NEWS

Pirelli Cinturato P1: la gomma ecologica per auto piccole e medie

06 aprile 2011

Un nuovo pneumatico Pirelli promette di far consumare meno e di ridurre la rumorosità: è il Cinturato P1, disponibile entro fine anno per cerchi di 14, 15 e 16 pollici.

DALLA 500 ALLA GIULIETTA - Entro la fine di quest’anno sarà possibile acquistare un nuovo pneumatico della Pirelli: si chiama Cinturato P1 ed è studiato per citycar e berline compatte (dalla Mini, all’Audi A1, dalla Fiat 500 alle Alfa Romeo MiTo e Giulietta). Si affianca agli altri componenti della “famiglia Cinturato” (P4, P6 e P7) che puntano su lunga durata, ridotti consumi di carburante e bassa rumorosità, oltre alle buone prestazioni su strada, con particolare riguardo alla frenata sul bagnato. Proprio il Cinturato P4, nato nel 2008 insieme al P6, verrà via via sostituito dal nuovo Pirelli Cinturato P1 (anche se alcune misure del P4 saranno disponibili ancora per un paio d’anni).

 

Pirelli p1 2011 04 6


ANCORA PIÙ ECOLOGICO, E SICURO - Secondo la Pirelli, il Cinturato P1 ha una resistenza di rotolamento inferiore del 25% a quella del P4. Così, sempre in base ai dati del produttore milanese, i consumi di carburante (e quindi le emissioni di anidride carbonica e di gas inquinanti) scendono anche del 4%. Per ottenere questo risultato, i tecnici della Pirelli si sono concentrati sulla riduzione di peso, sulla realizzazione di fianchi più aerodinamici e sull’affinamento delle mescole. Insieme a un nuovo disegno del battistrada, queste soluzioni hanno permesso di ridurre anche la rumorosità di circa 1,5 dB (e di 1 dB per quanto riguarda quella avvertibile all’interno dell’abitacolo). Infine, per il nuovo Cinturato P1 la Pirelli parla anche di migliorate prestazioni in frenata: lo spazio di arresto si è ridotto del 4% su asfalto asciutto e del 3% sul bagnato, sempre rispetto al già valido Cinturato P4.
 

pirelli_cinturato_p1_mini_cooper.jpg


ANCHE IN VERSIONE ANTI-FORATURA - Il nuovo Pirelli Cinturato P1 si potrà montare su cerchi di 14, 15 o 16 pollici, mentre i codici di velocità disponibili saranno da T (fino a 190 km/h) a V (fino a 240 km/h). Inoltre, alcune misure saranno prodotte anche in versione run flat, ovvero permetteranno di percorrere fino a 80 km a una velocità massima di 80 km/h anche se la pressione all’interno della gomma è zero in seguito a una foratura. Infine, secondo la casa costruttrice, la “vita” del nuovo Cinturato P1 è stimata in 60.000 km: non pochi, considerando che la percorrenza media di un’auto in Italia è attorno ai 15.000 km all’anno.



Aggiungi un commento
Ritratto di armyfolly
6 aprile 2011 - 17:47
SI POTREBBE PARLARE TRANQUILLAMENTE DI UN OTTIMO PRODOTTO...MA IL PREZZO??
Ritratto di bravehearth
6 aprile 2011 - 18:00
quanto ai prezzi attendiamo e vediamo. tanto poi quelli veri sono la metà rispetto ai listini
Ritratto di trap
6 aprile 2011 - 18:40
...costeranno più della vecchia serie P3000 ma, considerato che faranno risparmiare 240* euro (60 per ogni gomma) in carburante, direi che convengono. Anche se costassero 40 euro in più. Senza considerare la vita più lunga della media. * considerando un percorso di 60000 km (la vita dei pneumatici) e un consumo di 15 km/L con la benzina a 1,5 euro/L
Ritratto di Claus90
6 aprile 2011 - 18:00
buon prodotto per le gomme ma l'audi a1 base nella seconda foto fa pena .
Ritratto di PRIAPO
7 aprile 2011 - 11:29
Non mi ha mai convinto più di tanto E poi ha la nomea che durano poco Ho provato a verificare per la mia Insignia (18") mi toccherebbe prendere solo delle Pzero quando potrebbero ampliare la gamma del P7...
Ritratto di PRIAPO
7 aprile 2011 - 11:29
Non mi ha mai convinto più di tanto E poi ha la nomea che durano poco Ho provato a verificare per la mia Insignia (18") mi toccherebbe prendere solo delle Pzero quando potrebbero ampliare la gamma del P7...
Ritratto di Alpha4
7 aprile 2011 - 12:45
Una gomma da utilitaria.. andrà bene per fare della città su macchine senza velleità sportive. Montarle su una Mito o su una Mini è un abominio. Mi sono ritrovato il P7 Cinturato sulla mia Scirocco acquistata a dicembre.. Tenuta laterale nulla, deriva accentuata, inserimento nullo. Sembra di guidare sulle uova. Sul bagnato niente da dire, prestazioni ottime. E questo P1 non sembra fare differenza.. Guardate poco sopra la foto della Mini.. Adesso cercate con attenzione la spalla della gomma sull'anteriore sinistra... Ops... ha preso il posto del battistrada..
Ritratto di Rock
7 aprile 2011 - 14:52
mmm...mi pare che nella foto della Mini, le gomme usate siano a pressione 0, per simulare la foratura, infatti parlano proprio di questo nel paragrafo appena sotto quella foto
Ritratto di Alpha4
7 aprile 2011 - 15:05
Io me lo auguro... purtroppo non sono attrezzato per vedere dall'esterno la resa delle mie P7, ma la sensazione è proprio quella..
Ritratto di Rock
7 aprile 2011 - 14:54
.
Ritratto di transponder
7 aprile 2011 - 15:15
penso che siano molto comode io possiedo una panda nuovo tipo. ma quanto costeranno rispetto a quelli normali? di sicuro saranno anche piu duri e quindi le buche si sentiranno di piu! Ma! sentiro un gommista.
Ritratto di crox200
7 aprile 2011 - 17:55
Da quello che so una minore resistenza al rotolamento significa un minore attrito della gomma sull'asfalto e mi viene spontaneo collegarlo a una minor tenuta di strada. Per la prima volta ho montato delle good-year excellence e devo dire che come qualita prezzo sono davvero ottime...la mia 147 si comporta ottimamente sia su bagnato che su asciutto... avevo le pirelli prima ma appena arrivate al 40 % sostituite immediatamente...mi spiace ma non valgono quello che costano...Il cinturato poi è una gomma per chi gira in città ovvero risparmia solo sullo spunto ma a velocità costante siamo quasi ai livelli di una michelin o G-Y!!!! Personalmente non le monterò per tenerle 2 o 3 anni e rischiare di rimanere deluso, preferisco cambiarle più spesso ma viaggiare come piace a me!!!
Ritratto di negus
15 novembre 2017 - 19:08
Ottimi, li ho da anni sulla mia Punto e vanno benissimo, consumo di carburante nettamente sceso e si consumano niente. P.S. per ottenere questi risultati si deve, ovviamente, avere uno stile di guida tranquillo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser