione sembra un po' più forzata rispetto alla sorella maggiore.
 
TANTO SPAZIO A BORDO - La capacità di carico della Honda Shuttle 2015 varia da 570 a 1141 litri dichiarati. Tra le soluzioni per lo sfruttamento dello spazio, due cassetti richiudibili dietro ai sedili posteriori per agevolare il carico di oggetti di piccole e medie dimensioni; non manca un doppio fondo nel bagagliaio, realizzato in plastica. Nelle condizioni più favorevoli, si possono stivare oggetti lunghi fino a 184 cm. 
 
 
ANCHE IBRIDA - Due i motori disponibili oer la Honda Shuttle: il 1.5 i-Vtec a benzina con distribuzione bialbero a camme in testa e quattro valvole per cilindro, aspirato e accreditato di 132 CV, e un ibrido realizzato con un 1.5 i-DCD a ciclo Atkinson e un motore elettrico integrato nel cambio automatico a 7 marce (la potenza dichiarata è di 137 CV). Sul 1.5 a benzina è, per contro, possibile avere un cambio automatico a variazione continua (CVT) al posto del manuale.
 
CONSUMI BASSI - La Honda Shuttle Hybrid dichiara una percorrenza di 34 km/litro, secondo lo standard JC08, ben più restrittivo (e realistico) rispetto al NEDC in uso da noi. Il dato è diferito alla versione con trazione anteriore; per il Giappone, infatti, la Shuttle è disponibile anche con trazione integrale.


Aggiungi un commento
Ritratto di TheStig_97
15 maggio 2015 - 19:00
E meno male che non arriverà, così come la Fiat 500L Living il risultato è alquanto discutibile.
Ritratto di AMG
15 maggio 2015 - 19:45
Il prezzo sarebbe molto interessante, bello il frontale, meno lato e orrenda, soprattutto nelle proporzioni, la parte posteriore che la fa (purtroppo) sembrare un'ippopotamo. Poi i cerchi fin troppo piccoli per l'auto. L'idea c'era e ci stava peccato poi per com'è uscita
Ritratto di AMG
15 maggio 2015 - 19:46
Il prezzo sarebbe molto interessante, bello il frontale, meno lato e orrenda, soprattutto nelle proporzioni, la parte posteriore che la fa (purtroppo) sembrare un'ippopotamo. Poi i cerchi fin troppo piccoli per l'auto. L'idea c'era e ci stava peccato poi per com'è uscita
Ritratto di PongoII
15 maggio 2015 - 20:07
7
Non sarà il non plus ultra della categoria, ma il prezzo, seppur simbolico in funzione del cambio ufficiale, la farebbe sembrare ben più appetibile della 500L/Living
Ritratto di PopArt
15 maggio 2015 - 20:54
Ma li pagano anche i designer?
Ritratto di NelSeprio
15 maggio 2015 - 21:48
Dovrei avere la febbre da ebola per prendere un robo del genere
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 maggio 2015 - 22:33
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Andrea Ford
15 maggio 2015 - 22:45
E anche la fanaleria in coda. Pero' la preferisco nettamente alla 500L, almeno questa Honda, nella sua modernità, mi ricorda l'epoca in cui vivo, non quella in cui era giovane mio nonno.
Ritratto di Moreno1999
16 maggio 2015 - 07:18
4
Ma sicuramente mi ricorda un grosso panzerotto (anche un po' ammuffito se di bicolore a contrasto verde muco/azzurro piastrelline del bagno)
Ritratto di Andrea Ford
16 maggio 2015 - 13:05
Abbiamo ben di peggio in Europa, questa Honda nella sua stranezza è piacevolmente moderna seppure non certo un esempio di equilibrio perfetto o bellezza, ne' si vuole assumere ruoli che non le competono, e non ha spocchia e la pretenziosità di certe rivali, in più costa pochissimo, per lo stesso prezzo in Europa si trova solo la Dacia Lodgy ed io preferisco nettamente questa Honda, sia per l'estetica che per la qualità passando ovviamente per la meccanica.
Ritratto di Moreno1999
16 maggio 2015 - 13:09
4
A me questa Honda non fa impazzire ma nemmeno dispiace! Saluti
Ritratto di Andrea Ford
16 maggio 2015 - 16:04
:-)
Ritratto di emanuel99
16 maggio 2015 - 07:55
Bello il frontale e gli interni e monovolume spaziosa ad un ottimo prezzo.PS sempre meglio della 500L
Ritratto di H-ROSSA無限
16 maggio 2015 - 11:48
1
Non è bellissima, ma la qualità è da Honda, non ci sono dubbi su questo. Rispetto a pari categorie non è male, anche per il prezzo.
Ritratto di L'Alfista
16 maggio 2015 - 12:03
Il frontale è bello ma il resto fa cacare. Nel posteriore sempra che si stia sciogliendo. Anche se di poco preferisco la 500L.
Ritratto di giovi11
16 maggio 2015 - 14:16
3
E 500L sia!
Ritratto di Francesco Noto
17 maggio 2015 - 11:01
mettiamola sulla rampa di lancio e lasciamola andare nell'atmosfera
Ritratto di H-ROSSA無限
18 maggio 2015 - 22:54
1
?....forse intendevi nello spazio
Ritratto di Rav
17 maggio 2015 - 16:41
4
Quel frontale e quel posteriore in un corpo vetture più corto non sfigurerebbero da noi. Ma una monovolume così grossa qui ha poco pubblico perchè la moda è passata, anche se (e lo dico per esperienza) non ci sono auto comode tanto quanto le monovolume grandi. Da noi, anche visto che il marchio Honda non ha mai fatto picchi di vendite, è meglio che si concentrino su Civic e SUV medie/piccole che sono i due segmento che vanno per la maggiore.
Ritratto di Supra
20 maggio 2015 - 21:10
Per fortuna non arriverà :)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser