Dopo la pausa per i lavori di adeguamento dell’Autodromo Nazionale di Monza, che ha fatto saltare l’edizione dello scorso anno, torna il Milano Monza Motor Show, giunto alla quarta edizione. I giorni da segnare sul calendario vanno da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2025. Le manifestazioni avranno luogo all’interno dell’Autodromo di Monza, che per l’occasione è stato trasformato in una vera e propria “città dei motori”. L'ingresso è gratuito.
L’evento inizia venerdì 27 giugno, alle ore 12:45, quando avverrà l’inaugurazione con un taglio del nastro sottolineato dalla sfilata di hypercar da sogno come Pagani Huayra R Evo Roadster, Huayra R, Huayra Codalunga e Utopia Coupé. Le Pagani saranno protagoniste anche del programma Arte in Pista: 10 slot da 40 minuti di spettacolo in pista con le hypercar della Casa di San Cesario Sul Panaro nella versione da pista.
Oltre alle Pagani, durante l’inaugurazione sfileranno anche altre supersportive da sogno come la Ferrari 812 Competizione, la Ferrari SF9 XX, la McLaren 750s, la Lamborghini Revuelto e l’Aston Martin Valiant. La sfilata proseguirà con due auto a guida autonoma, Maserati GranCabrio Folgore e GranTurismo Folgore, il cui software è stato realizzato dalla collaborazione tra il Politecnico di Milano e l’Indy Autonomous Challange. Al MIMO 2025 saranno presenti diverse anteprime come la Jaecoo 5. Complessivamente saranno 12 le case presenti: Pagani, Dallara,Aston Martin, McLaren, Tesla, Mercedes, Smart, Omoda&Jaecoo, Leapmotor, EMC, Foton.
Grande spazio anche per i simulatori di guida, con un’area dedicata all’interno del Dallara AK Esports, dove sarà presente una sim lounge dedicata al mondo della guida virtuale, utilizzabile da parte di tutti gli appassionati. Gli stand dei media partner vedranno alVolante con Ferrari Purosangue e Desner Y300. Tra le auto da non lasciarsi sfuggire: McLaren Senna Sempre, un omaggio al leggendario pilota brasiliano, McLaren Artura, Aston Martin DBX S, Aston Martin Vanquish Volante, Aston Martin DBX e Mercedes Benz GT Coupè 53 AMG 4MATIC.
Ma ci sarà spazio anche per i mezzi speciali dell’Esercito Italiano, come il VTMM Orso versione ambulanza e team EOD-IEDD sminamento bombe con robottini da intervento. Tra le proposte storiche portate da Asi: Formula 1 Surtees TS 19 di Alan Jones e la Formula 1 Arrows A1di Riccardo Patrese. I visitatori potranno provare nei test drive le novità di prodotto su circuiti speciali all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza. Tra le vetture che potranno essere testate: Mercedes CLE53 AMG 4MATIC+ Coupè, Mercedes EQA 350 4M, Tesla Model 3, Tesla Model Y e Omoda 9 SHS.