NEWS

Tre nuove Subaru per l’Europa

Pubblicato 21 luglio 2025

Sviluppati in comune con la Toyota, i tre modelli elettrici in arrivo nel 2026 sono: la versione rinnovata della Solterra, l'inedita Uncharted e la e-Outback.

Tre nuove Subaru per l’Europa

BASE COMUNE

La Subaru rafforza la propria strategia annunciando tre nuovi modelli con motore elettrico, che arriveranno nel 2026: la rinnovata Solterra, l’inedita Uncharted e la robusta E-Outback. Sono tutte basate sulla e-Subaru Global Platform, sviluppata insieme alla Toyota. La piattaforma è stata aggiornata per accogliere nuove batterie più efficienti e un sistema di trazione integrale ulteriormente ottimizzato. Per chi privilegia l’autonomia e un prezzo d’ingresso più accessibile, arriveranno anche due versioni a trazione anteriore.

UNCHARTED

Pensata per l’ambiente urbano ma con ambizioni da “vera Subaru”, la nuova Uncharted (nelle due foto qui sopra) è la gemella della ToyotaC-HR+ (è lunga 4.520 mm e ha un passo di 2.750 mm), viene proposta in due diverse versioni: dual motor da 338 CV e autonomia WLTP di 470 km (batteria da 77 kWh), trazione anteriore con 445 km di autonomia (batteria da 57,7 kWh). n entrambi i casi, il caricatore AC da 22 kW è di serie. L’arrivo è previsto per il primo semestre 2026.

SOLTERRA

Dopo il debutto nel 2022, la Subaru Solterra, che in pratica è una gemella della Toyota bZ4X, si rinnova profondamente in vista del 2026 (nella foto qui sopra). La versione Dual Motor e-Axle arriva a 338 CV, scatta da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi e offre una ricarica rapida dal 10 all’80% in 30 minuti (in AC a 22 kW, optional). Il design cambia con un nuovo frontale e fari full led a sei segmenti, mentre l’abitacolo si aggiorna con un display centrale di tipo touch da 14”.

E-OUTBACK

La versione elettrica della Outback resta fedele all’immaginario da avventuriera della controparte termica. La Subaru E-Outback, che è basata sulla Toyota bZ4X Touring, è una crossover lunga circa 483 cm con due motori elettrici per complessivi 375 CV, autonomia dichiarata 450 km, e scatto 0-100 km/h in 4,4 secondi. Trazione integrale Symmetrical AWD, modalità X-Mode e altezza da terra di 210 mm, secondo il costruttore, consentono anche di avvenrarsi nel fuoristrada non estremo. Il bagagliaio è più ampio rispetto alla Solterra.



Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
21 luglio 2025 - 12:25
1
Che vasca da bagno la solterra.. non male invece la nuova uncharted
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 luglio 2025 - 08:17
1
Una piu schifosa dell'altra , dove sei mitica impreza dei rally ???
Ritratto di AndyCapitan
22 luglio 2025 - 15:30
4
ma.....a me non le vendono ma ho la netta sensazione che non saro' solo...hihihi....fanno schife propprioooo
Ritratto di Quello la
21 luglio 2025 - 12:28
Concordo con il caro Gordo su Uncharted, mentre Solterra vista dal vivo non è male (certo è una Subaru, è per l’occhio medio una ciofeca stilistica).
Ritratto di Gordo88
21 luglio 2025 - 16:50
1
Sperando che per la uncharted abbiano deciso per degli interni decenti, non alla solterra..
Ritratto di Quello la
21 luglio 2025 - 16:52
Ahò! Cià pure ragione questo. O no?
Ritratto di Gordo88
21 luglio 2025 - 18:19
1
Ahò c' ho ragione sì
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 luglio 2025 - 21:00
1
Ahooo fanno cacaaaaaaaaaaaa
Ritratto di Riper
21 luglio 2025 - 12:29
Anche i giapponesi stanno pian piano capendo che l egemonia cinese ha preso fin troppo piede......... esteticamente potrebbero essere tre prodotti interessanti......ma se già partono con l intenzione di produrre solo elettrico..partono già zoppi. Piazzando un buon motore ibrido di sicuro avrebbero un enorme riscontro economico soprattutto in Europa da parte del cliente medio che abituato a comprare marche mote e affidabili, visto l'enorme presenza sul mercato cinese per lo più di marchi sconosciuti e l assoluta inaffidabilità dei motori stellantis e dai prezzi eccessivi dei restanti marchi tedeschi, spazzerebbero via la concorrenza. Anche perché Subaru.... è marchio storico... costruisco e vendono da anni in Europa e spesso hanno dato dimostrazione di assoluta resistenza e durevolezza dei motori
Ritratto di NeuroToni
21 luglio 2025 - 12:57
Salvo solo la e-Outback.
Ritratto di Autosport
21 luglio 2025 - 14:49
Confermo , la Uncharted con quel colore mi ricorda troppo la mitica Pontiac Aztek...............
Ritratto di AZ
21 luglio 2025 - 13:03
La stessa, ma con la parte posteriore diversa.
Ritratto di BZ808
21 luglio 2025 - 13:17
Bruttine...
Ritratto di mika69
21 luglio 2025 - 14:21
"Pensata per l’ambiente urbano ma con ambizioni da “vera Subaru”, la nuova Uncharted" ---- Perchè un'auto da 452 cm dovrebbe essere pensata per un ambiente urbano? Poi sembra che viviamo tutti in grandi città e da queste non usciamo mai. Ma boh.
Ritratto di Sherburn
22 luglio 2025 - 15:14
Per fare ingorghi con quattro veicoli, nei cortili. Per sognare di trovarsi ancora sulla tangenziale, bloccati. Il cortile condominiale sarà l'unico spazio nei quali sarà possibile andare, se dotati di green pass rilasciato dalla polizia della morale, ovviamente. Altrimenti via, nach Hause! schnell schnell, a meditare in lockdown sulle proprie malefatte. Hai sbirciato la scollatura della collega e mangiato una bistecca di manzo? Altro che giro in cortile con il suv elettrico, penitenziagite!
Ritratto di mika69
22 luglio 2025 - 15:23
Ja, richtig.
Ritratto di Tfmedia
21 luglio 2025 - 14:30
2
Tris VINCENTE, bello vincere facile...
Ritratto di Trattoretto
21 luglio 2025 - 14:59
Mah, a vederle in foto sembra abbiano dimensioni simili. È una offerta varia ma mono dimensionale
Ritratto di giocchan
21 luglio 2025 - 15:21
Toyota rimarchiate... m'aspetto di più da Subaru...
Ritratto di ziobell0
21 luglio 2025 - 15:22
sono cloni toyota. Ci siamo giocati Subaru. I Jappo peggio di stellantis...l'arrivo dei cinesi ne farà di danni, non solo in Eu
Ritratto di Robby96
21 luglio 2025 - 15:37
Non gridano all'originalità queste 3, però almeno hanno cercato di dargli un minimo di personalità e di differenziarle da Toyota
Ritratto di Pac80
21 luglio 2025 - 16:35
Se continuano così rischiano di sparire, non credo abbia senso sfornare modelli elettrici senza identità. Speriamo riescano a fare forester e crosstrek elettriche, almeno i clienti storici potranno avere delle scelte veramente "Subaru" quando vorranno passare all'elettrico.
Ritratto di Andrea1911
21 luglio 2025 - 17:10
negli Usa e in Canada sono molti forti. Infatti la nuova Outback mi sa che va ad accontentare più i gusti Yankee che quelli Europei
Ritratto di Gasolone
21 luglio 2025 - 20:18
Quando Dovranno passare all' elettrico
Ritratto di Sherburn
22 luglio 2025 - 15:20
Ma è come se Kalashnikov si convertisse ai sex toys... Non venderebbe ne ai cultori dell'AK, ne alle annoiate ragazzine. "Preso su Amazon, affare. Un Kalashnikov a 39,90!" - "Ma dai?" Chi comprava e compra Subaru è attratto dalle elettriche tanto quanto i gatti dai veterinari.
Ritratto di Rav
21 luglio 2025 - 16:41
4
Almeno non sono rebadge come le Suzuki, anche se non sono belle e chiamare Outback quel bagaglio è illegale
Ritratto di Andrea1911
21 luglio 2025 - 17:08
La E Outback sembrerebbe bella ( almeno per me che sono Subarista) Il problema che per una macchina del genere 450km sono pochi di autonomia. Lo stesso vale per la Solterra ( a me piace anche la attuale) ma l'autonomia reale ( almeno rapportata all'utilizzo che ne faccio io) è limitata. Per cui visto che sto per cambiare il mio Outback, mi sa che rimarrò sullo stesso modello e poi vediamo.
Ritratto di Rav
21 luglio 2025 - 23:52
4
Ammetto che leggendoti capisco sempre più quella pubblicità che faceva "e tu?" "io compro una Subaru", perchè è evidente che le Subaru ai Subaristi piacciano, con le loro linee "da Subaru". Non è una critica, anzi, anche se non mi fanno impazzire (a parte alcuni modelli, anche strambi, che mi piacciono un sacco) apprezzo e mi affascinano quei marchi che hanno saputo crearsi la propria clientela e continuano imperterriti su quella strada senza votarsi alla moda. Sulla Outback, condivido tutto quanto dici.
Ritratto di KILLERBEAN
22 luglio 2025 - 12:23
Anche secondo me è piuttosto bella: se ci mettessero sotto il 2.5 boxer penserei molto seriamente di cambiare la mia Outback... se resta solo elettrodomestico, mi tengo la OB 2019 e, tra un paio di anni, la cambio con qualche rimanenza del modello attuale.
Ritratto di Andrea1911
22 luglio 2025 - 12:33
Anche io farò così, cercando di cambiarla con l'attuale ma lo dovrò fare entro la fine di quest'anno. Ormai sono a 200.000km..non ho mai tenuto una macchina così tanto. A me andrebbe bene anche l'elettrico il problema è l'autonomia.
Ritratto di Gasolone
21 luglio 2025 - 20:17
Prevedo un in- successo di vendita di dimensioni epiche
Ritratto di Truman200
21 luglio 2025 - 20:54
Ma il boxer c è ancora?
Ritratto di Jimgoose
21 luglio 2025 - 21:23
L'unica decente é l'outback,che sarà fuori prezzo,e a batteria perderá pure un tot di amanti del marchio (e del modello),auguri subaru,ti stimo e t'incoraggio
Ritratto di Kappa18
22 luglio 2025 - 06:37
Non credo se ne sentisse la mancanza. Elettrico o Tesla o le cinesi essendo la fonte della componentistica principale.
Ritratto di TDI_Power
22 luglio 2025 - 09:07
chi vuole lavatrici Subaru? io di solito prendo BOsch
Ritratto di Donato Ravenna
22 luglio 2025 - 14:27
1
Grande TDI... Sarà perché anch'io ho... una TDI e una Bosch... Non inverto mai però quella con le ruote con quella senza! :-)
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
22 luglio 2025 - 09:20
le concessionarie europee staranno già allestendo ampi piazzali dove depositarle nella vana speranza che venga qualcuno a cercargliele
Ritratto di MirkoSubaru
22 luglio 2025 - 11:07
1
Ma che tristezza...
Ritratto di Donato Ravenna
22 luglio 2025 - 14:26
1
Povera Subaru! Se penso alle tue vecchie "Impreza"... :-(
Ritratto di Miti
22 luglio 2025 - 20:55
1
Notizia che incoraggia l'uso massiccio di antidepressivi...
Ritratto di sergioxxyy
23 luglio 2025 - 08:32
Saranno sicuramente delle ottime autovetture ma stilisticamente dure da digerire
Ritratto di Giannidepp
25 luglio 2025 - 12:21
Guido una Subaru XV 2000 c.c. cambio automatico GPL dal 2016 ed ogni volta la sensazione di usare un'auto "appena comprata". Un anno fa, montato impianto fotovoltaico sul tetto di casa, molto probabile che, (valutati i primi due modelli, stilisticamente la terza sembra un traghetto) continui a dare fiducia ai giapponesi

Indice dei contenuti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 12 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser