NEWS

Benzina, ecco l’app del ministero

23 maggio 2014

Osservaprezzi è l’applicazione del ministero dello Sviluppo economico in grado (così viene assicurato) di indicare i benzinai con i listini migliori.

Benzina, ecco l’app del ministero
NON È L’UNICA - Dove fare il pieno in zona pagando il meno possibile? Da oggi, può dirtelo Osservaprezzi, l’app del ministero dello Sviluppo economico (che, comunque, non è l’unica a offrire questo servizio su smartphone e tablet): gratuita, disponibile su Googleplay per Android e su iTunes per iOS, dovrebbe incentivare (almeno nelle intenzioni del ministero) la concorrenza fra gestori. 
 
OCCHIO AL COLORE - Sviluppata in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, l’app è stata pensata per consentire di trovare i distributori di carburanti più comodi e convenienti per il rifornimento. Col segnale Gps attivo sullo smartphone, cliccando sull’icona dell’app appare una schermata di benvenuto, poi la pagina principale con la mappa (è possibile scegliere fra benzina, gasolio, Gpl e metano). I colori delle bandiere indicano il livello di prezzo secondo una semplice gradazione cromatica: verde per il più basso, rosso per quello più caro. Probabilmente, questa app avrà bisogno di qualche tempo per essere affinata dal ministero. E va ricordato che si attende ancora una vera liberalizzazione del settore, con le tasse sul carburante che sfiorano il 60% del costo complessivo.


Aggiungi un commento
Ritratto di onavli§46
23 maggio 2014 - 20:32
è veramente ridicolo come il resto del Governo. Ora si da pure l'indicazione di dove i carburanti, mediante segnalazione app su smartphone e tablet, ecc. costano meno al consumo privato. Ma la genialità, di tali teste di belin, non potrebbe prevedere più semplicemente di formulare decreti e/o dl, per rimuovere qualche accise. No è troppo facile, e sopratutto non si vuole fare, altrimenti guadagnano meno loro signori collusi con le aziende petrolifere. Un grande rivoluzionario, aveva detto una volta: "verrà il giorno, quando il popolo sarà stremato, asfissiato, e dunque ridotto ad una larva dal potere corrotto e dispotico, che dalle dita delle mani delle persone usciranno pallottole atte a far giustizia.".
Ritratto di apm
23 maggio 2014 - 22:20
Preferisco PrezziBenzina, che oltre ad indicare i prezzi di listino mostra i prezzi effettivi alla pompa segnalati dagli utenti (me compreso).
Ritratto di Jinzo
25 maggio 2014 - 13:59
che truccano le pompe...
Ritratto di marco_ask
29 maggio 2014 - 22:46
1
Io rimango fedele a PrezziBenzina, che non mi ha mai dato problemi.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser