NEWS

Milano vuole dire addio ai parcheggi gratuiti

Pubblicato 06 febbraio 2025

Il Comune di Milano annuncia la progressiva riduzione dei parcheggi gratuiti, che saranno sostituiti dalle strisce blu a pagamento. Ma si può fare?

Milano vuole dire addio ai parcheggi gratuiti

ADDIO STRISCE BIANCHE - La giunta del Sindaco Beppe Sala, dopo l’istituzione della ZTL del Quadrilatero della Moda (qui per saperne di più), si appresta a varare un’altra misura contro le automobili. Arianna Censi, assessore milanese alla mobilità, come riportano La Repubblica e MilanoToday, ha dichiarato che si andrà verso una graduale diminuzione dei parcheggi gratuiti, che nei prossimi mesi potrebbero addirittura sparire.

TUTTO A PAGAMENTO - Secondo l’assessore questa decisione è stata presa per preservare i parcheggi dei residenti, che devono avere la possibilità di lasciare l’auto il più possibile vicino casa. Secondo recenti stime, attualmente su 300.000 posti auto totali, 120.000 sono liberi e 180.000 regolamentati, così suddivisi: il 18,2% riservato agli abitanti, il 37,2% con ticket. Il provvedimento sarà avviato prima nelle zone in prossimità delle fermate della metropolitana, in modo da assicurare che i residenti di quelle zone riescano a parcheggiare vicino casa.

MA SI PUÒ FARE? - L’iniziativa del Comune di Milano rischia di scontrarsi con l'articolo 7 del Codice della Strada e la sentenza della Cassazione 20293/2024 che ha ribadito l’illegittimità, per violazione del citato articolo, di tutte le delibere comunali che istituiscono parcheggi a pagamento senza che su parte della stessa area o su altra nelle immediate vicinanze siano riservati spazi adeguati destinati alla libera sosta (salvo le eccezioni previste dalla legge).

AUTOVELOX A 30 KM/H - Ma le novità sul fronte di Milano non sono finite qui. Il sindaco Beppe Sala in un intervento a Rtl 102.5, ha dichiarato di avere in mente l’installazione degli autovelox anche nelle strade dove il limite è di 30 km/h, generalmente davanti alle scuole. “Secondo me, qualche rilevatore di velocità sulle strade delicate perché ci sono plessi scolastici a Milano che sono enormi, va fatto", le sue parole.

@alvolante.it Niente più parcheggi gratis a Milano? L’amministrazione comunale sembra voler così, ma è davvero legale? #milano #viabilita #automobili #parcheggio #comunedimilano #sala #alvolante ♬ suono originale - alVolante.it

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
6 febbraio 2025 - 10:56
Molto bene, si vede che siamo sempre avanti. l'importante é che continuino a restare gratuiti per chi ha l'auto elettrica come me ⚡
Ritratto di Ilmarchesino
6 febbraio 2025 - 14:52
3
Stai attento a stare sempre davanti perché indietro hai i maranza
Ritratto di PONKIO 78
6 febbraio 2025 - 18:35
Ilmarchesino, più che “i maranza”, ha “la mancanza” di prendere qualcosa da dietro…. VERO AL VOLANTINO? ;-D
Ritratto di PONKIO 78
6 febbraio 2025 - 18:48
Comunque mi può andare bene che a Milano possano mettere una tassa per ii posti auto a 30 - 50 euro al mese (non di più), ma devono esserci per tutti e numerati sotto casa ad ogni numero un abbonato…. Così se hai una botta sul paraurti è sicuro il tuo vicino di posto… in più niente multe a vita, licenziati tutti i vigili ;-D
Ritratto di guzzopaul
7 febbraio 2025 - 09:00
Sì sì, niente più multe. Neanche a quelli che parcheggiano nel tuo parcheggino numerato :D
Ritratto di 19andrea81
7 febbraio 2025 - 19:35
A Firenze anni fa se non sbaglio Renzi aveva proposto una cosa del genere ma volevano 1000€/anno ahahahah poi probabilmente si sono resi conto che fanno più soldi con le multe
Ritratto di Ilmarchesino
7 febbraio 2025 - 21:18
3
Mille euro al anno e come pagare un garage scoperto a 80€ mensil
Ritratto di Miti
10 febbraio 2025 - 17:24
1
Delirio allo stato puro. Adesso capito perché Trump vuole fermare il fentanyl cinese ...
Ritratto di Merletti Felice
9 febbraio 2025 - 21:27
Alvolantino si sempre avanti alla coda del maiale
Ritratto di Mbutu
6 febbraio 2025 - 11:08
No Beppone, non si può fare. Chissà se anche lui quando la genialata gli verrà smontata griderà contro i giudici cattivi...
Ritratto di telemo
6 febbraio 2025 - 14:49
Scrisse il sinistroide lacchè del Beppe e della Schlein. Dai che tra poco è Carnevale, sali sul carro insieme a loro.
Ritratto di acterun
6 febbraio 2025 - 11:08
Si può fare? Cosa interessa al Comune? In materia di CdS sono anni che fa quello che vuole, poi se qualcuno si sveglia e vuole mettere le cose a posto il sindaco se la fa sotto, come per le pseudo-piste ciclabili fatte con le strisce tracciate dove capita. A quello altro che il Salva Milano, gli serve il salvami l'ano!
Ritratto di TDI_Power
6 febbraio 2025 - 11:11
Ad Ahmmed Salah non interessano le leggi italiane, Afrilano è il suo territorio con le sue regole e le sue leggi, quindi via libera al piano Kalergi, sostituzione etnica la dittatura green come se piovesse, d'altronde è il sindaco preferito dei transumani milanesi votato ben 2 volte e probabilmente verrà confermato per la terza volta
Ritratto di Quello la
6 febbraio 2025 - 12:03
:-))) hai scritto qualche libro al riguardo, caro TDI?
Ritratto di TDI_Power
6 febbraio 2025 - 12:38
Prossimamente ;)
Ritratto di Gordo88
6 febbraio 2025 - 12:01
1
Il velox nelle zone 30 all' ora non si può fare come nemmeno penso una riduzione delle strisce bianche, ma questo Sala se gli stanno sulle balle le auto che la chiudesse milano e via..
Ritratto di Quello la
6 febbraio 2025 - 12:04
Eh no, caro Gordo, Milano è aperta alle auto, ma solo ad alcune: a quelle che vuole lui. PS Mi pare che ci sia una cassazione (non so se ci sia una norma al riguardo) sulla necessità di prevedere almeno uno stallo bianco tra i molti blu.
Ritratto di Andre_a
6 febbraio 2025 - 12:38
Io nel merito potrei anche essere d'accordo con Sala, ma in pratica mi fa imbestialire. Piaccia o no, se non si possono avere solo parcheggi a pagamento e autovelox ai 30 all'ora non si fanno, punto. Se e quando cambierà la maggioranza nel parlamento nazionale si cambiano le leggi, fino ad allora si rispettano le leggi vigenti. È uno spreco enorme: fai le leggi, dipingi le strisce, metti gli autovelox, vai in tribunale, fai ricorso, fai ricorso ancora, togli le strisce, togli gli autovelox... e anche moralmente, Sala ci sta autorizzando ad infischiarsene delle sue stesse leggi, se non siamo d'accordo. Zero rispetto per le istituzioni, vergogna!
Ritratto di Gordo88
6 febbraio 2025 - 13:02
1
Corcordo e poi loro dovrebbero essere quelli democratici..
Ritratto di TDI_Power
6 febbraio 2025 - 13:00
Ahmed SAlah se ne fott3 della cassazione e dei cittadini questo personaggio entro il 2030 vuole chiudere la sua Afrilano alle auto endotermiche, questa città di transumani sedati e globalisti arcobaleno viene utilizzata dai criminali UE come laboratorio per le prossime politiche distopiche basate sulla sorveglianza digitale
Ritratto di Spock66
6 febbraio 2025 - 13:38
Verissimo..se le stesse cose le avesse proposte un sindaco leghista ci sarebbe gia' un avviso di garanzia in arrivo per incitazione alla disobbedienza, mentre i sinistri se ne sbattono della legge, delle maggioranze democraticamente elette, del governo e fanno quello che gli pare, strafottenti come dei bimbominki@..bella la definizione di milanesi transumani, l'impressione quando vado a Milano e' esattamente quella..ma poi sotto sotto l'importante per questi qua e' avere l'auto aziendale aggratis addiesel perche' cosi' paga la ditta, mica io, e chi se ne frega del green..
Ritratto di Quello la
6 febbraio 2025 - 14:04
Lungi da me entrare in questioni politiche e ancora meno difendere il PD (che non ha bisogno di me), caro Spock, ma ricordo che i governi "tecnici", proprio in quanto tali (e quindi non espressione della "volontà popolare", qualunque cosa voglia dire) sono stati fatti con i partiti di sinistra, di destra e di centro. Sempre se intendevi questo.
Ritratto di Spock66
6 febbraio 2025 - 15:07
Si caro Quello la, in parte hai ragione, anche se poi guardando all'arbitro che ha imposto questi governi "obtorto collo", era sempre un arbitro di quella parte (dal Napoletano al Mozzarello)..che poi in realta' la mia visione della politica e' molto piu' disincantata di quanto pare dai miei post, non vedo ad es la Lega come il salvatore, ma di certo non posso tollerare chi ci vuole imporre ogni nefandezza, dal transumanesimo LGBT alla decrescita green o alla sostituzione etnica forzata, rappresentato con cieca veemenza dai PDdini della Milano-bene...
Ritratto di Quello la
6 febbraio 2025 - 15:34
:-)) ma anche tu, caro Spock, con questo transumanesimo? Ma cos'è, la giornata del transumano? PS In altro articolo il ministero degli interni ha emesso una circolare per gli autovelox dopo che la Cassazione ha sentenziato sulla dicotomia omologato/approvato: anche i destri, come i sinistri, vanno contro la legge? Mi sa di sì, nessuno è immune, a quanto pare.
Ritratto di Ilmarchesino
6 febbraio 2025 - 17:40
3
Nn lo vogliamo ammettere ma purtroppo la sinistra ha la maggioranza,ha il.potere, ha la magistratura che azzera tutto ciò che il governo o fa e che i cittadini vogliono. Se invece è a parte inversa si invita a disobbedire. Ma i maranza a Milano pagano parcheggio???
Ritratto di Merletti Felice
9 febbraio 2025 - 21:35
Marche Lei ha ragione ma le faccio una domanda: A Napoli il parcheggio si paga ma non al comune ma ai parcheggiatori abusivi, se questi non ci fossero ci sarebbe qualcono che pagherebbe il parcheggio?
Ritratto di Ilmarchesino
11 febbraio 2025 - 08:17
3
Caro diciamo che a Napoli siamo abituati fin da piccoli a vivere in un complesso ndive tutto è il contrario di tutto.invexe credo che a Milano abbiano avuto uno stock a vivere questo cambiamento peggiorativo
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 11:05
Marche è quello che penso anch'io, io vivo ad Albino paese di 20 mila abitanti da casa mia al centro di Bergamo disto 15 km. Cosa che non ha niente a che vedere con Milano. Vede qui , ad Albino i problemi di parcheggio in pratica. non esistono se non nel centro storico e quelli vicino al centro sono tutti a pagamento, ma se devi fare una commissione e poi andartene, vai al parchimetro e schiacci senza mettere un centesimo ti viene rilasciato un tagliando valido per 15 minuti com l'orario di arrivo, lo esponi e vai a fare quello che devi fare. Se invece pensi di fermarti un'ora paghi la tariffa e ti esce il tagliando valido per un 1ora e 15 minuti, in pratica tu hai sempre un abbuono di 15 minuti Buona giornata
Ritratto di Ilmarchesino
11 febbraio 2025 - 12:29
3
Ma queste sono cose vi buon senso quel senso che purtroppo in Italia c'è ne sempre di meno
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 14:44
Marche purtroppo è vero e con la gioventù di oggi mi sa veramente che andremo sempre peggio
Ritratto di Miti
10 febbraio 2025 - 17:26
1
Prima in Lombardia...poi subito in Campagna...
Ritratto di Merletti Felice
9 febbraio 2025 - 22:03
Spock66 Esatto
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:28
4
Penso che vi stupiate dell'ovvio Milano ha troppe troppe auto private 57% contro la media europea del 40% quindi ridurre l'utilizzo dell'auto privata è un legittimo ed ottimo obiettivo di chiunque governi una megalopoli, poi si può discutere sulle singole norme, non abolirei le zone bianche, giusto il velox a 30 km/h in determinati punti dove ci sono stati incidenti mortali
Ritratto di Beppe_90
6 febbraio 2025 - 12:20
A beh finché la gente va a protestare per la Palestina invece di aver i proprio diritti nella loro città è giusto che pagano tutto.. tra gli africani che fanno quello che vogliono è un incompetente come sala votato da loro se lo meritano alla grande di esser trattati cosi…
Ritratto di Sdraio
6 febbraio 2025 - 12:29
i milanesi mi fanno sempre più pena... porelli...
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:33
4
A chi vive in città va giustamente bene così. Guarda che sono e ripeto giustamente gli abitanti dei quartieri i primi a volere le zone 30 km/h e mica solo a Milano, le trovi ovunque ieri ero a Sestri Levante e ci sono pure lì. Dovete capire che l'automobile non può essere il centro delle mobilità nelle grandi città, che la velocità va adeguate a bici e pedoni, non loro ad adeguarsi alle auto, a Milano poi ci sono troppe auto private 57% di possessori contro il 32% di Madrid e media europea 40% per le città sopra il milione di abitanti. Va proprio ripensata la mobilità fossi sindaco io sarei più estremo su certe cose, velox in tutte le aeree dove ci sono stati incidenti mortali, il velox deve servire per tutelare pedoni e ciclisti, grandi parcheggi scambiatori gratuiti nelle aeree in ingresso e poi sosta a pagamento per i non residenti fuori da quelle aree ovunque, per i residenti a seconda delle zone, gratis o pagamenti. Tokyo vive e prospera con un 33% di proprietari di auto e 40% di possessori di patente non vedo perché le grandi città italiane debbano fare un'eccezione, mica hai le strade di Los Angeles o Adelaide.
Ritratto di Tistiro
6 febbraio 2025 - 12:31
Tirar via i parcheggi subito, e spazio ricavato per ciclabili. Si taglia la testa al toro a casa mia, no palliativi inutili
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 12:40
Concordo con Sala. O perlomeno, basta utilizzare spazi pubblici, che sono spazi di tutti, per mettere auto private agggratis. Vedo auto ferme da mesi, parcheggiate e ingiallite dalla limatura di ferro dei tram che gli passano accanto. Parcheggi che ormai sembrano privati, visto che ci trovi sempre la stessa auto. Il parcheggio si paga. Aggratis è vicino a casa. Punto.
Ritratto di Anacleto verde
6 febbraio 2025 - 14:18
Figuriamoci se poteva mancare la figura di m3rda giornaliera. Ovviamente, ci mancherebbe, non ci hai capito nulla. Non che mi aspetti chissà cosa da quelli come te. Milano con le panchine arcobaleno è proprio la tua city.
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 14:40
E allora ne stia lontano. Sia mai che qualche arcobaleno la insinui. Dalla fissa che ha, sembra lei un arcobaleno….
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:36
4
Anacleto Milano è una città fuori media europea, troppe auto private e voi vi stupite dell'ovvio, a Madrid solo il 32% possiede un'auto, a Milano il 57% in Europa il 40%. Il problema è l'italiano retrogrado che si stupisce di cose fatte 20-15 anni fa nel resto d'Europa. Forse fare sparire tutti i parcheggi bianchi è un'eccesso su cui non concordo, ma sui velox a stra ragione Sala io ne piazzerei uno in ogni punto in cui c'è stato un incidente mortale soprattutto dove sono stati coinvolti pedoni e biciclette. A Tokyo solo il 40% degli abitanti ha la patente, meno del 35% possiede un'auto e nessuno si lamenta e frigna alla mancanza di libbbertah.
Ritratto di telemo
6 febbraio 2025 - 14:45
Allora comincia a pagare tu con i tuoi catorci ev che occupi su suolo pubblico. Basta Aggratis per Ev!
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 14:55
Io ho tre box. Le mie auto non sono in strada ad occupare suolo pubblico. Mi pago il posto dove rimessarle. Qui dovrebbero fare come in Giappone. Non hai un posto privato dove posteggiare l’automobile ? Non puoi comprare un’automobile.
Ritratto di telemo
6 febbraio 2025 - 21:14
Intendevo quando vai a fare shopping e parcheggi sulle strisce blu senza pagare. Cominciate a pagare anche voi, basta privilegi.
Ritratto di Oxygenerator
7 febbraio 2025 - 08:22
Io posso tranquillamente pagare. Non è di certo questo “ aiuto “ che mi ha spinto ad avere una elettrica. Inoltre difficilmente lascio l’auto incostudita per strada. Scelgo di solito parcheggi a pagamento coperti e poi giro a piedi nella zona. Non c’è bisogno di lasciarla in strada con le carrette dei “ tanto non pago un mazzo “ che ti rovinano l’auto.
Ritratto di Andre_a
6 febbraio 2025 - 14:53
Anch'io sono d'accordo con Sala, anzi sarei ancora più estremo. Si dice tanto che l'auto non è un lusso e non un diritto, per me i parcheggi pubblici non dovrebbero proprio esistere. Come per qualsiasi altro oggetto, se lo compro devo avere un posto in cui poterla tenere. Però la legge nazionale dice altro, e piaccia o meno la legge è legge, soprattutto per un uomo delle istituzioni. Quindi o Milano dichiara indipendenza oppure si adegua come tutti.
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 15:01
Vero. Ma non può lasciare l’auto ferma sul parcheggio a strisce bianche per piú di 3/4 ore. Se no si paga il parcheggio. C’è gente che gira per parcheggiare e poi c’è una montagna di catorci fermi e ingialliti parcheggiati, perchè se va bene, sono auto che vengono usate una volta al mese, o quando, si capisce che in realtà sono solo danneggiate e tenute lì in attesa di poterle riparare. Non esiste un atteggiamento del genere. È utilizzo privato di suolo pubblico.
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 15:02
Io personalmente gli aumento i danni quando passo. I cafoni vanno trattati da cafoni.
Ritratto di Andre_a
6 febbraio 2025 - 15:05
Di nuovo, sono d'accordo con la teoria. Però non c'è una legge che stabilisca il limite massimo di sosta, e farsi giustizia da soli è pericolosissimo
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 15:56
Ero. Ma soddisfacente. E il fatto che neanche se ne accorgano, la dice lunga sullo stato di abbandono di questi bidoni.
Ritratto di Merletti Felice
9 febbraio 2025 - 22:12
Oxy teppistelo :-))) naturalmente scherzo
Ritratto di Blueyes
6 febbraio 2025 - 16:13
1
le piccole soddisfazioni dell'italiano frustrato. Ti rigo la macchina, tiè. Guarda che occupazione abusiva di suolo pubblico è una cosa e sono d'accordo, parcheggiare gratuitamente un'altra. Credi che quei catorci abbandonati paghino le multe?
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 18:03
Non posso saperlo. Ma so che fanno schifo e spesso sono un danno alla città esteticamente ed anche, sopratutto funzionalmente. Non esiste che siccome uno ha parcheggiato in un posto un giorno, diventa suo e a suo uso e consumo. Non si potrebbe farlo con niente di nostra proprietà, e lo si può fare con un’automobile ? È assurdo.
Ritratto di Andre_a
6 febbraio 2025 - 18:05
Dura lex, sed lex
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 18:11
Se si parcheggia, si presume che l’auto venga spostata qualche volta. Non dico sempre, ma almeno una o due volte al mese no ? Certo uno può essere malato o infortunato e quindi impossibilitato a spostare l’auto, ma insomma. Si rovinano anche, le auto che stanno sempre ferme.
Ritratto di Andre_a
6 febbraio 2025 - 19:42
"Si presume" chi? Non lo stato italiano. E il problema è tutto lì, se tutti noi andassimo a farci giustizia da soli per comportamenti che riteniamo ingiusti seppur perfettamente legali è la fine, diventa il far west. La legge va sempre rispettata, soprattutto quando non ci piace
Ritratto di Oxygenerator
7 febbraio 2025 - 08:15
Questo senza dubbio. Ma 160.000 leggi da rispettare piú i codici e i codicilli, fanno sì che ormai, le leggi non esistano piú. Un paese volutamente confusionario come l’Italia andrebbe multato dalla comunità europea ogni giorno, per aver leso il diritto dei propri cittadini di avere le certezze della legge e della punibilità di chi non le rispetta o se ne approfitta, a qualsiasi livello, di questa, ripeto, VOLUTA confusione.
Ritratto di Andre_a
7 febbraio 2025 - 12:25
Vero anche questo. Troppe leggi, spesso contraddittorie. Però ora lo sai, quindi lasciate in pace le macchine parcheggiate, sia te che Sala :) Peraltro una nuova norma milanese contraria a quella nazionale altro non farebbe che aumentare la confusione
Ritratto di Oxygenerator
7 febbraio 2025 - 13:06
:-)))))
Ritratto di Merletti Felice
9 febbraio 2025 - 22:18
Oxy Vero ma lo dica anche a Sala che in quanto a ledere i diritti dei cittadini è un maestro.
Ritratto di Blueyes
7 febbraio 2025 - 09:40
1
sono d'accordo, anche a Torino c'è lo stesso problema. Io sarei per strisce bianche ovunque, tranne giusto il vero centro cittadino, però metterei dei vincoli al tempo di sosta consecutivo, dopodichè avviso sul finestrino di prossima rimozione e poi rimozione. Odio il degrado almeno quanto lei, ma le assicuro che più di una volta ho discusso con colleghi e amici che invece lo consideravano un diritto.
Ritratto di Oxygenerator
7 febbraio 2025 - 09:56
È capitato anche a me. Il diritto perchè han comprato la macchina. Assurdi
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:38
4
I catorci andrebbe rimossi ed incentivati i cittadini-e a segnalarli
Ritratto di Mbutu
6 febbraio 2025 - 15:30
Time out Oxy. Se fatto come dice l'articolo, il provvedimento non impedisce il parcheggio ad oltranza del catorcio ingiallito; perchè quello probabilmente è un residente e quindi avrebbe un bel tagliandino e la possibilità di sostare gratis. Togliendo le strisce bianche impatti sulle soste brevi di chi viene da una zona diversa (quindi anche il discorso box decade).
Ritratto di Oxygenerator
6 febbraio 2025 - 15:58
Il provvedimento, spero metta un tempo per il parcheggio e poi l’obbligo di spostare l’auto. Pena lo smaltimento della stessa :-)))))
Ritratto di Flynn
7 febbraio 2025 - 07:47
2
A Novembre ero a Zurigo. Può sembrare sconvolgente eppure riescono a sopravvivere solo con autosilos, parcheggi a pagamenti e zone disco. Non c'è metro ma una efficientissima rete di tram. Deve essere un miraggolo !
Ritratto di Oxygenerator
7 febbraio 2025 - 08:15
:-))))))
Ritratto di Sherburn
8 febbraio 2025 - 09:57
A Zermatt non si può usare l'auto, copiamoli.
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 10:01
2
Gia fatto: me più ne meno come Bormio o Livigno.
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:40
4
Flynn perfettamente d'accordo, l'italiano populista retrogrado non ha mai girato all'estero e si stupisce di cose che sono state fatte 15-20 anni fa in tutto il resto d'Europa.
Ritratto di Gasolone xv
6 febbraio 2025 - 20:51
Non avevamo dubbi che fossi d'accordo Da amante dei clisteri Xl e dei peraccini quale sei
Ritratto di Oxygenerator
7 febbraio 2025 - 08:16
Ed io non avevo dubbi che lei fosse favorevole al far west, essendo un no vax terrapiattista ignorante.
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:42
4
Gasolone che un no vax fosse per la libbertha di viaggiare alla velocità che ti pare ovunque pure in città e di parcheggiare ovunque non ne avevo dubbi pure io. Nel resto d'Europa funziona così, la mobilità privata nelle grandi città è un lusso, chi vuole se la paga, per gli altri ci sono i trasporti pubblici e forse il 45% in alcune grandi metropoli ha la patente auto, in altre manco il 40%. A Tokyo l'auto proprio non la puoi comprare se non hai un parcheggio privato, nessuno frigna, a sono 4 volte Milano. Sono stato ad Amsterdam e Londra ormai quasi 20 anni fa, la prima cosa che notavi è che non c'erano auto private, praticamente inesistenti rispetto alle nostre città eppure sono molto più grandi di Milano mistero vero?
Ritratto di Merletti Felice
9 febbraio 2025 - 22:01
Oxy giusto che quelli vicini a casa possano disporre di un parcheggio libero, ma se non hanno un box. Qui da noi muratori sono anni che se le nuove costruzioni non hanno un box non puoi vendere l'appartamento. Nel centro storico ci sono molte case ristrutturate di recente e tutte queste hanno box sotterranei con il montauto. Certo ci sono dei furbi che la lasciano sulla strada e usano il box come deposito, ma se passa l'auto con il dispositivo in grado di leggere le targhe, qualche giorno dopo ti arriva l'avviso di recarti al comando della PL, per spiegare perché non parcheggi nel box di tua propietà o di tua pertinenza
Ritratto di Merletti Felice
9 febbraio 2025 - 22:09
Oxy Sono d'accordo con lei, ma che non abbiano un box, e se ce l'hanno che non lo usino come magazzino o che addirittura lo affittano in nero
Ritratto di Oxygenerator
10 febbraio 2025 - 08:35
Concordo
Ritratto di Miti
10 febbraio 2025 - 17:34
1
Felice , io l'ho sto già facendo...ma non la dire ad Oxy...
Ritratto di Merletti Felice
10 febbraio 2025 - 19:03
Miti No no non lo diciamo a Oxy :-)))))))))
Ritratto di Miti
10 febbraio 2025 - 19:29
1
Sai come credo che Oxy sogna la sua autostrada ideale ? O la strada ideale? Come nelle pubblicità per le auto. Hai mai fatto il caso che c'è una sola macchina sulle strada ? Quella della pubblicità? Resto tutto deserto, poi capisco che sono robe virtuali ma un po' di vita come minimo? Comunque, così alle 8.30 Oxy si sveglia e ha tempo di arrivare in perfetto orario alle 9.00 nel suo studio con la sua Tesla . Il problema, perché c'è, è che nel suo studio "virtuale" non c'è nessuno. Nessunissimo. A questo punto niente stipendio... niente guadagno ...niente ferie in Sardegna...niente quella niente questa niente l'altra... ma lui è felice. Almeno sulle strade non c'è nessuno che le rompe le @@... un'attimo, un'attimo...un paio di fari alogeni ? Ma che cos'è? Una Stiloooooo euro 3 ????? O nooooooo....diesel ? Ma non doveva essere il sogno virtuale di Oxy ? Non puoi nemmeno sognare in tranquillità accidenti !!!!!!! Ma che tempi viviamo????
Ritratto di Merletti Felice
10 febbraio 2025 - 21:13
Miti le publicità più delle volte sono assurde specialmente quelle delle auto, ma non scherza neppure quella dell Mulino Bianco, figurati se mia moglie, quando lavoravamo, aveva il tempo di preparare la colazione, io mi alzavo alle 6 e lei magari aveva il turno delle 6, io alle 6,30 entravo nel bar vicino alla ditta, 10 minuti caffè e brioche e alle 6,40 aprivo la ditta, 1/2 di pausa per il pranzo e generalmente tornavo a casa vero le 19,30, altro che Mulino Bianco. Ad ogni modo non mi dica che non sarebbe bello qualche volta trovare la strada senza traffico, specialmente quando torni stanco alla sera. Buona serata :-))))))
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 10:13
1
Caro Felice, cosa dirti? Hai perfettamente ragione... Ma dietro a queste motivazioni ci dimentichiamo di farlo anche quando possiamo farlo. Magari svegliarsi prima di lei è prepararli la colazione ? Nel aprire la porta della psicologia della coppia credo ci vuole una vita per capire e discutere. Credo che prendendosi troppo sul serio si rischia di non vedere la bellezza della vita. Quella vera. Con tutte le sue sfumature.
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 11:13
Caro Miti quando mia moglie faceva il turno delle 6 si alzava alle 4,50 e mi sarei dovuto alzare prima solo per fare scendere un caffè dalla macchinetta ? :-))))))))))))))
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 11:29
1
No ... Assolutamente no ...parlo di domenica qui, la vedo dura quando si lavora. Io sono in modalità zombie fin quando salgo in macchina. Poi ...so che siamo un po' "datati" ... ma anche se lo facessi??? Sarebbe una cosa così tremenda? Poi magari dopo il caffè... Spegnere il pulsante della fantasia più volte mi ha portato fuori strada. O fare cose che sapevo che non hanno un senso. Tanto per il piacere sadico di farlo a prescindere. Perché "l'ho fanno tutti" ... Quando ho preso la 207, che poi se è rivelata un disastro di 19.950 + una Ford Focus mk1 benzina dopo aggiornamento di metà vita perfettamente funzionante, l'ho fatto in questo modo. A prescindere devo spendere tutti quei soldi e non solo cambiare la frizione alla Focus. E ho pagato quella scelta in tutti i modi possibili. Quei brutti. Di affidabilità e sicurezza mia e della mia famiglia. Credo che condividere in famiglia è uno dei segreti di una vita insieme ad un'altra. Anche se io dopo tutti questi anni di matrimonio ancora non ho capito più di tanto. Ma ci sto lavorando.
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 14:02
Caro Miti ancora oggi dopo 10 anni che non mi reco in ditta, io mi alzo alle 6 e pensi che non ho mai fatto fatica ad alzarmi e come metto i piedi fuori dal letto sono subito in modalità start. In quanto alla fantasia, penso che sia bello anche alla mia eta, qualche volta lasciarsi trasportare da pensieri fantasiosi come quando eravamo bambini. Miti non le è mai capitato di fantasticare e pensare di fare un bel "numero" con Belem Rodriquez ? Io ogni volta che la vedo chissà perché ho queste strane fantasie, chissà che ne dice Oxy..... Buona iornata :-)))))
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 14:37
:-)))) personalmente, mi piacciono di più Helena Prestes e la ilary blasi
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 14:42
1
Oxyyyyyyy ...dai non la Blasi che mi perdi !!!! Non ha più nulla di genuino. L'altra non la conosco...
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 14:59
Miti Ilary Blasi è vero che si è un poco rifatta in quanto a Helena Prestes è una modella Brasiliana a dir poco notevole, ha visto, come si dice da noi, che bocchina ha il nostro Oxy eh. :-))))))))))))))
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 14:50
Oxy allora La Belem alla diciamo di no? :-))))))
Ritratto di Oxygenerator
12 febbraio 2025 - 08:12
:-))))))
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 14:39
1
Ahahahah... Subito l'indirizzo del suo pusher, Felice. Su ragazze sudamericane diciamo che sto alla larga. Da un bel po' ... di anni. Se capisce la mia pseudo-battuta. Essendo un patito della montagna diciamo che "scalo" le cime che mi permette sia il mio ... di portafoglio che la mia di pazienza . Comunque, l'off del off topic. Fatto un paio di acquisti da Ikea. La cosa che io non supporto sono i libriccini per il montaggio. Anche se servono non ci riesco seguirli e parto ovviamente con la logica... ovviamente la logica Ikea non è la mia logica ( o viceversa? mah) ... Per la scrivania ci ho messo più di due ore. Ad un certo punto pensavo che sono diventato leggermente... ritardato. Cose che mi avanzano di continuo, smonta e rimonta per tre volte, sempre pezzi che avanzavano. Chiamo al servizio clienti... risposta..."ma è noto che noi mettiamo cose in più perché se lei perde bullone o vite" ... Non ne vuoi sapere la mia di risposta, non proprio elegante. Oggi per montare la sedia del pc, ovviamente senza libricino, ho avuto la fantastica idea di stringere ogni bullone subito... peccato che ho dovuto smontare per una pezzo montato al contrario e sorpresa ?! Vernice autobloccante, bullone fatto con del metallo del razzo ed eccomi guardando come un... (immaginati da solo la parola adatta)... il bullone bloccato senza assolutamente nessuna possibilità di togliere, due ore di lavoro di trapano per una cosa da niente. Non ne hai idea dei miei pensieri suicidi o omicidi ... poi ad un certo punto l'Onnipotente di Ikea ( sai che esiste , no ?) mi dà una mano ed ecco tutto a posto, tolto quel coso osceno. La morale ? Se non sopporti quei maledetti libricini di montaggio NON stringere i bulloni di fine. Si dice così ? Farlo come ultima cosa. Se vuoi che smonti l'oggetto ad un certo punto e NON portarlo nel tuo garage perché Oxy ti fa la multa, vai al ferramenta e prendi dei bulloni seri. Temprati. Non di ferro dolce marchiato Ikea Cina. Belen Rodriguez? Felice, mi spaventi?!
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 15:09
Miti stia tranquillo che quando bisogna montare delle cose è in buona compagnia, non dico i porconi che tiro sia durante il montaggio ma specialmente quando devo smontare e ricominciare da capo perché ho saltato un passaggio. :-))))))))))) PS Miti mi piacciono le more cosa ci posso fare? Al limite se Belem volesse potrei sempre dirgli di no, ma col kalzo che le direi di no ahahahah
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 15:11
1
Dovrebbe essere un forum di auto o per le auto o con le auto...ma dove siamo finiti? Sarà l'effetto del tricilindrico Stellantis?
Ritratto di Merletti Felice
12 febbraio 2025 - 11:01
Caro Miti si ricordi il detto DONNE E MOTORI, quindi non siamo dei blasfemi se in un forum di auto ogni tanto ci scappa un'opinione sulle belle donne. :-))))) PS Nei saloni delle auto tipo Torino, Ginevra ecc.ecc. accanto alle auto chi troviamo? Delle belle ragazze dunque....ritorniamo al detto. Buona giornata
Ritratto di Miti
12 febbraio 2025 - 12:10
1
Hai detto donne ... che vuol dire non una specie di ... Quando mia figlia aveva sui 6 anni c'era nel commercio una specie di bambole dette Bratz, oscene ... praticamente una specie di Blasi bambola. Donne del genere a me fanno semplicemente scappare altro che venire la voglia. Possono essere di qualsiasi colore tu vuoi come pelle o come capelli. Strafate di tutto e di continuo. Ho ancora la decenza di voler avere accanto una donna non una "Leroy Merlin" al femminile. Donne e motori ... cos'è meglio di questo abbinamento? Nulla...ma non donne di quel tipo. Che quando spalancano la bocca sembra se è aperta una voragine. Non so se mi spiego?!
Ritratto di Merletti Felice
12 febbraio 2025 - 14:51
Miti si è spiegato sin troppo bene, ma si guardi bene in giro (l'unica cosa che posso fare io:-))))) di belle donne e belle ragazze non rifatte ce ne sono e non poche, alcune volte vedendo tanta grazia di D I O sospiro e mi dico che è un peccato diventare vecchi. PS sono 70 :-))))))))
Ritratto di Miti
16 febbraio 2025 - 16:29
1
Felice, aspetta un po' che ti raggiungo...anche se ...anche se potresti tu raggiungere me ai 59 ... pensaci su.
Ritratto di Merletti Felice
16 febbraio 2025 - 18:51
Miti Che ne dice se entrambi andiamo a 50? :-)))))))
Ritratto di Miti
16 febbraio 2025 - 18:52
1
Che dirti , felice di conoscerti Felice.
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 08:32
Non ho quel sogno. Ma il sogno di trovare gente che utilizza gli spazi pubblici senza appropriarsene per diritto solo perchè ha comprato un’automobile, si ! Il sogno di trovare gente civile si. Il sogno di trovare gente che non scarica le proprie frustrazioni sugli altri, si. Il sogno di trovare gente che sappia comportarsi in una società civile e organizzata, si. Usare un box come magazzino sarebbe vietato anche dalla legge. Lo stesso affittarlo in nero. E confondere la vita col traffico, o con il semplice far west, la dice lunga sul fatto , di essere poco consci dei diritti degli altri, ma solo dei propri.
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 10:16
1
Era uno scherzo comunque. Penso di esserti accorto. Anche io vorrei quel mondo, Oxy. Magari le future generazioni riusciranno viverla quella vita. Pur troppo adesso c'è troppa sporcizia umana in giro.
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 11:18
Oxy eppure lo fanno specialmente nelle città come Milano.
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 11:24
Oxy se nel box ci metti la lavatrice, l'asciugatrice e un armadio dove vengono messi i cambi stagionali, o una scaffalatura e se l'impianto elettrico è a norma non credo che sia vietato dalla legge.
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 11:32
1
Felice, Oxy for president !!! Come suona ???
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 11:50
Miti sono sicuro che Oxy sarebbe sicuramente meglio di quello che abbiamo ora, ma anche come sindaco di Milano, si va be ogni tanto esce dai gangheri ma sinceramente chi non lo fà :-)
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 12:00
1
Ti posso assicurare che non era una presa per il kubo. Te l'ho garantisco. Primo incarico? La Milano Centrale.
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 12:40
:-)))))))
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 12:58
1
Ci conosciamo da un po' alla fine, Oxy. Ti garantisco che non ho scherzato. Non ridere perché è una roba seria. Hai i tuoi primi due elettori.
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 14:04
Miti poco ma sicuro. :-))))
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 14:39
Pazzi. Non sapete in che mani vi mettete …..:-))))))
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 14:51
1
Ascolta, l'altro giorno Trump ha scambiato la Gaza del medio oriente con la Gaza del Mozambico. Dicendo che hanno importato milioni di preservativi per fare delle bombe artigianali. Tutto con dei soldi americani. Peccato che quei preservativi erano una misura per evitare il contagio col delle malattie con la trasmissione sessuale nel Mozambico. E non per fare dei ... ordigni contro il grande esercito israeliano. Capisco che i suoi discorsi gli scrive un altro ma come razzo a te presidente degli stati uniti ti viene in mente che si possono fare dei ordigni con dei preservativi? Si può sempre bere del cloro come nei tempi del covid. Credimi Oxy che se togli la Blasi sono tuo a vita.
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 12:51
Dipende. Il box si può usare come deposito ma : Nei box non si possono svolgere attività moleste, come succede in tutte le altre aree condominiali. E se è previsto dal regolamento, non è possibile neppure suonare, ascoltare musica ad alto volume e praticare sport. Ovviamente, i garage non possono neanche essere trasformati in attività commerciali. Meglio poi non trattare il box auto come una legnaia. Conservare legna e altri materiali infiammabili (o sostanze, come i combustibili) è pericoloso e quindi vietato. Non si può nemmeno usare il garage come un’officina dove eseguire riparazioni. Ed ovviamente non può essere un’abitazione. Come deposito di materiali di legno o stoffa, bisogna fare attenzione perchè in caso d’incendio, è materiale infiammabile che non è previsto sia presente, quindi si può finire nei guai.
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 12:54
Come vede sempre semplice in Italia.
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 12:55
Il garage non è un ripostiglio e non può essere usato come tale. Così, in Germania, arriva il divieto di usarlo per depositare vecchi mobili, oggetti ingombranti o legna da ardere: il garage deve essere usato solamente per posteggiare l'auto. Punto.
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 12:55
Troppo semplice in Germania eh ?
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 13:00
1
La Germania... di sicuro sono zone e zone anche la. Di sicuro è che sono molto più avanti mentalmente.
Ritratto di Oxygenerator
11 febbraio 2025 - 13:05
Anche piú semplici perchè vogliono che le leggi vengano rispettate. Sono le nostre leggi, che sono incasinate per utilizzarle come scappatoie. In Italia si stima vi siano 160.000 leggi e norme, di cui 71.000 promulgate a livello centrale e le rimanenti a livello regionale e locale. In Francia, invece, sono 7.000, in Germania 5.500 e nel Regno Unito 3.000 in totale. Come è possibile ? È ovvio che uno pensa subito male dell’Italia.
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 13:43
1
Le leggi portano soldi nelle tasche dei governi ...fanno da "crescita economica " tossica
Ritratto di Merletti Felice
11 febbraio 2025 - 15:30
Oxy mia Moglie ha alcuni immobili con garage. Una coppia di giovani affittuari mi ha chiesto se potevano mettere la lavatrice e l'asciugatrice nel box, ho interpellato l'amministratore e mi ha detto che è consentito basta che ci entri anche l'auto. Visto che il box è 3 x5 e sul fondo c'è un lavandino hanno messo sia la lavatrice che l'asciugatrice e sul lato lungo hanno montato uno scaffale lungo 4x0,50. Si è dovuto solo ingrandire la scatola con interuttore e presa bivalente per potere mettere anche un interuttore-sezionatore per togliere corrente
Ritratto di Miti
11 febbraio 2025 - 15:37
1
Negli stati uniti è una prassi normale.
Ritratto di Oxygenerator
12 febbraio 2025 - 08:22
Tecnicamente quindi è consentito lavare i panni e asciugarli, per portarli via. Non per metterci l’armadio ( no di legno ) e lasciare lì i cambi di abito. E non portando via lo spazio all’auto.
Ritratto di Merletti Felice
12 febbraio 2025 - 11:29
Oxy Sinceramente quasi tutti i box che ho visto non contengono solo l'auto molti hanno uno scaffale metallico ma diversi hanno anche un armadio. Legga quanto segue: La Corte di Cassazione ha stabilito che ogni condominio ha la possibilità di usare il proprio box auto come meglio crede. Non esistono, infatti, divieti allo sfruttamento di un garage per uso commerciale a condizione che il suo uso sia conforme al titolo di proprietà e ciò significa che il box auto può essere usato anche come magazzino, per conservare l’eventuale occorrente per la propria attività commerciale, per esempio, o per materiali di uno studio o di un negozio. Dunque, nel proprio box auto si possono, per esempio, ‘conservare’: mobili in disuso; oggetti ingombranti che non si usano più, come vecchi giocattoli, librerie, o anche grandi scale; conserve; materiali, come mattonelle, piastrelle, ecc, che possono servire per eventuali ricambi.
Ritratto di Oxygenerator
12 febbraio 2025 - 11:36
Però se trovano i mobili di legno, e scoppia un incendio, cosa accade ? Molto meglio la legge in Germania. Chiara e semplice.
Ritratto di Merletti Felice
12 febbraio 2025 - 11:37
Oxy L’amministratore può contestare l’uso improprio del garage solo quando il regolamento di condominio prescrive determinati impieghi specifici (ad esempio: solo come box auto). Ma affinché tale clausola sia valida, è necessario che il regolamento sia stato approvato all’unanimità, cosa possibile o in assemblea (con la partecipazione e il voto favorevole di tutti i condomini) o singolarmente al momento della stipula dell’atto di acquisto di ciascun immobile (cosiddetto «regolamento contrattuale»). Solo in questa ipotesi il capo condomino può impedire di utilizzare il box auto a uso magazzino
Ritratto di Oxygenerator
12 febbraio 2025 - 11:40
Quindi casini, su casini, a seconda del condominio, a come si sveglia l’amministratore, a secondo dell’assemblea etc etc etc. Voglio scappare da questo paese senza regole certe e uguali per tutti.
Ritratto di Merletti Felice
12 febbraio 2025 - 11:43
Oxy Sa che non ha tutti i torti :-)))))))
Ritratto di Merletti Felice
12 febbraio 2025 - 11:40
Oxy che sia molto meglio in Germania è poco ma sicuro.
Ritratto di Volpe bianca
6 febbraio 2025 - 13:15
L'importante è che sia tutto gratuito per rom e maranza.
Ritratto di Sherburn
8 febbraio 2025 - 09:56
Milano in effetti è il loro parco giochi.
Ritratto di Boys
6 febbraio 2025 - 13:48
1
Il peggior sindaco d'Italia di tutti i tempi, che dire...Milano oltre che si deve pagare quasi respirando i milanesi lo hanno rivotato, patetici per non dire altro...
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:45
4
Mistero perché lo abbiano votato, mistero che il referendum per abolire la zona 30 a Bologna non abbia fatto manco il 2% dei votanti? Forse forse che è stra contento chi ci abita di queste misure? Ieri sono stato a Sestri Levante, anche li ci sono svariate zone 30 km/h e non è una metropoli come Milano, non penso che se tutti fossero contro i sindaci queste misure durerebbero più di un mese, forse che la pressione viene proprio giustamente da chi in quei quartieri ci risiede?
Ritratto di Boys
10 febbraio 2025 - 20:56
1
Lui Salah ha esagerato, tenendo in considerazione che chi deve andare negli ospedali deve pagare l'entrata 7.50 euro più 20 euro di parcheggio e sto parlando di necessità...
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 21:55
4
Guarda anche chi deve andare agli ospedali non è che deve farlo per forza in auto, se ci sono apposite condizioni necessarie è diverso, ma per trovare un parente, puoi prendere la metro, io avrei una impostazione ancora più radicale, chi vuole usare i mezzi pubblici parcheggi scambiatori gratis e biglietto integrato di 60 euro mese, o giornaliero da 2 euro ovunque, voi prendere l'auto, significa che hai i soldi 10 euro l'ora, salvo, ripeto alcuni casi particolari devi riprendere un parente da un intervento e simili
Ritratto di nialex
6 febbraio 2025 - 14:12
A Bologna sono riusciti a fare di peggio, dato che ci sono solo parcheggi blu e quelle bianche sono per i residenti. Almeno chi non lo sa e ci va per la prima volta parcheggia tranquillo e si prende la multa. Quindi direi che le citta si devono allineare
Ritratto di AZ
6 febbraio 2025 - 14:33
Illegale. Per quanto riguarda le zone sensibili, se si vogliono salvaguardare le scuole basta multare le auto dei genitori in doppia fila o parcheggiate IN ROTATORIA.
Ritratto di Sherburn
8 febbraio 2025 - 09:55
Impossibile. I bambini e gli adolescenti di questi anni non hanno più l'uso delle gambe. Li devi portare davanti, senno tocca loro strisciare nella jungla con l'acqua limacciosa fino al petto e il fucile tenuto alto fuori dall'acqua. Bisogna capire.
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:48
4
Sherburn Dei minori fino a 14 anni sei responsabile della custodia, fino a che non varca il portone della scuola, penalmente responsabile, quindi se gli succede qualcosa o combina qualcosa in quel tragitto e diciamo che Bologna o Milano non sono proprio città come tutte le megalopoli sicure per bambini, ne rispondi in toto penalmente, dal fatto che finisca investito al fatto che magari danneggi volontariamente qualcosa, magari conoscere le leggi prima di stupirsi dell'ovvio?
Ritratto di Sherburn
10 febbraio 2025 - 23:33
Ah non lo so, d'altronde sono boomer. Dopo l'esame di seconda elementare andare a scuola accompagnati era considerato anormale. Alle medie gran camminate con i libri tenuti insieme con la cinghia elastica, o con la borsa a tracolla. A Milano eh, non in campagna. Il trolley da frequent flyer stressato ancora non era arrivato.
Ritratto di telemo
6 febbraio 2025 - 14:44
Ma come! Stando a ciò che scrivono gli elettrosfinterati possessori di un'auto elettrica a Milano, tutti in città hanno un box auto dove poter parcheggiare e comodamente ricaricare il catorcio ev. Grazie a questa misura contro le automobili, invece si scopre tutto l'esatto opposto: cioè che secondo l’amistrazione comunale questa decisione viene presa per preservare i parcheggi dei residenti, che devono avere la possibilità di lasciare l’auto fuori il più possibile vicino a casa. Realtà 1, Fantasia Ev 0.
Ritratto di Truman200
6 febbraio 2025 - 15:07
S'è non fanno pagare come escono i loro ricchi stipendi?
Ritratto di Meganoide
6 febbraio 2025 - 15:31
A Milano ci sono già ora troppe auto rispetto al numero di posti auto disponibili e bisogna fare qualcosa. Senza considerare la quantità di cafoni incivili che lasciano l'auto tutto il giorno in doppia fila, sui posti dei disabili, sulle strisce pedonali, sui marciapiedi, davanti ai passi carrai, ecc. e che nessuno sanziona. Come già indicato da altri la città è piena di catorci abbandonati, che non si possono nemmeno rimuovere. Qualche settimana fa ho scritto alla Municipale per chiedere di rimuovere una Lancia Thema abbandonata in zona Città Studi che da oltre tre anni occupa lo stesso posto, con gomme a terra e infestanti che spuntano sotto. Mi hanno risposto gentilmente che non potevano intervenire, perché non risulta rubata e perché l'assicurazione risulta pagata.
Ritratto di Sherburn
7 febbraio 2025 - 15:30
Per cui per togliere quel rottame la facciamo vendere anche al signor Gino, che andava al super, in farmacia e dal medico con la Panda. Avanti tutta, mi raccomando. Poi non stupiamoci ("ma come è stato possibile") se prima o poi la cittadinanza elegge Attila l'Unno, che Trump al confronto sembra una monaca.
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:50
4
Sherburn guarda che queste misure ci sono in tutte le città Europee da sempre, a Tokyo è dagli anni '60 che se non hai un parcheggio non puoi comprare ripeto comprare un'auto e nessuno ha mai pianto alla mancanza di lebbertah
Ritratto di Sherburn
10 febbraio 2025 - 23:34
I tre giapponesi che conosco non tornano in Giappone manco tirati per i piedi. Strano, si perdono tutto quel paradiso...
Ritratto di capobutozzi
6 febbraio 2025 - 16:43
sapessi come è strano..... essere automobilisti a Milano
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:51
4
Direi che salvo casi eccezionali essere automobilisti a Milano proprio non è intelligente, se posso uso la metro costa meno e meno rogne su tutto. Vivessi in una città del genere cercherei di fare a meno dell'auto di proprietà
Ritratto di Trattoretto
6 febbraio 2025 - 17:16
Questa è una mossa per lasciar fuori da Milano i lagna forever e i loro catorci
Ritratto di Rav
6 febbraio 2025 - 17:53
4
Il punto è sempre lo stesso, da una parte scoccia pagare ma dall'altro scoccia non trovare mai parcheggio. E alla fine l'unico modo per garantire un ricambio è il disco orario e il parcheggio a pagamento. Il problema peró a Milano è anche che i garage, in cui si potrebbe lasciare l'auto per più tempo, costano tanto. È anche per questo che in centro non ha alcun senso andare in auto.
Ritratto di Marcorder
6 febbraio 2025 - 19:45
Sala sempre più co.... specie per l'autovelox a 30 ...
Ritratto di otttoz
6 febbraio 2025 - 20:09
si, milano ha metro, treni metropolitani, bus, tram. l'auto non ha senso anzi va messo il pedaggio come a Manhattan
Ritratto di Gasolone xv
6 febbraio 2025 - 20:46
Certo che si puo fare, se il milanese medio ormai e come Oxygenator, possono mettere direttamente un distributore di clisteri al posto del parcometri