DALLA 500 ALLA GIULIETTA - Entro la fine di quest’anno sarà possibile acquistare un nuovo pneumatico della Pirelli: si chiama Cinturato P1 ed è studiato per citycar e berline compatte (dalla Mini, all’Audi A1, dalla Fiat 500 alle Alfa Romeo MiTo e Giulietta). Si affianca agli altri componenti della “famiglia Cinturato” (P4, P6 e P7) che puntano su lunga durata, ridotti consumi di carburante e bassa rumorosità, oltre alle buone prestazioni su strada, con particolare riguardo alla frenata sul bagnato. Proprio il Cinturato P4, nato nel 2008 insieme al P6, verrà via via sostituito dal nuovo Pirelli Cinturato P1 (anche se alcune misure del P4 saranno disponibili ancora per un paio d’anni).
ANCORA PIÙ ECOLOGICO, E SICURO - Secondo la Pirelli, il Cinturato P1 ha una resistenza di rotolamento inferiore del 25% a quella del P4. Così, sempre in base ai dati del produttore milanese, i consumi di carburante (e quindi le emissioni di anidride carbonica e di gas inquinanti) scendono anche del 4%. Per ottenere questo risultato, i tecnici della Pirelli si sono concentrati sulla riduzione di peso, sulla realizzazione di fianchi più aerodinamici e sull’affinamento delle mescole. Insieme a un nuovo disegno del battistrada, queste soluzioni hanno permesso di ridurre anche la rumorosità di circa 1,5 dB (e di 1 dB per quanto riguarda quella avvertibile all’interno dell’abitacolo). Infine, per il nuovo Cinturato P1 la Pirelli parla anche di migliorate prestazioni in frenata: lo spazio di arresto si è ridotto del 4% su asfalto asciutto e del 3% sul bagnato, sempre rispetto al già valido Cinturato P4.
ANCHE IN VERSIONE ANTI-FORATURA - Il nuovo Pirelli Cinturato P1 si potrà montare su cerchi di 14, 15 o 16 pollici, mentre i codici di velocità disponibili saranno da T (fino a 190 km/h) a V (fino a 240 km/h). Inoltre, alcune misure saranno prodotte anche in versione run flat, ovvero permetteranno di percorrere fino a 80 km a una velocità massima di 80 km/h anche se la pressione all’interno della gomma è zero in seguito a una foratura. Infine, secondo la casa costruttrice, la “vita” del nuovo Cinturato P1 è stimata in 60.000 km: non pochi, considerando che la percorrenza media di un’auto in Italia è attorno ai 15.000 km all’anno.