UN OCCHIO IN PIÙ - La Pioneer ha presentato in Giappone il satellitare AVIC-VH09CS a “realtà aumentata”, che grazie a una sovrapposizione di livelli informativi, dovrebbe garantire una migliore navigazione a chi si trova alla guida di un'auto. Come per gli apparecchi più tradizionali, questo strumento combina i dati delle mappe e la posizione dell'auto (grazie ai satelliti) sovrapponendoli, però, alle immagini girate da una telecamera frontale.
LEGGE I CARTELLI - Secondo la Pioneer, grazie all'“occhio elettronico” il guidatore potrà avere indicazioni più precise e facilmente comprensibili; per esempio, quando deve affrontare un incrocio. Inoltre, come già avviene in alcune auto, la telecamera può leggere la segnaletica stradale e i semafori. Il navigatore AVIC-VH09CS della Pioneer è integrato nella plancia, utilizza uno schermo di 7 pollici (a sfioramento) ed è dotato di lettore CD/DVD, presa Usb per collegare i lettori musicali e sistema Bluetooth. Sarà in vendita in Giappone entro fine mese a circa 2.600 euro.
NON SOLO PIONEER - Ad inizio anno, in occasione del Mobile World Congress, la Route 66 ha presentato il suo navigatore portatile a “realtà aumentata”, il Route 66 Maps + Navigation (nella foto qui sopra): rispetto ai navigatori tradizionali aiuta il guidatore a seguire la giusta strada attraverso una finta auto da seguire.