NEWS

Nokian Seasonproof: il nuovo pneumatico all season

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 02 settembre 2020

Ottimizzato per la guida con il brutto tempo, il Nokian Seasonproof promette una durata chilometrica superiore del 25% rispetto al precedente quattro stagioni.

Nokian Seasonproof: il nuovo pneumatico all season

TEMPO DI SCELTE - L’estate non è ancora finita, ma qualcuno può aver già iniziato a pensare ai pneumatici per la brutta stagione. E così torna a presentarsi il “solito” dilemma: è meglio passare alle gomme invernali oppure tenere le estive con a bordo le catene per poter affrontare le emergenze ed essere in regola con la legge? Ma c’è anche una terza possibilità: scegliere i sempre più diffusi pneumatici all season, studiati come compromesso per tutti i tipi di fondo e per tutte le stagioni. L’ultima novità in questo settore viene presentata dalla Nokian, produttore finlandese specializzato nei pneumatici di alta gamma, che ha annunciato le gomme Seasonproof, in vendita a partire dall’autunno.

PER LA BRUTTA STAGIONE - Offerti per auto con ruote da 14” a 19”, i pneumatici Nokian Seasonproof hanno gli intagli nel battistrada non disposti longitudinalmente, come nelle gomme estive, ma a forma di freccia: questa caratteristica, tipica dei pneumatici invernali, consente di avere più grip sulla neve. In più, gli intagli sono ottimizzati per favorire il deflusso di acqua e fango dal battistrada: ciò riduce le possibilità di acquaplaning, il velo d'acqua che si forma sotto alla gomma e fa venir meno il contatto con l'asfalto. Al centro del battistrada sono presenti tasselli e lamelle su misura: secondo quanto annunciato dalla Nokian, aiutano a ridurre gli spazi d’arresto su fondi asciutti e bagnati, oltre a fornire una maggiore sicurezza di guida in curva.

HA IL FIOCCO - I Nokian Seasonproof recano il simbolo con il fiocco di neve all’interno di una montagnetta, il noto “3 peaks mountain snowflake” e riassunto dalla sigla 3PMSF, concesso soltanto ai pneumatici che superano una serie di prove di omologazione per l'uso invernale.  

C'È ANCHE PER LE SUV - Nel concepire i Seasonproof, la Nokian ha prestato grande attenzione anche al battistrada, la parte del pneumatico a contatto con la strada. Quello dei Nokian Seasonproof ha una specifica mescola, concepita per offrire maggiore resistenza all’usura: rispetto ai pneumatici all season di precedente generazione, i Weatherproof, la casa annuncia un miglioramento del 25%. I Seasonproof sono offerti anche nella versione specifica per suv e crossover, con mescola ad hoc e spalla più rigida per offrire maggiore sostegno in curva o con la vettura a pieno carico.



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
2 settembre 2020 - 20:47
2
Ma fare 4 cerchi estivi e 4 invernali e avere l’ottimo in estate e l’ottimo in inverno, no eh?
Ritratto di Alfiere
3 settembre 2020 - 00:33
2
se fai pochi km e in certe condizioni, ti ritrovi a immobilizzare soldi e a non sfruttare delle gomme che butteresti quasi nuove per età
Ritratto di Blueyes
3 settembre 2020 - 09:27
1
Io l'ho avuto il doppio treno estate-inverno e ho capito che per me non ne vale la pena. Abito in pianura dove nevica poco e non ho la casa in montagna, inoltre facendo sui 10-12k km all'anno le gomme invecchiano senza consumarsi e non sono più sicure. C'è una curva scivolosa dietro casa mia, beh d'inverno con le invernali vecchie tendeva a scivolare di più, mentre con le estive nuove rimaneva incollata all'asfalto. Sono passato alle catene, già montate senza problemi. Senza contare lo spazio risparmiato in garage e il lavoro in meno due volte l'anno.
Ritratto di Andre_a
3 settembre 2020 - 10:41
Anch’io faccio pochi km ma do ragione a Flynn. Preferisco il doppio treno, anche a costo di buttare (in realtà vendere) gomme non del tutto consumate. Poi in Italia ci sono regioni in cui, secondo me, bastano le estive 365 giorni all’anno, insieme alle catene a bordo giusto per essere in regola. Le 4 stagioni le considererei solo se non avessi posto, dato che ultimamente i gommisti chiedono un sacco di soldi per cambio gomme e deposito.
Ritratto di Check_mate
3 settembre 2020 - 11:19
Non lo so, i 4 stagioni mi hanno sempre lasciato perplesso. Essendo di compromesso, per forza di cose d'estate e d'inverno vai a perdere comunque qualcosa. Magari sulle auto da città li posso anche accettare, se invece inizi a viaggiare mi fanno storcere il naso.
Ritratto di Blueyes
3 settembre 2020 - 12:45
1
le gomme sono sempre un compromesso, sempre e comunque. Personalmente se l'esborso in più non è eccessivo passerò anch'io alle quattro stagioni, viaggio, ma non faccio le gare. Mi preoccupa di più il consumo piuttosto.
Ritratto di Meandro78
3 settembre 2020 - 13:40
Da romano, quindi residente in una zona in cui con l'estivo ci si può fare tutto l'anno, e non percorrendo molti km (max 10.000 l'anno) forse un 4 stagioni può essere un'idea. Se non aumentasse troppo i consumi forse un pizzico di usura in più potrebbe pure essere benefico per ricordarsi di sostituire gli pneumatici. Una componente colpevolmente trascurata e unico punto di contatto fra auto e mondo circostante.
Ritratto di ziobell0
4 settembre 2020 - 00:07
da fervente sostenitore del doppio treno mi sono recentemente convertito a delle ottime 4 stagioni michelin, pur abitando nel nord italia e avendo la casa in montagna. Troppo sbattimento il cambio-treno alla luce delle prestazioni delle ultime generazioni all seasons

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser