NEWS

Lightyear 0: al via la produzione dell’auto solare

Pubblicato 14 giugno 2022

La Lightyear 0 verrà realizzata in una serie limitata di 946 esemplari al prezzo di 255.000 euro. È in grado di percorrere fino a 70 km sfruttando il sole.

Lightyear 0: al via la produzione dell’auto solare

CONSEGNE A FINE 2022 - Dopo sei anni di sviluppo finalmente la Lightyear 0 si avvia alla produzione di serie, con le prime consegne previste entro il mese di novembre del 2022. Presentata nel 2019 da una startup olandese la Lightyear 0 è un’auto elettrica che può essere ricaricata (parzialmente) anche attingendo all’energia solare poiché è dotata di un totale di 5 metri quadrata di pannelli distribuiti su tutta la carrozzeria.

PRODUZIONE LIMITATA - La Lightyear 0 sarà realizzata in una tiratura limitata di soli 946 esemplari, che saranno venduti a un prezzo unitario di 255.000 euro. Il costruttore olandese ha dichiarato di avere un piano per la produzione, entro il 2025, di un’auto solare “popolare”, proposta a un prezzo di circa 30.000 euro.

EFFICIENZA PRIMA DI TUTTO - La Lightyear 0, in condizioni ottimali, sfruttando l’energia del sole catturata dai pannelli solari (fino a 1,05 kW di carica costante) è in grado di percorrere 70 km al giorno in più. È presente una batteria da 60 kWh, ricaricabile dalla rete elettrica, che è in grado di garantire un’autonomia totale di 625 km. Si tratta di un risultato di tutto rispetto, soprattutto se si tiene conto delle dimensioni della batteria, piuttosto contenute. La Lightyear ha dichiarato di aver sviluppato la una trasmissione elettrica molto efficiente, in grado di garantire un consumo di 10,5 kWh per 100 km a una velocità autostradale di 110 km/h. L’autonomia inoltre è aiutata anche dal coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,19, che la rende la berlina più aerodinamica. La Lightyear 0 è lunga 5 metri e ha dalle proporzioni piuttosto insolite per una berlina cinque porte di tipo fastback, grazie alla coda molto estesa e alle ruote posteriori parzialmente coperte per favorire l'aerodinamica. 

PNEUMATICI SU MISURA - Anche i pneumatici contribuiscono alla grande efficienza della Lightyear 0: si tratta dei Bridgestone Turanza Eco, appositamente sviluppati per ridurre la resistenza al rotolamento. Tanta efficienza però va a discapito delle prestazioni: lo scatto da 0 a 100 viene coperto in 10 secondi e la velocità massima pari a 160 km/h. 

INTERNI VEGANI - All’interno della Lightyear 0 c’è spazio per cinque persone; gli interni sono vegani, realizzati con pelle di origine vegetale, bottiglie in PET riciclate e palma di rattan. Non può mancare un touchscreen da 10,1 pollici per gestire la navigazione e l'infotainment.



Aggiungi un commento
Ritratto di Miti
14 giugno 2022 - 11:17
1
Il touchscreen è fatto da cosa ? Io voglio sapere cosa hanno riciclato per il touchscreen !!?? Aspetto suggerimenti !!!
Ritratto di Quello la
14 giugno 2022 - 12:03
:-)
Ritratto di Miti
14 giugno 2022 - 12:06
1
Quella lo . Non vale come risposta. Poi non " da cosa " ma " di cosa ". (Se no, mi sgrida Oxy. ))))))
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 18:11
L'auto dei miei sogni, in assoluto, cioè l'oggetto più esclusivo sulla terra considerando tutte quelle costruite nel 2023, non la più bella, la più elegante, la più divertente: no, però quella sopra tutta la lista del comprabile (magari...) di oggi, e non è neppure cinese, viene da un Paese che ha avuto solo Spyker dal 1904 e DAF dal 1957.
Ritratto di Miti
14 giugno 2022 - 20:53
1
Giulio, non ho capito una min@hia ...vuoi tradurre anche ad un "povero 'stracomunitario " cosa hai scritto? O almeno cosa hai pensato di scrivere???
Ritratto di Tu_Turbo48
14 giugno 2022 - 21:13
@Miti tranquillo te lo traduco io quello che ha scritto il caro Divino Giulio: Cavolate senza senso con l'articolo in questione. Ecco la traduzione.
Ritratto di Quello la
14 giugno 2022 - 21:27
:-))) grande Turbo!
Ritratto di Miti
14 giugno 2022 - 22:01
1
Turbo ...ti ricordi Loris Capirossi? Io sono ancora fiducioso nei confronti di Giulio.
Ritratto di Tu_Turbo48
15 giugno 2022 - 14:34
@Miti :-))))))))
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 21:18
E' l'auto che mi piacerrebbe e mi affascinerebbe di più vedere dal vivo, una delle poche che mi piacerebbe guidare, da anni, pur non essendo la più bella o prestazionale, semplicemente qui sono davvero partiti da un foglio bianco e non hanno manco considerato la concorrenza, ogni tanto ci vuole una cosa così.
Ritratto di Miti
14 giugno 2022 - 22:03
1
Giulio ... picchiami anche ma a me non piace. Te l'ho dico col cuore.
Ritratto di MS85
14 giugno 2022 - 22:05
Ci credo che non hanno “considerato la concorrenza”. L’avessero fatto avrebbero evitato di tirarla fuori.
Ritratto di NITRO75
14 giugno 2022 - 12:22
E' fatto con display di smartphone Win10 e cellulari Nokia dismessi
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 23:03
3
@Miti: internamente sembra più bello il mio frigorifero della Bosch. Ma poi in che giorno si la differenziata?
Ritratto di Miti
14 giugno 2022 - 23:05
1
Flynn ...fai attenzione a che dici ...sul retro del tuo frigo può scrivere meravigliosamente....Made in Cina
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 23:22
3
Tu non ci crederai ma sono appena andato a cercare la targhetta. Ci ho messo un po’ perché l’hanno nascosta dietro i cassetti della frutta. Orgogliosamente Made in Germany !!!
Ritratto di Miti
15 giugno 2022 - 00:16
1
Flynn ...sei un grande .))))))))
Ritratto di OB2016
19 gennaio 2023 - 07:28
1
Lo rubano dalle Tesla…ecco il riciclo del touchscreen ;-)
Ritratto di Volandr
14 giugno 2022 - 11:33
Per recuperare 255.000 eruo hai voglia a fare multipli di 70 km. :) A parte gli scherzi, è sempre un laboratorio mobile di ricerca.
Ritratto di pokemon64
17 giugno 2022 - 20:59
3
Sono d'accordo, quasi sicuramente non è l'oggi della mobilità, ma potrebbe essere il domani
Ritratto di fabrizio GT
14 giugno 2022 - 12:00
Questa mi sembra un'ottima base di partenza!!!!
Ritratto di fabrizio GT
14 giugno 2022 - 12:02
Non capisco cosa c'entra il veganismo o veganesimo o come si dice...con la macchina.....
Ritratto di Quello la
14 giugno 2022 - 12:04
È un'auto a basso impatto ambientale e quindi vicino alle teorie vegane. Oh, ma devo spiegare sempre tutto io, qua dentro??? :-DDD
Ritratto di Francesco Pinzi
14 giugno 2022 - 12:06
A domanda "chi me lo spiega?", si risponde bene "Quello la" =)
Ritratto di Quello la
14 giugno 2022 - 12:09
Ohhhh, finalmente, caro Francesco! È la prima volta che qualcuno usa correttamente il mio nickname! L'ho creato apposta per leggere cose tipo: "l'ha detto Quello la" oppure "la penso come quello la" e così via!!!
Ritratto di Road Runner Superbird
14 giugno 2022 - 14:49
In alternativa "Mio cugino".
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:23
Oppure l'ha detto il signor Quello la!
Ritratto di Oxygenerator
14 giugno 2022 - 13:24
:-))))
Ritratto di Volandr
14 giugno 2022 - 12:18
Se ti si rompe la videocamera e devi fare un parcheggio è la fine. :) Auto adatta (come per i SUV) a strade americane.
Ritratto di Tu_Turbo48
14 giugno 2022 - 12:20
Per 255k mi compro una bella Ferrari piuttosto che sto obbrobrio di automobile tanto decantata dal Divino di Mestre. Poi che c@_zzo mi vuol dire interni vegani, boh!!....siamo alla follia più totale.!!!
Ritratto di Road Runner Superbird
14 giugno 2022 - 14:56
Forse che i vegani possono mangiare tranquillamente gli interni senza trovare tracce animali e di formaggio.
Ritratto di Tu_Turbo48
14 giugno 2022 - 21:16
Può darsi!...non c'avevo pensato minimamente. :-)))))))
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 17:53
Io prenderei questa considerando che uno che spende quella cifra per una berlina da 0 a 100 in 10 secondi chissà cosa ha già in garage, magari anche un'auto che fa lo zero a cento in 3 minuti se ci arriva, ma del 1910: spettacolo !
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 19:18
Non ti facevo così allineato e fashion-victim. In pratica la apprezzi solo, da quante volte lo stai ripetendo, per il fatto che chi la prenderà sarà necessariamente uno che può "buttare" tanti soldi in siffatto modo.
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 19:23
No ma fa sognare più la persona che al di là dei soldi è stata la prima ad avere l'automobile nell'Italia dei primi del 900, il primo farmer USA del Nebraska che comprò una Ford T nel 1910, il primo ferrarista ovviamente, il primo con la DS a Milano nel 55, il primo che prenderà una di quelle super elettriche cinesi di cui parlo sempre, questa è spettacolare da quel punto, è un macchinone diverso da tutte le altre, in cui il lusso è antitetico al lusso che so di una Bentley, è uno spettacolo, e ditemi se in vacanza noterete più questa o la solita 911...
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 20:06
Vedi che anche se ti presenti sul lungolago del Garda in 2 su un carrello della spesa con un altro che vi spinge, vi guardano tutti. Altro che Lyghtiear. Se è questa la tua aspirazione. E ti risparmi un bel po' di quei 250k.
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 21:19
Un'auto così ammanta il propietario di un'aura di intellettuale, precursore e opinion leader, oltre che di milionario: quindi...
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 21:31
E perché invece i 3 col carrello della spesa? "Artivismo" all'ennesima potenza che agli scicchettini col mignolo alzato quando bevono il tè li relegano a un paio di ere geologiche fa. Puff...
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:26
@Tu_Turbo, fibre vegetali e plastica riciclata, insomma si tratta di robaccia, e 30.000€ sarebbero già troppi, figurarsi 100 o 200k.
Ritratto di Tu_Turbo48
15 giugno 2022 - 14:39
@Ridolfo Esatto.!!..che poi i materiali riciclati dovrebbe costare di meno, quindi il prezzo mi sembra davvero troppo esagerato.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
15 giugno 2022 - 21:48
@Tu_Turbo48, sì, la vedo così anch'io.
Ritratto di Arreis88
14 giugno 2022 - 12:21
Certo che non vorrei essere nei panni di chi ha 255000 euro e passa notti insonni a pensare se prendere questa dea della bellezza o una Ferrari o McLaren...
Ritratto di TheViking
14 giugno 2022 - 12:22
So che stilisticamente le apprezza solo una persona su 50 milioni, ma l'idea delle ruote dietro carenate a me non dispiace per nulla. Unica cosa che mi chiedo invece è perché i monitor dei retrovisori sembrano messi li come se se ne fossero dimenticati. Si sarebbero potuti armonizzare nei montanti o (ancora meglio) _integrare direttamente ai lati del cruscotto_ ma vabbè... comunque come linea generale mi piace. Onestamente con uno zero in meno nel prezzo la comprerei domani. Sì, lo so, ho gusti strani (e forse un po' di nostalgia della BX, anche lei affusolata, ruote posteriori con un po' di carenatura...).
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 21:21
In alcune foto sembra che non abbia le ruote carenate posteriori, comunque ha un Cx sconvolgente: questa è una macchina!
Ritratto di NITRO75
14 giugno 2022 - 12:24
Ben vengano queste nuove tecnologie. Solo non comprendo, essendo già questa molto minimal, ad un prezzo da supercar, come sarà possibile scendere a 30keuro con una berlinetta popolare? Su cosa taglieranno? Avrà il telaio in plastica? I sedili in cartone? Le ruote in gommapiuma?
Ritratto di deutsch
14 giugno 2022 - 13:11
4
sconto del concessionario :-)
Ritratto di Road Runner Superbird
14 giugno 2022 - 19:40
Già questa sostanzialmente è fatta con l'immondizia e ha prestazioni da Fiat Punto 1.2...
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 20:13
In effetti prendere una vecchia Punto e scotcharle sul tetto una calcolatrice di quelle che si ricaricano al sole, più una cassa di broccoli nel portabagagli, potrebbe essere un modo alternativo per provare sensazioni simili, ma a ben altro costo. Tanto dove c'è gusto non c'è perdenza.
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 20:16
Cacchiolina me la sono giocata male. L'ho detta tale e quale per come vi è venuta. E gratis. Ci potevo creare sopra un business che qualcuno fra i ns. commentatori secondo me se la veniva a comprare-noleggiare, ben felice di pagare profumatamente per provare certe sensazioni esclusive.
Ritratto di Er sentenza
14 giugno 2022 - 12:29
Era strano che non avessero ancora riesumato l'auto a energia solare visti i tempi da "ritorno al passato" con l'elettrica di Tesla e i suoi seguaci. Cmq ottimo, aspettiamo tra 3 anni l'auto riciclata a 30k, sperando che non marcisca sotto il sole.
Ritratto di MS85
14 giugno 2022 - 22:13
Ah se vuoi c’è sempre la Sion, quella che sono sei anni che arriva l’anno prossimo. O l’altro schema piramidale della Uniti, 8 anni per tirar fuori una micro-car cinese di quelle che vendono pure su AliExpress col cambio sticker (credo non avessero i soldi per un vero e proprio badge)
Ritratto di Volpe bianca
14 giugno 2022 - 13:27
255k per un'auto che non ha velocità, non ha prestazioni, non ha design. Solo perché ha i pannelli solari e gli interni vegani? Restando nell'ambito dell'elettrico, non trovo un motivo valido per scegliere questa al posto di una Tesla. Ma con 255k avrei ben altro da poter acquistare.
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 17:56
In ogni caso credo sia l'auto più faiga al mondo voglio vedere delle belle bambole se dopo aver notato una Lamborghini non notano a che livello è uno che ha questa, è una specie di reginetta dell'understatement, credo proprio che andrà più a ruba di Ferrari e Lambo tra chi ne ha già il garage pieno...
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 19:14
Basta... Che poi fra qualche mese ci ritroviamo anche questi gambe all'aria. Fallo-per-loro, smetti.
Ritratto di PONKIO 78
14 giugno 2022 - 19:58
Giulio 2021…. i gusti sono gusti, ognuno ha i propri… ma una curiosità mela devi togliere mi dici come si chiama il tuo “drug dealer” e magari anche il cellulare…. È sicuro che è “ROBBA BONA”… ma c’è sempre un’ultima domanda, ma se la GIORNATA È NUVOLOSA? ;-)))
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 21:22
Ovvio che questa in questo momento è l'auto più esclusiva del mondo, costruita come se la concorrenza non esistesse, e in effetti non esiste.
Ritratto di MS85
14 giugno 2022 - 22:15
Ma ti ha hackerato l’account alvolantino? Normalmente ne tiri fuori di grosse ma non così grosse. Almeno lui trolla.
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 22:20
Ma anche il sommo trolla (e fa bene, almeno svaghiamo npo'). Il maggiolone che ha non lo cambierebbe per nulla al mondo. Tranquilli.
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 22:23
Ecco, da ex Alfista ce lo vedo che al momento la renderebbe solo per eventualmente una Tonale. Anche se appena in uscita ora costa un po' troppo. Magari prossimi anni fra km0 e semestrali...
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 23:35
3
Una Lamborghini trasuda testosterone, da questa può scendere giusto un nerd o uno stranosessuale. L’unica cosa che ti rimorchi è un carro attrezzi se per sbaglio durante la tua gitarella si mette a piovere.
Ritratto di Oxygenerator
14 giugno 2022 - 13:32
Per questa li tirerei fuori. Per una porsche o ferrari termiche, neanche dopo morto. Ma questa è un laboratorio viaggiante. Fighissima e utlissima.
Ritratto di Tu_Turbo48
14 giugno 2022 - 14:20
@Oxygeneretor beh allora se sei disposto a spendere questa cifra per acquistare questo eventuale tombino viaggiante, piuttosto che una meraviglia opera d'arte come Ferrari, Lamborghini o Porsche, allora aspetteremo un tuo reportage durante il ritiro del tombino, ovviamente senza offesa Oxy. Poi certo che definire questo coso su quattro ruote fighissima c'è ne vuole di coraggio, poi per carità i gusti son gusti però...
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 14:25
Questa volta 6 in torto, Turbo. Penso sia un diritto inalienabile come uno vuole dire che spenderebbe i propri soldi. Anche io avessi tanti, tantissimi soldi, farei solo beneficienza invece del solito jet privato o viaggi spaziali. Eh :)
Ritratto di Oxygenerator
14 giugno 2022 - 16:19
@ Turbo48 So che le altre son più belle. Ma sono le solite. Sempre le stesse. Da 50 anni. Questa è un viaggio nel possibile futuro. Un esperimento fantastico. Nulla di simile, esiste.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:34
A me una Koenigsegg Regera non annoierebbe mai, sarebbe molto meglio di vini, dolci, torte, pizze e gelati. E poi: come si potrebbe comprare un auto costruita con "robaccia riciclata" a prezzi elevati? Potrei capire per una low cost. Fortuna che non sono problemi miei.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:34
Peccato solo non averla la Regera.
Ritratto di Oxygenerator
15 giugno 2022 - 08:12
La mia auto elettrica, è uno degli innumerevoli motivi per cui l’ho comprata, è fatta, nella maggior parte dei suoi componenti, di materiali riciclati. E, altro motivo importante, è a sua volta, quasi completamente riciclabile, alla fine della sua carriera. Non continuare ad usare risorse, per poi buttarle, è un principio cardine del prossimo futuro.
Ritratto di alvola2023
15 giugno 2022 - 08:52
Un discorso da abbracciare a metà, o meglio con la dovuta oculatezza. Dipende anche da quanta energia poi quel materiale richieda per essere riciclato. Altrimenti, in fondo, tutto può essere riciclato spendendoci sopra. Un parametro in tal senso potrebbe essere il prezzo della macchina. Probabilmente nel caso di questa Ligthyear il fatto che costi tanto potrebbe dipendere anche dal discorso di essersi voluti intestardire sul vegan.
Ritratto di alvola2023
15 giugno 2022 - 09:01
Fermo restando che è un discorso per chi volesse davvero approfondire. Il fatto che la proposta 128 non sia stata accettata in parlamento EU, la dice lunga su quanto poi ci sia interesse in tal senso. Al momento la sensazione è di voler far passare l'idea di un'auto duepuntozero, che è meravigliosa a prescindere. Quindi magari la prossima proposta sarà per un'auto fatta di bucce di banane ricomposte, anche se per ottenerla si spenderà n volte l'energia per farla in maniera più classica, costando di conseguenza. E sarà ancora --più meravigliosa-- in generale e compreso di questa dell'articolo, a prescindere, perché si sono riciclate 2 tonnellate di bucce di banana.
Ritratto di Bruschetta15
15 giugno 2022 - 09:32
mi sono addormentato a metà commento
Ritratto di alvola2023
15 giugno 2022 - 09:50
Prova con l'altro account...
Ritratto di alvola2023
15 giugno 2022 - 10:02
Oh attenzione: prova con l'altro account a rileggere senza addormentarti, magari nell'altro sei più sveglio come utente. E non prova con l'altro account, che ora fingi un supporto esterno a darti ragione (tiny bully style), che sareste in tanti a pensarla così. Non ricadere sempre negli stessi errori, inZomma.
Ritratto di Bruschetta15
15 giugno 2022 - 10:10
ti (com)patisco, non sarà facile fare i conti ogni giorno con l'eterna ed amletica culture of suspicion che tendi ad applicare ovunque. È sembre un gombloddo gondro di de. Meglio che torni a spammare commenti inutili col designer va, almeno lì mantieni un mezzo filo logico nel discorso
Ritratto di alvola2023
15 giugno 2022 - 10:23
Bravo. Come vedi continuare con lo stesso profilo, in quello che si vuole dire, poi non è così complicato. Ti faccio i complimenti, sinceri.
Ritratto di Bruschetta15
15 giugno 2022 - 10:34
un giorno spiegherai come mai sei molto bravo a parlare di multi profili. E soprattutto così celere nel prendere l'argomento. Coda di paglia? O annale esperienza? X-))) vista la rilevanza affine, in tema di meteorismo si è soliti dire che 'chi primo la sente per prima l'ha fatta', chissà che questo non si applichi anche in altri contesti. Ciaoooo
Ritratto di Oxygenerator
15 giugno 2022 - 09:35
Sopratutto non si è andati a scavare, estrarre, trasportare, lavorare, risorse primarie, che non sono ne inestinguibili, ne infinite. Se l’energia possiamo ricavarla in parte, anche da fonti rinnovabili, minerali e metalli, no. Quindi vanno usati con oculatezza, e quando possibile, riciclarli.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
15 giugno 2022 - 21:34
@alvola2023, appunto quello che intendevo: una vettura costruita con fibre vegetali, che siano banane, zucchine o carote, non è da comprare, a meno che non costi poco, ma di questi tempi, è impossibile. Su un auto da 50.000€ in su, fossi io l'acquirente, pretenderei pelle di massima qualità, e non riciclata. Poi, che non bisogna sprecare risorse sono d'accordo (se e quando è possibile), anzi, io apprezzo solo cose che durano nel tempo, non usa e getta.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
15 giugno 2022 - 21:43
@Oxygenerator, non si tratta di buttare via, ma di pretesa di lusso su un auto di un certo calibro, e le fibre vegetali e la plastica, riciclata o meno che sia, non sono simbolo, né di bellezza, né di alta qualità. Per esempio: una Mercedes da oltre 100.000€ con interni del genere meriterebbe solo di essere sputata, così come chi l'ha concepita. Su un auto di lusso l'ecologia c'entra poco o nulla, a mio avviso. Per quelle fino a 25k, ci può stare.
Ritratto di ziobell0
14 giugno 2022 - 14:31
con il r.d.c. mi sa che non ci comperi un bel niente
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:30
Assolutamente verissimo!
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 21:23
Oxygenerator : Infatti, questa è stra faiga, in una Lambo non so cosa ci troverei a parte la noia dopo 5 minuti.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:30
Parlate per voi.
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 23:41
3
Giulio sono d’accordo. In fondo una Sian non ha certo il carattere della 33 e nemmeno il suo fantastico ribollire di fagioli. Anche il mio amico con la 812 me lo dice sempre : “aaaahhh se avessi un’ Alfa 33 Imola !!!! “
Ritratto di Edo-R
15 giugno 2022 - 00:37
Ahahahah
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 13:53
Peccato solo 946 esemplari. Già solo fra i commenti di alvolante chissà quanti ne abbiamo che farebbero carte false per averne una. Io stesso. Poteva essere finalmente l'ora che ci staccavamo come mercato da quel misero 3% di bev.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:37
Se avessi 30k, e questa avesse interni in Alcantara (minimo), anziché cose riciclate, forse potrebbe risultare interessante.
Ritratto di ziobell0
14 giugno 2022 - 14:32
E' prevista anche la versione lunga 7 metri che fa 80km e quella lunga 8 che ne fa 90
Ritratto di Volpe bianca
14 giugno 2022 - 14:43
Ahahahaha..... :-))))))
Ritratto di fabrizio GT
14 giugno 2022 - 15:25
Ahahahah
Ritratto di Francesco Pinzi
14 giugno 2022 - 18:59
ahahahhahahahahhahahah
Ritratto di Tu_Turbo48
14 giugno 2022 - 21:17
:-)))))))))))))))))
Ritratto di Bruschetta15
15 giugno 2022 - 09:33
hahah attento che potrebbero pensarci per davvero
Ritratto di MS85
14 giugno 2022 - 14:34
Non mi è chiaro esattamente il listino con cosa lo giustificano. Si affidano a Basaglia immagino.
Ritratto di luigigor
14 giugno 2022 - 14:37
Un'auto di 5m con cui puoi ctrasportare niente alla velocitÀ di 160kmh per forse 300km. Insomma un inno alla praticità. :-)
Ritratto di Road Runner Superbird
14 giugno 2022 - 14:54
Immagino ne vedremo a flotte con targhe austriache e tedesche sulle coste adriatiche insieme alla varie cinesi. Nel frattempo pero' l'auto piu' esotica targata "D" è stata una Toyota Highlander, il resto dei vacanzieri nord europei continuano a scendere in VW, Skoda, Audi, Ford, Mercedes, BMW.
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 17:58
No però la prima che vedremo appunto nelle nostre meravigliose località turistiche, magari con targa olandese, attirerà più di Porsche e Ferrari di sicuro.
Ritratto di Sdruma
14 giugno 2022 - 15:38
3
Era da tempo che aspettavo un auto lightfreeanimalvegangoelectric e finalmente il mio sogno si realizza. Non dovrò più guardare il rivestimento in pelle del mio volante e pensare alle urla della povera bestia mentre viene macellata, potrò in piena calma azzannarlo e ingurgitarlo sapendo che è super-vegan-freelactose che più non si può. Il look parla da sè, già i primi coloni di Marte targati space-x stanno vendendo le loro orrende Tesla per accaparrarsi questo sublime esempio di tecnica e design, che per i meno esperti di voi, è ispirato a un panfilo del 1966 usato per la caccia alle balene o alle searace dell'arci gay. Il prezzo è superfluo, con 255 k potrei tranquillamente comprarmi una casa, ma chi vuole una casa quando vai in giro con un'auto che usa i mq come indice di efficienza? Solo un plebeo. Superba.
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 18:03
E' il mio sogno, non c'è niente da fare vorrei essere tra quei 946 fortunati, credo che attiri commenti e attenzione più di ogni altra, anche se alla fine fa lo 0 a 100 in 10 secondi ed è una berlinona lunga 5 metri con un muso poco elegante (anche se carina è di GranStudio Torino), costa un botto e sarà rarissima, però è l'auto che mi emozionerei a vedere per strada, probabilmente con targa olandese sul Garda o a Jesolo / Cavallino ci scommetto, chissà che famiglia olandese ci sarà dentro: capite... Non è una Lambo e non è una Fiat è un qualcosa che fa scomparire tutto il resto, perchè se uno ha davvero un'auto così è un genio, ha già anche tutto il resto per forza.
Ritratto di Volpe bianca
14 giugno 2022 - 18:51
@giulio, sarà ma io per strada girerei con una Aventador, con questa mi sa che rischi di fare la figura del vecchio pirrla...
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 19:11
Non ti far imbambolare :) Al tempo per risparmiarsi 2 lire non ha preso la 2.0 ma la 1.2 della sua attuale in possesso (scelta legittima, sia chiaro, ma che dice tanto, però). Ora ti pare che se pure li avesse butterebbe mai davvero 250 e passa mila euro così come dice?
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 19:25
La 2000 del Maggiolino cioè la peggiore, cioè allora per i consumi era meglio prendere direttamente una Porsche.
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 19:38
Appunto, tu stai a guardare i consumi di un 2.0 rispetto a un 1.2 (un po' sottodimensionato rispetto all'auto, quindi non è che facesse tanto meglio poi in consumi). Figurati a scucire sull'unghia 250k. Secondo me se al tempo sotto il 1.2 avessero fatto già il tricilindrico 1.0 aspirato proponendolo a cinquecento-mille euro in meno, oggi guidavi quello.
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 21:24
Invece un'auto per essere eccezionale deve anche avere consumi bassi ma su un'auto ecccezionale appunto, questa è l'apoteosi.
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 21:34
Se volevi l'auto eccezionale per i consumi, c'era la Panda ammetano. Invece hai nominato poco sopra la Lagonda come altro tuo mito, per dire quanto ti interessi veramente l'argomento, se non per convenienza del momento, of course.
Ritratto di Gordo88
15 giugno 2022 - 19:14
1
Hai ragione alvola, Giulio è così lunatico che le donne gli fanno un baffo.. comunque ha il pregio (l' unico) di ricercare modelli almeno a me sconosciuti.. l' aston martin lagonda chi caxx la conosceva
Ritratto di Tu_Turbo48
14 giugno 2022 - 21:23
@Giulio beh insomma detto da te che possiedi un Maggiolino 1.2 Basico Bianco il che è tutto dire in fattori di ottimi gusti estetici.
Ritratto di Sdruma
15 giugno 2022 - 15:18
3
hahahahahaha è un taccagno maledetto!
