La più piccola delle Toyota si aggiorna. Se la nuova Aygo X cambia solo qualche dettaglio nel suo stile, ben più sostanziose sono le modifiche che non si vedono, visto che per la prima volta la tecnologia full hybrid arriva su una citycar di segmento A. Si tratta delle stesso motore già disponibile sulla Yaris, cioè il 1.5 full hybrid da 116 CV, che andrà a sostituire il precedente 1.0 da 72 CV solamente a benzina. Un bell’aumento di potenza, che porta la Aygo X a scattare da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi, pur abbassando allo stesso tempo le emissioni di 86 g di CO2 al km (1’attuale dichiara 108-113 g/km).
La versione aggiornata della Toyota Aygo X ospita i due moduli delle batterie lungo la larghezza del pianale, in una disposizione longitudinale sotto i sedili posteriori (una novità assoluta per un modello della Toyota). Ciò ha permesso di non sacrificare la capienza del bagagliaio, che resta di 231 litri.
La rivoluzione sotto pelle si accompagna a novità nello stile, che si aggiorna con nuovi cofano, fari e griglia frontale. Il trasferimento in avanti della linea di chiusura del cofano vuole dare maggiore raffinatezza alla piccola giapponese, così come lo spostamento degli indicatori di direzione negli specchietti retrovisori. Nell’abitacolo della Toyota Aygo X arriva un nuovo quadro strumenti digitale di 7 pollici, mentre il pannello dei comandi e del “clima” hanno un aspetto più moderno.
Il freno di stazionamento elettrico è di serie su tutti gli allestimenti della Toyota Aygo X, così come le due porte USB-C: sulle versioni più ricche ci sono anche la ricarica wireless per lo smartphone, la chiave digitale e gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente. È di serie, come per tutte le ultime vetture della casa giapponese, il pacchetto Toyota Safety Sense, che include le funzioni potenziate del sistema pre-collisione, del mantenimento della corsia, del riconoscimento dei segnali stradali, oltre a nuovi sistemi di arresti di emergenza e di assistenza alla guida proattiva.
Con l’aggiornamento è disponibile per la prima volta la Toyota Aygo X in versione GR Sport (nella foto qui sopra), che porta un look più grintoso e promette una guida maggiormente coinvolgente. Si distingue dal resto della gamma per la livrea bicolore Mustard con cofano nero a contrasto. La griglia frontale adotta il motivo specifico “G-pattern” tipico della famiglia GR, mentre i cerchi in lega GR Sport dedicati completano l’aspetto esterno. All’interno si ritrovano dettagli in nero e grigio a ricami con il logo GR. Per una guida più divertente e un rollio ridotto è stata rivista la taratura di ammortizzatori e molle. Anche lo sterzo è stato ottimizzato per ottenere una risposta più diretta, senza che ciò - secondo la Toyota - penalizzi il comfort di guida in città.