NEWS

Mazda EZ-60: debutto in società

Pubblicato 23 aprile 2025

Parte dalla Cina il lancio della nuova crossover elettrica dal look dinamico e gli interni ultra tecnologici: in oriente sarà disponibile anche in versione ibrida.

Mazda EZ-60: debutto in società

IN CINA È ANCHE PLUG-IN

Debutto ufficiale al Salone di Shanghai 2025 per la Mazda EZ-60, secondo modello che la casa giapponese ha sviluppato insieme alla cinese Changan e che dovrebbe arrivare anche in Europa, probabilmente con il nome Mazda CX-6e. La vettura sarà lanciata in Cina già nel corso del 2025, seguendo la berlina elettrica Mazda 6e nata dalla stessa joint venture, e poi verrà distribuita anche nel resto del mondo.

Nel Paese del Dragone, la Mazda EZ-60 sarà venduta in versione elettrica, ma anche come ibrida plug-in, promettendo autonomie di circa 600 km per l’EV e di oltre 1.000 km per la PHEV (ma in Europa dovrebbe arrivare solamente l’elettrica). La plug-in avrà un motore di 1,5 litri: ha la sola funzione di alimentare la batteria di 31,73 kWh che fornisce energia al motore elettrico da 258 CV. Invece per il momento restano sconosciute le specifiche della variante elettrica.

GRANDE E DINAMICA

La Mazda EZ-60 è lunga 4.850 mm, larga 1.935 e alta 1.620 mm, con un passo di 2.902 mm. Ha forme moderne e "affilate" ispirate dalla concept car Arata, svelata dalla Mazda nel 2024. Come la showcar il tetto è basso e la linea di cintura è alta, mentre i finestrini di altezza ridotta enfatizzano l’aspetto sportivo. La mascherina è illuminata e si collega alle luci diurne, con i fari principali che sono integrati più sotto in un paraurti piuttosto aggressivo. Lo stile è anche funzionale perché le prese d’aria sulla punta del cofano e in altri punti contribuiscono alle qualità aerodinamiche e al miglioramento dei consumi di energia alle velocità più elevate. La Mazda assicura una perfetta distribuzione dei pesi tra asse anteriore e posteriore, a garantire una buona guidabilità insieme alle sospensioni McPherson davanti e multi-link dietro.

NON C’È IL QUADRO STRUMENTI

Tecnologici e minimalisti gli interni della Mazda EZ-60. Manca il quadro strumenti dietro al volante, sostituito da un head-up display 3D che proietta le informazioni sul parabrezza. Al centro della plancia c’è un enorme schermo di 26,45 pollici che prosegue anche davanti al passeggero anteriore, raggruppando alcuni dati utili alla guida e le funzioni del sistema multimediale. Le operazioni sono comandabili con la voce, con un tocco o con un gesto. L’impianto multimediale è composto da un sistema di 23 altoparlanti con audio 3D: gli altoparlanti integrati nei poggiatesta anteriori consentono a guidatore e passeggero di ascoltare musiche diverse. Il bagagliaio non è da record: 350 litri con tutti i sedili in posizione, che salgono a 2.036 litri abbattendo il divano, a cui aggiungere ulteriori 126 litri sulle versioni elettrica grazie al vano anteriore.



Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 11:35
Arrivato a "... La mascherina è illuminata ..." ho smesso di leggere.
Ritratto di Flynn
23 aprile 2025 - 12:01
2
Allora ti deve essere sfuggito il " non c'è il quadro strumenti prima" nell'indice dei contenuti
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 12:10
Ma quello è certamente un refuso, caro Flynn. Infatti dopo non si scrive alcunché al riguardo, giusto?
Ritratto di Flynn
23 aprile 2025 - 12:14
2
Assolutamente. Basta non guardare le fotografie a fine servizio: occhio non vede, cuore non duole, dicono .
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 12:17
Come sparge sale sulle ferite il carissimo Flynn, nessuno mai!
Ritratto di Flynn
23 aprile 2025 - 12:20
2
E bene mettere in guardia gli ignari potenziali clienti, attratti come falene dalla mascherina illuminata, caro Quello la !
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 12:30
:-))) non ci avevo pensato!
Ritratto di Autosport
23 aprile 2025 - 11:50
Peccato , coda troppo massiccia ed interni inguardabili
Ritratto di Santhiago
23 aprile 2025 - 12:28
Coda veramente abominevole. Peccato perché la linea è interessante, ma quel panettone posteriore rovina tutto... Specchietti, ovviamente si spera ci siano reali e non questa assurdità delle telecamere. Peccato anche per l'ingombrantissimo monitor, a facile rischio danneggiamento, e anche qui si spera sia solo un vezzo optional evitabile. Aspettiamo il prezzo, sempre che, auspicabilmente, non arrivi veramente solo l'elettrica in Europa
Ritratto di Quello Li
23 aprile 2025 - 11:54
MI PIACE.
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 12:11
:-)))
Ritratto di Santhiago
23 aprile 2025 - 12:28
Anche il posteriore??
Ritratto di Pac80
23 aprile 2025 - 12:08
Per me la coda così massiccia è poco compatibile con la sinuosità del Kodo design... anche la 3 ha il montante C generoso, ma le linee si risolvono comunque con morbidezza.
Ritratto di marcoveneto
23 aprile 2025 - 12:08
Chissà i fanzzz Mazda cosa ne penseranno di tutte queste soluzioni "alla tedesca": mega monitor, specchietti sostituiti da telecamere, mascherina illuminata....
Ritratto di Automotive_69
23 aprile 2025 - 16:27
!!!
Ritratto di Luca F
24 aprile 2025 - 10:52
Da fanzzz Mazda posso dirti che spero ne vendano una valanga di queste porcherie in Cina così da avere margine sufficiente a continuare a fare belle macchine da vendere qui da noi.
Ritratto di marcoveneto
24 aprile 2025 - 15:37
Speriamo! Anche se la Cina è un mercato difficile, soprattutto di questi tempi.
Ritratto di ziobell0
23 aprile 2025 - 12:21
terribile, una cinesata pazzesca
Ritratto di Gordo88
23 aprile 2025 - 12:30
1
Linee tese e sportive ma non banali fuori mentre negli interni pensavo seguissero il filone della berlina 6e invece purtroppo..
Ritratto di Quello Li
23 aprile 2025 - 13:21
CREDO CHE BISOGNERÀ VEDERLA DAL VIVO (COME SEMPRE) PERÒ PROMETTE BENE.
Ritratto di Venom73
23 aprile 2025 - 13:22
Troppo grande per le mie necessità, al contempo con un bagagliaio troppo piccolo. Perché una macchina così grande può caricare così poco? Certo che se l’obiettivo è stare con sedili reclinati tipo business class…una volta i sedili reclinabili avevano altra funzione…
Ritratto di _ELAN_
23 aprile 2025 - 14:37
Hanno smesso forse di fare auto?
Ritratto di BZ808
23 aprile 2025 - 15:16
Col tv color ti danno anche la batteria di pentole in acciaio inox 18/10 e la mountain bike con cambio Shimano?
Ritratto di Automotive_69
23 aprile 2025 - 16:28
Un po' mi mancano quelle Mazda davvero innovative della scorsa decade! :'c
Ritratto di AZ
23 aprile 2025 - 18:12
Bella fuori, ma bocciatissima per tablettone interno e per il bagagliaio.
Ritratto di _ELAN_
23 aprile 2025 - 21:00
In Cina se non hai il tablettone non sei nessuno, chissà. È l'equivalente dello scaricone per le macchine e chi ce l'aveva più grande.
Ritratto di giocchan
23 aprile 2025 - 18:36
Il tablettone decentrato verso il passeggero mi disturba...
Ritratto di NeuroToni
23 aprile 2025 - 21:49
Era meglio il contrario, alla Cina le BEV all'Europa le PHEV.
Ritratto di Tfmedia
24 aprile 2025 - 10:05
2
Ne venderanno a bizzeffe, pieno di mascherine illuminate e non serviranno più gli anabbaglianti di notte, sarà 3 volte Natale e festa tutto l'anno...
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
24 aprile 2025 - 14:31
bbbbella... il monitor centrale se abbassi il finestrino di destra può allungarsi e uscire così anche le auto a fianco possono usufruire di tale prodigio
Ritratto di sergioxxyy
24 aprile 2025 - 17:14
Il bello che il cellulare (giustamente) distrae......ma il samsung a fianco al volante NO????!!!
Ritratto di Giannidepp
27 aprile 2025 - 00:19
In situazioni di mercato estremamente concorrenziale è giusto osare....ed ecco i giapponesi con linee innovative, diverse dal solito, ma assolutamente non banali....Ci siamo con un elettrico da 600 km. Io la trovo interessante e a mio parere, avrà la sua fetta di mercato

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser