NEWS

Tris di concept per la Volkswagen in Cina

Pubblicato 22 aprile 2025

Al Salone di Shanghai 2025 la casa tedesca ha presentato tre prototipi sviluppati dalle sue joint venture cinesi: anticipano modelli da lanciare nei prossimi tre anni pensati per la Cina.

Tris di concept per la Volkswagen in Cina

OFFENSIVA DI PRODOTTO

La Volkswagen è determinata a riconquistare la leadership sul mercato cinese, dove il costruttore tedesco ha ceduto il primato alla BYD. La strategia “In Cina per la Cina” si concretizza al Salone di Shanghai con la presentazione di tre concept car elettriche prodotte nel Paese del Dragone insieme ai suoi partner cinesi. Le tre vetture - ID. Aura, ID. Era e la ID. Evo - rappresentano una nuova generazione di veicoli elettrici intelligenti, offrendo un anteprima dei prodotti che rappresenteranno l’offensiva di prodotto della casa tedesca nei prossimi anni. Nel mercato cinese, la Volkswagen prevede di lanciare più di 30 modelli entro la fine del 2027, di cui 20 NEV (veicoli a nuova energia). 

SI GUIDANO DA SOLE

Quando i modelli derivati dalle concept car entreranno in produzione saranno dotati di sistemi di intelligenza artificiale in grado di consentire un guida altamente automatizzata, ottenendo un livello 2++ già dal prossimo anno, riuscendo in determinate situazioni a muoversi senza la supervisione del conducente. Le esigenze dei clienti cinesi si riflettono anche nel design delle tre vetture, che differiscono tra loro nel linguaggio stilistico ma sono comunque riconoscibili come modelli della Volkswagen

ID. ERA

Prodotta dalla Saic Volkswagen, la ID. Era (nella foto qui sopra) è una grande suv con tre file di sedili e mostra un’anticipazione del primo modello della Volkswagen dotato di range extender. Un generatore alimentato a carburante carica la batteria durante la guida, garantendo 700 chilometri aggiuntivi di autonomia, che si aggiungono ai 300 km permessi dalla batteria di trazione. In questo modo la concept car promette di superare i 1.000 km senza doversi fermare.

ID. EVO

Progettata dalla Volkswagen Anhui pensando ai clienti più giovani, la ID. Evo (nella foto qui sopra) si basa su una piattaforma a 800 volt, che consente ricariche molto veloci e di un’architettura elettronica zonale ad alte prestazioni, per facilitare l’accesso a un’ampia gamma di servizi digitali. Prima suv di grandi dimensioni completamente elettrica della famiglia ID. Unyx della Volkswagen, promette di migliorare l’esperienza del cliente con aggiornamenti via etere a intervalli brevi. 

ID. AURA

L’ID. Aura (nella foto qui sopra) della Faw-Volkswagen è la prima show car basata sulla Compact Main Platform, piattaforma locale che la casa tedesca ha sviluppato appositamente per il mercato icnese. L’elevata capacità di calcolo consentita dall’intelligenza artificiale, il sistema di guida altamente automatizzata consente un comportamento autonomo intelligente e naturale. La concept è pensata per i clienti del "segmento A" particolarmente attenti al prezzo, pur combinando tecnologie moderne e uno stile dinamico. L’interfaccia utente è simile a quella di uno smartphone e si integra nella consolle centrale. 



Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
22 aprile 2025 - 21:02
1) Tutto sembrano eccetto che VW. 2) Alla fine non direi nemmeno peggio delle VW attuali per estetica [[seppure palesemente a) con canoni moooolto pro locali , b) pure senza un particolare filo comune in termini di stilemi : sembrano 3 auto di 3 marchi differenti]]. Ma Hey sono elettriche, quindi evviva comunque!!! :)
Ritratto di Edo-R
22 aprile 2025 - 21:22
Esattamente...... hanno azzeccato il design che piace a loro, un accrocchio di stile. Ci sta se li aiuta.
Ritratto di Leonal1980
23 aprile 2025 - 18:33
5
esatto
Ritratto di Flynn
22 aprile 2025 - 21:30
2
Pazzieschie ! 200 Cv al prezzo di una DongFeng media !
Ritratto di BZ808
23 aprile 2025 - 05:18
Altro che le BYDette!!!
Ritratto di Flynn
23 aprile 2025 - 09:41
2
:-)))))))) sembrano delle Stutz in salsa mediterranea!
Ritratto di Ralfschumacher
22 aprile 2025 - 23:47
Ma come in cina VW sta tirando fuori qualità e design e soprattutto credo prezzo, in Europa ci date mezze carrette Electric da 50k 350km si e no alla fine fatte male, grazie VW
Ritratto di deutsch
23 aprile 2025 - 08:56
4
quale sarebbe quella da 50k con 350km di autonomia? dal listino id3 trovo la 52kwh con 388km di autonomia a 14000 in meno di 50000 oppure la id4 con la stessa batteria e 363 km a 39000
Ritratto di Ralfschumacher
23 aprile 2025 - 22:34
Prima rispondermi leggi i prezzi ID.4 Pro 47.990 ID.4 Pro Edition Plus 48.990 se propri ti devi appigliare sogni ...ricordi che il prezzo di listino è serie base come per farti capire optional di una panda mettici qualche optional o pacchetto vedi che vola a quasi 50k come ho copiato listino quattroruote
Ritratto di deutsch
24 aprile 2025 - 09:34
4
prima rispondere avresti fatto bene a guardare anche la linea dell'autonomia perchè quelle citate portano 571 km non 350 come nel tuo esempio. quanto poi al prezzo se proprio vogliano dirla tutta viene ridotto dalla scontistica. se poi prendi la versioni più accessoriata ed inserisci tutto il lisino di optional ....... cmq le stesse vw, fatte in cina e vendute la costano 1/3 rispetto all'europa, vedi id3 da 16k ed id4 a 20k
Ritratto di Ralfschumacher
26 aprile 2025 - 23:43
Uffa allora prova a comprala e vedi se riesci a fare i km che scrivono...poi mi scriverai che sei riuscito fare 350 km ma a 50 km orari allora rido in autostrada sarai andato max 90 km/h, prova a 130km/h??????? scende a meno 200 km autonomia. Ovviamente io non sono qua dire Giustoo sbagliato l' autonomia di un'auto elettrica scende moltissimo con aumentare della velocità se ne parlava da mesi e mesi non credo che ora c'è l'hai con me Deutsch penso avrai letto tutti articoli auto elettriche comprese Tesla che sono uniche e riescono a avere buona autonomia ma non come quella dichiarata..concludo qui.
Ritratto di Gordo88
22 aprile 2025 - 23:50
1
La crossover potrebbero anche importarla, mentre per quanto riguarda la fedeltà ai canoni vw forse solo la id.era rappresenta una sorta di nuovo tuareg..
Ritratto di Rav
23 aprile 2025 - 00:59
4
Era e Aura sono molto meglio dei suv che VW propone da noi, anche originali nel loro minimalismo. Sia delle varie Tiguan che delle ID. Hanno linee morbide ma non gonfiate come le ID nostre e nemmeno "anni 90" come la Tcross. Io penserei seriamente a non relegare queste linee solo in cina.
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 10:24
Ma sì, cià pure ragione questo, o no?
Ritratto di Tfmedia
23 aprile 2025 - 01:43
2
Dai commenti evinco quanto si sia abbassato il concetto di bellezza nel design automobilistico. Del resto la storia insegna come, dopo un tentativo iniziale di resistenza, il virus mediatico della manipolazione mentale abbia campo libero. Auguri...
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 10:25
Non è la prima volta che lo scrivi: ormai hai completamente sposato la teoria dell'abituamento al brutto, caro Tfmedia, vero?
Ritratto di BZ808
23 aprile 2025 - 05:16
L'unica che apprezzo è la ID.evo...
Ritratto di THORO
23 aprile 2025 - 08:57
che design cinese. Che fine che ha fatto vw dal dieselgate
Ritratto di AlvolANO
23 aprile 2025 - 09:31
Inguardabili e offensive per la storia del design teutonico. Linee classiche, sobrietà, linearità e razionalità. Ma che cosa sono queste robe? Una Polo 6R o una golf 4 abbracciano la filosofia VW (per rimanere su quelle recenti), non questi abomini senza nessuna identità
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 10:26
Comunque le auto senza calandra sono tutte uguali. La calandra fa l'auto.
Ritratto di Nico8949
23 aprile 2025 - 10:40
che belle auto CinEsche
Ritratto di Trattoretto
23 aprile 2025 - 12:06
Escludendo le valutazioni sullo stile, la più piccola, la ID. Aura, potrebbe essere interessante anche da noi, ma dalle foto mi sembra grande per essere una segmento A.
Ritratto di Luccichio
23 aprile 2025 - 14:16
Scusate a noi europei ci date quello schifo di ID.x e poi in Cina portate il design? Grazie VW
Ritratto di AZ
23 aprile 2025 - 15:04
La Volkswagen ha un'Aura potentissima!
Ritratto di Robby96
23 aprile 2025 - 20:31
Sembrano auto della Tata
Ritratto di Ilmarchesino
23 aprile 2025 - 23:14
3
Se sono pensate per i cinesi ,che ne parlate a fare?? Forse tra 10anni li venderanno da noi e tutti a dire che bellooooo. Una low cost economica ..ma per piacere

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser