NEWS

Yangwang U9: la nuova supercar cinese

Pubblicato 09 gennaio 2023

La Yangwang U9 è una coupé elettrica che potrebbe avere circa 1.100 CV. Sarà disponibile in Cina a un prezzo di poco inferiore a 140.000 euro.

Yangwang U9: la nuova supercar cinese

Il fulmineo scatto da 0 a 100 è ormai diventato un vanto delle EV più prestazioni, che su questo frangente spesso riescono a fare meglio di hypercar milionarie. È questo il caso della nuova supercar elettrica cinese YangWang U9, che promette uno scatto da 0 a 100 in 2 secondi a fronte di un prezzo di listino di 1.000.000 di yuan (138.314 euro). La YangWang è il nuovo marchio di lusso del colosso cinese BYD, che altre alle U9 avrà in gamma un altro modello, la mastodontica suv U8 (qui per saperne di più).

La Yangwang U9 si focalizza sulle prestazioni e si presenta come una coupé a due porte, con una carrozzeria con linee molto decise, un frontale proiettato in avanti con dei fari a “C” e un posteriore rastremato, con una zona dell’estrattore molto evidente. Vista lateralmente si nota anche la “pinna” trasparente che è posizionata sul lunotto posteriore ventilato. Le modanature nere intorno alla carrozzeria, così come quelle accanto alle prese d'aria laterali, vanno a creare una finitura bicolore che contrasta con la tonalità di giallo brillante impiegata per colorare la sinuosa carrozzeria. 

La Yangwang U9 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in un tempo dichiarato di 2 secondi netti, quindi è solo 0,1 secondi più lenta della rivale Aion Hyper SSR di GAC (qui la news). La BYD non ha rivelato la potenza, ma ha confermato che sarà dotata della tecnologia "Yisifang", con una configurazione a quattro motori. Questa sarà una peculiarità comune a tutti i modelli Yangwang, con i motori elettrici a controllo indipendente che garantiscono anche sofisticate funzioni di torque vectoring.

Nel powertrain impiegato dalla suv Yangwang U8, ciascuno dei quattro motori elettrici produce 295-322 CV e 320-420 Nm di coppia, con una potenza combinata che supera i 1.100 CV. Quest’ultimo è un valore più che sufficiente per garantire alla supercar, più leggera e aerodinamica rispetto alla suv, prestazioni di riferimento. La Yangwang U9 della BYD non è una concept bensì un veicolo di produzione, con un prezzo in Cina di circa 1.000.000 di yuan (corrispondenti a circa 138.314 euro). 

VIDEO


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
9 gennaio 2023 - 13:16
Qualcuno ha un antiemetico, per caso, o li avete già finiti?
Ritratto di Volpe bianca
9 gennaio 2023 - 14:00
Ahahaha... :))))
Ritratto di Miti
9 gennaio 2023 - 17:30
1
@Quello la ...sono in reparto...vengo subito, ti metto una vena e subito un Plasil. Fammi chiamare l'ambulanza...dammi 10 minuti....
Ritratto di Quello la
9 gennaio 2023 - 18:10
Ma dove sei finito, caro Miti? Nell'attesa mi è caduto l'occhio sulle foto sopra e mi sto disidratando :-)
Ritratto di Miti
9 gennaio 2023 - 18:48
1
@Quello la , mi spiace ma hai solo il codice ... giallo verde ... Poi non la guardare quella foto ...non la guardare...vedrai che ti sentirai meglio.
Ritratto di Miti
9 gennaio 2023 - 17:32
1
Comunque, Quello la ... passiamo al prossimo articolo...no mi stanco nemmeno leggere sta schifezza...
Ritratto di AndyCapitan
9 gennaio 2023 - 18:04
4
...ancora?....con ste yuantang....yuanwang...yuanking....yuanting...ahahah...qui c'e' lo zampino del Pedrali in redazione...ahahah
Ritratto di BZ808
9 gennaio 2023 - 13:25
Design poco originale, molto McLaren-style. Per il resto solite prestazioni monstre di questi bolidi elettrici!
Ritratto di alveolo
9 gennaio 2023 - 13:54
Noooo. Che hai detto! Ora ti arriva l'ondata di espertoni, che si assomigliano tutte nella categoria e una Ferrari, un Lambo, una Porsche le confondi facilmente con una McLaren.
Ritratto di alveolo
9 gennaio 2023 - 13:56
P.S. D'altro canto se c'è una sezione commenti che rasenta la fiera dell'impossibile, difficile immaginare qualcun altro possa strappare il titolo al presente = sentiranno l'onere di tener sempre alto il livello
Ritratto di alex_rm
9 gennaio 2023 - 13:44
Pazziescha,anvedi che lusso,già il solo dire ho una yunagwang pagata in giuvan
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 14:04
Tranquillo che in Europa potrai pagarla in Euro :)
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 14:03
Il competitor della Yangwang U9 più che altro dovrebbe essere la nuova Tesla Roadster (che aspettiamo oramai da anni); son curioso di vedere chi tra BYD e Tesla porterà per primo il suo prodotto sul mercato. Perché temo che, mentre Tesla cincischia coi suoi Optimus Prime e simili, BYD nel frattempo stia colmando il gap.
Ritratto di alveolo
9 gennaio 2023 - 14:04
Prima Byd, punterei dovendo scommettere. Tesla ha spesso tempi da Alfa
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 14:08
No beh dai, "tempi da Alfa" è come dire "alle calende greche" :)
Ritratto di Volpe bianca
9 gennaio 2023 - 14:03
Questa sí che è una copia, una McLaren elettrica in pratica. E infatti è molto bella.
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 14:12
Se prima di presentarla BYD si fosse comprata il marchio McLaren (che tanto sta andando malissimo) e l'avesse chiamata "McLaren M9", sarebbe stato meglio ? :)
Ritratto di Volpe bianca
9 gennaio 2023 - 14:41
Sarebbe stato meglio che l'avesse fatta McLaren, avrebbe avuto un design più essenziale e meno coreografico di questa "versione byd" , se vogliamo chiamarla così. Il frontale è chiaramente d'ispirazione McLaren e infatti lo trovo molto riuscito, pacchianamente decorato da una moltitudine di lucine a led, ma comunque molto bello.
Ritratto di Road Runner Superbird
9 gennaio 2023 - 14:59
E soprattutto avrebbe avuto una messa a punto migliore e una migliore affidabilita'. Tutt'ora case del calibro della Koenigsegg ancora si stanno affinando su pista, figuriamoci una neonata casa senza alcun background con tutta quella potenza (in attesa sempre delle prove strumentali di AlVolante, Quattroruote ecc). Al massimo puo' essere un dragster o un mezzo per rimorchiare cinesi fuori le discoteche di Wuhan, covid permettendo, ad un prezzo inferiore di una 911.
Ritratto di Volpe bianca
9 gennaio 2023 - 15:33
Eh infatti..
Ritratto di Volpe bianca
9 gennaio 2023 - 15:34
Eh infatti..
Ritratto di AndyCapitan
10 gennaio 2023 - 18:57
4
....ma perche' i cinesi devono sempre presentare degli alberi di natale invece che delle auto???....colori orribilmente sgargianti e led natalizi in ogni angolo?...aborroooo!
Ritratto di deutsch
9 gennaio 2023 - 17:16
4
e costa molto meno della "originale " termica ...... e poi dicono che le ev costano molto più delle termiche.... ahaahh
Ritratto di Oxygenerator
9 gennaio 2023 - 14:11
Alè. Una bat-mobile. Bella e perlomeno elettrica. Mi risulta sempre assurda, ma inquinerà di meno e non farà rumori assordanti e scoppiettanti.
Ritratto di ziobell0
9 gennaio 2023 - 14:17
ma i brufoli sul frontale si accendono? E quella pinna nella seconda immagine?
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 14:32
Ecco un video di BYD che mostra l'auto: https://youtu.be/sp0bW6U6NSA . Come puoi notare, si illumina tutta, pinna inclusa :)
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 14:34
Devo dire che vedendola nel video, l'hanno disegnata molto bene.
Ritratto di ziobell0
9 gennaio 2023 - 16:16
URCA! devo dire che si son fatti scappare di mano questa cosa dell'illuminazione a led...sembra un albero di natale
Ritratto di Ferrari4ever
9 gennaio 2023 - 14:34
1
Anche questa brutta come non so cosa.
Ritratto di CB400four
9 gennaio 2023 - 14:51
7
Ma perchè tanti articoli su queste auto che vendono a malapena in Cina, e non saranno mai importate in Italia. Non mi sembra ce ne siano altrettanti sulle nuove gm, cadillac,ford usa, holden o qualunque altro marchio che non vedremo mai.
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 14:58
Già il fatto che parli di "auto che vendono a malapena" riferendoti a BYD, che l'anno scorso ha aumentato le sue vendite del 213% per un totale di 1,85 milioni di auto, denota che non ti è chiaro il contesto :)
Ritratto di CB400four
9 gennaio 2023 - 16:06
7
Veramente è una Yangwang, nuovo marchio "premium" di BYD, che forse durerà decenni o forse 6 mesi! E si e no ne avranno vendite una decina.
Ritratto di alveolo
9 gennaio 2023 - 16:18
Non s'è capito il perché (avranno i loro motivi, ?) ma è la cosa più probabile. Altri marchi lì, capita sempre più di frequente che fondamentalmente gli stessi tipi-modelli di auto, messa in commercio una generazione (e forse nemmeno) a coprire il listino per qualche anno, poi cestinano e cambiano con un marchio nuovo, seppur saranno fondamentalmente sempre lo stesso produttore e così pure si tratti solo del seguito dei modelli precedenti. Questa dell'articolo almeno è un qualcosa di nuovo per il gruppo, quindi lasciamo il beneficio del dubbio, ma appunto non mi meraviglierei se fra qualche anno poi, come dici tu, sparisce sia l'auto ma persino anche il marchio. Poi chi ci si vuole già affezionare come fosse una certezza dal passato e quindi per il futuro, ovviamente è un suo diritto
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 16:38
Il motivo per cui l'han fatto è semplice: BYD è un marchio generalista, e per fare auto nel segmento premium (ma premium vero) ha deciso di creare un marchio separato. Perchè nessuno vorrebbe avere un auto che costa un milione di RMB che ha lo stesso stemma di un produttore che fa anche utilitarie...
Ritratto di Firebrand
9 gennaio 2023 - 16:40
Veramente di Yangwang nello specifico non possono averne ancora vendute, perchè i modelli li hanno presentati alla stampa il 5 gennaio 2023 :)
Ritratto di Vincenzo1973
9 gennaio 2023 - 23:12
forse lo fanno perché stanno pagando per farsi pubblicità???! sicuramente si, soldi da spendere li hanno ed i giornali costano poco
Ritratto di chinaobbrobri
9 gennaio 2023 - 16:01
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!! Carnevale in anticipo?
Ritratto di Gordo88
9 gennaio 2023 - 16:10
1
Di tecnico c' è solo lo 0-100 ed il powertrain con 4 motori da circa 300cv, insomma per una supercar il nulla.. come del resto il design che a me più che la mclaren ricorda la nuova nsx, che ovviamente è 10 volte più bella di questa
Ritratto di ziobell0
9 gennaio 2023 - 16:18
beh, l'effetto natalizio però è sorprendente, puoi metterla in giardino e fa un figurone
Ritratto di Gordo88
9 gennaio 2023 - 16:36
1
Ahahah led a gogo in pieno stile china
Ritratto di Goelectric
9 gennaio 2023 - 17:54
Penso che le rivali termiche, possano dormire sonni tranquilli
Ritratto di giulio 2021
9 gennaio 2023 - 18:58
Ho due pensieri contrastanti: l primo è che mai acquisterei una supercar che non sia di un marchio nostrano e classico, quindi sono d'accordo con tutti i commenti negativi su sta macchina ma solo per questo: è Koenigsegg è un marchio classico? Boh e costa pure 10 volte di più, però chiunque alla fine acquisterebbe l'altra, la mega SUV a forma di mattone della YangWang e allora come al solito ho ragione io, magari l'ultra nicchia delle berlinette 2 posti motore centrale non verrà intaccata da marchi nuovi, tutti vogliono Ferrari e company: che fine hanno fatto Honda NSX e Corvette motore centrale? Ecco quelle le confronterei a sta cinesata, però non capisco : non vi piace per il marchio... Per i led davanti... Capite alla fine non sono veri difetti, è un pò come se uno esce con una super modella e sapere che invece che italiana, americana, francese o svedese è congolese, nepalese, birmana o algerina: boh alla fine sempre una super modella è.
Ritratto di Flynn
9 gennaio 2023 - 19:26
2
Cioè, se lo scrivo io mi dai contro, ma se lo fai tu allora va bene. bah …. Comunque tranquillo che in Cina di queste ne venderanno molto di più queste che di tutte le Ferrari.
Ritratto di giulio 2021
9 gennaio 2023 - 19:36
Non ti dò contro per forza, io sono contrario a supercar che non siano Ferrari o Lambo etc, ciè se devo spendere cifre pazzesche per un auto voglio una Ferrari, infatti considero l'Audi R8 una ciofeca allucinante, il punto è che però la stessa cifra cioè abbondantemente sopra i 100.000 Euro tutti o quasi li spenderebbero su qualsiasi marchio in caso di SUV...
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
9 gennaio 2023 - 18:59
Che mostro!! Un obbrobrio divinamente diabolico!! Di buono ha la parte alta dei fari e il posteriore. Dovete fare di meglio, "cosmicamente" meglio, se volete competere (almeno esteticamente) con i migliori!
Ritratto di giulio 2021
9 gennaio 2023 - 19:24
Non so eppure alcune McLaren non sono migliori e loro sono tra i migliori, poi l'esperienza insegna, per questi esotici è difficile che si ritaglino un mercato nelle supercar sono d'accordo anch'io (però sul 99% di tutti gli altri segmenti faranno strage...) però allora che fine hanno fatto la Honda NSX e company, ecco vale per YangWang e Sichuan, ma alla fine vale per tutti (anche Aston Martin e McLaren facendo supercar non hanno mai fatturato davvero) se non sei italiano, ecco qui in questo settore abbiamo seminato e i frutti si vedono: Viva l'Italia!
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 gennaio 2023 - 13:59
La 650S sì, anche se non è altro che una 12C (bella) con i fari brutti. Se facessero supercar belle come una 720S o una Ferrari 488, a metà del prezzo, non sarebbe un'idea malvagia, anche se sarebbe comunque troppo per le mie tasche. Con quella simil-Lotus di qualche articolo fa, però, i cinesi ci hanno azzeccato.
Ritratto di giulio 2021
10 gennaio 2023 - 18:53
Cioè poi vista dal vero non sarà così malvagia come al solito tra le esotiche, e poi certo io non prenderei mai una supercar cinese, ma un super SUv si e penso che questo lo farebbero un pò tutti, comunque anche la prima Ferrari la 125 S del 1948 non era bella...
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
11 gennaio 2023 - 15:02
Un SuperSUV? Meglio la Lamborghini Revuelto, nonostante il peso.
Ritratto di AZ
9 gennaio 2023 - 22:05
Ieri criticavano la poco somigliante copia di una Land Rover, ma questa sembra proprio una McLaren.
Ritratto di giulio 2021
10 gennaio 2023 - 18:54
comunque guardatevi CNEVPost semplicemente l'altra settimana BYD ha fatto 36.000 vendite in Cina con le NEV, cioè solo elettriche e ibride, Tesla ha fatto poco più di 2.000 : piuttosto impressionante mi sembra.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser