PER POCHI - La Rezvani Motors è una società automobilistica californiana nota per aver realizzato finora una sportiva del tipo barchetta, priva cioè di tetto e parabrezza. Si chiama Beast e vanta prestazioni di livello assoluto, grazie all’ottimo rapporto fra peso e potenza: il suo 2.4 eroga 305 CV e muove un totale di 750 chili, ragion per cui l’azienda dichiara un tempo di appena 3,5 secondi per completare il passaggio 0-96 km/h. La Beast ha prestazioni eccellenti già in configurazione base, che diventano straordinarie nella variante X: il motore sviluppa in questo caso 710 CV e l’accelerazione 0-96 km/h viene completata in soli 2,5 secondi. La Beast X (nelle foto) ha esordito negli scorsi giorni e verrà realizzata in appena 5 esemplari.
GIRA ALTO - La
Rezvani Beast (
qui sotto il video di una prova svolta negli USA) è essenzialmente una
Ariel Atom alla quale viene applicata una diversa carrozzeria. Cuore della vettura è un motore quattro cilindri di origine Honda, sovralimentato con due turbo e capace di spingersi fino ad un regime di rotazione inusuale per una vettura sovralimentata: il 2.4 sviluppa il valore di potenza massima a 7.350 giri/minuto, soglia raggiunta dai motori aspirati più prestazionali. La trasmissione è manuale a 6 rapporti. Si abbina ad un differenziale a slittamento limitato, mentre in opzione è disponibile il cambio sequenziale (con palette al volante).
ASSETTO REGOLABILE - La Rezvani Beast X impiega un telaio in acciaio al carbonio, freni Alcon da corsa e sospensioni di ottima qualità, grazie anche alla presenza di barre antirollio anteriori e posteriori. Non c'è il servosterzo. Le molle sono regolabili su 10 posizioni, di modo che gli amanti della guida in circuito possano definire il set-up ideale per le condizioni di guida. L’auto pesa 840 chili, è lunga 415 cm e monta cerchi in lega da 19 pollici, calzati da pneumatici adatti per l’utilizzo in pista. Il corpo vettura è in fibra di carbonio. Resta sconosciuto il dato relativo alla velocità massima, ma le numerose appendici aerodinamiche testimoniano il potenziale della vettura, che sarà in commercio negli Stati Uniti alla cifra base di 306.400 euro.