UN MERCATO IN ROSA - Al recente convegno al J. D. Power Automotive Summit, di San Francisco, il vicepresidente di Toyota america, Bob Carter, ha annunciato dati destinati a cambiare il modo di progettare le auto dei prossimi anni. Infatti, secondo le indagini svolte sulla clientela d’Oltreoceano, il 62% degli acquirenti è donna (nel 1989 la “quota rosa” era del 40%). E se si guarda anche all’influenza che ha il gentil sesso nella scelta di una nuova vettura, si può affermare che sono le donne nell’80% dei casi a scegliere l’auto (direttamente o attraverso “consigli” al proprio partner). Un dato da non sottovalutare per le case automobilistiche, che dovranno tenere ancora più in conto le esigenze e i gusti della clientela femminile.
LARGO AI GIOVANI, E AGLI ISPANICI - Secondo la stessa analisi della Toyota Usa, nella federazione americana sta aumentando la quota di giovani tra la clientela: nel 2020 dovrebbero rappresentare il 40%. Nel mercato “a stelle e strisce” sono in crescita anche i clienti afroamericani e, soprattutto, quelli ispanici. Questi ultimi rispetto al 1990 hanno aumentato il loro potere d’acquisto del 216% e si prevede un’ulteriore crescita.