NEWS

Lotus Emira: arriva la Turbo SE

Pubblicato 06 marzo 2025

La Lotus Emira festeggia le 10.000 unità prodotte con una gamma rinnovata per il 2025 e il 4 cilindri turbo che guadagna 40 CV.

Lotus Emira: arriva la Turbo SE

LA TURBO SE - Tempo di novità per la Lotus Emira con l’introduzione della versione Turbo SE (l’acronimo sta per Equipaggiamento Speciale), che nel nome omaggia la tradizione della casa inglese. È dotata del 4 cilindri turbo di 2 litri di provenienza Mercedes-AMG portato a 400 CV (prima erano 360) e con 480 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico a doppia frizione DCT a 8 rapporti. Le prestazioni sono notevoli: velocità massima di 290 km/h e uno 0-100 km/h in 4 secondi. 

QUANTO COSTA LA SE - La dotazione di serie della Lotus Emira Turbo SE, che costa 113.690 euro, prevede il Drivers Pack, che include impostazioni di sospensioni sportive, i dischi freno in due pezzi forati e ventilati e il launch control di serie. Fanno parte della dotazione di serie i cerchi da 20" forgiati con razze a V, la vernice grigio zinco, cielo in Alcantara, pinze dei freni rosse, nuovo badge Emira Turbo SE, nuovo marchio Lotus nero e badge e terminali di scarico neri.

C’È ANCHE LA 3.0 V6 - Gli appassionati dei motori con più di 4 cilindri potranno optare per la Lotus Emira V6, che monta un 3,5 litri con compressore volumetrico da 400 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce di serie o, in alternativa, a un cambio automatico a sei marce (opzionale). La dotazione di serie della Emira V6, che costa 116.790 euro, prevede dischi freno in due pezzi forati e ventilati, pneumatici Goodyear Eagle F1 SuperSport, sospensioni Touring e un differenziale a slittamento limitato (LSD). Completano la dotazione di serie il rivestimento del tetto, i montanti anteriori e il Cantrail in tessuto tecnico nero e il nuovo marchio del modello.

Lotus Emira
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
116
40
7
5
8
VOTO MEDIO
4,4
4.426135
176


Aggiungi un commento
Ritratto di Sdraio
6 marzo 2025 - 12:02
per quanto ho visto io... media voti sul blog delle BEV 2.6... se si è fortunati... media voti di qualsiasi vettura termica decente 4.0... cmq gran macchina... peccato il sound... meriterebbe più cilindri questa bellezza.
Ritratto di Andre_a
6 marzo 2025 - 15:36
Se il voti di alvolante contassero qualcosa, Lotus non sarebbe finita in mani cinesi
Ritratto di Sdraio
6 marzo 2025 - 16:48
eeeee però sai... alla fine le macchine le compriamo noi... quindi che anche solo in un piccolissimo blog certe ideologie falliscano e le auto sane continuino a trionfare conferma la tendenza... anche se si tratta di semplici votazioni...
Ritratto di Flynn
8 marzo 2025 - 07:28
2
Come scritto nell'articolo: C’È ANCHE LA 3.0 V6 - Gli appassionati dei motori con più di 4 cilindri potranno optare per la Lotus Emira V6, che monta un 3,5 litri con compressore volumetrico da 400 CV
Ritratto di Spock66
6 marzo 2025 - 12:51
Vista dal vivo fa una gran bella impressione..tanta roba..bravi
Ritratto di Edo-R
6 marzo 2025 - 22:54
+1
Ritratto di PONKIO 78
8 marzo 2025 - 02:42
Spock66 ma non eri tifoso della BMW?
Ritratto di Tistiro
6 marzo 2025 - 12:57
Che bella. Ma quanto è larga?
Ritratto di Ferrari4ever
6 marzo 2025 - 13:07
1
441x190x123
Ritratto di Trattoretto
6 marzo 2025 - 14:19
È la bassezza che la fa sembrare tanto larga.
Ritratto di evok8949
6 marzo 2025 - 15:25
bella bella bellaaaaaaaaa
Ritratto di Gordo88
6 marzo 2025 - 16:26
1
Gran gran bel mezzo e con le 2 versioni accontenta anche i puristi del cambio manuale..
Ritratto di Quello la
6 marzo 2025 - 18:26
0-100 in 4 secondi? Bah, se fosse elettrica ci arriverebbe in meno della metà :-)
Ritratto di Edo-R
6 marzo 2025 - 22:55
E niente bollo + superbollo........:-)
Ritratto di Lorenz99
6 marzo 2025 - 20:49
BELLISSIMA, MA AL POSTO DEL MOTORE DELLA A AMG, LE AVREI INSTALLATO IL 5 CILINDRI DELLA RS3, IN MANIERA DA AVERE UN SOUND PAZZESCO. DAL VIVO SEMBRA ANCORA PIÙ BELLA, SE CI ATTACCHI UN CAVALLINO MOLTI CI CASCHEREBBERO
Ritratto di fiat131
7 marzo 2025 - 00:29
Non è brutta, ma non è una vera Lotus.... Pesa troppo e, solo per questo, perde gran parte della sua esclusività. La Porsche Cayman con il 4 litri pesa di meno !
Ritratto di lotusz
7 marzo 2025 - 07:32
Non è così, la Lotus più rappresentativa di sempre, la Esprit (la Lotus per definizione per oltre 20 anni) col 2.0 turbo a metà anni 90 pesava 1400 kg, la Emira 2.0 pesa poco di più. La Cayman 4.0 RS pesa sui 1400 kg ed è comunque una vettura specialistica e alleggerita (l'ultima versione "normale" col 2.0 pesava uguale).
Ritratto di maxroma
7 marzo 2025 - 07:12
3
Si vede che è diventata di proprietà cinese, hanno copiato un vecchio modello Ferrari.....
Ritratto di PONKIO 78
8 marzo 2025 - 02:43
LIBIDINE….DOPPIA LIBIDINE….LIBIDINE, CON I FIOCCHI…
Ritratto di Superfast
8 marzo 2025 - 08:23
La voglio!!
Ritratto di Superfast
8 marzo 2025 - 08:25
con il cambio manuale
Ritratto di AZ
8 marzo 2025 - 18:36
Lotus di nome, visto il peso.
Ritratto di il_purista5
9 marzo 2025 - 19:03
pesante per essere una lotus, per il resto molto bene.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser