NEWS

La Luiss lancia un car sharing elettrico

08 luglio 2016

L’Università di Roma ha inaugurato Green Mobility, il nuovo servizio di condivisione di veicoli elettrici gestito tramite app per smartphone.

La Luiss lancia un car sharing elettrico

BASTA UN’APP - L’ateneo Luiss ha sviluppato un innovativo progetto di e-sharing, il Green Mobility. Un servizio di condivisione di veicoli elettrici realizzato in partnership con Electric Drive Italia, Mercedes Italia e in collaborazione con Intesa SanPaolo, che sarà attivo da settembre. Inizialmente disponibile soltanto per consentire a studenti, docenti e personale amministrativo di spostarsi a emissioni zero tra le tre sedi dell’Università capitolina, in futuro dovrebbe essere esteso ai residenti di Roma e ai turisti grazie pure al potenziamento delle stazioni e dei servizi. In realtà, già all’avvio il Green Mobility sarà più efficace di quanto pensato grazie alla tecnologia adottata. Il sistema, infatti, consente di prenotare e prelevare i mezzi, effettuare le ricariche presso le colonnine abilitate e versare il costo del nolo senza una tessera di riconoscimento o la stipula di un contratto con un operatore energetico. Per le operazioni è sufficiente avere l’apposita app per smartphone che permette di utilizzare il servizio con pochi gesti. Un’opportunità che, di fatto, rende il servizio attivo 24 ore su 24 per 7 giorni la settimana permettendo l’uso dei mezzi anche per spostarsi su tutto il territori comunale di Roma.

AUTO, SCOOTER ED E-BIKE - A rendere attrattivo il progetto Green Mobility è pure il parco veicoli. Nelle tre sedi della Luiss sono dislocati 54 mezzi: 18 auto elettriche, 12 scooter a batterie e 24 bici a pedalata assistita. Si tratta delle Smart ED, delle e-bike Freesby e dei ciclomotori messi a disposizione dalla Energeko, società romana specializzata nella fornitura di veicoli a zero emissioni. Un’offerta variegata di veicoli che consente di scegliere il mezzo ideale per ogni tipologia di spostamento. Unico limite, è l’obbligo di riconsegnare i mezzi negli stalli installati nelle tre sedi dell’ateneo romano, restrizione che diventerà meno problematica con la futura inaugurazione di altre stazioni a Roma. 



Aggiungi un commento

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser