NEWS

Non paghi il bollo? Alla revisione, auto bloccata

14 novembre 2016

Una proposta di legge prevede che, in caso di mancato pagamento del bollo, l’auto non possa passare la revisione.

Non paghi il bollo? Alla revisione, auto bloccata

SE NE DISCUTE - Per ora, è solo una proposta, ma il Parlamento deciderà a breve: non può passare la revisione il veicolo con uno o più bolli non pagati. È questo, in sintesi, l’emendamento alla legge stabilità presentato dal Pd per contrastare l’evasione della tassa di proprietà, che viene incassata dalle regioni: uffici della Motorizzazione civile e officine autorizzate a effettuare le revisioni periodiche obbligatorie dovranno controllare che i proprietari dei mezzi siano in regola col bollo. Solo in caso affermativo, la revisione potrà andare a buon fine. Se, invece, uno o più bolli non sono stati pagati, la vettura non passerà l’esame: l’automobilista dovrà prima saldare il debito con la regione. Ora, l’idea del Pd è all’esame della commissione bilancio della Camera.



Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
14 novembre 2016 - 12:16
Ma Ransie non aveva detto che lo avrebbe tolto il bollo?
Ritratto di lucios
14 novembre 2016 - 14:53
4
Si e' passati da un'estremo all'altro! Come al solito! Ma tanto, noi italiani accettiamo tutto, quindi, loro lo sanno e fanno quel che vogliono!
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:51
Perchè tu credi che se protestassimo ci terrebbero in considerazione? Non esistiamo tranne che per le tasse e il voto, per il resto siamo dei moscerini invisibili.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:54
Certo: si vociferava che il bollo sarebbe stato tolto ed invece c'è ancora (e forse avremo di peggio). Mai illudersi.
Ritratto di Mattia Bertero
14 novembre 2016 - 13:03
3
REVISIONE. Di per se è una proposta furba, così il guidatore sarebbe costretto a pagare il bollo per forza se vuole continuare a circolare. Da un lato se penso alle ultime proposte di Renzi in materia...
Ritratto di NeroneLanzi
14 novembre 2016 - 15:56
Unico dubbio: ma uno che gira senza bollo poi si fa il problema di fare la revisione?
Ritratto di AlexTurbo90
14 novembre 2016 - 16:53
@NeroneLanzi Ecco, appunto!
Ritratto di Ludoporto
15 novembre 2016 - 08:17
Ma che c**o dite tutti e due, spegnete la PlayStation e uscite dalla vostra stanzetta
Ritratto di NeroneLanzi
15 novembre 2016 - 19:00
Illuminaci Ludo
Ritratto di Ludoporto
15 novembre 2016 - 20:18
Se mi dici che chi non paga il bollo non si fa problemi a camminare senza assicurazione, qua stiamo parlando di gente che non ha idea completamente di che si sta discutendo sta fuori dal mondo
Ritratto di Ludoporto
15 novembre 2016 - 20:20
Il bollo ha ripercussioni solo fiscali mentre lassicurazione ha ripercussioni penali ed economiche in caso di incidente e in caso di forze dell'ordine.
Ritratto di NeroneLanzi
16 novembre 2016 - 17:10
Ludo, io ho parlato di bollo e revisione, non di bollo ed assicurazione. Forse sei partito ad insultare con un po' troppa foga. Ad ogni modo evidentemente non ho una mente abbastanza italiana da mettermi a distinguere su cosa sia meglio non pagare e non fare. Se una cosa è obbligatoria la faccio, se una cosa va pagata la pago. Da uno che gira senza bollo pagato, mi aspetto che giri anche senza aver fatto al revisione.
Ritratto di Ludoporto
16 novembre 2016 - 17:20
Intendevo dire revisione e non assicurazione certamente, tuttavia sono due cose distinte e separate e dato che averne una non implica l'altra il discorso che fai tu è completamente sconnesso
Ritratto di NeroneLanzi
16 novembre 2016 - 17:28
Non credo di aver mai affermato che sono connesse. Ho detto che dubito che un evasore fiscale abbia la coscienza civica per preoccuparsi della sua responsabilità di fare la revisione. Il bollo non pagato, in caso di controllo, risulta tanto quanto la revisione non effettuata, dunque la circostanza di un controllo è irrilevante ai fini del provvedimento di cui si sta discutendo. Certo, rimane la responsabilità in caso di incidente. Ma come dicevo, forse non ho una mentalità abbastanza italiana: distinguo tra lecito e non lecito, non in termini di gravità dell'illecito
Ritratto di Ludoporto
16 novembre 2016 - 17:31
la revisione implica la verifica dell'idoneità alla circolazione dell'auto, il bollo implica solamente una tassa. La priorità c'è eccome
Ritratto di daniele reitano
15 novembre 2016 - 21:12
Sono due cose totalmente diverse.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:57
Io ho visto nuove leggi ma non in questo settore e prevedo quello che ci aspetta: qualcosa di brutto per buona parte di chi lavora.
Ritratto di nicktwo
14 novembre 2016 - 13:13
a me sembrerebbe un'assurdita' fatto in europa... almeno se era in america dove epa e carb si fanno rispettare la cosa si poteva accettare... ma qui da noi, dai... saluti
Ritratto di Strige
14 novembre 2016 - 20:37
curiosita', visto che l'hai nominato. Ma la VW alla fine paghera' la multa? No perche' l'epa sta per chiudere, quindi se manca l'accusatore (oltre il fatto che pure le leggi anti-inquinamento cambieranno.....a favore di VW) difatto il processo e' nullo. Qualcuno sa qualcosa in merito?
Ritratto di nicktwo
15 novembre 2016 - 11:34
penso che a quel punto e gia' il ministero dell'ambiente a costituirsi parte civile... almeno che non finiscono per chiudere anche il dicastero in questione... saluti
Ritratto di nicktwo
14 novembre 2016 - 13:39
scomodo ma potenzialmente vero, e paradorsalmente spesso proprio nei segmenti piu' premium... fra l'altro un consiglio del genere non avrebbe per niente sfigurato nel programma erettorale di trumph... saluti
Ritratto di herm52
15 novembre 2016 - 11:17
Per chi non si può permettere l'acquisto di un'auto non ci sono problemi..... ci sono le targhe clonate o targhe provenienti dai paesi dell'est. E questi come fai a prenderli se non c'è volontà da parte delle forze dell'ordine?
Ritratto di follypharma
14 novembre 2016 - 14:13
2
mia moglie s'e' scordata di fare la revisine, scaduta a luiglio, e il mese scorso s'e' beccata 138 euro di multa : l'hanno presa usando le telecamere che danno in tempo reale se hai la revisione ok o no ...
Ritratto di follypharma
14 novembre 2016 - 14:16
2
mia moglie s'e' scordata di fare la revisine, scaduta a luiglio, e il mese scorso s'e' beccata 138 euro di multa : l'hanno presa usando le telecamere che danno in tempo reale se hai la revisione ok o no ... ho l'impressinoe che in italia per far girare l'economia come soluzione hanno trovato di obbligare la gente a spendere...
Ritratto di acterun
14 novembre 2016 - 14:22
Ottima trovata da incompetenti per spingere ancora più persone a non fare la revisione. Tutte le tasse sui mezzi di trasporto andrebbero riviste, a iniziare proprio da bollo e revisione. E quello che paghiamo per le auto e le moto DEVE essere innanzitutto utilizzato per rendere sicure le strade e fluidificare il traffico, non per coprire i buchi delle gestioni allegre e fare assistenzialismo.
Ritratto di maxstilo
14 novembre 2016 - 14:32
Premesso che tutti devono pagare le tasse che sia il bollo, canoni, iva, ecc ecc.....ma questo non mi sembra il metodo che "scovare" gli evasori. Si scarica la grana sulle officine che devono perdere anche il tempo a ricercare gli evasori (anche con il canone tv hanno fatto la furbata) ma non riescono da soli a ricercare gli evasori e punirli?? Perchè devono essere i centri di revisione a fare un lavoro (non pagato) che le regioni non riescono. Poi mettiamo il caso che l'officina autorizzata sbagli a rilasciare la revisione ad una persona che non ha pagato regolarmente il bollo, che si fa, si multa l'officina in questione con migliaia di euro e poi la si fa chiudere?? Al governo giocano a scaricare la colpa sui "disgraziati", comunque vada loro con zero lavoro portano a casa il risultato.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:22
Concordo con il discorso. Chi comanda parla, minaccia e poi se ne lava le mani. E chi paga alla fine?. E poi "loro" con zero lavoro non solo portano a casa il risultato, ma rubano alle spalle di cerca di rispettare le leggi.
Ritratto di Blueyes
14 novembre 2016 - 14:38
1
Su QR c'è un articolo interessante sui costi emergenti da questa trovata che andrebbero tutti a ricadere sul cittadino...ma poi tra l'altro, se io acquisto un veicolo il cui proprietario non ha mai pagato il bollo, ma dopo io l'ho sempre pgato come funziona? La revisione si bliocca lo stesso?
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:23
Ecco: ci manca pure questa, così l'ultimo di turno si becca le evasioni di chi lo ha preceduto.
Ritratto di dumbo54
14 novembre 2016 - 15:22
2
Come sempre, il PD fa schifo....#iovotono
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:24
non solo il PD, ma tutta la politica in sé.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:25
difficile.
Ritratto di herm52
15 novembre 2016 - 17:32
Non preoccuparti il problema che hai è un problema degli ITALIOTI; non esistono medicine alla soluzione del problema questo per qualsiasi tipo o colore del gruppo che ci amministra.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:59
Qui ci vuole una soluzione estrema. Meglio se esterna sulla quale noi non possiamo intervenire.
Ritratto di Shakito
14 novembre 2016 - 16:09
1
E a chi ha acquistato un'auto usata, il cui precedente proprietario non aveva pagato uno o più bolli cosa fanno? Gli bloccano il mezzo? Credo sia scontato che non sarà così, ma siamo in Italia quindi...
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:25
Eh, già, siamo proprio in Italia...con tutto quello che ne consegue.
Ritratto di AlexTurbo90
14 novembre 2016 - 16:50
La revisione certifica la validità e lo stato del comparto meccanico del veicolo. Cosa c' entri questo con il bollo, lo sanno solo loro.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:26
Soldi, soldi, soldi,soldi, soldi...nient'altro che soldi. Che poi butteranno dalla finestra in avventure alquanto strambe...
Ritratto di Cesangy
15 novembre 2016 - 12:54
....concordo
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:30
Spesso si insinua che nella poltica ci siano inflìltrazioni di un certo tipo, ma tutti ovviamente negano...Non è vero mai nulla. Allora ad essere malintenzionati chi sarebbero: i cittadini fedeli di questo paese?
Ritratto di Dragstar68
14 novembre 2016 - 17:50
Controlliamo anche l'assicurazione già che ci siamo....
Ritratto di tonno83
14 novembre 2016 - 17:52
spero passi sta proposta perchè bisogna pagare tutti ma di meno
Ritratto di Ludoporto
15 novembre 2016 - 08:21
Che furbone...se ti auguri di pagare meno di bollo perché lo Pagano pure gli altri allora vivi nel mondo dei sogni, non abbasseranno mai la tassazione...
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:32
Infatti sono anni che suonano le trombe tutti quanti, ripetendo che abbassano le tasse. Bufala solenne.
Ritratto di gilrabbit
15 novembre 2016 - 08:37
A quando l'apparecchietto che conta quantoi respiri facciamo al minuto? Lo dico a voi più giovani: "il 4 dicembre non fatevi scappare l'occasione di mandare questo sindachetto da quattro soldi a casa". Ad accompagnarlo alla corriera che lo riporta a Firenze ci penseremo noi romani.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:34
Io sono pessimista: neanche dopo il 4/12 cambierà qualcosa. Come ha già scritto e sentenziato qualcuno in altro luogo: "si cambia per non cambiare".
Ritratto di gilrabbit
16 novembre 2016 - 13:00
Mark Twain ha scritto" Se votare servisse a qualcosa non ce lo lascerebbero fare". Però visto che ci vado e visto che peggio di come stiamo non possiamo andare mi tolgo la soddisfazione di mandare sto ducetto da quattro soldi a casa. se poi ne arriva un'altro...stessa fine e così via fin quando potro votare. Io le tasse le voglio pagare anzi le pago da sempre però siccome per lavoro giro il mondo e vedo come vivono in altri paesi non posso farmi prendere per i fondelli da costoro. Conosco benissimo l'Ungheria e ti posso garantire che per stile di vita educazione e governo sono 100 anni avanti a noi e ogni giorno andrà meglio e questo che dice? "Non vogliamo pagare per far alzare su i muri ad altri" manco fosse il Trump di Pontevecchio. Fino ad una settimana fa faceva il lecca cu@o di Clinton e soci e ora fa il Trump bullo di periferia? Ecco perchè voto un NO grande come una casa ed eccop peerchè invito ogni persona che incontro a fare altrettanto. Chi non vota...poi stia zitto!
Ritratto di Dorian
15 novembre 2016 - 08:38
Politica e trasporti, praticamente un ossimoro! Chi non paga il bollo fa benissimo e se non facesse le revisioni lo farebbe anche di più! Sti cani rognosi dei nostri amministratori, ma dico io: ma quale bollo devo pagare quaaaaaleeeee???? Cosa ho in cambio???? Le strade di Beirut!!!
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:36
Proprio: le strade oggi sono un orrore.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:36
E non solo: sono un terrore per le auto con i guasti che provocano.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 novembre 2016 - 08:56
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:37
Già.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 novembre 2016 - 08:56
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Cesangy
15 novembre 2016 - 12:51
...premesso che il "bollo auto" è una tassa odiosa, la proposta è buona..... ma siccome siamo in Italia succederà che gli evasori del bollo continueranno a non pagarlo ed in più non andranno neanche a fare la revisione..... fino a quando non verranno "beccati" e a quel punto resteranno a piedi...
Ritratto di Cesangy
15 novembre 2016 - 13:12
.....preciso: la proposta è buona solo per far pagare chi non ha mai pagato, ma di fatto è una grandissima str****ta perchè non si può mettere in relazione una tassa con la condizione dell'automezzo..
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:40
io vorrei sapere cosa potrà accadere se verrà fermato l'auto della personalità pubblica senza il bollo pagato osenza la revisione...Ah, ma loro sono sempre esenti per altre ragioni...perciò nisba.
Ritratto di WHITEFISH37
15 novembre 2016 - 13:58
E con i furboni delle auto targate in Romania e Polonia cosa hanno fatto per fargli pagare la tassa? Un bel cavolo fritto! In Italia manca una cosa di cui si è perso il significato: CONTROLLO! Con questi paraventi il Ministero della motorizzazione civile dovrebbe fare un bel decreto con cui si stabilisca che "POSSESSO VALE TITOLO" in caso di autovetture circolanti in Italia da parte di titolari in Italia residenti e quindi assoggettarli alle leggi italiane qualunque sia la targa! Ma figuriamoci! L'inerzia di questi gran governanti non si batte!
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:44
Da noi sono anni che si parla, si discute, si proclama, si promette, si minaccia, si sentenzia. Ma arrivando al nocciolo della questione: i controlli? Latitano, oppure si fa un controllino a campione, una bottarella qua e là e poi il niente assoluto. Ma non c'è da preoccuparsi, qualche disgraziato da pelare per i tutto il paese esiste sempre.
Ritratto di Lo Stregone
15 novembre 2016 - 17:44
La Svizzera al ns confronto pare un pianeta diverso dal nostro.
Ritratto di H-ROSSA無限
15 novembre 2016 - 18:37
1
Già di per se il bollo è la tassa più scema di questa stramba nazione, se poi ci infiliamo anche le autostrade più costose d'Europa, il carburante fra i più costosi d'Europa, gli stipendi bloccati da non so quanto anni, e chi governa che si è piazzato là senza che nessuno di noi l'abbia votato, significa che la Corea del Nord non è tanto tanto diversa dall'Italia.... (Ovviamente sono sarcastico)
Ritratto di WHITEFISH37
16 novembre 2016 - 16:32
Lo Stato italiano è il peggior estorsore che si possa immaginare... Quanto ad assomigliare alla Corea (del Nord ovviamente) questi italiani, poveri sprovveduti, non sanno nemmeno dove stia di casa la vera democrazia tant'è vero che, da quel popolo bue che è, si prende tranquillamente tutti i cetrioli più grossi senza batter ciglio! evidentemente la maggioranza preferisce essere trattato da suddito piuttosto che da cittadino. Speravo tanto che le nuove generazioni assumessero maggiore coscienza dei propri diritti ma vedo invece che preferiscono molto di più spinelli, alcol, coca e teppismo: cari miei preparatevi al peggio!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser