NEWS

Navdy, il proiettore per il parabrezza

13 agosto 2014

È un head-up display portatile che proietta sul parabrezza le informazioni provenienti dal proprio smartphone e si comanda con voce e gesti.

Navdy, il proiettore per il parabrezza
DAL TELEFONO E DALL'AUTO - Si installa, in modo non irreversibile, sul cruscotto, come i navigatori portatili; permette la visione di dati e informazioni davanti agli occhi del guidatore, a poco meno di due metri di distanza (virtuale) per aiutare a non distogliere l'attenzione dalla guida; si comanda a voce o con i gesti, al pari dei sistemi di bordo più recenti: il Navdy, prodotto dall'omonima azienda californiana, è un dispositivo che desta sicuro interesse. Potremmo definirlo molto simile ai Google Glass, gli occhiali che comunicano con lo smartphone e proiettano nella lente le informazioni, ma per l'auto. Il Navdy si collega via bluetooth con i telefoni Android e iOS, ma può prelevare e mostrare anche i dati della centralina dell'auto attraverso un apposito dispositivo da collegare alla porta OBD.
 
DI FRONTE AL GUIDATORE - Il video qui sotto ben esemplifica le funzioni del Navdy head-up display e la sua logica applicativa: permette di filtrare i diversi tipi di notifiche che si ricevono scegliendo, per esempio, di essere avvisati dell’arrivo di un SMS o di un messaggio dai social network solo quando la macchina è ferma. Senza ovviamente dimenticare le operazioni di base legate alla telefonia: il dispositivo è un aftermarket di sicuro interesse per ottenere quella “connessione totale” che le case automobilistiche puntano a ottenere con i propri sistemi di bordo e che verosimilmente sarà parte della dotazione di serie delle auto da qui a qualche tempo, sulla falsariga di quanto accaduto con i navigatori satellitari.
 
È GIÀ PREORDINABILE - Il sistema Navdy, che dispone di sue "app" dedicate, debutterà sul mercato a inizio 2015: promette compatibilità con Google Maps, varie applicazioni di musica e messaggistica, e i social network più diffusi; la connessione è quella dello smartphone a esso collegato. Per i più intrepidi, è già possibile preordinarlo a 299 dollari: se non si vuole attendere l'arrivo in Europa, si tenga però conto dei costi di dogana aggiuntivi.


Aggiungi un commento
Ritratto di mecner
13 agosto 2014 - 12:53
Un altro congegno di 'distrazione alla guida' che, se in futuro sarà applicato in massa, porterà ad un incremento notevole della sinistrosità stradale. Interessante, però....................
Ritratto di ilpongo
13 agosto 2014 - 13:47
5
Con tutto il rispetto per chi ci ha lavorato, agli inizi il prodotto sarà senza dubbio offerto su auto di alta gamma, notoriamente guidate da giovani e brillanti guidatori... Sempre nel rispetto dei ricercatori, meglio indirizzarsi su motori più puliti, efficienti e parsimoniosi.
Ritratto di lucios
13 agosto 2014 - 14:24
4
.....è una sorta di proiettore?
Ritratto di cristianf150
13 agosto 2014 - 21:13
Sul cofano c'e il logo di Bentley...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 29 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser