NEWS

Toyota LQ: l'auto con l'assistente virtuale

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 11 ottobre 2019

La LQ è un'elettrica a guida autonoma con tecnologie per creare un legame con i passeggeri.

Toyota LQ: l'auto con l'assistente virtuale

UN LEGAME CON I PASSEGGERI - Il “guidatore” si sentirà ancora emotivamente coinvolto mentre il pilota automatico controllerà sterzo, freni e acceleratore della vettura? La risposta a questa domanda è cruciale per i costruttori di automobili, perché la guida autonoma rischia di annullare le emozioni al volante e appiattire di conseguenza le differenze fra le automobili, portando ad una situazione in cui i marchi non avranno più una precisa identità. La Toyota affronta questo tema con il prototipo LQ, una futuribile berlina elettrica a guida autonoma in grado di creare un legame emozionale con il guidatore.

UN AIUTO NEI VIAGGI - La Toyota LQ, che verrà presentata il 24 ottobre al Salone dell’auto di Tokyo, è dotata dell’assistente virtuale Yui, un “cervellone" che regola alcuni aspetti dell’auto per offrire al guidatore e ai tre passeggeri un’esperienza di viaggio più coinvolgente: Yui può comunicare a voce con i passeggeri, ma gestisce l’inclinazione degli schienali dei sedili, l’illuminazione di bordo, il “clima”, il sistema per la purificazione dell’aria, la profumazione dell’abitacolo e la musica per ridurre lo stress o aumentare il livello di allerta, ad esempio quando capisce che il guidatore si sta assopendo. Yui inoltre può controllare la postura dei passeggeri, attraverso sedili regolabili messi a punto dalla controllata Toyota Boshoku (si occupa di parti per l’interno delle auto): sfruttano l’aria del climatizzatore per gonfiare o sgonfiare porzioni dello schienale, in modo da far assumere al passeggero una posizione più o meno votata al comfort.

"PARLA" CON I COLORI - L’assistente virtuale Yui può comunicare con i passeggeri anche illuminando il soffitto e il pavimento dell’auto, ad esempio facendo brillare la superficie di un colore quando è in funzione la guida autonoma e di un altro quando è disattivata. Yui inoltre può colorare il pavimento in prossimità di un sedile, in modo da avvisare il passeggero di quel sedile che si sta prendendo cura di lui. Attraverso evoluti fari a led, la Toyota LQ può creare complessi disegni da proiettare sull’asfalto: questo fa capire a passeggeri e pedoni che l’asfalto è accidentato (l’informazione arriva dalle auto che sono passate in precedenza in quel punto).

NEI PARCHEGGI CAMMINI MENO - La Toyota LQ è dotata di un raffinato sistema di guida autonoma, che le permette di muoversi senza l’apporto del guidatore anche in città: l’autopilota è del livello quattro sui cinque previsti, dove quest’ultimo indica la totale automazione (il veicolo può anche essere privo del volante). La LQ può raggiungere in completa autonomia un parcheggio in struttura, scaricando i passeggeri vicino alla destinazione e raggiungendo da sola la piazzola, sfruttando le telecamere, il sonar e il radar che compongono i suoi visori; nel parcheggio devono comunque esserci telecamere per motivi di sicurezza. Il sistema di guida autonoma può essere disattivato dal guidatore. In questo caso la persona al volante apprezzerà il sistema AR-HUD, un evoluto head up display che proietta le informazioni fuori dall'auto: chi guida le scorge sovrapposte alla strada, in modo da evitare le distrazioni.

TANTO VETRO - Lo stile della Toyota LQ è futuribile, come denotano le ampie superfici vetrate e le ruote posteriori nascoste alla vista. La lunghezza di 463 cm è di poco superiore all'ibrida Toyota Prius, ma il suo motore elettrico promette un'autonomia di circa 300 chilometri.



Aggiungi un commento
Ritratto di Giuliopedrali
11 ottobre 2019 - 19:06
Parlavamo del design BMW nell'altro articolo. Toyota come BMW (fortunatamente) fa brutti prototipi e auto di serie più che dignitose.
Ritratto di pinco palla 69
12 ottobre 2019 - 00:09
Verrà presentata al salone di Tokyo e lì rimarrà.
Ritratto di Raf17
12 ottobre 2019 - 17:02
1
Bellissima !........... Ma................ è un'auto oppure un'aspirapolvere ?
Ritratto di 72Luca
15 ottobre 2019 - 00:01
3
Si sono ispirati al taxi di "Atto di forza"..?!
Ritratto di AMG
15 ottobre 2019 - 13:30
Super interessante!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 25 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser