La Michelin presenta il nuovo pneumatico Primacy 5 che, secondo il costruttore, si caratterizza per una durata superiore rispetto al precedente del +18%, oltre che per una maggiore sicurezza sul bagnato e un ridotto ambientale. È disponibile in 88 misure, 64 delle quali già presenti sul mercato europeo da gennaio 2025. La produzione è stata avviata in diversi impianti, tra cui quello di Cuneo, specializzato in pneumatici prestazionali.
Il Michelin Primacy 5 è stato progettato per assicurare prestazioni sia sulle berline che su veicoli più pesanti come le suv. Rispetto al precedente Primacy 4+, l’azienda ha lavorato sui materiali, che dovrebbero assicurare una durata superiore, quantificabile in 7.000 km in più (+18%). Mentre sul fronte sicurezza la Casa ha progettato un battistrada, che si distingue per un tasso di intaglio maggiore (+13%), che dovrebbe assicurare una migliore evacuazione dell’acqua.
Nei test condotti dalla Michelin, il nuovo Michelin Primacy 5 ha ottenuto la Classe A per l’aderenza sul bagnato, con un miglioramento del 4% delle prestazioni di frenata. Il miglioramento è stato possibile dai nuovi elastomeri e dal disegno del battistrada, con gli spigoli delle scanalature laterali ottimizzati. La nuova conformazione del battistrada del Michelin Primacy 5, secondo il costruttore, è “amica” dei veicoli elettrici, garantendo una minore rumorosità e, al contempo, assicurare maggiore efficienza energetica.
Il Michelin Primacy 5 è stato progettato secondo l’approccio “All Sustainable” di Michelin, che prevede una valutazione di tutte e cinque fasi del ciclo di vita del prodotto: sviluppo, produzione, trasporto, utilizzo e fine vita. Ciò ha consentito una riduzione del 6% dell’impatto ambientale rispetto al modello precedente. Contribuiscono a ciò la maggiore durata e la minore resistenza al rotolamento.