La MG, società inglese appartenente al gruppo Saic, al Salone di Shanghai 2025 ha mostrato un nuovo prototipo denominato MG Cyber X. Si tratta del secondo modello della famiglia Cyber, inaugurata lo scorso con la roadster Cyberster, che a livello di design presenta una rottura rispetto al linguaggio stilistico attuale. La gamma MG è infatti caratterizzata da suv e berline che propongono linee morbide e superfici levigate. Al contrario, questa nuova suv, è definita da superfici nette e linee squadrate che ricordano un fuoristrada vecchia scuola.
Il design squadrato della MG Cyber X viene sottolineato dal colore esterno nero opaco. Un elemento di design che risalta sono i fari a scomparsa, che emergono quando sono in uso e si ritraggono nella carrozzeria quando invece non sono in funzione. Altri elementi di design sono le barre luminose a led a tutta larghezza, presenti sia nella parte anteriore che in quella posteriore.
I montanti A e B sono neri fumé e danno un effetto di tetto fluttuante quando si guarda la vettura di lato. Sempre dal profilo laterale emergono i grandi passaruota che ospitano cerchi a cinque razze bicolore argento e nero. L'abitacolo della MG Cyber X, che non è stato mostrato, e la connettività, che può contare sull’inedito sistema operativo Zebra 3.0, sono stati sviluppati in collaborazione con il produttore di smartphone Oppo.
La MG prevede di lanciare otto nuovi modelli elettrici nei prossimi due anni, tra cui una grande suv, berline e auto sportive. Nel 2025 ha confermato che lancerà altri due modelli a corrente, oltre alla Cyber X. Si tratta di un suv di grandi dimensioni e di una berlina elettrica compatta. Al momento la suv Cyber X è destinata al solo mercato cinese, probabilmente verrà esportata anche in Europa.