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 19:03
Mi sembra esattamente il contrario, questa è ciò che in scala, a scalare anche perchè poi ci sarà la Lightyear Two da 40.000 Euro, è ciò che prima o poi avranno tutti gli altri: i comuni mortali, hai idea la Citroen DS del 55 o la Tesla, se uno può anticipare i tempi e le mode così figurati che mondo ha intorno, quello della Lambo è sempre un vorrei apparire al posto di essere.
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 19:13
Stessimo appresso a tutte le auto che per te ORA faranno il botto. Al mondo si venderebbero MILIARDI di auto al giorno.
Ritratto di Sdruma
15 giugno 2022 - 16:34
3
non mettere mai i tuoi soldi in borsa Giulione, perderesti vagonate di soldi!
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 19:29
No non farà il botto ne faranno 946 esemplari e quindi come berlina non venderà più della Golf o della Corolla ma forse di più dell'Aston Martin Lagonda William Towns stratosferica del 1976 (600 esemplari), quindi sarà più rara di tante supercar, però è l'unica auto che mi piacerebbe usare, provare se è tutto vero, tutte le altre oggi sono scontate, non vedo l'ora di vederne una: un vero evento, e che esca la Lightyear Two la "economica" dal prezzo di una Tesla 3.
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 20:01
Che vergogna "tutte le altre sono scontate". In un attimo abiurate la Nyo, le Xpegn, le Bid, le Changuan... Magari è la volta buona, però, che queste inizino a vendere qualcosa se le abbandoni a loro stesse.
Ritratto di Meandro78
14 giugno 2022 - 20:29
L'auto del popolo che tutti sognano. E continueranno a sognare.
Ritratto di giulio 2021
14 giugno 2022 - 21:27
Questa è l'unica auto di oggi dove sono partiti davvero da un foglio bianco su tutto: marchio, Paese, industria, design, tecnologia, layout, tutto: quindi più affascinante di così, certo a 255.000 Euro, dai che esce il secondo modello a 1 / 7 del prezzo: la voglio!
Ritratto di alvola2023
14 giugno 2022 - 21:35
Chiedi se la fanno 1.2cc.
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 22:43
3
A 1/ 7 siamo già oltre. Qui ci vuole la Barbon Ediscion con i pannelli fotovoltaici wrapping e la pedalata assistita. Sicuro successo a Mestre.
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 22:40
3
255.000 sta roba ? Ma seri??? Con 30.000 lire il mio falegname la faceva meglio !!!
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 23:47
3
Ma poi mi sembra gommata meglio una Panda 30. Dove vuoi andare nei boschi che se trovi una foglia in curva finisci abbracciato a una betulla. A dai su !!!!
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:47
D'accordo, ma a me non andrebbe bene neanche di legno. :)
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 23:52
3
Quanto meno in legno arrivi al mare, la ribalti in acqua e ci navighi. La forma da gozzo ce l’ha tutta.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
15 giugno 2022 - 01:15
Vada per il legno allora!! :D
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
14 giugno 2022 - 23:44
Buona davanti, accettabile di lato, orribile dietro. Inoltre, un auto con interni riciclati ad un prezzo troppo alto è un'assurdità.
Ritratto di Flynn
14 giugno 2022 - 23:58
3
Dietro gli manca giusto un motore fuoribordo Yamaha da 25CV e qualche parabordo appeso sui lati.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
15 giugno 2022 - 01:21
O due mini pale eoliche, per non farsi mancare nulla, oltre ai pannelli solari.
Ritratto di Mucho
15 giugno 2022 - 01:12
Peccato non l'abbiano fatta diesel. con il 1.5 diesel da 110cv sarebbe mia al day 1.
Ritratto di Bruschetta15
15 giugno 2022 - 09:34
rigorosamente diesel ma non turbo, coppia a 4500 giri così hai il tempo per godertela al meglio X-)
Ritratto di sergioxxyy
15 giugno 2022 - 08:02
Ottimo punto di partenza, Le vere auto futuristiche sono solari. Costasse 30000 euro ci potrei fare un pensierino inoltre mi ricorda le auto del telefilm UFO (inizio anni 70)
Ritratto di Dr.Torque
15 giugno 2022 - 09:36
Più che un laboratorio su route un concetto senza alcun senso.
Ritratto di Marcoklunk
15 giugno 2022 - 12:39
255.000€….. come diceva Peppino de Filippo “ho detto tutto…”!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 04 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser