NEWS

Milano, una luce in fondo al tunnel (del Portello)

07 gennaio 2016

La galleria, il cui progetto è stato varato nel 2000, verrà inaugurata: questo l’impegno di Palazzo Marino.

Milano, una luce in fondo al tunnel (del Portello)
APERTURA IN VISTA? - Il comune di Milano non torna indietro: il tunnel del Portello, atteso dal 2000, si farà. È tutto pronto, e già finito, ma il problema riguarda i costi di gestione dell’opera: un traforo di 970 metri che necessita di vigilanza 24 ore su 24, ma anche di ventilazione e illuminazione. L’infrastruttura, che collega le autostrade alla Fiera, nata da un accordo di programma regione-comune nel 2000, è costata 115 milioni (il doppio di quanto previsto), e ha attraversato indenne quattro giunte. Era stata concepita prima che la Fiera fosse trasferita a Rho: 16 anni fa, l’obiettivo era alleggerire il traffico pesante verso il Portello. L’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran, spiega: “Stiamo cercando di portare i costi di gestione sotto il mezzo milione all’anno attualmente ipotizzato. In ogni caso, il tunnel sarà aperto, perché non si lascia chiusa un’opera del genere. Tuttavia, resto dell’idea che le risorse per costruire il tunnel Gattamelata sarebbero state meglio utilizzate se convogliate verso altre opere, magari di trasporto pubblico”.


Aggiungi un commento
Ritratto di chicco_t
7 gennaio 2016 - 17:49
alleggerire il traffico? è un tunnel che sbuca nel nulla assoluto, di fronte a case e scuole! che senso ha? riversare il traffico di fronte ad un complesso di diverse scuole? spendere mezzo milione di euro per avvelenare i bambini di nido/materna ed elementari? ma che bravi questi dell'amministrazione comunale. tutto questo dopo pochi gg dal superamento continuo del PM10. Bravi, davvero bravi! un consiglio, interrate tutto.
Ritratto di onlyroma
8 gennaio 2016 - 10:08
Ma pensi che questi fenomeni di politici,costruiscono infrastrutture per migliorare la vita ai loro cittadini? Scordatelo. A loro interessa solo l'appalto,arriccchire il proprietario del terreno di turno e ingrasare la ditta costruttrice. W l'Italia
Ritratto di AlphAtomix
8 gennaio 2016 - 10:17
Era stata concepita prima che la Fiera fosse trasferita a Rho - GG
Ritratto di chicco_t
8 gennaio 2016 - 10:23
ma infatti non ho commentato i 115 milioni di euro... un enormità. probabilmente potevano rinnovare l'intero parco autobus di Milano. Io contesto, con stima in difetto, il mezzo milione all'anno per la sola manutenzione. Bisognerebbe avere il coraggio di ammettere l'errore e chiudere un opera (ormai?) sbagliata e inutile.
Ritratto di AlphAtomix
8 gennaio 2016 - 11:04
ma io mica ce l'avevo con te o con qualcuno in particolare, ironizzavo sul fatto che dopo aver appaltato un'opera del genere e così costosa poi si sia spostata (giustamente) la fiera in un'altra posizione. Tant'è che potevano bloccare fin da subito i lavori o reinstradare il tunnel verso altre strade e non verso la vecchia fiera.
Ritratto di ducati916
8 gennaio 2016 - 22:39
vergogna!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser