NEWS

Hyundai Inster: ora anche per cinque

Pubblicato 12 maggio 2025

La citycar elettrica Inster ora è disponibile come optional anche in configurazione 5 posti, grazie a un pacchetto disponibile a un prezzo molto interessante.

Hyundai Inster: ora anche per cinque

TANTO SPAZIO

Quando abbiamo provato per la prima volta la Hyundai Inster, abbiamo apprezzato l’abitabilità della citycar elettrica, che per quanto molto compatta non fa stare troppo sacrificati i passeggeri posteriori. Tra i suoi segreti c’è anche il passo di 258 cm, generoso rispetto a quanto offerto dalle concorrenti. Fino a oggi però la piccola coreana è stata venduta unicamente con 4 posti omologati, ma da ora la Hyundai offre anche la possibilità di accogliere un terzo passeggero sul divano posteriore. Il quinto posto è infatti disponibile all’interno di un pacchetto, pensato per rispondere alle esigenze dei clienti che cercano maggiore versatilità negli spostamenti quotidiani. 

SOLO PER LA XCLASS

Il pacchetto si può scegliere con un sovrapprezzo di 150 euro solamente sull’allestimento XClass (che parte da 28.650 euro), quindi unicamente con la variante da 115 CV della Hyundai Inster, abbinata a una batteria di 49 kWh per un’autonomia dichiarata di 359 km. Questa versione consente di serie la ricarica rapida in corrente continua, che promette di caricare la “pila” dal 10 all’80% in 30 minuti. Quando si sfruttano colonnine a corrente alternata, la citycar coreana dispone invece di serie di un caricatore di bordo da 11 kW. Della dotazione standard della Inster XClass fanno parte anche il sistema multimediale con display touch di 10,25 pollici, aggiornamenti over the air, “clima” automatico, strumentazione digitale di 10,25 pollici e luci diurne a led. Come su tutte le Inster, è presente di serie il pacchetto di tecnologie di assistenza che consentono di ottenere la guida semi-autonoma di livello 2.

LEGGI ANCHEHyundai Inster: comoda, spaziosa ed efficiente

Hyundai Inster
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
35
23
17
12
86
VOTO MEDIO
2,5
2.47399
173


Aggiungi un commento
Ritratto di Autosport
12 maggio 2025 - 18:14
Non ho mai capito , anche su altri modelli passati , questa differenzazione di omologare 4 o 5 posti sulla stessa macchina : alla fine la differenza la fa una cintura di sicurezza in piu' o in meno
Ritratto di Ilmarchesino
12 maggio 2025 - 21:28
3
Pensa quanto costa una cintura???anche io lo trovo assurdo
Ritratto di giocchan
12 maggio 2025 - 22:26
Il problema credo siano i sedili posteriori della Inster: sono "due", separati - si possono individualmente spostare avanti e indietro e reclinare. In quelle condizioni, il quinto posto è impossibile. Devono sostituire entrambi i sedili, mettendo un più tradizionale divano unico (spero abbiano però tenuto la possibilità di spostarlo avanti e indietro).
Ritratto di Ilmarchesino
13 maggio 2025 - 07:23
3
Credo che se cambiano il sedile posteriore ci sarà solo la possibilità di reclinate 60/40. Altrimenti ti chiedono 2k euro.on poi
Ritratto di RaptorF22Stradale
13 maggio 2025 - 08:16
1
Per 30k hai una cintura dietro e un frullino 115cv ed estetica da panda . UAUUU .
Ritratto di 63 BULLDOZER
13 maggio 2025 - 19:25
Ehi... Piano con le parole! :-D La Panda è un modello (e un marchio) ormai iconico che, da quando è nato, ha messo su strada più di 8 milioni di esemplari. E la sua storia continua. Questa Hyundai ne dovrà fare di strada per meritarsi di stare nella stessa frase in cui c'è la... Panda.
Ritratto di Newcomer
12 maggio 2025 - 18:49
5 come gli esemplari venduti
Ritratto di Gordo88
12 maggio 2025 - 19:15
1
Per sbaglio l' ho vista dal vivo ma era meglio se guardavo altrove..
Ritratto di Jimgoose
12 maggio 2025 - 19:22
bruttarella, e cara, alla fine sarà pure elettrica ma é comunque una macchinetta che ha senso in cittá ed appunto essendo elettrica,e a corto raggio,nulla di piú,30k sono troppi x 1 seconda auto (x la famiglia tipo ovviamente,i milionari che scribacchiano nel blog si sentano esclusi da questo mio pensiero) per di piú limitata nell'utilizzo
Ritratto di giocchan
12 maggio 2025 - 22:28
La base da 25k è un'ottima auto, accessoriata meglio del grosso delle concorrenti termiche di pari prezzo. E, a quanto sembra dalle recensioni, è anche molto, molto spaziosa (sicuramente al livello di una segmento B).
Ritratto di Quello la
12 maggio 2025 - 19:49
Hanno aspettato a fare la cinque posti perchè avevano fretta di lanciarla, sennò chissà quante immatricolazioni perdevano in quattro mesi...
Ritratto di AZ
12 maggio 2025 - 19:56
FINALMENTE!
Ritratto di NeuroToni
12 maggio 2025 - 20:14
Una delle peggiori (per estetica) auto elettriche mai viste.
Ritratto di Miti
12 maggio 2025 - 20:33
1
Io non la comprerei... sa da un mix di vecchio con l'intenzione di comparire attuale...
Ritratto di Santhiago
12 maggio 2025 - 21:07
Aspetta aspetta aspetta... Quindi.. Seriamente... Una brutta utilitaria a 5 posti, a 29.000 euro? No dai.... Seriamente?
Ritratto di Ilmarchesino
12 maggio 2025 - 21:31
3
Ed aggiungi che si certo non sono anzi non saranno 350km l autonomia...
Ritratto di Santhiago
13 maggio 2025 - 10:00
Si, poi ti diranno che è una city se per cui l'autonomia, anche se fosse 200 km reali, è più che abbondante... Ma quindi, per una citycar, ha senso spendere 30k? Nemmeno fosse una premium ben accessoriata
Ritratto di Ilmarchesino
13 maggio 2025 - 10:42
3
E pensa che il terzo figlio o la suocera la devi lasciare a casa perché nn omologata x 5
Ritratto di Oxygenerator
13 maggio 2025 - 09:17
Vista una. Simpatica. 50 kWh e 360 km ? Non bene. Nessun miglioramento nello sfruttamento della batteria.
Ritratto di forfait
13 maggio 2025 - 09:43
A me (e potrei essere quasi l'unico mi sa) assolutamente non dispiace in forme (mi sa di Ignis, più o meno). Col 1.0 Turbo della fu Picanto GT a 18k finali* poteva essere un'idea. *Seppur è da dire che di sti tempi pure immaginare 18k (che son 18k) su una seg.A con un semplice millino turbizzato => "qui" (EU) sembra essere persone consone a voler credere in miracoli improbabili, oramai
Ritratto di ziobell0
13 maggio 2025 - 10:37
bisogna superare lo shock perché fa proprio ca ga re
Ritratto di lapietradario
13 maggio 2025 - 14:12
1
Era pure ora:su un'utilitaria avere 4 posti anziché 5 è vergognoso
Ritratto di Mauro1971
13 maggio 2025 - 16:49
1
Vista a crema sabato fosse ibrida venderebbe a frotte come la spring. Carina e tutto..ma sono idioti..e non gli interessa guadagnare presto la 500 si riprenderà le 100000 vendite annue...e viva mirafiori

Indice dei contenuti