NEWS

Mitsubishi XFC Concept: uno stile tutto nuovo

Pubblicato 21 ottobre 2022

La Mitsubishi XFC è una concept che prefigura una suv compatta il cui arrivo sui mercati asiatici è previsto all’inizio del 2024.

Mitsubishi XFC Concept: uno stile tutto nuovo

La Mitsubishi presenta in anteprima mondiale al Vietnam Motor Show 2022, la XFC Concept, una suv compatta (possiamo ipotizzare una lunghezza tra 430 e 450 cm) che darà origine a un modello di serie previsto per l’inizio del 2024 in Asia e, successivamente, in altri continenti (potrebbe essere l'erede dell'ASX per i mercati extra europei, qui per saperne di più).

Esteticamente la Mitsubishi XFC Concept sposa la filosofia di design di Robust & Ingenious della casa dei tre diamanti ed è opera del team di designer guidato dall'italiano Alessandro Dambrosio. È una suv con linee muscolose e ben proporzionate: nel frontale troviamo il cofano con due nervature evidenti e dei fari a led a forma di L che si estendono su due livelli. La linea laterale propone delle linee levigate, ma risulta ben evidente la bombatura a livello delle ruote posteriori. Al posteriore spiccano i due fanali che si sviluppano sia in orizzontale che in verticale e che nelle forma richiamano i fari, sono poi presenti due terminali scarico esagonali (la medesima forma viene proposta anche per i fendinebbia anteriori).

Gli interni della Mitsubishi XFC Concept sono moderni e minimali, con un pannello orizzontale che include sia il quadro strumenti che il sistema multimediale, entrambi posizionati all’interno del medesimo pannello.

Sebbene la casa giapponese non abbia diffuso ulteriori informazioni tecniche, si può ipotizzare che il modello di serie derivato dalla Mitsubishi XFC Concept sarà basato sulla medesima piattaforma CMF-B della Nissan Qashqai, dato che la casa dei tre diamanti fa parte dell’Alleanza Renault Nissan Mitsubishi.



Aggiungi un commento
Ritratto di Arreis88
21 ottobre 2022 - 17:16
Compatta e muscolosa il giusto. Nel complesso (a parte la colorazione dei sedili) anche gli interni non mi dispiacciono. Così com'è, non male, quella di serie, sarà probabilmente una ciofeca...
Ritratto di jhonny
21 ottobre 2022 - 17:27
Si vede che c'è la mano di un italiano. Le forme sono proporzionate ed armoniose lontane dagli eccessi di alcune concept giapponesi. Non c'è niente da fare per quel che riguarda il gusto estetico abbiamo una marcia in più. Vorrei che prendessero nota certi costruttori, anche europei, che stanno sfornando delle ciofeche mostruose.
Ritratto di giulio 2021
21 ottobre 2022 - 19:09
Come al solito concept carino che poi si trasformerà in una Mitsubishi, una Mitsubishi: quella che non capisci s eè già ammaccata di serie...
Ritratto di giulio 2021
21 ottobre 2022 - 19:09
2 Sto concept è già più indietro di certe cinesi e vietnamite assolutamente di serie viste a Ginevra, ed è il concept...
Ritratto di giulio 2021
21 ottobre 2022 - 19:12
3 Allora prestissssssimoooo in Asia cioè nel 2024, cioè ce ne saremo già dimenticati, ma sai trasformare sto concept a energia elettronucleare che sembra già adesso più indietro di alcune cinesi di serie ci vogliono anni ovvio... In Occidente dopo il 2024, cioè dopo che Mitsubishi si sarà già ritirata dall'Europa...
Ritratto di Venom73
22 ottobre 2022 - 13:15
Pienamente d’accordo (a parte come scrivi il tuo nick…Johnny).
Ritratto di AZ
21 ottobre 2022 - 20:39
Bella dentro, fuori così, così...
Ritratto di Illuca
21 ottobre 2022 - 22:08
Un mix di Volvo, Peugeot Opel....
Ritratto di PONKIO 78
21 ottobre 2022 - 22:28
Carino, peccato i led sui paraurti che alla prima botta si distruggono…..
Ritratto di giulio 2021
22 ottobre 2022 - 08:46
L'auto sarebbe carina, ma ovviamente è un concept: un concept capite, cioè una Mitsubishi bella di serie che non sia mai, e inoltre arriverà in Asia nel 2024, quindi esclusa la Cina presumo, perchè in Cina non le vuole più nessuno neanche nel deserto del Takla Makan dove nessuno ti vede, e in Europa mai...
Ritratto di Lorenz99
22 ottobre 2022 - 09:29
SEMBRA PIÙ CARINA DELLA NISSAN
Ritratto di Gordo88
22 ottobre 2022 - 13:23
1
Bel design per un crossover compatto con interni già visti ma che comunque danno l' idea di buona qualità, sarebbe un bel bel passo avanti per mitsu..
Ritratto di BZ808
22 ottobre 2022 - 14:13
Può rimanere lì, grazie!
Ritratto di Quello la
22 ottobre 2022 - 16:27
Appena vista la foto ho pensato ad una cinese, una Aiways U5, mi pare. Però, visto che è giapponese, per mia semplice incultura, la reputo una buona macchina. Sempre che, come giustamente dice il Pedralone nazionale, poi non si trasformi in una vera Mistubishi. Ma anche in quel caso sarà migliore a tutte le Aiways del mondo, per me.
Ritratto di giulio 2021
23 ottobre 2022 - 08:16
Si sempre che non sia elettrica... Se è elettrica ovvio che la peggiore delle Aiways sarà migliore. I cinesi hanno preso da Mitsubishi gli ottimi motori 1500 a 4 cilindri che per decenni hanno equipaggiato la stra grande maggioranza delle loro auto, motori affidabilissimi costruiti in milioni di esmplari, per cui affermare che le auto cinesi siano poco affidabili è già un boutade, ne abbiamo avuti noi di motori peggiori, e l'auto europea in cosa si distingueva: perchè avevamo un meccanica che "loro" non erano in grado di replicare... Balle su balle che un pò alla volta possono essere raccontate.
Ritratto di ugosalami
23 ottobre 2022 - 14:03
2
La scanalatura al centro dei sedili è per la prostata?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser