NEWS

Saab 9-4X: debutta a Los Angeles

19 agosto 2010

Una comunicazione del Salone americano conferma che il modello definitivo della suv svedese si vedrà dal vivo il 19 novembre. Intanto, dagli archivi della GM un codice alfanumerico svela molte delle sue caratteristiche tecniche

CONFERMA UFFICIALE - Un messaggio proveniente dall’account ufficiale su Twitter (il popolare sito di microblogging) del Los Angeles Auto Show ha confermato che il modello definitivo della suv 9-4X sarà presentato proprio nella prossima edizione del salone, che aprirà al pubblico il 19 novembre. Ma arriverà nei concessionari solo nel 2011.

SI È FATTA ATTENDERE
- I prototipi girano ormai da un paio di anni, tanto che c’è stato tempo addirittura di aggiornare la linea: gli ultimi esemplari hanno un muso più simile a quello della berlina 9-5, con la griglia centrale sviluppata meno in larghezza e più in altezza rispetto al passato. In ogni caso, la carrozzeria sarà praticamente identica a quella della concept 9-4X BioPower presentata nel 2008 (vedi foto in alto).
 

Saab 94 x spy 04
L'interno di un prototipo sorpreso da Auto Motor & Sport Svezia mostra un ambiente tipicamente Saab, con la plancia rivolta verso il guidatore.


COSTRUITA IN MESSICO
- Lunga circa 480 cm, sarà costruita nello stabilimento della GM di Ramos Arizpe, in Messico, dove viene prodotta anche la Cadillac SRX, che condivide con la suv della Saab l’ossatura e la meccanica. Infatti, il progetto era stato iniziato quando ancora la casa svedese era di proprietà degli americani, ma i nuovi proprietari (gli stessi della Spyker) hanno deciso di non abbandonarlo.

NUMERI E LETTERE CHE PARLANO - Ancora le caratteristiche tecniche non sono state ufficializzate, ma noi di alVolante siamo riusciti a risalire alla scheda interpretativa dei VIN della 9-4X. VIN sta per “Vehicle Identification Number” e si tratta di una sequenza di numeri e lettere che (in base a un codice interno a ciascuna casa) identificano un singolo modello e lo descrivono. Nel caso della 9-4X il VIN è del tipo 3G0FNPEYXBS123456. La prima posizione identifica la fabbrica, la seconda il produttore, la quinta il tipo di telaio e trazione, l’ottava il tipo di motore e le ultime sei il numero progressivo di produzione. Stando alla scheda, la 9-4X monterà motori V6 3.0 e 2.8 Turbo, entrambi a benzina, e sarà disponibile non solo con la trazione integrale ma anche con quella anteriore. E non mancherà una variante Aero, più sportiva. Per il mercato europeo, infine, dovrebbe esserci anche un diesel e un 2 litri turbo a benzina.



Aggiungi un commento
Ritratto di bravehearth
19 agosto 2010 - 16:53
complimenti ad al volante. quanto alla 9-4x potrebbe essere una degna rivale di audi q5 e bmw x3
Ritratto di volvert5
22 agosto 2010 - 11:36
Purtroppo caro mio, continueranno a comprare le tedesche, perchè sono tutti affascinati dal nome e dalle mode.....per me la glk fa schifo (in versione sport nn è male però), la q5 non ha personalità, la x3 è una costosissima e plasticosa x5 storpiata... Ben vengano le alternative svedesi come la volvo xc6o (a mio avviso stupenda) e questa saab, originali e buone qualitativamente....nn so come fare per far cambiare idea alle persone....
Ritratto di Federal
19 agosto 2010 - 17:05
richiama tanto alcuni suv Ford (esternamente)
Ritratto di Franc-one
19 agosto 2010 - 19:34
veramente molto ma molto bella questa saab, sicuramente costerà sempre quei 2 3 mila € di differenza in meno delle tedesche sempre piu in difficoltà (vedendo la x3 del 2011 mi viene da piangere e la q5 non è tanto meglio)....non nascondiamoci dietro a un dito, questa e la futura evoque della land rover sono stilisticamente molto meglio delle tedesche e molto probabilmente anche qualitativamente. Finalmente una ventata di aria fresca in saab dopo la 9-5, spero che l'impegno sia premiato...
Ritratto di wiliams
19 agosto 2010 - 21:02
Avete visto la consolle della plancia?La forma ricorda molto quella dell ALFA 159.Dove si intravede anche il pulsante dell avviamento.(almeno dovrebbe essere il pulsante dell avviamento.)
Ritratto di Massimo126
19 agosto 2010 - 22:11
sono sicuro...costa caro peccato :( a me mi piace sembra sportiva!!!!
Ritratto di hotdog
19 agosto 2010 - 23:41
non sembra affatto male... aspettiamo però di vedere le foto definitive. certo che tra Audi Q5, BMW X3, Volvo XC60, Range Rover Evoque e mercedes GLK c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Ritratto di Abominable Snow Tux
20 agosto 2010 - 09:14
non capisco perchè la saab si ostini a fare auto così brutte e costose!!!
Ritratto di Sprint105
20 agosto 2010 - 15:25
povera Saab, ridotta a fare dei suv scopiazzati da modelli americani. Che brutta fine... Già vendono poche auto, figuriamoci questo coso
Ritratto di Limousine
20 agosto 2010 - 22:02
Il nuovo suvvone svedese ha un design un po' massiccio, ma piacevole nel complesso. La forma della carrozzeria lascia supporre un abitacolo molto spazioso. Bello pure il design della plancia. In attesa d'ammirarla nella versione definitiva, porgo i migliori auguri di buon lavoro alla mitica SAAB.
Ritratto di clips70
21 agosto 2010 - 11:05
Nel complesso suv molto interessante (almeno dalle foto), credo che per poter dire con chi si confronterà sul mercato prima bisogna conoscere con certezza i motori......per il momento brava saab

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser