NEWS

Hyundai Elevate: non teme gli ostacoli

08 gennaio 2019

Presentato al CES 2019, lo studio Hyundai Elevate interpreta il tema di un mezzo di soccorso in grado di arrivare ovunque.

Hyundai Elevate: non teme gli ostacoli

INARRESTABILE - Le prime settantadue ore sono cruciali per salvare il maggior numero di vite dopo un disastro naturale. È in questi frangenti però che i soccorritori devono affrontare il problema di come avvicinarsi rapidamente alle zone più colpite senza farsi bloccare da alberi caduti, rocce o acqua alta. Una possibile soluzione per questo problema arriva dalla Hyundai, che ha mostrato al CES 2019 il progetto della Elevate, un pratico veicolo a batterie in grado di affrontare qualsiasi tipo di ostacolo, grazie ai giunti che permettono alle sospensioni di “ripiegarsi” nella carrozzeria (quando si guida asfalto) oppure allungarsi e fuoriuscire in caso di emergenza: in questo caso la Hyundai Elevate può “alzarsi” e superare ostacoli alti fino a 152 cm.

SOSPENSIONI REGOLABILI - La Hyundai ha studiato usi diversi per la Elevate, personalizzabile in vista del soccorso medico, del trasporto di viveri o altri beni di prima necessità, dell’esplorazione di zone ostili e del trasporto di persone con disabilità, che possono salire a bordo anche se abitano in cima a una rampa di scale. La meccanica e il motore elettrico sono analoghi, perché il “cuore” delle Hyundai Elevate sono le complesse sospensioni, regolabili dal guidatore su cinque altezze diverse. In fuoristrada è possibile aumentare le carreggiate fino a 457 cm e superare quasi ogni tipo di ostacolo, compresi profondi crateri nel terreno, ma una volta su strada le sospensioni si ripiegano e viene interrotta l’alimentazione ai giunti, al fine di massimizzare il risparmio energetico e quindi non peggiorare l’autonomia. Stando alla Hyundai, su strada la Elevate può raggiungere velocità autostradali ed è in grado di assorbire le asperità come un’auto tradizionale.

RUOTE GIREVOLI - I motori elettrici sono integrati nelle ruote, quindi la Hyundai Elevate è in grado di far presa sul terreno anche se l’aderenza non è ottimale, a maggior ragione considerando che le ruote sono girevoli per migliorare la mobilità in ogni frangente: il guidatore della Hyundai Elevate può andare dritto ma anche spostarsi lateralmente. Il progetto Elevate è stato curato dalla Hyundai Cradle, divisione che si occupa delle nuove forme di mobilità e dello sviluppo di nuove tecnologie.



Aggiungi un commento
Ritratto di anarchico2
8 gennaio 2019 - 14:45
Ok per le buche di Roma.... lol
Ritratto di Porsche
9 gennaio 2019 - 11:01
ahahahahahahah lo noleggiamo ?
Ritratto di Fr4ncesco
8 gennaio 2019 - 15:16
2
Penso possa essere molto utile nei casi elencati, ma prima di tutto è una figata pazzesca. Cioè assolutamente la cosa più interessante del CES.
Ritratto di Giuliopedrali
8 gennaio 2019 - 18:28
La cosa più interessante nel CES..
Ritratto di GinoMo
9 gennaio 2019 - 09:52
almeno è qualcosa di innovativo a differenza della Bydon
Ritratto di Gwent
8 gennaio 2019 - 21:08
2
Ho capito perché l'hanno presentato al CES, sembra l'incrocio tra un sanitario e i Tripod di "La Guerra dei Mondi". Questo naturalmente imho e con rispetto parlando. Un saluto. Gwent.
Ritratto di flavio84
9 gennaio 2019 - 00:46
Guent, parli come mirtillo...ci sei ricascato??
Ritratto di Mbutu
8 gennaio 2019 - 15:47
Ne voglio una!!!
Ritratto di Giuliopedrali
8 gennaio 2019 - 18:30
In ogni caso l'unica auto del CES va be si proprio del CES di cui si parla è la Byton, l'hanno fatta vedrete perfino sul TG 1, e per una volta tanto non è sembrato il TG 1 del 1973...
Ritratto di Fr4ncesco
9 gennaio 2019 - 00:40
2
Beh a quel punto più interessanti le proposte USA come l'Atlis XT e Rivian, dallo stile tipico americano e più funzionali visto che la motricità maggiore sarà utile nel traino e nel fuoristrada, così da distinguersi anche da Tesla incentrata su vetture invece filanti e cittadine.
Ritratto di ziobell0
8 gennaio 2019 - 16:03
a scuola lo si può parcheggiare sul tetto di qualsiasi SUV
Ritratto di mika69
8 gennaio 2019 - 16:44
Fighissimo.
Ritratto di Ercole1994
8 gennaio 2019 - 17:56
Questo mezzo, può tornare utile in condizioni estreme, come la slavina avvenuta a Rigopiano nel Gennaio del 2017. Spero abbia un seguito produttivo in un futuro non molto lontano.
Ritratto di ForzaItalia
8 gennaio 2019 - 18:32
BELLISSIMO E SPAZIALE, VOTO 10+ NON VEDO L'ORA DI GUIDARLO PER PASSARE SOPRA AL TRAFFICO INCOLONNATO
Ritratto di str
8 gennaio 2019 - 19:22
In Italia c'è già, è collaudato, può avere 2 ruote normali e viene chiamato rampichino
Ritratto di str
8 gennaio 2019 - 19:28
A tutti coloro favorevoli agli incentivi alle auto elettriche. Avete visto ieri sera Presa Diretta? IL 16% della corrente elettrica che viene utilizzata per caricare batterie è prodotta dal carbone. Quella sostanza che produce neve nera. Quindi ogni auto elettrica contribuisce per il 16% a inquinare con polveri i poveracci che vivono vicino alle centrali. Ottimo esempio di democrazia, Chi è più forte se ne frega del debole.
Ritratto di 82BOB
8 gennaio 2019 - 21:14
2
Star Wars? LOL
Ritratto di Agl75
8 gennaio 2019 - 23:54
Pazzesca!
Ritratto di magic_One
9 gennaio 2019 - 17:08
sembra tratta da Star Trek... interessante ma avrei paura a salirci. Chi la guida? un pilota della Nasa?
Ritratto di magic_One
9 gennaio 2019 - 17:08
sembra tratta da Star Trek... interessante ma avrei paura a salirci. Chi la guida? un pilota della Nasa?
Ritratto di Giuliopedrali
10 gennaio 2019 - 10:20
Capite chi non è cinese cosa deve inventarsi per farsi notare un minimo al CES, forse nel CES... Neanche su un numero di Topolino...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 15 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser