Il fulmineo scatto da 0 a 100 è ormai diventato un vanto delle EV più prestazioni, che su questo frangente spesso riescono a fare meglio di hypercar milionarie. È questo il caso della nuova supercar elettrica cinese YangWang U9, che promette uno scatto da 0 a 100 in 2 secondi a fronte di un prezzo di listino di 1.000.000 di yuan (138.314 euro). La YangWang è il nuovo marchio di lusso del colosso cinese BYD, che altre alle U9 avrà in gamma un altro modello, la mastodontica suv U8 (qui per saperne di più).
La Yangwang U9 si focalizza sulle prestazioni e si presenta come una coupé a due porte, con una carrozzeria con linee molto decise, un frontale proiettato in avanti con dei fari a “C” e un posteriore rastremato, con una zona dell’estrattore molto evidente. Vista lateralmente si nota anche la “pinna” trasparente che è posizionata sul lunotto posteriore ventilato. Le modanature nere intorno alla carrozzeria, così come quelle accanto alle prese d'aria laterali, vanno a creare una finitura bicolore che contrasta con la tonalità di giallo brillante impiegata per colorare la sinuosa carrozzeria.
La Yangwang U9 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in un tempo dichiarato di 2 secondi netti, quindi è solo 0,1 secondi più lenta della rivale Aion Hyper SSR di GAC (qui la news). La BYD non ha rivelato la potenza, ma ha confermato che sarà dotata della tecnologia "Yisifang", con una configurazione a quattro motori. Questa sarà una peculiarità comune a tutti i modelli Yangwang, con i motori elettrici a controllo indipendente che garantiscono anche sofisticate funzioni di torque vectoring.
Nel powertrain impiegato dalla suv Yangwang U8, ciascuno dei quattro motori elettrici produce 295-322 CV e 320-420 Nm di coppia, con una potenza combinata che supera i 1.100 CV. Quest’ultimo è un valore più che sufficiente per garantire alla supercar, più leggera e aerodinamica rispetto alla suv, prestazioni di riferimento. La Yangwang U9 della BYD non è una concept bensì un veicolo di produzione, con un prezzo in Cina di circa 1.000.000 di yuan (corrispondenti a circa 138.314 euro).