NEWS

La Toyota Land Cruiser V8 si rinnova

18 agosto 2015

Gli interventi di maggior rilievo per la Toyota Land Cruiser V8 riguardano la sicurezza, ma anche l’esterno ha beneficiato di miglioramenti.

La Toyota Land Cruiser V8 si rinnova
FUORISTRADA IN SICUREZZA - La Toyota vuole che il viaggiare sicuri sia un denominatore comune di tutti i suoi modelli, così la stessa logica applicata alle berline viene anche messa in pratica anche per le fuoristrada “dure e pure”. È il caso della Toyota Land Cruiser V8 (in Giappone si chiama Land Cruiser 200) che ha fatto ieri il debutto commerciale sul mercato interno nella sua veste ristilizzata e rinnovata. 
 
SICURI CON TUTTA LA GAMMA - La nuova Toyota Land Cruiser V8 non manca di novità nella carrozzeria, ma  a compiere un balzo rispetto alle generazioni precedenti sono appunto i contenuti di sicurezza. La casa giapponese mette infatti in rilievo che il pacchetto Toyota Safety Sense P installato di serie su tutta la gamma della rinnovata Land Cruiser è una versione evoluta del Toyota Safety Sense C adottato sulla Corolla.
 
TECNOLOGIA MODERNA - Il “Safety Sense P” comprende un nutrito numero di dispositivi e sistemi che garantiscono assistenza alla guida e protezione in maniera mirata per un veicolo dalle caratteristiche imponenti come la Toyota Land Cruiser V8. Ci sono i dispositivi che mirano a contenere i danni in caso di sinistro e quelli che aiutano il conducente a evitare l’incidente. Tra i primi c’è il Pre-collision System, che utilizza il principio del radar per monitorare cosa succede davanti alla vettura, e nel funzionamento è compresa la capacità di rilevare la presenza di pedoni. Il sistema ha la capacità di frenare automaticamente quando rileva la possibilità di urto. Questo dopo aver inviato segnali di preallarmi, luminosi e sonori.
 
 
ASSISTENZA ALLA GUIDA - Il principio del radar è anche utilizzato anche per il regolatore di velocità con il Radar Cruise Control che aiuta a mantenere le distanze di sicurezza in autostrada. Anche in questo caso la Toyota Land Cruiser è in grado di rallentare e accelerare automaticamente. E poi c’è il Lane Departure Alert, ormai entrati nella consuetudine di molti automobilisti che guidano con maggior sicurezza grazie al “controllo” costante effettuato dal sistema a proposito del mantenimento della corretta posizione nella propria corsia di marcia, avvisando se se ne esce. Così come l’Automatic High Beam mette a disposizione la capacità di “vedere” anche nelle zone dove la luce dei fari non arriva, evitando di trovarsi addosso a pedoni o ciclisti all’improvviso. E non mancano le soluzioni meno diffuse e specifiche per il fuoristrada, come il sistema che monitora lo stato del fondo stradale, aiutando chi è al volante a mettere le ruote nei posti migliori e avere così la marcia più sicura. 
 
ESTETICA FUNZIONALE - Per quanto riguarda le modifiche esterne, la nuova Toyota Land Cruiser V8 ha beneficiato di miglioramenti che hanno la caratteristica di non essere soltanto estetici, ma che uniscono una motivazione tecnica legata all’efficienza con il risultato estetico. Nel complesso la linea della vettura ha guadagnato in fluidità. Analoghi interventi di affinamento sono stati apportati nell’abitacolo, non senza l’adozione di dotazioni tecnologiche moderne, come il nuovo schermo lcd da 4,2 pollici.
 
LA GAMMA GIAPPONESE - Tutto questo per le Toyota Land Cruiser per il Giappone, con la possibilità che gli esemplari destinati agli altri paesi presentino qualche caratteristica differente. In Giappone comunque il modello è proposto in quattro versioni (due a 5 posti, e due a 8 posti); tutte con il motore V8 4.6 litri e trazione integrale. Non sono ancora stati diffusi dettagli sulla versione europea che, attualmente, monta un V8 turbodiesel di 4.5 capace di una potenza di 272 CV.
Toyota Land Cruiser V8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
24
11
12
6
7
VOTO MEDIO
3,7
3.65
60


Aggiungi un commento
Ritratto di AMG
18 agosto 2015 - 11:58
Oh no,... che frontale è? Mi hanno rovinato un mito. (primo pensiero). Interni migliorati sensibilmente, molto gradevoli e riusciti, perfetti per il tipo di auto. Esterni peggiorati sensibilmente nella parte frontale, quasi inguardabile. Posteriore "modernizzato" non si distacca dal design precedente, potrei dire che è riuscito ma comunque devo dire che per me gli esterni erano mille volte meglio quelli della versione appena pre-restyling. Frontale terribile. Mantiene comunque tutte le sue numerosi doti e rimane molto fedele a sé stesso. Spero che di fronte a un design esterno così poco riuscito non aumentino i prezzi già piuttosto salati. Addio bel Land Cruiser V8, benvenuto deforme cugino.
Ritratto di rikykadjar
18 agosto 2015 - 12:37
3
Concordo in pieno.
Ritratto di Bear Boss
18 agosto 2015 - 13:49
Prima non me ne curavo molto del look del Land Cruiser, in fondo a una nave deserto non si chiede di essere un oggetto di design, ma dopo aver visto la nuova monumentale (a mio avviso stupenda) 2016 LX di Lexus a Pebble Beach, mi rendo conto della enorme differenza a livello stilistico tra Lexus e Toyota.
Ritratto di AMG
18 agosto 2015 - 15:18
L'ho visto Bear Boss, prima del restyling del V8 Land Cruiser to avrei detto V8 tutta la vita ma ora non mi soddisfa più. Mentre il doppione Lexus è migliorato, un astronave galleggiante, fantastica. Il design è molto Lexus, un po' troppo forte specie nel paraurti posteriore lo trovo anche un'attimo troppo squadrato, interno favolosi... Con 3 fila di sedili a tre posti anche. Un rilsultato ottimo ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 agosto 2015 - 17:13
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di TheStig_97
18 agosto 2015 - 12:07
Aggiornamenti necessari per restare fresca, molto importanti quelli riguardanti la sicurezza. Bello anche il facelift, anche se preferivo i precedenti fari, più aggressivi.
Ritratto di cris25
18 agosto 2015 - 12:17
1
Ma chi è che disegna le Toyota? Sono diventate inguardabili tutte, esclusa la Aygo, l'unica che ancora si salva. Peccato, perché fino a 3/4 anni fa erano belle auto...
Ritratto di SuperMaserati
18 agosto 2015 - 12:32
Sempre una grande auto, uno dei pochi residui dei veri fuoristrada. La nuova linea mi piace e rende l'auto ancora più imponente.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 agosto 2015 - 12:44
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Mattia Bertero
18 agosto 2015 - 14:38
3
LAND CRUISER. Aggiornamento dedicato alla sicurezza su asfalto per il fuoristrada giapponese. Riguardo alla linea quel frontale criticato non mi dispiace, preferisco sempre quello di prima ma anche questo secondo me non stona affatto. Una categoria di macchine che sta diventando sempre più rara, sostituita da simil-fuoristrada SUV. Uno dei pochi veri fuoristrada rimasti che non disdegna il confort di guida.
Ritratto di andrea120374
18 agosto 2015 - 15:41
3
Cassone, ma chi disegna oggi ste Toyota
Ritratto di jabadais
18 agosto 2015 - 16:13
Interni razionali e ben fatti. Estetica peggio che andar di notte... Però sentir ancora "gridare" V8 come vanto fa sempre piacere
Ritratto di MatteFonta92
18 agosto 2015 - 16:52
3
Esteticamente non è proprio il massimo, ma d'altronde le cose importanti in questo tipo di veicoli sono la funzionalità e la versatilità d'utilizzo, e in questo caso direi che ci siamo. Versatilità intesa nel senso che con quest'auto si può andare (quasi) su ogni tipo di terreno, ovviamente...!
Ritratto di Sepp0
18 agosto 2015 - 17:11
Esteticamente orrenda. Ok, funzionale e versatile, ma anche l'occhio ogni tanto vorrebbe la sua parte.
Ritratto di alex_rm
18 agosto 2015 - 19:06
Non mi convince molto Trovo molto più interessante il nuovo Nissan Patrol(anche se ha perso il telaio a longheroni).recentemente sono stato in Kuwait e Qatar per lavoro ed era pieno di Nissan Patrol e Land cruiser Prado e V8.
Ritratto di canton
23 agosto 2015 - 01:30
Invece io sono stato in Australia e li era pieno di fuoristrada della Toyota,Nissan,Mitsubishi,Isuzu,Subaru e Mazda,un saluto
Ritratto di anarchico2
19 agosto 2015 - 08:27
Frontale e laterale orribili. Copiano la politica di Minckionne che ci vuol far digerire la pacchianate statunitensi?
Ritratto di Sim
19 agosto 2015 - 20:55
ennesima Toyota inguardabile ...
Ritratto di Doraemon
20 agosto 2015 - 09:40
Linea molto americana. Non capisco chi dice che è inguardabile.. basta guardare i siti americanio di Ford, Chevrolet, GMC.. Le proporzioni e lo stile è questo! Sono i primi veri suv, devono essere dei muri imponenti. Le Lexus piuttosto sono troppo elaborate.. vogliono fare linee slanciate su un Toyota ricarrozzato.. non condivido proprio. Molto meglio Toyota: the Original. Tra l'antro anche il Toyota Tundra e Tacoma sono molto venduuti negli USA. Non capisco che, chi pur italiano, come me, critica linee che non ci appartengono.. come criticare il Land Rover o il Wrangler..
Ritratto di Sim
20 agosto 2015 - 12:03
questo è venduto in italia per questo lo critico..gli altri modelli americani non li ho presi nemmeno in considerazione...
Ritratto di AMG
20 agosto 2015 - 12:17
La linea non la trovo così americana. Devi pensare che altro non è che l'evoluzione del design dei fuoristrada nipponici. Design che si protrae dalle prime serie, non solo di Toyota. Alcuni come il V8 sono rimasti molto fedeli a sé stessi altri come il Pajero attuale sono più "moderni" rispetto alle linee della seconda serie che come profilo seguono quelle del V8. Questi modelli trovano un forte mercato in America anziché in Europa, ma non sono di design "americano" ma hanno avuto sempre questo. Poi ci sono molte cose del design americano criticabili e altrettante che io apprezzo molto. Wrangler e Land Rover mi aggradano, così come per dirti un americano 100% il Silverado attuale. Lo trovo bellissimo ed è estremamente americano. Questo nuovo V8 invece ha un frontale non riuscito e di design esterno pecca rispetto al modello attuale.
Ritratto di emanuel99
20 agosto 2015 - 11:53
La linea é molto piú americana e non mi piace molto,ma rimane una valida fuoristrada
Ritratto di canton
21 agosto 2015 - 15:19
Ok la linea può non piacere ma i pregi di quest'auto sono le doti da fuoristrada,il bel motore e l affidabilitá tipicamente Toyota
Ritratto di amicodavvero
8 settembre 2015 - 18:38
gli interni sono spettacolari,esternamente manca una mano armoniosa nel disegno,come affidabilita' non si puo' nemmeno lontanamente pensare a qualcosa di meglio marciante,spero che questi interni li mettano anche sul land cruiser 150.
Ritratto di sanmon
14 gennaio 2016 - 16:01
Magnifica nonché la prima della classe ,inarrivabile per tutte le altre e poi il nuovo modello è veramente bello.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser