CONSEGNE A FINE 2022 - Dopo sei anni di sviluppo finalmente la Lightyear 0 si avvia alla produzione di serie, con le prime consegne previste entro il mese di novembre del 2022. Presentata nel 2019 da una startup olandese la Lightyear 0 è un’auto elettrica che può essere ricaricata (parzialmente) anche attingendo all’energia solare poiché è dotata di un totale di 5 metri quadrata di pannelli distribuiti su tutta la carrozzeria.
PRODUZIONE LIMITATA - La Lightyear 0 sarà realizzata in una tiratura limitata di soli 946 esemplari, che saranno venduti a un prezzo unitario di 255.000 euro. Il costruttore olandese ha dichiarato di avere un piano per la produzione, entro il 2025, di un’auto solare “popolare”, proposta a un prezzo di circa 30.000 euro.
EFFICIENZA PRIMA DI TUTTO - La Lightyear 0, in condizioni ottimali, sfruttando l’energia del sole catturata dai pannelli solari (fino a 1,05 kW di carica costante) è in grado di percorrere 70 km al giorno in più. È presente una batteria da 60 kWh, ricaricabile dalla rete elettrica, che è in grado di garantire un’autonomia totale di 625 km. Si tratta di un risultato di tutto rispetto, soprattutto se si tiene conto delle dimensioni della batteria, piuttosto contenute. La Lightyear ha dichiarato di aver sviluppato la una trasmissione elettrica molto efficiente, in grado di garantire un consumo di 10,5 kWh per 100 km a una velocità autostradale di 110 km/h. L’autonomia inoltre è aiutata anche dal coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,19, che la rende la berlina più aerodinamica. La Lightyear 0 è lunga 5 metri e ha dalle proporzioni piuttosto insolite per una berlina cinque porte di tipo fastback, grazie alla coda molto estesa e alle ruote posteriori parzialmente coperte per favorire l'aerodinamica.
PNEUMATICI SU MISURA - Anche i pneumatici contribuiscono alla grande efficienza della Lightyear 0: si tratta dei Bridgestone Turanza Eco, appositamente sviluppati per ridurre la resistenza al rotolamento. Tanta efficienza però va a discapito delle prestazioni: lo scatto da 0 a 100 viene coperto in 10 secondi e la velocità massima pari a 160 km/h.
INTERNI VEGANI - All’interno della Lightyear 0 c’è spazio per cinque persone; gli interni sono vegani, realizzati con pelle di origine vegetale, bottiglie in PET riciclate e palma di rattan. Non può mancare un touchscreen da 10,1 pollici per gestire la navigazione e l'infotainment.