Quando abbiamo provato per la prima volta la Hyundai Inster, abbiamo apprezzato l’abitabilità della citycar elettrica, che per quanto molto compatta non fa stare troppo sacrificati i passeggeri posteriori. Tra i suoi segreti c’è anche il passo di 258 cm, generoso rispetto a quanto offerto dalle concorrenti. Fino a oggi però la piccola coreana è stata venduta unicamente con 4 posti omologati, ma da ora la Hyundai offre anche la possibilità di accogliere un terzo passeggero sul divano posteriore. Il quinto posto è infatti disponibile all’interno di un pacchetto, pensato per rispondere alle esigenze dei clienti che cercano maggiore versatilità negli spostamenti quotidiani.
Il pacchetto si può scegliere con un sovrapprezzo di 150 euro solamente sull’allestimento XClass (che parte da 28.650 euro), quindi unicamente con la variante da 115 CV della Hyundai Inster, abbinata a una batteria di 49 kWh per un’autonomia dichiarata di 359 km. Questa versione consente di serie la ricarica rapida in corrente continua, che promette di caricare la “pila” dal 10 all’80% in 30 minuti. Quando si sfruttano colonnine a corrente alternata, la citycar coreana dispone invece di serie di un caricatore di bordo da 11 kW. Della dotazione standard della Inster XClass fanno parte anche il sistema multimediale con display touch di 10,25 pollici, aggiornamenti over the air, “clima” automatico, strumentazione digitale di 10,25 pollici e luci diurne a led. Come su tutte le Inster, è presente di serie il pacchetto di tecnologie di assistenza che consentono di ottenere la guida semi-autonoma di livello 2.
LEGGI ANCHE - Hyundai Inster: comoda, spaziosa ed efficiente