VECCHIA SCUOLA - L’azienda brasiliana Troller, nell’orbita Ford dal 2007, ha svelato la nuova generazione della T4, fuoristrada dalle linee muscolose che ne rivelano la propensione ad affrontare ogni tipo di terreno. Prodotta nella fabbrica di Horizonte, nello Stato del Cearà, recentemente migliorata in infrastrutture e processi produttivi, la Troller T4 ha beneficiato di oltre 200.000 km di test su strada e di 53.000 ore di sviluppo virtuale. Si tratta di una piccolo fuoristrada lunga circa 400 cm, quindi la potremmo considerare una concorrente della Suzuki Jimny (che misura 370 cm).
ASPETTO DA 4X4 - Gli ampi e squadrati parafanghi, i fari anteriori tondi e la ruota di scorta sul portellone della Troller T4 tradiscono una certa somiglianza con la Jeep Wrangler (Jeep che aveva ceduto alcuni diritti industriali alla Troller). Il grigio scuro di alcuni elementi della carrozzeria (tetto, paraurti, pedane laterali e portellone) irrobustisce l’insieme mentre i fanali posteriori a led e il tetto a doppia “finestra” sono le uniche concessioni alla modernità. La piattaforma, secondo quanto dichiara la casa, è anch'essa tutta nuova.
AUMENTA IL PREZZO - Dotata di trazione integrale e spinto da un motore 3.2 diesel abbinato ad un cambio manuale a sei marce (le specifiche tecniche non sono ancora state diffuse), la Troller T4 sarà offerta esclusivamente in Brasile. Se l’attuale generazione della Troller T4 costa poco meno di 97.000 Real (circa 31.000 euro), la nuova versione dovrebbe essere offerta - secondo fonti brasiliane - a circa 110.000 Real (circa 35.000 euro).