NEWS

Il navigatore scopre la “realtà aumentata”

10 maggio 2011

Grazie a una telecamera, il navigatore della Pioneer permette di sovrapporre le indicazioni stradali alle immagini reali. Sarà in vendita alla fine del mese in Giappone all'equivalente di circa 2.600 euro.

UN OCCHIO IN PIÙ - La Pioneer ha presentato in Giappone il satellitare AVIC-VH09CS a “realtà aumentata”, che grazie a una sovrapposizione di livelli informativi, dovrebbe garantire una migliore navigazione a chi si trova alla guida di un'auto. Come per gli apparecchi più tradizionali, questo strumento combina i dati delle mappe e la posizione dell'auto (grazie ai satelliti) sovrapponendoli, però, alle immagini girate da una telecamera frontale.

LEGGE I CARTELLI - Secondo la Pioneer, grazie all'“occhio elettronico” il guidatore potrà avere indicazioni più precise e facilmente comprensibili; per esempio, quando deve affrontare un incrocio. Inoltre, come già avviene in alcune auto, la telecamera può leggere la segnaletica stradale e i semafori. Il navigatore AVIC-VH09CS della Pioneer è integrato nella plancia, utilizza uno schermo di 7 pollici (a sfioramento) ed è dotato di lettore CD/DVD, presa Usb per collegare i lettori musicali e sistema Bluetooth. Sarà in vendita in Giappone entro fine mese a circa 2.600 euro.


navigatore_satellitare_route_66.jpg


NON SOLO PIONEER - Ad inizio anno, in occasione del Mobile World Congress, la Route 66 ha presentato il suo navigatore portatile a “realtà aumentata”, il Route 66 Maps + Navigation (nella foto qui sopra): rispetto ai navigatori tradizionali aiuta il guidatore a seguire la giusta strada attraverso una finta auto da seguire.



Aggiungi un commento
Ritratto di NITRO75
10 maggio 2011 - 16:21
ottimo prezzo........quasi regalato confrontato col fatto che uno da 90 euro ti porta a destinazione ugualmente......perchè a quello deve servire.......ne venderanno un sacco.
Ritratto di hotdog
10 maggio 2011 - 16:24
l'idea non è male... ma secondo me distraggono troppo dalla strada!! La vera soluzione saranno i sistemi head-up display che oggi forniscono solo poche informazioni.
Ritratto di TurboCobra11
10 maggio 2011 - 16:36
E' utile ma non è che uno finisce per guardare solo il navigatore e dopo alla strada chi ci guarda? Poi visto il prezzo penso che all'inizio ne venderanno pochi, a comprarlo saranno i malati di tecnologite che devono averlo a tutti i costi e subito, senza pensare che con 2500€ in meno puoi ottenere lo stesso risultato. Comunque, penso che sia un buon passo avanti, anche se invece di portare la realta nel navigatore che poi uno si distrae per guardarlo era meglio fare un navigatore che proietta i dati nella realtà ovvero nel parabrezza, risolvendo così il problema della distrazione da navigatore.
Ritratto di Al86
10 maggio 2011 - 17:54
L'idea sarebbe buona solo se integrata nel parabrezza (con un HUD ad esempio), messo su un coso a parte sarebbe solo fonte di distrazione aggiuntiva
Ritratto di Renault90
10 maggio 2011 - 18:14
già esatto, comodo perchè ha molte funzioni e legge cartelli però sarebbe piu comodo con un HUD display davanti al guidatore, li lo troverei un buon posto.
Ritratto di liinkss
10 maggio 2011 - 18:43
9
In fatti... ma secondo voi, cambia colore quando locka la macchina davanti, nella prima foto?... No, dico perché è più facile sapere quando posso sparare i sidewinder! ^_^ ah! La persona di fianco al pilota, si chiama Goose!
Ritratto di trap
10 maggio 2011 - 21:17
è proprio ciò di cui ho notato la mancanza negli attuali navigatori. Ci voleva proprio. Anche il prezzo non è male, considerando che è il primo modello lanciato sul mercato.
Ritratto di Claus90
10 maggio 2011 - 22:24
Molto intelligente e molto costoso meglio il tom tom a 99 euro che ugualmente mi porta a destinazione.
Ritratto di claudio-pozzato
11 maggio 2011 - 12:57
9
Esiste già un prodotto simile della Blaupunkt il "Travel Pilot" 300 o 500. Prezzo circa 500 Euro.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser