NON È L’UNICA - Dove fare il pieno in zona pagando il meno possibile? Da oggi, può dirtelo Osservaprezzi, l’app del ministero dello Sviluppo economico (che, comunque, non è l’unica a offrire questo servizio su smartphone e tablet): gratuita, disponibile su Googleplay per Android e su iTunes per iOS, dovrebbe incentivare (almeno nelle intenzioni del ministero) la concorrenza fra gestori.
OCCHIO AL COLORE - Sviluppata in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, l’app è stata pensata per consentire di trovare i distributori di carburanti più comodi e convenienti per il rifornimento. Col segnale Gps attivo sullo smartphone, cliccando sull’icona dell’app appare una schermata di benvenuto, poi la pagina principale con la mappa (è possibile scegliere fra benzina, gasolio, Gpl e metano). I colori delle bandiere indicano il livello di prezzo secondo una semplice gradazione cromatica: verde per il più basso, rosso per quello più caro. Probabilmente, questa app avrà bisogno di qualche tempo per essere affinata dal ministero. E va ricordato che si attende ancora una vera liberalizzazione del settore, con le tasse sul carburante che sfiorano il 60% del costo complessivo.