APERTURA IN VISTA? - Il comune di Milano non torna indietro: il tunnel del Portello, atteso dal 2000, si farà. È tutto pronto, e già finito, ma il problema riguarda i costi di gestione dell’opera: un traforo di 970 metri che necessita di vigilanza 24 ore su 24, ma anche di ventilazione e illuminazione. L’infrastruttura, che collega le autostrade alla Fiera, nata da un accordo di programma regione-comune nel 2000, è costata 115 milioni (il doppio di quanto previsto), e ha attraversato indenne quattro giunte. Era stata concepita prima che la Fiera fosse trasferita a Rho: 16 anni fa, l’obiettivo era alleggerire il traffico pesante verso il Portello. L’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran, spiega: “Stiamo cercando di portare i costi di gestione sotto il mezzo milione all’anno attualmente ipotizzato. In ogni caso, il tunnel sarà aperto, perché non si lascia chiusa un’opera del genere. Tuttavia, resto dell’idea che le risorse per costruire il tunnel Gattamelata sarebbero state meglio utilizzate se convogliate verso altre opere, magari di trasporto pubblico”.