NEWS

Comunicato il prezzo della Mercedes SLS AMG

25 novembre 2009

Prezzo da capogiro per una sportiva che sarà la prima di una famiglia costituita anche da una spider e da una versione elettrica. Intanto la coupé è ora in vendita in Italia.

ORA HA UN PREZZO - La Mercedes ha diffuso il prezzo della SLS AMG: 183.000 euro. Una cifra che la pone in una nicchia esclusiva, ma non poco affollata. Con un importo simile ci si può portare a casa una Lamborghini Gallardo, una Ferrari 458 Italia, una Porsche 911 Turbo, un'Aston Martin Vantage V12 o un'Audi R8 V10.

CONFORTEVOLE - La SLS, oltre a tutti i sistemi di sicurezza più avanzati, ha anche diversi dispositivi che la rendono un'auto comoda e non solo adatta alla pista. Di serie c'è l'allarme antifurto, il navigatore satellitare con sistema multimediale, i sensori di parcheggio, il volante multifunzione, i fari allo xenon e i sensori della pressione dei pneumatici.

 

Mercedes sls francoforte-5Mercedes sls francoforte-1
La Mercedes SLS AMG all'ultimo Salone di Francoforte.

 

TANTI ACCESSORI - Come da tradizione Mercedes, la lista degli optional è davvero lunga e far lievitare il prezzo di diverse migliaia di euro non è difficile. L'impianto frenante ad alte prestazioni, ad esempio, costa 11.400 euro. Servono invece 7.080 euro per l'impianto audio Bang&Olufsen AMG. Per la copertura del motore in carbonio si dovranno sborsare 4.800 euro. Costano invece 8.400 euro gli inserti in carbonio per l'abitacolo. Gli specchietti retrovisori esterni dello stesso materiale costano invece 1.440 euro. Se poi li vogliamo anche ripiegabili elettricamente dovremo aggiungere alri 648 euro.

 

Mercdes sls ufficiali 38Mercdes sls ufficiali 37
Il lungo cofano della SLS AMG ricorda antenate illustri come la 300 SL degli Anni 50.

 

Ci sono poi optional più “comuni”. I cerchi in lega a 10 razze valgono 2.400 euro. Per la regolazione elettrica dei sedili bisogna spendere 1.500 euro. Per la presa USB, bisogna sborsare invece 248 euro.

 



COSA CI RISERVA IL FUTURO - Questa coupé è solo la prima di altri modelli derivati dalla SLS. Nel 2012 arriverà la versione scoperta, che perderà le affascinanti portiere ad ala di gabbiano. Sul fronte dei motori, i tecnici AMG starebbero anche studiando una versione “Black Series”, più potente e leggera. In questo caso il motore V8 da 6.2 litri verrebbe modificato per superare la soglia dei 600 cavalli. Ora infatti la potenza massima è di 571 cavalli, abbastanza per spingere la SLS AMG a 315 km/h.

 

Mercdes sls ufficiali 09Mercdes sls ufficiali 17
A sinistra l'abitacolo, a destra il particolare sistema di apertura delle portiere.

 

UNA ELETTRICA INNOVATIVA - La vera chicca arriverà nel 2015. I tecnici tedeschi stanno infatti progettando la SLS eDrive, versione elettrica di questa fascinosa coupé. La SLS a emissioni zero vanterà un motore eletrico “rivoluzionario”. Non ci sarà, quindi, il sistema di motori elettrici all'interno delle ruote che in molti avevano ipotizzato. Né tantomeno le batterie al litio. Queste verranno sostituite da un nuovo tipo di accumulatori che fornirà maggiore autonomia e ingombri  più ridotti. Il sistema che la SLS eDrive porterà in dote sarà la base per la produzione in serie di altre Mercedes più “normali” come la Classe A.

Mercedes SLS Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
59
25
11
7
10
VOTO MEDIO
4,0
4.035715
112


Aggiungi un commento
Ritratto di El bocia
25 novembre 2009 - 12:04
sembra l' auto di batman...a me non piace esteticamente...poi vabbè, se me la regalassero l' accetterei volentieri..
Ritratto di Polar90
25 novembre 2009 - 12:30
Stupenda? Non è un aggettivo sufficente. Questa non è un'auto. E' l'auto
Ritratto di Fraga
25 novembre 2009 - 12:33
SENZA ESAGERARE E'....
Ritratto di Impreza2.0Rsport
25 novembre 2009 - 12:49
POsso esagerare al contrario? Per me è orribile!
Ritratto di pimbollone
25 novembre 2009 - 12:35
Meravigliosa...L'Auto
Ritratto di miana80
25 novembre 2009 - 13:29
bruttina..................................
Ritratto di Alessandro
25 novembre 2009 - 14:15
La linea favolosa vale quel che costa,questa macchina mi ha stupito quasi come una Ferrari.
Ritratto di lorenzo avanzi
25 novembre 2009 - 14:49
Stupenda la nuova SLS, anche se ha un prezzo elevatissimo....però è giusto per una supercar così. Chissà la cabrio....:-)
Ritratto di salvospak
25 novembre 2009 - 16:35
Carina, xo potevano rivedere anche un po la "gabbia esterna" dell'abitacolo! E' un quadrato che stona con la linea e con....l'aerodinamica
Ritratto di apm
25 novembre 2009 - 22:35
ma non mi fa neanche schifo, e il prezzo poi mi sembra più che giusto, mi aspettavo una cifra superiore e di molto anche se io, da italiano e da amante del made in italy, con quel prezzo ci comprei la 458
Ritratto di whitewolf
10 febbraio 2010 - 19:07
Ciao ragazzi vi ricordate la prima McLaren? A me pare che sia tale quale a quella bellissima macchina!!! Comunque se guardate la carrozzeria non e come quelle moderne quindi ha un aspetto un pò vecchio poi quei ali di gabbiano propio.... ù_ù adoro sta macchina ma purtroppo costa un pò di troppo ...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser