NEWS

Troller T4, una fuoristrada per il Brasile

03 giugno 2014

Presentata la seconda generazione della fuoristrada riservata al mercato brasiliano che strizza l’occhio alla Jeep Wrangler.

Troller T4, una fuoristrada per il Brasile
VECCHIA SCUOLA - L’azienda brasiliana Troller, nell’orbita Ford dal 2007, ha svelato la nuova generazione della T4, fuoristrada dalle linee muscolose che ne rivelano la propensione ad affrontare ogni tipo di terreno. Prodotta nella fabbrica di Horizonte, nello Stato del Cearà, recentemente migliorata in infrastrutture e processi produttivi, la Troller T4 ha beneficiato di oltre 200.000 km di test su strada e di 53.000 ore di sviluppo virtuale. Si tratta di una piccolo fuoristrada lunga circa 400 cm, quindi la potremmo considerare una concorrente della Suzuki Jimny (che misura 370 cm).
 
Troller T4
 
ASPETTO DA 4X4 - Gli ampi e squadrati parafanghi, i fari anteriori tondi e la ruota di scorta sul portellone della Troller T4 tradiscono una certa somiglianza con la Jeep Wrangler (Jeep che aveva ceduto alcuni diritti industriali alla Troller). Il grigio scuro di alcuni elementi della carrozzeria (tetto, paraurti, pedane laterali e portellone) irrobustisce l’insieme mentre i fanali posteriori a led e il tetto a doppia “finestra” sono le uniche concessioni alla modernità. La piattaforma, secondo quanto dichiara la casa, è anch'essa tutta nuova.
 
Troller T4
 
AUMENTA IL PREZZO - Dotata di trazione integrale e spinto da un motore 3.2 diesel abbinato ad un cambio manuale a sei marce (le specifiche tecniche non sono ancora state diffuse), la Troller T4 sarà offerta esclusivamente in Brasile. Se l’attuale generazione della Troller T4 costa poco meno di 97.000 Real (circa 31.000 euro), la nuova versione dovrebbe essere offerta - secondo fonti brasiliane - a circa 110.000 Real (circa 35.000 euro).


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
3 giugno 2014 - 18:58
2
Se la diretta concorrente è la Jimny, si tratta di una Wrangler in formato "mini". Di questa casa ne avevo già sentito parlare tempo fa e il modello attualmente in produzione è pratico ed essenziale, vecchia scuola insomma. Adesso che presenta caratteristiche più moderne, soprattutto dal punto di vista estetico, potrebbe essere anche importato da un importatore privato o perchè no, dalla Ford. Troverebbe sicuramente clienti tra gli appassionati (o gli esigenti) dell'offroad.
Ritratto di cris25
3 giugno 2014 - 22:29
1
e non di recente! Notate bene, davanti sembra la Dahiatsu Feroza, mentre dietro ricorda il Pajero Pinin del 1998! Cmq è interessante...
Ritratto di stefbule
4 giugno 2014 - 06:44
12
fatta coi lego?
Ritratto di prodottinotevoli
4 giugno 2014 - 10:26
Caspita, promette bene a partire dal nome.
Ritratto di manico73
5 giugno 2014 - 10:05
Con 35000€ posso comprare ben altro!! E ho detto tutto...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser