NEWS

Parcometro: no bancomat, no multa?

15 marzo 2017

Parcometri senza bancomat: una sentenza ha annullato la multa sulle strisce blu. In realtà, però, la questione è soggetta a diverse interpretazioni.

Parcometro: no bancomat, no multa?

COME PREVISTO - Il problema era esploso già otto mesi fa (vedi qui): stando ad alcune interpretazioni della legge di stabilità 208/2015, se un parcometro è privo di bancomat, la multa sulle strisce blu non vale. Il motivo? Quella norma ha previsto che, dal 1° luglio 2016, i parcometri della sosta debbano accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di credito o bancomat. In realtà, il sito internet poliziamunicipale.it aveva subito chiarito: i verbali sono legittimi, perché mancano ancora i decreti attuativi della legge. In altre parole, la norma che impone di accettare i pagamenti del ticket della sosta con le carte bancarie non è ancora operativa e vincolante. E, stando ad Aipark (l’associazione degli operatori di sosta e parcheggi), carte di credito e bancomat sono solo uno dei modi possibili di pagamento della sosta, poiché rimangono altri sistemi quali le monete, il “gratta e sosta”, e le app dello smartphone. Adesso, però, il giudice di pace di Fondi (Latina), con sentenza 16/20017, ridà fiato chi sostiene che le multe siano illecite: multa annullata dietro ricorso di un automobilista sanzionato per aver sostato sulle strisce blu senza aver pagato. Il parcometro infatti non accettava il bancomat.

LA SCAPPATOIA - Il fatto è che il comune, per legge, può sempre dimostrare l’oggettiva impossibilità tecnica. Tanto che, come ricorda l’Anci (Associazione dei comuni italiani), “la norma in questione non ha carattere esclusivo, ma stabilisce che la sosta possa essere pagata anche in via elettronica”. Non resta che attendere i decreti attuativi ministeriali, o almeno un parere da parte del ministero dei Trasporti. Nel frattempo, cautela coi ricorsi: la materia è soggetta a più interpretazioni.



Aggiungi un commento
Ritratto di Sepp0
15 marzo 2017 - 16:59
Ma anche senza Bancomat, basterebbe che accettassero anche le banconote e possibilmente dessero il resto. Dove vivo io accettano quasi tutti solo le monete e non danno resto. Una roba veramente allucinante.
Ritratto di Devil_1982
16 marzo 2017 - 10:15
Senza Bancomat o Carte di credito la multa non deve valere.... ...è impensabile che un automobilista debba andare prima al bar più vicino per farsi cambiare i soldi e poi fare lo scontrino...dai è assurdo ai tempi d'oggi!!! Come il Bollo...si dovrebbe pagare una tassa fissa ..indipendentemente dai KW che ha la macchina......vabbhè...siamo in Italia!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 26 luglio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser