Nata trent’anni fa come versione familiare della Legacy, con la settima generazione la Subaru Outback abbandona le forme da wagon rialzata e diventa una suv a tutti gli effetti. Pur rimanendo fedele alle sue caratteristiche di praticità, il nuovo stile della Outback si fa più imponente grazie a una carrozzeria molto più squadrata, con tanti e vistosi elementi protettivi in plastica nella parte bassa che danno un senso di robustezza. I fari anteriori sono divisi in due sezioni e incorniciano una grande griglia a “U” con il grande logo della Subaru al centro, mentre i fanali posteriori sottolineano l’elevata altezza da terra e la larghezza della vettura. L’auto è più robusta non solo nell’aspetto, ma anche nella pratica, con barre sul tetto in grado di supportare un carico statico fino a 100 kg (che diventano 365 kg quando l'auto è ferma).
Le modifiche continuano all’interno della nuova Subaru Outback, dove sono integrati due nuovi display: il quadro strumenti diventa digitale e ha una diagonale di 12,3 pollici, mentre quello centrale per il sistema infotainment misura 12,1 pollici ed è dotato di un nuovo processore che dovrebbe garantire risposte più rapide. Sotto allo schermo centrale torna una serie di pulsanti fisici, in modo da non dover più passare dal monito centrale per regolare le impostazioni del climatizzatore e altre funzioni. La Subaru assicura che i passeggeri della nuova Outback godranno di un comfort di marcia maggiore, non solo per la riduzione del 42% del rollio e del 10% dei fruscii aerodinamici, ma anche per il maggior agio per la testa ottenuto grazie a una linea del tetto più alta di 5 cm. Rimane da vera station wagon il bagagliaio, che migliora la sua capienza di 5 litri arrivando a 995 litri caricando fino al tetto.
Sotto al cofano della Subaru Outback 2025 viene confermato il 4 cilindri boxer di 2,5 litri aspirato, che ora arriva a 180 CV di potenza e 240 Nm di coppia, scaricate a terra dalla trazione integrale attraverso il cambio CVT con 8 rapporti simulati. Negli USA, per alcune versioni, sarà anche disponibile un 2.4 turbo con 260 CV e 370 Nm. Tutte le Subaru Outback di settima generazione sono equipaggiate con il sistema di trazione integrale X-Mode aggiornato, per ottenere le migliori condizioni in diversi ambiti del fuoristrada: del resto la suv offre un bloccaggio del differenziale centrale più rapido per ridurre lo slittamento delle ruote e garantisce un’altezza da terra di 22,7 cm, quindi non ha nessuna paura di sporcarsi le ruote. La nuova Outback debutterà negli Stati Uniti verso la fine del 2025.