NEWS

Lucid: il secondo modello è la Gravity

Pubblicato 18 novembre 2023

La Lucid Gravity è una suv elettrica “premium” che arriverà sul mercato americano nel 2024. Ha fino a 7 posti e oltre 700 km di autonomia.

Lucid: il secondo modello è la Gravity

PREZZO INTERESSANTE - L’americana Lucid si appresta a lanciare il suo secondo modello. Dopo la berlina Air, alla fine del 2024, arriverà sul mercato degli USA la suv Gravity. Basata sulle innovazioni della berlina, la Lucid Gravity è una suv elettrica lunga 503 cm e larga 200 cm in grado di trasportare fino a 7 persone e i loro bagagli con un’autonomia prevista di oltre 700 km. Il marchio statunitense ritiene che la Gravity rappresenti “una combinazione senza precedenti di spazio e manovrabilità, lusso e versatilità”. Il tutto a un prezzo previsto inferiore agli 80.000 dollari (73.600 euro).

GLI ELEMENTI PER DISTINGUERSI - La Lucid Gravity punta su design, spazio interno e versatilità per distinguersi dalle concorrenti. A livello stilistico si notano diverse somiglianze con la Lucid Air, qui declinate nel segmento delle suv. La presenza è imponente, con un profilo robusto e allo stesso tempo elegante. L’abitacolo allungato si poggia su spalle pronunciate e si conclude con uno spoiler sportivo. L’ottimo coefficiente aerodinamico di 0,24 dimostra l’attenzione prestata all’efficienza

SEMPLICE ED ELEGANTE - All’interno, la Lucid Gravity presenta aree di carico ampie e flessibili. I sedili scorrevoli della seconda fila possono beneficiare di tavolini integrati in quelli anteriori, mentre quelli della terza fila mantengono un ottimo spazio per le gambe. Ripiegando i sedili posteriori si ottiene un volume di carico di 3.171 litri. L’interfaccia utente Clearview Cockpit della Lucid si è evoluta per la Gravity e ora è caratterizzata da un display Oled curvo ininterrotto da 34 pollici che fluttua al di sopra del volante. Il software di nuova generazione è aggiornabile over-the-air. 

RICARICA VELOCE - La piattaforma utilizzata per la Lucid Gravity è stata sviluppata da zero e si integra con la prossima generazione della tecnologia di propulsione ultracompatta proprietaria della Lucid. La Gravity ha oltre 800 CV e passa da 0 a 60 mph (96 km/h) in 3,5 secondi e può viaggiare oltre 700 km con una sola carica, nonostante un pacco batteria di dimensioni ridotte rispetto ad altre vetture simili (anche se la casa americana non specifica quanto sia la sua capacità). Grazie a un’evoluzione dell’architettura da oltre 900 V dell’azienda permette ricariche molto veloci e si possono aggiungere circa 320 km di percorrenza con una ricarica di 15 minuti se collegata a una colonnina rapida da 350 kW. 



Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
19 novembre 2023 - 10:27
Mezzo OT, visto che si tratta di un'auto da e per l'America, fondamentalmente (non penso ne incroceremo mai una, di Lucid). Vedevo (altrove) che il mercato americano, essendo stato meno veloce sulla crescita elettrica potrebbe essere (è una previsione) più regolare e continuativo in ascesa (quota bev) di quanto invece altri mercati per i quali, esaurita/saturata più velocemente lo fase degli early adopter (aiutati anche da più consistenti "incentivi" qui messi a diposizione dalla collettività), si teme un certo stallo alla porta d'ingresso del settore (early/late) majority. Ciò a supporto della effettiva sensazione che qui continentalmente la situazione sembra un po' in stallo da inizio anno
Ritratto di RubenC
20 novembre 2023 - 10:59
2
La transizione in Italia non sembra né particolarmente veloce né "continuativa"; la transizione in Norvegia è stata rapida fin dall'inizio ed è stata abbastanza "continuativa" da far sì che dopo relativamente pochi anni quasi tutto il mercato del nuovo diventasse elettrico. Penso che questo genere di generalizzazioni e considerazioni si potrà fare solo a posteriori.
Ritratto di AndyCapitan
20 novembre 2023 - 23:41
4
....sai benissimo che a fronte di oltre il 50% di auto elettriche vendute in norvegia il Co2 immesso in atmosfera non e' diminuito e la vendita di idrocarburi e' addirittura aumentata.....quindi?.....dove' il vostro green?
Ritratto di RubenC
21 novembre 2023 - 07:38
2
È divertente come continui a ripetere questo commento senza aver letto la risposta che ti avevo già scritto. Rispondi almeno a questa domanda: qual è la fonte?
Ritratto di Tistiro
19 novembre 2023 - 10:34
Siamo affetti da gigantismo
Ritratto di Gordo88
19 novembre 2023 - 11:22
1
In usa da sempre, è il nostro mercato che sta peggiorando in tal senso..
Ritratto di Ferrari4ever
19 novembre 2023 - 12:44
1
In America 5 veicoli di 5 metri di lunghezza sono classificati come medi. Visto che hanno anche dei pick-up da 7 metri.
Ritratto di Gordo88
19 novembre 2023 - 11:29
1
Dopo l' ennesimo ed inevitabile suv, viste le linee minimal ma non banali non sarebbe male se passassero ad una berlina sulle dimensioni della model 3
Ritratto di Newcomer
19 novembre 2023 - 11:47
Le forme così impattanti a livello aerodinamico fanno consumare più batteria così come accade con i carburanti. Non ci arrivano o fanno solo finta?
Ritratto di Pepetto
19 novembre 2023 - 14:37
Alle solite con i prezzi….
Ritratto di Rav
19 novembre 2023 - 16:01
3
Ho visto la berlina a Monaco di Baviera e mi ha davvero colpito, questa suv mi piace molto. Purtroppo non sono ancora riuscito a toccare con mano per saggiarne la qualità. Spero nel Salone di Ginevra.
Ritratto di Gordo88
19 novembre 2023 - 16:22
1
Vero la berlina è veramente bella
Ritratto di Road Runner Superbird
19 novembre 2023 - 16:47
Le Lucid hanno la linea che mi immaginavo io negli anni '90 per le auto del futuro, soprattutto la Air. Visti i prezzi però si pone come brand premium o addirittura luxury, quindi al di sopra della più "popolare" Tesla.
Ritratto di Gordo88
19 novembre 2023 - 18:36
1
La versione base si attesta a 80k dollari e, come la air che è in competizione con model s, questa fa lo stesso con model x.. poi bisognerà vedere se è un marchio premium puro oppure se col tempo sarà disposto a scendere sotto al segmento E
Ritratto di Road Runner Superbird
19 novembre 2023 - 23:40
La Air arriva a 218k, la Model S plaid arriva sui 135, poi appunto la Tesla è in procinto di presentare una segmento C da 30k, mentre la 3 essendo l'auto più venduta in Europa è facile incrociarla. Del resto Musk si era posto l'obiettivo di democratizzare l'elettrico. La Lucid invece mi sembra collocarsi verso l'alto di fascia.
Ritratto di Kappa18
20 novembre 2023 - 05:59
Esatto la Tesla e' un po' come VW per il termico, Lucid mi sembra un po' come Mercedes.
Ritratto di BZ808
20 novembre 2023 - 06:03
Sempre e solo enormi SUV... :-/
Ritratto di Truman200
20 novembre 2023 - 07:55
Auto straordinaria da far sembrare le Alfa auto dell ottocento Ma qui non venderanno mai con le stradine raddoppiate che abbiamo, come fai con 2 metri di larghezza? E come fai a parcheggiare da noi?le nostre misure sono le panda
Ritratto di Oxygenerator
20 novembre 2023 - 09:12
Bellissima.
Ritratto di Oxygenerator
20 novembre 2023 - 09:13
Interni semplici ma molto belli.
Ritratto di Quello la
20 novembre 2023 - 14:05
Concordo, caro Oxygenerator.
Ritratto di TDI_Power
20 novembre 2023 - 10:59
Mancano le caratteristiche di lavaggio, centrifuga bene? quanta biancheria può caricare? è dotata di nuovi sistemi anticalcare?
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
20 novembre 2023 - 11:22
adorabili le due fanciulle sedute in quello che nelle vere automobili è il vano motore, a conferma che tira di più un pelo di fi*a che, in questo caso, un motore...
Ritratto di ziobell0
20 novembre 2023 - 12:31
non saranno pochi gli schermi e schermetti al posto guida?
Ritratto di NeuroToni
20 novembre 2023 - 13:23
Ormai la regola del 5 (metri) è diventata a norma.
Ritratto di Quello la
20 novembre 2023 - 14:05
Anche la regola dei 100k euro, mi sa, caro Neuro.
Ritratto di Quello la
20 novembre 2023 - 14:09
Altro che le cinesi. Questa è semplice ma non banale, lineare, ha un bel profilo, quasi da wagon, interni rifiniti con cura e "caldi". Costerà oltre i 100k di sicuro, da noi, ma, tanto, possiamo permettercela.
Ritratto di Jimgoose
20 novembre 2023 - 14:33
a grande richiesta e furor di popolo: la nuova LUCID! proletari in giubilo in tutte le piazze,era ora,l'auto che guarirà questo vecchio mondo malato
Ritratto di Illuca
20 novembre 2023 - 20:30
Bellissima.
Ritratto di AZ
20 novembre 2023 - 20:32
Non male.
Ritratto di AndyCapitan
20 novembre 2023 - 23:47
4
......mastodontica senza un senso, pesa 25 quintali ma e' una presunta ecologica...ahahah....cosa sono...le comiche di pozzetto???