ADDIO AL CAVALLINO - Il 1 aprile è irresistibile la tentazione di fare uno scherzo ad amici, colleghi e conoscenti. Questo vale anche per le case automobilistiche, che pubblicano notizie false per vivere in modo goliardico lo spirito di questa giornata, quando in tutto il mondo è abitudine schernire con ironia altre persone. Lo scherzo meglio architettato è della Porsche, che ha diffuso persino un comunicato alla stampa per raccontare di un’insolita novità al debutto con la berlina elettrica Taycan: il cavallino presente nel suo emblema (simbolo della città di Stoccarda, dove ha sede la Porsche) è stato sostituito da un codice QR, quei loghi da inquadrare con la camera dello smartphone che rimandano automaticamente a un sito internet dove ottenere informazioni. Il codice QR, stando alla spiegazione, fa capire che la casa tedesca sta puntando su innovazione e contenuti digitali.
RICARICHE LONTANE - Su Twitter invece la Lamborghini ha pubblicato l’immagine di un rimorchio coordinato alla coupé Huracan, mentre la Land Rover ha fatto credere di aver installato la più remota colonnina al mondo per ricaricare le batterie di auto ibride ed elettriche: la falsa immagine ritrae l’ibrida Range Rover P400e in carica presso una scogliera nell’Isola di Skye, in Scozia, un luogo complesso da raggiungere a oltre 20 km dalla più vicina strada asfaltata. Gli scherzi della Toyota per il 1 aprile sono la variante cabriolet del furgone a 9 posti HiAce e un originale pick up su base Yaris. In molti sono rimasti con l’amaro in bocca per il Pesce d’Aprile della Hyundai, che ha diffuso in rete le ricostruzioni di una spyder a 2 posti “griffata” dalla sua versione sportiva N: la speranza infatti era che quest’auto fosse reale e non fittizia. La MAK, azienda che realizza cerchi in lega, ha annunciato la disponibilità di una fantomatica app per smartphone che permette di cambiare colore dei cerchi in lega della propria auto.
UNA BERLINA DALLA JEEP - Alla “festa” ha partecipato anche la FCA, che ha fatto “tremare” gli amanti della Jeep (marchio specializzato nelle fuoristrada) mostrando una ricostruzione grafica della sua prima berlina. Per il Regno Unito invece la Fiat ha pensato alla serie speciale Panda Hawaii, dove ispirata all malconcia Fiat Cinquecento gialla con una portiera rossa guidata da un protagonista della serie tv The Inbetweeners: la Panda ha gli stessi colori e un tranquillo motore a benzina di 0.9 litri, lo stesso della Cinquecento degli Anni 90. La Skoda invece ha pensato ad un sistema che illumina il terreno quando si apre e chiude la portiera lato guida: al posto di proiettare l’emblema del marchio, come avviene per alcuni modelli, il sistema ProjectPal ricorda ad esempio di gettare la spazzatura. La BMW invece ha pubblicizzato una speciale vernice in grado di ricaricare di notte le batterie delle ibride i3 e i8. La tradizione del Pesce d’Aprile non ha risparmiato nemmeno il mondo delle corse: Nico Rosberg ha pubblicato un video su YouTube intitolato “Il mio ritorno in pista nel 2020”, dove però racconta il dietro le quinte del Gp del Bahrain, mentre il piccolo circuito inglese di Castle Combe ha fatto credere di ospitare una gara di Formula 1 nella prossima stagione.