NEWS

La Subaru Outback si trasforma in una suv

Pubblicato 17 aprile 2025

La nuova generazione della Subaru Outback, che debutta negli USA, cambia del tutto: non è più una Legacy rialzata, ma una suv dall'espetto robusto.

La Subaru Outback si trasforma in una suv

QUANTA PLASTICA

Nata trent’anni fa come versione familiare della Legacy, con la settima generazione la Subaru Outback abbandona le forme da wagon rialzata e diventa una suv a tutti gli effetti. Pur rimanendo fedele alle sue caratteristiche di praticità, il nuovo stile della Outback si fa più imponente grazie a una carrozzeria molto più squadrata, con tanti e vistosi elementi protettivi in plastica nella parte bassa che danno un senso di robustezza. I fari anteriori sono divisi in due sezioni e incorniciano una grande griglia a “U” con il grande logo della Subaru al centro, mentre i fanali posteriori sottolineano l’elevata altezza da terra e la larghezza della vettura. L’auto è più robusta non solo nell’aspetto, ma anche nella pratica, con barre sul tetto in grado di supportare un carico statico fino a 100 kg (che diventano 365 kg quando l'auto è ferma).

PIÙ DIGITALE E RAFFINATA

Le modifiche continuano all’interno della nuova Subaru Outback, dove sono integrati due nuovi display: il quadro strumenti diventa digitale e ha una diagonale di 12,3 pollici, mentre quello centrale per il sistema infotainment misura 12,1 pollici ed è dotato di un nuovo processore che dovrebbe garantire risposte più rapide. Sotto allo schermo centrale torna una serie di pulsanti fisici, in modo da non dover più passare dal monito centrale per regolare le impostazioni del climatizzatore e altre funzioni. La Subaru assicura che i passeggeri della nuova Outback godranno di un comfort di marcia maggiore, non solo per la riduzione del 42% del rollio e del 10% dei fruscii aerodinamici, ma anche per il maggior agio per la testa ottenuto grazie a una linea del tetto più alta di 5 cm. Rimane da vera station wagon il bagagliaio, che migliora la sua capienza di 5 litri arrivando a 995 litri caricando fino al tetto. 

TECNICA COLLAUDATA

Sotto al cofano della Subaru Outback 2025 viene confermato il 4 cilindri boxer di 2,5 litri aspirato, che ora arriva a 180 CV di potenza e 240 Nm di coppia, scaricate a terra dalla trazione integrale attraverso il cambio CVT con 8 rapporti simulati. Negli USA, per alcune versioni, sarà anche disponibile un 2.4 turbo con 260 CV e 370 Nm. Tutte le Subaru Outback di settima generazione sono equipaggiate con il sistema di trazione integrale X-Mode aggiornato, per ottenere le migliori condizioni in diversi ambiti del fuoristrada: del resto la suv offre un bloccaggio del differenziale centrale più rapido per ridurre lo slittamento delle ruote e garantisce un’altezza da terra di 22,7 cm, quindi non ha nessuna paura di sporcarsi le ruote. La nuova Outback debutterà negli Stati Uniti verso la fine del 2025.

VIDEO
Subaru Outback
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
18
5
4
5
9
VOTO MEDIO
3,4
3.439025
41


Aggiungi un commento
Ritratto di ronf
17 aprile 2025 - 12:30
Viva I pulsanti fisici
Ritratto di Volpe bianca
17 aprile 2025 - 12:52
Che leggiadrìa, avrà il cx di un pullman.
Ritratto di Quello la
17 aprile 2025 - 13:06
Talmente brutta da essere una vera Subaru. Promossa.
Ritratto di Miti
17 aprile 2025 - 13:35
1
Concordo... Mi ricorda una domanda di anni fa ... cos'ha fatto Inter ieri ? ha perso, ovviamente... Buona Pasqua a te e a tutti tuoi cari !!!
Ritratto di AlvolANO
17 aprile 2025 - 13:21
Ha più di qualcosa di sbagliato, però mi piace
Ritratto di BZ808
17 aprile 2025 - 13:55
Brutta, decisamente brutta!
Ritratto di Mc9
18 aprile 2025 - 06:24
È una Subaru, non dev'essere bella
Ritratto di deutsch
18 aprile 2025 - 08:25
4
e nemmeno consumare poco, tanto in America è un problema che non si pongono, qui in Europa la co2 non la aiuterà e neanche i costi di rifornimento
Ritratto di Mc9
18 aprile 2025 - 09:35
Subaru non è l'auto di rappresentanza. Anche se io la guiderei domani per tutta la vita
Ritratto di deutsch
22 aprile 2025 - 08:38
4
a giudicare dalla vendite non è un problema di rappresentante ma di gente comune. a parte 4 affezionati del marchio non la compra nessuno, ognuno per i propri motivi ma il risultato non cambia
Ritratto di BZ808
18 aprile 2025 - 17:26
Però non essere brutta aiuterebbe... ;-)
Ritratto di Mc9
19 aprile 2025 - 03:12
È brutta modo suo, non come lo potrebbe essere un SUV medio di questi tempi. È un brutto funzionale.
Ritratto di BZ808
19 aprile 2025 - 06:18
Questa definizione te la rubo e me la gioco in qualche conversazione tra amici X-))) Battute a parte, proprio ieri vedevo la precedente versione che guida il titolare di una ditta di movimento terra: messe a confronto, la nuova sta alla vecchia come una Pontiac Aztek sta a una MB Gullwing!
Ritratto di Mc9
19 aprile 2025 - 10:26
La precedente versione era molta roba. Tralasciando consumi da portacontainer Maersk una carrozzeria sw rialzata con trazione integrale e affidabilità al top la rendevano (rendono) un best buy per chi cerca praticità
Ritratto di giocchan
17 aprile 2025 - 14:11
Praticamente un carrarmato...
Ritratto di ziobell0
17 aprile 2025 - 14:21
design leggero, filante, ha la grazia di una saltatrice in alto
Ritratto di AndyCapitan
17 aprile 2025 - 19:01
4
ahah...e' pesante come un macigno sto design!
Ritratto di Jimgoose
17 aprile 2025 - 14:24
Benzina aspirato,cvt frullallegro e ben 240nm,in sostanza un modello statico,turbo in eurolandia non arriverà mai,alla fine è una specie di land cruiser..subaru sempre peggio,in caduta libera
Ritratto di Balzar
17 aprile 2025 - 14:52
La sua fortuna è stata proprio perché era una Legacy rialzata. Adesso è ancora peggio della Forester.
Ritratto di Sherburn
17 aprile 2025 - 15:15
Quando lessi che diventava suv ci rimasi male, ma invece mi piace. Peccato essere un pezzente, potessi - la prenderei. Certo, avesse il cambio manuale sarebbe davvero perfetta.
Ritratto di Corrado Mauceri
17 aprile 2025 - 15:18
Carro armato
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
17 aprile 2025 - 16:47
un design che esprime lo stesso dinamismo di un incudine
Ritratto di Gordo88
17 aprile 2025 - 16:48
1
Mamma mia horribilis..
Ritratto di Simone Pettenuzzo
17 aprile 2025 - 17:42
Sarà anche brutta fuori ma gli interni non sembrano affatto male... Poi ribadisco che chi prende subaru, la prende per l'affidabilità (come tutte le giapponesi)
Ritratto di Autosport
17 aprile 2025 - 18:28
Orribile.......persino peggio di alcune cinesi !!!
Ritratto di _ELAN_
17 aprile 2025 - 23:38
C'è una grossa suv bavarese che tuttavia resta inarrivabile.
Ritratto di Rav
17 aprile 2025 - 19:21
4
Tanto valeva chiamarla Tribeca... o Foresterona
Ritratto di Flynn
17 aprile 2025 - 20:07
2
Perché ?
Ritratto di Ant.o.lantio6
17 aprile 2025 - 20:49
Mi ricorda la jeep che costruivo con i Lego da bambino
Ritratto di MirkoSubaru
17 aprile 2025 - 21:43
1
Auto di sostanza, robusta e affidabile! Una Subaru non è fatta per essere osservata esteticamente, ma va osservata tecnicamente. Ripartizione delle masse, trazione integrale efficace, motore boxer performante. Avanti così Subaru! Unica marca che non prende in prestito motori a destra e manca, come ad esempio un certo 1.2 puretech montato su Opel, Peugeot, Citroën, Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Jeep,.... Dimentico qualcuno?
Ritratto di _ELAN_
17 aprile 2025 - 23:31
Una Outback di 15 anni fa si osservava eccome, ed aveva il baricentro anche più basso.
Ritratto di alex_rm
17 aprile 2025 - 22:56
Linee vecchio stile è molto squadrate,può essere piacevole esternamente ed internamente.consumi proibitivi per l’Italia venderà molto negli usa
Ritratto di _ELAN_
17 aprile 2025 - 23:36
Pullmino da guerra per stuzzicare appetiti sovranisti, destinato a corroborare un'identità il più possibile machista, senza compromessi con robe europee tipo "lo stile" o "il design". Sappiamo già che avrà il suo successo e dove.
Ritratto di Sherburn
18 aprile 2025 - 12:26
Quindi quei cassoni neri della Mercedes, Audi e Bmw, che affliggono le città (perchè quella gente va in vacanza in business, il GLE serve loro per il commuting del chihuahua della moglie) quelli sono per chi se li può permettere, "è sempre stato così, signora mia" - "ah ma la sua è invidia sociale". Un'auto bella solida e funzionale, no, è per sovranisti.
Ritratto di _ELAN_
20 aprile 2025 - 10:01
Ironia da lei non colta, mi avvilisco.
Ritratto di Sherburn
20 aprile 2025 - 10:09
Mi spiace! Ero accecato
Ritratto di Gasolone
17 aprile 2025 - 23:45
2400 turbo a benzina. Pura poesia
Ritratto di Andre_a
18 aprile 2025 - 01:53
A me piaceva un sacco la terza serie, quando era ancora una Legacy rialzata
Ritratto di mika69
18 aprile 2025 - 08:21
Ho la attuale Outback....mi dispiace ma dovrò cambiare modello all'atto della sostituzione. Questa proprio non la digerisco, e così fatta non mi serve più. Guarderò in casa Audi probabilmente.
Ritratto di 72Luca
18 aprile 2025 - 08:49
3
Personalmente (sottolineo che è un commento personale, prego gli hater seriali di evitare inutili giudizi a riguardo, grazie) questa nuova veste da "Transformers" mi piace molto. Le Subaro da sempre esercitano su di me un fascino particolare perché sono inconfondibili e questo non è poco soprattutto ora che viviamo in un mondo di cloni rimarchiati e accozzaglie varie... La plancia ha un vago sapore Toyota Rav4 forse ne è stata la base di partenza. Il punto debole delle Subaro per me sono le motorizzazioni offerte, anche se questa sembra interessante. Se mi servisse un'auto del genere non avrei dubbi.
Ritratto di mika69
18 aprile 2025 - 09:32
SubarU.
Ritratto di 72Luca
18 aprile 2025 - 09:44
3
Ops....:-))))
Ritratto di Trattoretto
18 aprile 2025 - 09:11
Scatolozzo
Ritratto di Trattoretto
18 aprile 2025 - 18:56
Una delle auto più brutte (sia fuori che dentro) che abbia mai visto. Al confronto certe cinesi sembrano disegnate da Michelangelo.
Ritratto di Oxygenerator
18 aprile 2025 - 09:17
Per americani. Insomma un’americanata in salsa giappo.
Ritratto di _ELAN_
20 aprile 2025 - 10:03
Teniamo presente sempre che ad oggi esistono anche mostruosità europee per europei, ed hanno sovente un'elica sul cofano...
Ritratto di AZ
18 aprile 2025 - 09:35
Brutta linea.
Ritratto di TDI_Power
18 aprile 2025 - 15:34
Finalmente si sono decisi a togliere di mezzo l'aspiratone da 5km/l senza coppia, incredibile
Ritratto di il_purista5
18 aprile 2025 - 16:46
americanata, mi piace
Ritratto di Truman200
19 aprile 2025 - 21:48
Ma ancora boxer? Son rimasti agli anni 70 Dell alfasud
Ritratto di _ELAN_
20 aprile 2025 - 09:58
Hanno fatto anche una elettrica per stare al passo moderno dei cinesi.
Ritratto di _ELAN_
20 aprile 2025 - 10:02
Però se un gippone squadrato si chiama Land Cruiser va bene....
Ritratto di marcoveneto
22 aprile 2025 - 12:43
Mamma mia, pare fatta con i Lego da quanto è squadrata. Peggiora tra l'altro, notevolmente, nell'allestimento specialistico, non presente qui nelle foto. Peccato, le prime tre serie, quando era una Legacy rialzata, sono belline ancora oggi!
Ritratto di verbavolant
24 aprile 2025 - 12:28
L'outback è un mito, ne ho avuta una, l'ultima con le ridotte, scalava i muri, affidabilità totale, ma era una bella auto ... Da un po di tempo il design Subaru è sconcertante, che peccato. E peccato anche per i "motorini" di Forester e XV
Ritratto di bruno angelo galibariggi
27 aprile 2025 - 19:01
La brutta che piace.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser