NEWS

Napoli, di notte le strisce cambiano colore. E la mattina piovono multe

23 ottobre 2014

In tre quartieri centrali i cittadini parcheggiano la sera sulle strisce gialle e la mattina sono multati perché le strisce sono diventate blu.

Napoli, di notte le strisce cambiano colore. E la mattina piovono multe
DA GIALLE A BLU - San Ferdinando, Chiaia, Mergellina: tre quartieri di una città in cui il teatro è di casa, con maschere indimenticabili. Ma stavolta, al centro di Napoli, è andato in scena un sottogenere tutto particolare, a cavallo tra il surrealismo e il nonsenso: i residenti che lunedì sera avevano parcheggiato le auto negli spazi appositi si sono trovati sul parabrezza uno sgradito ricordo il martedì mattina. Una multa per non avere pagato la sosta, neanche avessero parcheggiato sulle strisce blu.
 
VIGILI INFLESSIBILI - L'arcano è presto che svelato: nottetempo, il Comune di Napoli e la società incaricata della gestione dei parcheggi pubblici hanno cambiato il colore – e quindi la destinazione – delle strisce: da gialle a blu, da residenti a pagamento. Tutto vero, pur se inverosimile. Condito ovviamente dalla beffa finale, vale a dire il passaggio di vigili inflessibili che pare abbiano fatto multe a più non posso: una manna per le casse comunali, l'esatto contrario per i cittadini.
 
PROTESTE FEROCI - L'unica spiegazione risale a una delibera (“Abbastanza generica”, secondo i diretti interessati) del 2013 in cui il Comune di Napoli si impegnava ad aumentare i parcheggi a pagamento: dopo un anno, l'amministrazione emanava un'altra delibera in cui si stabilivano le zone interessate, “ma nessuno di noi sapeva quando”. La protesta dei cittadini si è concretizzata in migliaia di mail al veleno agli uffici competenti, e a una serie di proteste di persona a Palazzo San Giacomo.


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
23 ottobre 2014 - 18:04
3
Non per fare assolutamente polemica con i napoletani ma perché le cose più strane vi capitano sempre a voi??????
Ritratto di piccoloanto
23 ottobre 2014 - 18:13
purtroppo visto che la stranezza a napoli e dordine; in piu le delibere e le inflessioni dei comumi per far polemica le fanno coi piedi e la testa ai stipendi
Ritratto di prinz4ever
23 ottobre 2014 - 18:58
3
mi sembra alquanto improbabile che nottetempo siano state ridisegnate le striscie con le auto parcheggiate, a maggior ragione senza cartelli che avvisassero dei lavori (obbligatori per legge, da mettere almeno 48 ore prima). I casi sono 3 non essendo noi presenti, o l' amministrazione pubblica ha scavalcato la legge non mettendo i cartelli (tra l' altro i cartelli verticali che indicano i costi dei parcheggi non nascono come i funghi da soli, ci vuole tempo e rumore per piantarli, e qui cadiamo al caso 2, i cittadini o qualche fenomeno ha rimosso i cartelli di avviso lavori, o hanno semplicemente fatto finta di niente nel caso ci fossero. 3 caso, i giornalai (giornalisti inizia ad essere un pò troppo) marciano su notizie che cavalcano sul malcontento dei cittadini.
Ritratto di NelSeprio
23 ottobre 2014 - 19:55
Ahahahhahhahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahhaha...lo sapete che non le pagherà nessuno vero? Poi si "impegnava ad aumentare i parcheggi a pagamento"?!?!??!?!?!?!?!? Dovrebbe essere il contrario..mahhhhhh
Ritratto di Carlo Recla
24 ottobre 2014 - 08:22
Non stupiamoci, purtroppo sono convinto che questo sia solo un assaggio di quanto ci aspetta. La riduzione delle auto, il loro minor uso dovuto a una crisi che oltretutto ci rende particolarmente attenti alle sanzioni, unitamente ai minori introiti delle rimesse che lo Stato fa agli enti locali avranno fatalmente un impatto negativo sulla correttezza di Agenti ben consci del fatto che, se non producono con le multe un fatturato sufficiente, sono a rischio perfino i loro stipendi.
Ritratto di Franchigno
24 ottobre 2014 - 11:15
Le strisce gialle non sono per indicare invalidi o scarico merci?.Quindi comunque non si potrebbe parcheggiare.
Ritratto di marcoVB
24 ottobre 2014 - 14:39
ma anche per indicare aree parcheggio riservate a residenti che ne hanno regolare tagliando. Esempio: Milano, naviglio pavese.
Ritratto di board90
24 ottobre 2014 - 12:44
5
La cosa peggiore è che essere truffati da un ente statale o dalle leggi italiane non fa più notizia...segue che non farsi derubare dallo Stato da parte del cittadino dà diritto moralmente a non sentirsi in difetto. Direzione FarWest?
Ritratto di marcoVB
24 ottobre 2014 - 14:45
ma anche da qualche atra parte nel nord pochi mesi fa, al momento mi sfugge dove di preciso. Ma non c'è da stupirsi, amministrazioni comunali e comandi dei vigili urbani fan sempre ciò che vogliono tanto nessuno controlla. Lo scandalo non è che un'area riservata ai residenti sia diventata blu se c'era la delibera comunale, ma che il comune stesso abbia mangiato su questa, scavalcando la legge (posa dei cartelli con almeno 48 ore di anticipo, come qualcuno ha giustamente detto) e mandando il mattino presto successivo degli agenti di polizia municipale APPOSTA PER FARE LE MULTE, già preparate da qualche giorno come una lasagna cotta e messa in congelatore. Una truffa in piena regola, una presa in giro che resterà impunita come tutte le prese in giro che ogni giorno le amministrazioni comunali di gran parte di questo paese delle banane mette in atto nei confronti dei cittadini, che erano-sono-resteranno sempre la parte più debole. Fanno schifo, si caghino in mano e si prendano a schiaffi.
Ritratto di Roberto Carnevale
25 ottobre 2014 - 14:56
PRINZ HA RAGIONE E BASTA CON ALTRI COMMENTI BASATI SU IPOTESI E TRUFFE NON ACCERTATE.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 02 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser