NEWS

La Toyota torna nel mondiale rally WRC

15 dicembre 2016

Sotto l’insegna del Toyota Gazoo Racing Team, la casa giapponese ha presentato ufficialmente la Yaris WRC 2017.

La Toyota torna nel mondiale rally WRC

PRONTI PER MONTE CARLO - La Toyota ha aggiunto un altro tassello al quadro dei protagonisti dell’ormai imminente campionato mondiale rally 2017. La casa giapponese ha alzato il velo sulla sua Yaris WRC che sarà al via del prossimo rally di Monte Carlo che partirà il 19 gennaio, come inizio della serie iridata 2017. A portare in gara le Toyota Yaris WRC sarà la squadra ufficiale Toyota Gazoo Racing che si occupa anche delle 4x4 del mondiale rally-raid.

TUTTI GLI UOMINI DEL TEAM - Assieme alla macchina la Gazoo Toyota ha svelato i suoi piloti. Dal rally di Monte Carlo ci saranno Jari-Matti Latvala (il nome del suo “navigatore” non è stato ancora comunicato) è Juho Hanninen, che al suo fianco avrà Kaj Lindstrom.. Nel corso della stagione ci saranno poi gare in cui la squadra Toyota parteciperà con tre vetture, con la terza affidata al giovane Esapekka Lappi, in coppia con Janne Ferm. Il team Gazoo è diretto da Tommy Makinen (a sinistra nella foto qui sotto, insieme al presidente della Toyota, Akio Toyoda), che è stato protagonista dei rally negli Anni 90, vincendo il titolo iridato per quattro anni consecutivi, dal 1996 al 1999, sempre su Mitsubishi.

NUOVA GENERAZIONE DI WRC - La Yaris WRC segna il ritorno nei rally della Toyota che in passato ottenne grandi risultati aggiudicandosi il titolo mondiale costruttori negli anni 1993-1994 e 1999. La Yaris WRC risponde ovviamente ai regolamenti della FIA, che quest’anno registrano alcune novità che dovrebbero rendere ancora più competitive le vetture. Modifiche regolamentari sono state infatti portate alle misure consentite (è stata aumentata la larghezza massima) e alle soluzioni aerodinamiche (con maggiore libertà per i progettisti); sotto il cofano il motore 4 cilindri 1.6 turbo può avere una potenza fino a 380 Cv, come appunto ha la Toyota Yaris WRC.



Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
15 dicembre 2016 - 11:18
Ma dietro ha la fanaleria della AVALON??? Bellissima comunque e la presenza di Matti, ex alfiere VW non potrà che far bene per la crescita del team tuttavia con Ogier alla M-Sport la vedo durissima sia per Toyota che per Hyundai e Citroen entrambe con molta più esperienza alle spalle. In ogni caso spero il massimo del risultato perché Toyota è un nome che ha scritto pagine gloriose nei rally dai primi anni 80 quando la Celica Twin Cam era soprannominata "Regina d'Africa" grazie alle numerose vittorie nei massacranti Safari Rally in Kenia.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 dicembre 2016 - 11:53
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
15 dicembre 2016 - 12:20
2
Secondo me a sto giro lo vince la Fiesta.
Ritratto di MAXTONE
15 dicembre 2016 - 13:35
E ti credo dai con Ogier lo vincerebbe pure la ifa wartburg.
Ritratto di MatteFonta92
15 dicembre 2016 - 13:38
3
Fa sempre piacere rivedere un marchio storico dei rally come toyota (come scordarsi la mitica Celica?) ritornare finalmente in campo; con l'uscita di scena della VW, adesso c'è davvero molta curiosità per vedere chi si aggiudicherà il campionato...!
Ritratto di Fr4ncesco
15 dicembre 2016 - 15:03
2
Secondo me la Fiesta, poi mi chiedo se la Ford tornerà con un team ufficiale (sempre appoggiato dalla M-Sport chiaramente) visto che ultimamente stanno puntando molto all'immagine sportiva del marchio e sarebbe anche un ottimo modo per pubblicizzare la nuova Fiesta.
Ritratto di MAXTONE
15 dicembre 2016 - 15:16
Penso anche io sicuramente la Fiesta perché M-Sport ha un botto di esperienza ma soprattutto quando hai un robot come Ogier che guida da di0 ed ha una capacità di sviluppare l'auto come nessun'altro hai già messo una seria ipoteca sul mondiale però anche Citroen e Hyundai di esperienza ne hanno accumulata e dunque potrebbero dire la loro, su Toyota non ho la più pallida idea del potenziale che ha, persino Makinen ha detto che solo al Montecarlo avranno un idea chiara delle potenzialità di Yaris Plus rispetto alle rivali.
Ritratto di ct46
15 dicembre 2016 - 20:14
Ragazzi,anch'io punterei per la vittoria della Fiesta,ma come giustamente da voi già scritto la Hyundai sta lavorando benissimo sullo sviluppo della i20 e Citroen con la nuova C3 non stara' a guardare.Felice per il ritorno di Toyota,un marchio che ha segnato una grande epoca nel WRC.Sono gasato,quest'anno ci sarà da divertirsi.
Ritratto di Fr4ncesco
15 dicembre 2016 - 23:34
2
Vero, considerando che la Hyundai storicamente non ha un trascorso sportivo con la i20 ha fatto un ottimo lavoro.
Ritratto di mustang54
15 dicembre 2016 - 15:07
2
Ma dove sono finite quelle vetture Rally che derivavano quasi direttamente dai modelli di strada? Sembra stiano seguendo le orme delle Nascar, che in comune alle vetture normali hanno solo il nome...
Ritratto di Magnificus
15 dicembre 2016 - 15:44
Dove sono andate a finire anche in TV ...non si vedono mai ,ma su canali normali mai .i rally li preferisco alla formula 1 ma ...niente ..solo calcio in Italia :-(
Ritratto di JTD16
15 dicembre 2016 - 21:34
stai parlando delle vecchie Gr.A...vetture si leggendarie,ma queste sembrano le eredi delle gloriose gruppo B da oltre 500 cv....se ci hanno messo la Yaris,ci vedrei benissimo la Ypsilon....
Ritratto di MAXTONE
15 dicembre 2016 - 23:56
La Yaris mette quasi paura perché sembra una via di mezzo tra una Gruppo B e una Pikes Peak però di base Yaris ha linee spigolose e frontale aggressivo che ben si prestano a trasformazioni simili un po come accadeva alla 205 Turbo 16 la quale contava su un muso grintoso e in configurazione rally era mostruousa, la Y invece è un raffinatissimo e tondeggiante ovetto molto femminile il cui profilo ovoidale mal si presterebbe ad una trasformazione in WRC, colpa anche dello sguardo pacioso del frontale.
Ritratto di Edoardo98
15 dicembre 2016 - 16:15
Ma questa non è una Yaris. È bellissimo il dietro! Ben gradito il ritorno di Toyota che ha una grande storia nei rally.
Ritratto di MAXTONE
15 dicembre 2016 - 23:58
Come ho già scritto, non capisco dove abbiano preso quella fanaleria ma su questa WRC sta da di0, se esce in scala 1/24 è mia.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 dicembre 2016 - 16:49
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
15 dicembre 2016 - 17:02
2
Ahahaha
Ritratto di basti73
15 dicembre 2016 - 18:40
Con la Polo fuori dai giochi quest' anno sarà una bella lotta. Ho una certa simpatia per la Hyundai, ma chiunque vinca sicuramente ci sarà tanto spettacolo. Per fortuna il Rally non è mai stato narcotizzante come la F1. Spero (ma non ci credo troppo) nei prossimi anni nel debutto di qualche italiana.
Ritratto di MAXTONE
16 dicembre 2016 - 00:01
Io avrei visto benissimo la Mito perché a pelle penso sarebbe risultata assolutamente vincente.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser