NEWS

Mazda CX-9: si converte al turbo

19 novembre 2015

Suv di generose dimensioni, la Mazda CX-9 per il mercato americano è spinta da un nuovo turbo 2.5 a benzina da 250 CV.

Mazda CX-9: si converte al turbo
MEDIO A CHI? - Suv dedicato agli Stati Uniti, con una remota possibilità che arrivi anche in Europa, la Mazda CX-9 debutta a Los Angeles ponendosi un gradino più in alto rispetto alle già conosciute CX-3 e CX-5. Lunga 507 cm, per gli statunitensi è “midsize”, vale a dire una taglia media. La Mazda, nelle sue previsioni, prevede di venderne circa 50.000 unità annue oltreoceano. I posti sono sette, disposti su tre file, ma la linea è filante e richiama lo stile Kodo che contraddistingue le Mazda più recenti; lo stesso concetto è espresso all’interno, dove spicca la plancia che prevede il sistema multimediale sotto forma di tablet. 
 
TURBO SOFISTICATO - Disponibile con la trazione anteriore o integrale e con una trasmissione automatica, la Mazda CX-9 porta al debutto il motore 2.5 turbo Skyactiv-G a benzina: si tratta di un quattro cilindri da 250 CV e ben 420 Nm di coppia massima a 2000 giri, evidentemente più orientato all’erogazione corposa che allo sprint (ormai i 100 CV/litro sono una potenza specifica che non desta più stupore). Secondo la casa, molta attenzione è stata posta al sistema di sovralimentazione per ridurre il ritardo di risposta del turbo: il sistema adottato si chiama Mazda Dynamic Pressure Turbo e prevede la possibilità di variare i gas di scarico in relazione al regime di rotazione del motore. 


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
19 novembre 2015 - 17:34
4
mastodontica...ma oggettivamente riuscita calcolando le dimensioni del corpo vettura assolutamente non indifferenti. A me piace, anche dentro mi sa di ben fatto, il tablet sembra a scomparsa o è solo una mia impressione? In Italia non avrebbe successo, troppo ingombrante. In Russia sicuro, magari anche in Germania.
Ritratto di theone87
19 novembre 2015 - 19:21
si sembra a scomaprsa, soluzione giusta.. vorrei vedere i fighetti con le mercedes col talget al centro plancia in quanto tempo lo cambieranno per il sole
Ritratto di Moreno1999
19 novembre 2015 - 19:31
4
Soluzione che se confermata risulta decisamente piacevole...sono curioso ora di sapere il prezzo negli states
Ritratto di slim aru
19 novembre 2015 - 18:49
Il frontale tipico della casa incomincia a segnare il passo ! ma capisco le questioni di family feeling, il posteriore altro capitolo incompiuto per mazda ,direi indefinito ,brutti i fari anonimo il retro! come in quasi tutti i modelli della casa .interni disperatamente semplici da generalista ,buana auto ma non ci si strappano i capelli nel vederla .
Ritratto di AMG
19 novembre 2015 - 19:07
Riconfermata nelle foto ufficiali un ottimo pregiato lavoro, ben fatto Mazda, dopotutto ormai non ci aspettavamo nulla di meno. Spero arrivi in europa, e spero anche in diesel, il massimo sarebbe un V6 diesel viste le moli in gioco però immagino sia utopia
Ritratto di giovi11
19 novembre 2015 - 19:17
3
Tanto non arrivare poichè non penso che i clienti di Q7 e GL passino per la Mazda
Ritratto di giovi11
19 novembre 2015 - 19:18
3
Arriverà*
Ritratto di luperk
19 novembre 2015 - 20:37
non arriverà anche perchè le vere rivali non sono in vendità qui (l'unica era la pathfinder, che stanno togliendo dal mercato)
Ritratto di theone87
19 novembre 2015 - 19:21
venderà un botto negli states!! che stile ha ijntrapreso mazda dentro e fuori!! bellissima!
Ritratto di fabrifabri
19 novembre 2015 - 20:24
Chissà le specifiche tecniche del turbo benzina skyactive quali sono.
Ritratto di luperk
19 novembre 2015 - 20:35
la q7 americana è lunga anch'essa esattamente 507 cm ma dissimula molto meglio le dimensioni. Come tecnologia è prestigio è tutt'altra roba, è come paragonare l'nba ai campionati basket b2
Ritratto di luperk
19 novembre 2015 - 20:36
la q7 americana è lunga anch'essa 5,07 m ma dissimula molto meglio le dimensioni a mio parere. Quanto a tecnologia e prestigio, è proprio un'altra storia, è come paragonare l'NBA alla lega B2
Ritratto di Claus90
19 novembre 2015 - 20:36
Una gran bella SUV tutte le mazda in gamma mi piacciono, sono tutte ben proporzionate, stilose e con interni più curati.
Ritratto di torque
19 novembre 2015 - 20:58
"Si converte al turbo" ma è la cosa più logica, un quattromila aspirato garantirebbe sicuramente grande fluidità di marcia, ma i cinque con un litro diventano un miraggio. L'importante è che restino fedeli all'aspirato sulle loro piccole, MX-5 in primis, ma anche sulla 2 e sulla 3, visti anche i risultati raggiunti in termini di efficienza senza scomodare un turbo. Più semplicità = più affidabilità, senza dimenticare la progressione di certi motori.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser