NEWS

Yks1 One: va in piega come una moto

Pubblicato 07 aprile 2025

Una start up olandese cerca investitori per produrre la sua monoposto elettrica in grado di inclinarsi in curva e di raggiungere una velocità massima di 130 km/h.

Yks1 One: va in piega come una moto

IN CERCA DI SPAZIO

In città che diventano sempre più caotiche e trafficate, un veicolo agile ed estremamente compatto potrebbe soddisfare le esigenze di chi ogni giorno si muove e cerca parcheggio nelle metropoli. Non è un caso che le microcar stiano diventando sempre più popolari. Il problema di questi veicoli è che spesso non sono esattamente divertenti da guidare. Promette invece di esserlo la Yks1 One, un progetto nato in Olanda che punta a produrre una compattissima vettura monoposto a trazione completamente elettrica in grado di toccare i 130 km/h e - soprattutto - di inclinarsi quasi come una motocicletta, permettendo di girare in meno spazio e disegnando le curve con maggiore fluidità.

COME IN MOTO

Sfruttando le leggi della fisica, questa capacità di inclinarsi punta a rendere la guida più intuitiva, stabile ed efficiente dal punto di vista energetico. Mentre le auto tradizionali hanno telai rigidi, la Yks1 One ha invece una struttura “inclinabile”, che segue le curve. Il meccanismo di inclinazione dovrebbe permettere anche a un veicolo così stretto la garanzia di mantenere comunque l’equilibrio e la sicurezza, consentendo di viaggiare non solo sulle strade urbane ma anche in autostrada. Inoltre, grazie anche a pneumatici di dimensioni ridotte, il telaio inclinabile promette anche di ridurre l’energia necessaria sia per muoversi che per frenate, massimizzando l’efficienza senza scarificare le prestazioni. 

POCO PESO, TANTA AUTONOMIA

La start up olandese ha pensato a un veicolo molto stretto, in grado di trasportare non più di una persona. Del resto la maggior parte degli spostamenti avviene con un solo passeggero a bordo, tutto il resto nelle auto normali è spazio e peso sprecato per buona parte del tempo. La monoposto pesa così solamente 600 kg e la sua autonomia teorica è di 350 km con una carica della batteria. Questo almeno sulla carta, perché la Yks1 One per il momento è solo un progetto e non ci sono ancora le specifiche tecniche di quella che sarà la vettura definitiva: per diventarlo, l’azienda ha bisogno di raccogliere circa un milione di euro da parte degli investitori. 



Aggiungi un commento
Ritratto di simo1888
7 aprile 2025 - 10:39
avrebbe senso solo se costasse come uno scooter
Ritratto di AndyCapitan
7 aprile 2025 - 19:00
4
ne ho vista gia' un altra....mi pare in giappone?....ma cavoli...fara' venire il mal di mare...ahah
Ritratto di simo1888
7 aprile 2025 - 19:23
Be' se si piega come una moto in teoria no. È il movimento opposto che da fastidio di solito
Ritratto di yumak
8 aprile 2025 - 15:50
4
Guardate ultima delle mie auto di firma o ricerca " un Prototipo fatto in casa per la mobilità alternativa". Non ridete per Design, ci ho messo solo 3 mesi per costruire tutto a naso nel mio box, per realizzare la idea che ho avuto da bambino. 2014 ho avuto per uno anno la targa di prova sono andato in giro a Milano era stato fantastico! ma costruito nel 2008 anche In Sella Rai 3 ha fatto articolo. Mia in città posso andare come un scooter posso parcheggiare ovunque anche sul marciapiede andavo ufficio di catasto parcheggiavo a posto moto. Posso andare fuori città senza problemi, ritorno da EICMA per errore ero salito sulla tangenziale ho fatto 40 km buio sotto la pioggia motore è 50cc ma aerodinamica seguivo tranquillamente Tir. Fra tempo ho visto tanti tentativi come questo articolo anche IA cinesi ma se non riescono andare come scooter non hanno senso è meglio prendere Smart! Non ho capacità industriali Burocrazia italiana non mi aiuta anzi mi metteva bastone. Ho certa età ma se trovo qualcuno lo farei elettrica prima pensavo a gpl.
Ritratto di yumak
8 aprile 2025 - 16:03
4
In sella. it inSella https://www.insella.it Uno scooter-missile per le vie di Milano
Ritratto di acterun
7 aprile 2025 - 11:14
Quante ne hanno già presentate di queste cose? Quante sono entrate in produzione? Quante sono state fallimenti? Ecco il prossimo.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
7 aprile 2025 - 11:20
se fa anche le impennate la compro
Ritratto di BZ808
7 aprile 2025 - 11:35
Proprio ieri avevo rivisto su Pluto TV Hammond che presentava un tre ruote olandese che piegava... X-)))
Ritratto di Massimo126
7 aprile 2025 - 11:37
magari speriamo esce per negozio,mi serve x tutta la stagione andare lavoro....
Ritratto di Oxygenerator
7 aprile 2025 - 11:40
Bella idea. Peccato monoposto.
Ritratto di telemo
7 aprile 2025 - 12:40
Ma bella idea cosa?! Roba insignificante già vista e stravista, tanto che Toyota nel 2014 ne fece una simile, con scarso successo.
Ritratto di Oxygenerator
7 aprile 2025 - 13:17
Magari questa sarà migliore
Ritratto di telemo
7 aprile 2025 - 21:12
Dubito fortemente che una roba del genere partorita da una start up, sia migliore di quella di un costruttore che costruisce auto da quasi 90 anni.
Ritratto di Oxygenerator
8 aprile 2025 - 09:00
Può essere. Ma alcune soluzioni di oggi magari funzionano meglio di 10 anni fa. Già il fatto della guida similare ad una moto, mi piace. Peccato il fatto del monoposto.
Ritratto di Merletti Felice
9 aprile 2025 - 11:58
Oxy concordo, almeno 2 posti
Ritratto di Francesco Pinzi
7 aprile 2025 - 12:17
Mi viene la nausea solo a pensare di poter piegare in un abitacolo chiuso.
Ritratto di fastidio
7 aprile 2025 - 12:37
8
Avere il casco integrale non è la stessa cosa?
Ritratto di Francesco Pinzi
7 aprile 2025 - 16:02
Assolutamente no, non sei legato al sedile con la cintura come nelle giostre. Sei molto più dinamico in moto, non sei col volante e cruscotto ad altezza occhi. Sono sicuro, parlo per me ovviamente, soffrirei tantissimo.
Ritratto di fastidio
8 aprile 2025 - 12:48
8
Si ma non sei in moto GP che devi mettere il ginocchio a terra, in modo sei più dinamico ma alla fine nella guida normale la moto segue il tuo movimento quindi hai la stessa inclinazione che se sei seduto al volante. Tra l'altro la cintura non è che ti inchioda al sedile, hai comunque libertà di movimento. Sarebbe comunque da provare ma magari è anche divertente.
Ritratto di NeuroToni
8 aprile 2025 - 22:40
+1
Ritratto di Volpe bianca
7 aprile 2025 - 12:23
“Sai cos'è questa? La sintesi della disgrazia, l'apice.. l'apoteosi della schifezza”
Ritratto di Miti
7 aprile 2025 - 22:17
1
Al massimo se l'affare non va il mondo delle salsicce "griffate" è solo al inizio... io ho già ordinato le salsicce della Vag...
Ritratto di PONKIO 78
7 aprile 2025 - 23:28
Volpe, puoi aggiungere anche…… “…collezionista di mostri? mostro grande, mostro piccio… “
Ritratto di Volpe bianca
8 aprile 2025 - 06:45
Ponkio :-))) ero sicuro che avresti colto la citazione!
Ritratto di telemo
7 aprile 2025 - 12:35
Roba insignificante partorita dalla solita start up di sfigatelli, che arrivano sempre per secondi.
Ritratto di Tfmedia
7 aprile 2025 - 12:41
2
Inutile e orripilante progetto fallimentare...
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 12:51
Non servono saponette
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 12:51
Nel frattempo ricordo la mole.... duplice versione.... chissà che fine ha fatto....
Ritratto di ziobell0
7 aprile 2025 - 13:38
io ci sono...50 cent. li metto
Ritratto di Scarpuz_24
7 aprile 2025 - 15:02
Domanda: a cosa servirebbe?
Ritratto di AZ
7 aprile 2025 - 15:30
Prezzo stratosferico.
Ritratto di Alfiere
7 aprile 2025 - 15:35
2
"Con la moto è facile, è con la macchina che è difficile"
Ritratto di Francesco Pinzi
7 aprile 2025 - 16:02
Il buon molleggiato:)
Ritratto di Corrado Mauceri
7 aprile 2025 - 16:20
Futuristica ma poco pratica
Ritratto di Ant.o.lantio6
7 aprile 2025 - 19:13
L'unico ed epico triciclo che ha fatto fortuna ed è degno di nota è l'Ape Piaggio...ogni tanto escono questi ibridi auto-moto (questa per di più elettrica) che non offrono comunque la stabilità e comodità dell auto ,ne tantomeno l ebrezza della moto...
Ritratto di Mbutu
8 aprile 2025 - 13:41
Ammetto che sarei curioso di provarla. Magari è divertente.
Ritratto di NeuroToni
8 aprile 2025 - 22:41
+1
Ritratto di Trattoretto
8 aprile 2025 - 19:31
Occhio a non prendere una curva troppo stretta perché te la ritrovi decappottabile
Ritratto di Porsche89
10 aprile 2025 - 11:32
e finanziateli sti ragazzi con delle idee innovative! per alcune persone un milione di euro è il costo delle ferie o del giochino, qui invece date la possibilità a dei ragazzi di costruire qualcosa e di realizzare un progetto nella loro vita. bravi! dovrebbero esserci più persone così

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser